Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2012, 19:31   #1
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Collegamenti HD da 2,5.

Salve, un amico mi ha dato un portatile defunto per tirare fuori i dati dall'HD.

Non ci sono riferimenti nè sul connettore da 2,5 nè su quello da 3,5 dell'adattatore.
L'unico riferimento presente è nella parte centrale dello stesso, è un "1" con sopra una freccetta che punta verso il connettore da 2,5, posizionato all'opposto dei fili di alimentazione per il disco da 2,5, il filo contrassegnato con "B" (suppongo Black, il negativo dell'alimentazione) si trova sullo stesso lato.
Nel lato opposto c'è una "R" (Red, il positivo dell'alimentazione?).

Come esco da questo imbroglio?

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 21:30   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
Dovresti fornire qualche informazione in piu tipo il nome del portatile , oppure il nome del disco fisso .
Se hai la possibilita smonta il disco e fa una foto del connettore .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 18:54   #3
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Scusa Alecomputer, hai perfettamente ragione.

Foto 1:
Il disco è un Hitachi Travelstar da 80Gb.
http://imageshack.us/photo/my-images...1112181453.jpg

Foto 2:
Questo è l'adattatore 2,5->3,5
http://imageshack.us/photo/my-images...1112181708.jpg

Foto 3:
Questi sono i contatti del 2,5
http://imageshack.us/photo/my-images...1112181611.jpg

Foto 4:
Questo è come, a mio parere, andrebbe messo l'adattatore.
http://imageshack.us/photo/my-images...1112181921.jpg

Il riferimento "1" andrebbe collegato al contatto "1" della piattina del 3,5, quello con il filo colorato di rosso, ma c'è la punta di freccia che indica il connettore da 2,5, che non ha riferimenti.

Il disco da 2,5 ha un gruppo di 4 pin separati dal resto del gruppo, sempre a mio parere, andrebbe messo in modo tale che quei 4 ribattano con i due pin dell'alimentazione, anche loro separati dal resto del gruppo.
Motivo? Mi pare di ricordare che anni fa, sempre tirando fuori un disco da un portatile rotto la posizione fosse quella.
Deboluccio vero?

Ultima modifica di bbrun : 12-11-2012 alle 18:57.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 20:32   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dalla posizione/numero dei pin si capisce che quello del disco è un connettore standard IDE/PATA da 2,5'' e per collegarlo al computer fisso si usa proprio l'adattatore che hai postato nella 4° foto.

Come avrai notato, nella foto dell'adattatore si vedono anche i pin da cui escono i 2 fili (rosso e nero) fissati al molex di alimentazione, che è da collegare direttamente all'alimentatore ovviamente

Tutto qui, o hai altri dubbi??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 12-11-2012 alle 20:35.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 22:17   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10918
Il pin 1 è dal lato del gruppo di 4 pin a parte , cioè guardando la foto 3 il pin 1 è a destra mentre l'alimentazione è al lato opposto.
Basta che consideri la posizione del pin mancante è la stessa dei dischi da 3,5, rispetto a quel punto il pin 1 è a destra.
Quindi se il tuo adattatore non è polarizzato con un buco tappato in corrispondenza di quello mancante rischi di mettere il cavo IDE dritto ma l'adattatore capovolto portando l'alimentazione nel punto sbagliato.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 09:03   #6
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Quindi se il tuo adattatore non è polarizzato con un buco tappato in corrispondenza del pin mancante rischi di mettere il cavo IDE dritto ma l'adattatore capovolto portando l'alimentazione nel punto sbagliato.
Il problema è proprio la quasi totale mancanza di riferimenti, a parte quell'"1", sull'adattatore che però non si sa a quale connettore si riferisce, anche se la freccetta fa pensare a quello per il disco da 2,5, ma dato che sul 2,5 non si sa qual'è il pin 1 va tutto a libere professioniste.

Esistono adattatori più "precisi" del mio?
Se esiste me lo compro così tagliamo la testa al Toro e la finiamo di diventare matti attorno a questo problema, dovuto peraltro al menefreghismo dei costruttori.

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 21:19   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10918
Il pn 1 è quello dal lato del gruppo di 4 , inizia a contare da lì.
Molto semplicemente metti l'HD come è nella foto 3 davanti al connettore così come è nella foto 2 e collegali, la freccia indica il pin 1 sia del 2,5 pollici che del 3,5" , il cavo EIDE lo inserisci con il riferimento di solito rosso dal lato del pin 1 e sempre il lato colorato è il pin 1 da connettere alla scheda madre . Il gruppetto di 4 pin serve per l'impostazione Master/Slave .

Non mi sembra complicato


Quì il disegnino :

http://image.pinout.net/pinout_iphon...ut.gif&pinout=

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 08:58   #8
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Il pin 1 è quello dal lato del gruppo di 4
Come si usa dire, "a volte un'immagine vale più di 1000 parole", o forse sono io un pò tardo.

Disco collegato e contenuto messo al sicuro, quando possibile.
Grazie Utente sospeso
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v