Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2012, 11:08   #1
M0rd0r
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 120
Sostituire 18-105VR con obiettivo più luminoso.

Salve a tutti,

sono un felicissimo possessore di un 18-105VR Nikon che mi ha dato e continua a darmi ottime soddisfazioni ma .. inizio a sentirne il limite soprattutto per la poca luminosità che mi offre. Sulle lunghe focali sono coperto dal 70-300VRII Nikon che mi soddisfa in pieno, vorrei un consiglio su che obiettivo comprare per sostituire il 18-105 ed avere un salto di qualità apprezzabile. Ho una Nikon D7000 che necessita anche di un'ottima lente per non "strozzare" il sensore così zeppo di MPixel.

Ripeto che la più grande limitazione che sto trovando con il 18-105 è la luminosità in quanto, soprattutto in questo periodo che le giornate sono sempre + corte si entra ben presto in problemi con la luce.

Grazie mille.
__________________
Blog su Ubuntu Linux --- http://ubuntiani.blogspot.com/ ---
M0rd0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 11:53   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
tamron 17 50 2.8 o il nikkor 17 55 2.8
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 16:02   #3
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Valuta anche il Sigma 17-70 f2.8-4 OS Macro HSM. Una via di mezzo sia come luminosità che come versatilità.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 17:43   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Io valuterei se affiancare al 18-105 uno o due fissi luminosi tra questi:

35mm F1,8
50mm F1,8
85mm F1,8

sono ottime lenti fisse che possono convivere con lo zoom kit.

Se vuoi uno zoom e il budget è limitato allora la scelta mi sembra univoca veros il Tamron 17-50mm F2,8
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 22:27   #5
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Su che lunghezza focale ti interessa stare, più sul 18 o più sul 105?

Se ti interessa un'ottica "normale" io ho cambiato il mio 18-105 con il tamron 17-50 f2.8 vc e mai scelta fu così azzeccata, lo uso per tutto e mi ci trovo da dio...

Se no puoi cercare anche qualche fisso, riesci ad essere ancora più luminoso senza spendere cifre da capogiro, ma ovviamente sei molto più vincolato ad un'unica lunghezza focale!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 13:10   #6
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Tieni il 18-105 come zoom easy da viaggio o uscite veloci ed affiancaci un fisso luminoso in base alla focale che prediligi

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
35mm F1,8
50mm F1,8
85mm F1,8
cui aggiungo anche il
sigma 30 F1,4
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 16:21   #7
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Io ho abbinato al 18-105 un 50mm 1.4G, ma bisogna fare una precisazione.
Una lente del genere non la puoi usare sempre quando c'è poca luce, soprattutto per avere una PDC abastanza ampia devi stare tra sopra i 2.8 altrimenti spesso risulta inutile. Sotto ci si va per risultati "artistici"
F4

F3.5


Non sono delle gran foto ma servono per far capire un attimo la profondità di campo di un 50 1.4

Sembrano interessanti il
Sigma 17-70 f2.8-4 OS Macro HSM
e il
tamron 17 50 2.8 che non conosco entrambi

Io non rinuncerei mai a un 50 1.4 e l'85 1.8 quando potrò prenderlo
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 20-11-2012 alle 16:23.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 07:39   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Io ho abbinato al 18-105 un 50mm 1.4G, ma bisogna fare una precisazione.
Una lente del genere non la puoi usare sempre quando c'è poca luce, soprattutto per avere una PDC abastanza ampia devi stare tra sopra i 2.8 altrimenti spesso risulta inutile. Sotto ci si va per risultati "artistici"
se sai usare il diaframma puoi scattare anche a 1.2 - 1.4 ed avere tutta la luce che vuoi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 07:01   #9
gepp1
Junior Member
 
L'Avatar di gepp1
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 27
spiega spiega...dai che sono ignorante e vorrei capire visto che il 50ino mi attira.
gepp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 20:48   #10
Balilello
Senior Member
 
L'Avatar di Balilello
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Aversa
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Io valuterei se affiancare al 18-105 uno o due fissi luminosi tra questi:

35mm F1,8
50mm F1,8
85mm F1,8

sono ottime lenti fisse che possono convivere con lo zoom kit.
quoto, ho fatto così
Balilello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v