Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2012, 16:09   #1
wasa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
Bridge WDS vs AP Client. differenze

è da tempo che cerco di chiarire questo dubbio ma invano.

che differenza c'è tra un bridge wds e un access point settato come client?

personalmente ho questa configurazione:

modem-router principale: D-LINK DSL-2740R

IP: 192.168.1.1
DHCP: abilitato
Subnet Mask: 255.255.255.0
wifi: b/g/n 300mbps
è configurato come un normalissimo modem router: possono collegarvisi dispositivi sia in wifi che in lan ethernet

tra i dispositivi collegati c'è:

AP CLIENT (letteralmente è settato su Station (infrastucture)): DIGITUS BLACKRAPID N+ ROUTER

IP: 192.168.1.253
DHCP: disabilitato
Subnet Mask: 255.255.255.0
wifi: n 300mbps
questo è configurato come un AP Client. praticamente è collegato al router principale come qualsiasi altro dispositivo e collegato a questo ci sono, mediante cavo ethernet una playstation 3 e due PC.

specifico che il wifi dell'AP CLIENT è dedicato esclusivamente alla comunicazione col router principale e che infatti non è possibile collegarsi a questo tramite wifi ma esclusivamente tramite i 4 ingressi ethernet.
i dispositivi collegati all'AP CLIENT possono comunicare tra di loro senza passare dal modem router principale, infatti si vedono anche se quest'ultimo è spento.

so che in alternativa a questa configurazione potrei settare un WDS Bridge. ma cosa è di preciso?
come funziona?
quali vantaggi e svantaggi avrei rispetto a questa configurazione?
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb
wasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 21:53   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da wasa Guarda i messaggi
è da tempo che cerco di chiarire questo dubbio ma invano.

che differenza c'è tra un bridge wds e un access point settato come client?

personalmente ho questa configurazione:

modem-router principale: D-LINK DSL-2740R

IP: 192.168.1.1
DHCP: abilitato
Subnet Mask: 255.255.255.0
wifi: b/g/n 300mbps
è configurato come un normalissimo modem router: possono collegarvisi dispositivi sia in wifi che in lan ethernet

tra i dispositivi collegati c'è:

AP CLIENT (letteralmente è settato su Station (infrastucture)): DIGITUS BLACKRAPID N+ ROUTER

IP: 192.168.1.253
DHCP: disabilitato
Subnet Mask: 255.255.255.0
wifi: n 300mbps
questo è configurato come un AP Client. praticamente è collegato al router principale come qualsiasi altro dispositivo e collegato a questo ci sono, mediante cavo ethernet una playstation 3 e due PC.

specifico che il wifi dell'AP CLIENT è dedicato esclusivamente alla comunicazione col router principale e che infatti non è possibile collegarsi a questo tramite wifi ma esclusivamente tramite i 4 ingressi ethernet.
i dispositivi collegati all'AP CLIENT possono comunicare tra di loro senza passare dal modem router principale, infatti si vedono anche se quest'ultimo è spento.

so che in alternativa a questa configurazione potrei settare un WDS Bridge. ma cosa è di preciso?
come funziona?
quali vantaggi e svantaggi avrei rispetto a questa configurazione?
Con il wds dovrebbe passare più banda fra il router e l'ap


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 09:24   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da wasa Guarda i messaggi
specifico che il wifi dell'AP CLIENT è dedicato esclusivamente alla comunicazione col router principale e che infatti non è possibile collegarsi a questo tramite wifi ma esclusivamente tramite i 4 ingressi ethernet.
[...]
so che in alternativa a questa configurazione potrei settare un WDS Bridge. ma cosa è di preciso?
Il WDS Bridge consiste nell'interconnessione di access point. Nel tuo caso specifico l'unica differenza sensibile è che configurato in bridge il tuo secondo router ripete il segnale wifi permettendo agli altri pc/dispositivi di collegarsi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 09:27   #4
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il WDS Bridge consiste nell'interconnessione di access point. Nel tuo caso specifico l'unica differenza sensibile è che configurato in bridge il tuo secondo router ripete il segnale wifi permettendo agli altri pc/dispositivi di collegarsi.
in bridge ti passa la connessione sul cavo , per far quello che dici tu deve essere configurato come repeater
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 10:12   #5
wasa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il WDS Bridge consiste nell'interconnessione di access point. Nel tuo caso specifico l'unica differenza sensibile è che configurato in bridge il tuo secondo router ripete il segnale wifi permettendo agli altri pc/dispositivi di collegarsi.
avevo immaginato che l'unica differenza fosse questa. ma avrei un calo di prestazioni del wifi passando a bridge? perché almeno in teoria immagino sia così dato che l'AP dovrebbe usare la banda sia per comunicare col router centrale che per far collegare altri dispositivi. giusto?
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb
wasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 11:46   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Finchè non ci sono dispositivi wireless collegati non saprei. Potresti fare un test provando a trasferire un file con le due configurazioni.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 13:00   #7
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Esatto


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v