Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2004, 13:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11627.html

Secondo alcuni esperti i tools antispam gratuiti sono sviluppati da spam maker

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 13:58   #2
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
Sta storia dello spam mi rompe veramente le p.....
adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:01   #3
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da adrygr
Sta storia dello spam mi rompe veramente le p.....
Veramente, ogni giorno la mail piena di vaccate!
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:06   #4
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Confermo....parecchi di questi maledetti software chiedono al firewall la possibilità di collegarsi a destra e manca.... e fatalità, seguendo gli ip che vorrebbero raggiungere si scopre che altro non fanno che segnalare informazione agli spammer stessi! Che siano maledetti! Oramai il 95% delle mail che ricevo riguarda spam, medicinali in vendita in primis.....
a me c'era un periodo in cui arriva la stessa mail, da nomi diversi, con titoli diversi, con le stesse immagini pornografiche.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:12   #5
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Non so come ma io senza alcun accorgimento particolare il problema della spam non l'ho mai avuto......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:13   #6
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Orologi e diamanti

A me era arrivata un'offerta per una vendita di diamanti e proprio oggi quella per la vendita di orologi Rolex.
Ma non c'è un modo per bloccare? E' un continuo e tra l'altro a me arriva di tutto su un dominio poco comune.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:37   #7
BigPincer
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
Io sto usando "spampal"
Piccolissimo sw che funziona con tutti i client di posta. Mi ha davvero cambiato la vita e il firewall non mi ha mai segnalato attività sospette da parte sua.

Cmq + passa il tempo + sono convinto che il vero veicolo di spam sia la cache usenet di google :\
BigPincer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:49   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
anche io nn ho mai avuto questo problema, potrebbe essere che nn sono iscritto a molte newsletter ?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:53   #9
Kyodo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Legnano
Messaggi: 232
Io uso ormai da molti mesi SPAMHILATOR e ne sono entusiasta!
Dopo un breve periodo di apprendimento ora mi protegge dalla quasi totalità delle mail spam!
Ogni tanto ne scappa una ma basta "insegnargli" che si tratta di spazzatura per vederlo funzionare ancora da DIO!

Gratuito, anche in italiano e semplice da usare, è decisamente il migliore (per me, naturalmente: ne ho provati tanti, anche comprandoli ma nessuno è altrettanto efficace..)
Provatelo, non rimarrete delusi

P.S.: Funziona con qualunque client di posta...
__________________
DELL STUDIO XPS 16: Core i7 820 QM - RGB LED 16" Full HD - 4 GB RAM 1333 Mhz - Radeon HD 4670 Mobility 1 GB - SDD Intel X25 M 80 GB - WLAN Intel 5300
Kyodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:55   #10
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
C'è chi sta peggio...

A proposito di spam mi è capitata una cosa piuttosto strana, sulla casella e-mail di Libero, sempre usata dal web mai usati client di posta, ho trovato sette "Mail notification service" di e-mail non arrivate al destinatario, peccato che tutti gli indirizzi fossero a me sconosciuti, quasi come se la mia casella fosse stata utilizzata a mia insaputa per fare dello spamming.
Ho segnalato il fatto al servizio antispam di Libero e al webmaster, spero di avere presto loro notizie con la spiegazione di questo strano fatto.
Nel caso anche a qualcun altro sia successo qualcosa di simile può contattarmi con pvt.

P.S. giusto per non sbagliare ho cambiato tutte le password di posta.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:59   #11
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
Mailwasher

E' configurabile per usare qlunqe blacklist di spam
Oltre che crearsene una propria
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:00   #12
carlettodj
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 124
x kyodo

mi daresti il link per questo SPAMHILATOR? Ne ho proprio bisogno.

Grazie in anticipo
carlettodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:08   #13
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Cmq + passa il tempo + sono convinto che il vero veicolo di spam sia la cache usenet di google :\
_______________________BigPincer

Ti dirò , l'avevo sospettato che ci ci finisse dentro del malware o qualke tracking cookie, ma la fonte non è quasi mai quella ma , l'aiuto per tenere pulita la propria posta è cambiare indirizzo e successivamente con il nuovo ,casto e vergine indirizzo, NON ABILITARE MAI IL COMPLETAMENTO AUTOMATICO IN I.E. ...questo è il primo passo , poi , o i governi danno una regolata alla posta invasiva o saremo costretti a ciuderci come ricci dando in nostro indirizzo agli amici , ma con chiave di decriptaggio che cambia algoritmo ogni 10 min..
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:08   #14
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
Serpico78

Succede anche a me con libero,
secondo me e' un sistema di spamming che non dipende dall'uso che fai dell'email.
Cmq sto dismettendo Libero:non si puo' scaricare la posta, si riempie di spam, l'antispam e' a pagamento...
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:16   #15
ginokkio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Sondrio
Messaggi: 7
Yahoo

Secondo voi anche il servizio gratuito antispam di Yahoo mail contiene questo tipo di fregature?
Sono anni che lo utilizzo e funziona, però spesso sembra che più segnalo spam e più me ne arriva.

Saluti.
ginokkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:38   #16
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Io ho avuto un incremento vertiginoso di spam dopo aver acquistato alcuni sw in usa (Stardock). A oggi in media cancello dalle 200 alle 300 mail al giorno (scarico da 5 indirizzi fissi).

Il problema dell'indirizzo nuovo, vergine, è che se uno ci lavora, è difficile poterlo sostituire, va comunicato ai clienti, ai siti che uno frequenta, alle news agli store... un gran bordello.

Un po' ho risolto con PopTray e qualche filtro...
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:49   #17
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
spamassassin Rulez

Spamassassin è il miglior sistema antispam, tant'e'
i suoi filtri (o dei motori basati sui
suoi filtri) sono stati acquistati e riscritti
in C da molti produttori di antivirus e server
mail commerciali (come Merak, Symantec, etc.).
Ha una percentuale del 97% sullo spam e una
percentuale pressoche' nulla di falsi positivi.
Attualmente gli unici spam capaci di bypassare
parzialmente questi software sono quelli che
utilizzano tecniche chiamate di "hash busting"
o "bayes poisoning", che permettono di
avvelenare leggermente i database bayesiani,
aggiungendo in fondo alla mail di spam, parole
estratte casualmente da un dizionario, oppure
parole totalmente inventate. Ma con gli oppurtuni
filtri si bloccano pure questi.

Lo stesso mozilla ha un discreto filtro bayesiano
(basta fargli il giusto training).

E' chiaro che laddove non si ha la possibilita'
di intervenire sul server di posta, spamassassin
usato a livello client, non funge altro che da
classificatori, in quanto lo spam viene si gettato via automaticamente (o archiviato automaticamente in qualche cartella), ma viene altresi scaricato, con
conseguente occupazione di banda.

Quello che vorrei capire e' chi sono gli utenti dello
spam, ovvero quelli che foraggiano gli spammatori
acquistando i loro prodotti,
perche' se escludiamo le minime quantita'
di "self-bannering", e' chiaro che se negli
ultimi 6 mesi lo spam e' decuplicato, vuol dire
che per gli spammatori paga...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 16:01   #18
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
indaghino

Quote:
Quello che vorrei capire e' chi sono gli utenti dello
spam, ovvero quelli che foraggiano gli spammatori
acquistando i loro prodotti,
perche' se escludiamo le minime quantita'
di "self-bannering", e' chiaro che se negli
ultimi 6 mesi lo spam e' decuplicato, vuol dire
che per gli spammatori paga...
è decisamente improbabile che le aziende pubblicizzate dallo spam non siano direttamente coinvolte. Ma è difficile provarlo.
ci vorrebbero delle leggi che garantissero la possibilità di indagare su di queste aziende in caso di sospetto di reati relativi allo spam,e multe salatissime per compensare sia i destinatari dello spam, sia i provider (che potrebbero offrire più banda allo stesso prezzo, se questa non fosse sprecata da capperate che vorrei proprio vedere chi compra.).
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 16:01   #19
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x nonikname

Avere un indirizzo vergine non serve a nulla.
A parte le classiche fonti di Usenet e dei
motori di ricerca, gli spammatori spesso provano a indovinare. Spesso ho trovato spam in indirizzi di posta che non solo non sono mai stati pubblicati,
ma neppure mai usati. Gli indirizzi del
tipo <nomeproprio>@dominio, oppure info@dominio,
webmaster@dominio, etc., sono i piu' gettonati.

Ovviamente bisogna evitare di usare
i mailto:<indirizzo> nelle pagine web (basta
scrivere l'indirizzo come un GIF, gli spammatori
non usano ancora l'OCR) e gli indirizzi
di posta elettronica composti da nomi propri.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 16:08   #20
BigPincer
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
x nonikname

Se è per quello io uso Opera da anni e l'autocompletamento è sempre stato disattivato sui miei pc perchè non mi ha mai ispirato fiducia.

Ti ho parlato della cache di google perchè a me succede una cosa strana. Anni fa (quando ancora ero lamero e proteggevo i miei indirizzi su usenete con un semplice NOSPAM, e talvolta neppure quello) il mio indirizzo era del tipo @tiscalinet.it
Tempo dopo, ma ti parlo di anni, tutti gli indirizzi di posta di Tiscali hanno cambiato dominio in @tiscali.it, sebbene rimanesse garantita la consegna per la posta indirizzata ai vecchi indirizzi.
Nel frattempo mi ero smaliziato un po' e avevo imparato a non divulgare il mio indirizzo email senza le dovute precauzioni.
Ebbene ancora oggi tutto lo spam che mi arriva ha come indirizzo @tiscalinet.it. TUTTO. il 100% delle email.

A questo punto le possibili spiegazioni sono 2.
O hanno memorizzato il mio indirizzo di posta e per depistarmi non mi hanno mandato nulla per anni, oppure hanno recuperato in qualche modo l'indirizzo che davo molti anni fa. E l'unico posto a cui riesco a pensare, da dove possano averlo tirato fuori è proprio la cache Usenet di google.
BigPincer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1