Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2012, 06:21   #1
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
[Consiglio] Linux e gli Ultrabook/Ultrathin/MacBookAir

Salve a tutti,

sto pensando da un po' di ricomprarmi un portatile, visto che viaggio spesso sono rimasto affascinato dagli ultimi portatili "sottili" vorrei avere qualche cosa che occoupi il meno possibile, 2 kg di portatile si fanno sentire sulle spalle a lungo andare.

Quindi i portatili tradizionali sono stati esclusi a priori, i netbook idem, perchè la mia ragazza ha 10 pollici e mio padre ha un 11 pollici e mi è capitato di lavorarci ma mi ci sono sentito veramente stretto.

Quindi mi piacerebbe prendere un portatile da 13" con una risoluzione "decente".
Per decente intendo qualche cosa di meglio dell'acer Aspire S5 recensito in prima pagina che ha un monitor a 1366x768
Non mi importa molto la velocitá del processore, faccio il programmatore web, e spesso scrivo codice in remoto o al massimo in locale, ma LAMP occupa niente.

L'importante è che sia 13" con una buona/alta densitá di pixel per pollice (non mi importa che si veda piccolo, anzi lo preferisco), e che sia il meno ingombrante possibile.
E ovviamente sia perfettamente compatibile con linux, anche con eventuali sbattimenti, non mi importa, l'importante è che alla fine funzionino tutte le periferiche.

Sarei tentato a prendere il nuovo MacBookAir che imho rimane nella giusta fascia di prezzo ha uno schermo a 1400 per 900 e ha un ottimo mercato dell'usato se un giorno voglio cambiarlo.
Pero non so quanto è compatibile con linux, è un po che non seguo il mercato hardware, qualcuno l'ha provato?

Mi piacerebbe sentire qualche vostra opinione, o qualche vostro consiglio, sapete di qualche modello Intel/Amd/Apple che rientri nei miei parametri?

Grazie

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 07:54   #2
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Macbook air

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...tem&px=MTExODU

http://www.youtube.com/watch?v=g6_kXLLKb9I
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 12:14   #3
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Ciao grazie,

2 domande:
1. Nel video tutorial che mi hai passato parla di problemi d'installazione con i drivers nvidia, pero qui è tutto intel, e il nuovo macbook air monta come scheda video la "Intel HD Graphics 4000"
2. Consigli il mac book air perché? Nel senso che il 13 pollici costa tra i 1000 e 1200 euro (se non vado errato) con la stessa cifra ci sono (credo) anche altre case che fanno portatili slim, mi consigli questo perchè? (considerando che OSX io lo formatterei appena arriva il computer)
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 06:38   #4
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Ops, scusa sono stato troppo sintetico
Non volevo consigliarti in modo assoluto il mac, e' solo che proprio in questi giorni anch'io stavo cercando info su un portatile leggero leggero ed ho pensato di condividere cio' che ho trovato.
Per me infatti l'air e' in una fascia di prezzo abbastanza alta, pensavo appunto di trovare qualcosa di seconda mano.
In merito ad altri ultraportatili sto ancora cercando info pure io .

In merito al fatto che gli ultimi air montino cpu intel e relativa scheda grafica: meglio ancora, dato che nel video i problemi piu' grossi il ragazzo li ha avuti proprio nell'installare i driver nvidia.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 10:26   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Ops, scusa sono stato troppo sintetico
Non volevo consigliarti in modo assoluto il mac, e' solo che proprio in questi giorni anch'io stavo cercando info su un portatile leggero leggero ed ho pensato di condividere cio' che ho trovato.
Per me infatti l'air e' in una fascia di prezzo abbastanza alta, pensavo appunto di trovare qualcosa di seconda mano.
In merito ad altri ultraportatili sto ancora cercando info pure io .

In merito al fatto che gli ultimi air montino cpu intel e relativa scheda grafica: meglio ancora, dato che nel video i problemi piu' grossi il ragazzo li ha avuti proprio nell'installare i driver nvidia.
Ok grazie, ma di usato che trovi? L'unico portatile "fino" in commercio da tempo è appunto l'air e cmq apple non scende molto di prezzo sull'usato, gli altri hanno si e no 6-12 mesi se non vado errato, hai visto qualche cosa di interessante a riguardo?

Ultima modifica di Herod2k : 07-08-2012 alle 11:14.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 12:53   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Io usavo portatili apple con linux: secondo me non ne vale la pena.
Nella misura che a parita' di sistema operativo costano di piu', hanno qualche limite (monitor lucidi, tastiera, batteria fissa), l'assistenza e' spaventevole: se vi si scassa qualcosa e non siete piu' sotto apple care i prezzi sono allucinanti e ve li ripara solo apple.

Se volete un portatile leggero che costi poco provate a guardare i timeline di acer (travelmate: magnesio e schermo opaco, tutto intel) oppure potendo spendere qualcosa in piu' lenovo.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 16:37   #7
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Anche io ti suggerisco l'air.

Considera che probabilmente non avrai nemmeno bisogno di installarci linux perchè per il tuo lavoro puoi usare tranquillamente osx.

La questione dell'assistenza è sicuramente contrversa: al di fuori della copertura della garanzia è carissima (per quello è consigliabile fare un applecare) ma ci sono anche centri di assistenza privati che fanno il lavoro.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 18:02   #8
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
Ok grazie, ma di usato che trovi? ebay unica spiaggia L'unico portatile "fino" in commercio da tempo è appunto l'air e cmq apple non scende molto di prezzo sull'usato, su questo ti devo purtroppo quotare in pieno gli altri hanno si e no 6-12 mesi se non vado errato, hai visto qualche cosa di interessante a riguardo? vedi ideapad sotto, ma non ho ancora approfondito
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Io usavo portatili apple con linux: secondo me non ne vale la pena.
Nella misura che a parita' di sistema operativo costano di piu', hanno qualche limite (monitor lucidi, tastiera, batteria fissa), l'assistenza e' spaventevole: se vi si scassa qualcosa e non siete piu' sotto apple care i prezzi sono allucinanti e ve li ripara solo apple. purtroppo c'e' sempre il rovescio della medaglia

Se volete un portatile leggero che costi poco provate a guardare i timeline di acer (travelmate: magnesio e schermo opaco, tutto intel) oppure potendo spendere qualcosa in piu' lenovo. della lenovo mica male gli ideapad...
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Anche io ti suggerisco l'air.

Considera che probabilmente non avrai nemmeno bisogno di installarci linux perchè per il tuo lavoro puoi usare tranquillamente osx. dal mio punto di vista piuttosto mi spezzo le dita da solo

La questione dell'assistenza è sicuramente contrversa: al di fuori della copertura della garanzia è carissima (per quello è consigliabile fare un applecare) ma ci sono anche centri di assistenza privati che fanno il lavoro. quoto
risposte nel quote
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 19:07   #9
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
Ti sconsiglio i sony vaio serie S.....sono solo ottimizzati per windows per la durata della batteria(ma penso anche gli ultrabook con grafica esterna/ibrida)

Con linux la batteria del mio vaio durava circa 1 ora e 30 minuti.

Appena installato windows con due applicazioni della sony, sono schizzato alle 4 ore di autonomia....

Se ti devi fare un ultrabook con linux prendilo solo con grafica intel....
Se compri uno con grafica nvidia ti manca il supporto alla tecnologia optimus(fondamentale per i notebook), con la scheda video ati ti potresti salvare switchando manualmente via software(control catalyst center).
__________________
Che il pinguino TUX sia con te!
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 22:39   #10
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
buone macchine sono anche gli asus ux31, che hanno dalla loro un buon monitor (fino a full hd)
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 09:10   #11
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Io usavo portatili apple con linux: secondo me non ne vale la pena.
Nella misura che a parita' di sistema operativo costano di piu', hanno qualche limite (monitor lucidi, tastiera, batteria fissa),
In generale sono d'accordo con te, nel senso che tra un mac book pro, e un qualunque altro portatile di fascia alta non prenderei di certo l'apple, peró l'air 13 base costa 1000 euro (piu o meno) e non so, lo zenbook di asus (il primo che mi viene in mente) su trovaprezzi parte da 960 euro, non ci vedo questa grande differenza di prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
l'assistenza e' spaventevole: se vi si scassa qualcosa e non siete piu' sotto apple care i prezzi sono allucinanti e ve li ripara solo apple.
Credo che valga per qualsiasi ultrabook, chi te lo ripara uno zenbook? se non asus?

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Se volete un portatile leggero che costi poco provate a guardare i timeline di acer (travelmate: magnesio e schermo opaco, tutto intel) oppure potendo spendere qualcosa in piu' lenovo.
mmm Ammetto di avere un certo pregiudizio verso gli Acer, ottima qualitá/prezzo fino a qualche anno fa, ma poi con il tempo hanno iniziato a perdere in qualitá costruttiva, me ne sono passati troppi tra le mani rotti di amici che mi chiedevano di provare ad aggiustarli.

Ammetto di fare fatica a pensare di dare i soldi ad Acer.

Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Anche io ti suggerisco l'air.

Considera che probabilmente non avrai nemmeno bisogno di installarci linux perchè per il tuo lavoro puoi usare tranquillamente osx.
No, no OSX è escluso, ci ho lavorato in diverse occasioni e mi rimane indigesto e lo trovo scomodo, per farti capire, io sono un utente Archlinux con OpenBox è cosi che mi piace configurato il mio computer, deve caricare in meno possibile, demoni ridotti a 4-5 con tutti i shortcut da tastiera, per utilizzare il mouse meno possibile e spesso utilizzo pure pytile.

Quote:
Originariamente inviato da niki89 Guarda i messaggi
Ti sconsiglio i sony vaio serie S.....sono solo ottimizzati per windows per la durata della batteria(ma penso anche gli ultrabook con grafica esterna/ibrida)

Con linux la batteria del mio vaio durava circa 1 ora e 30 minuti.

Appena installato windows con due applicazioni della sony, sono schizzato alle 4 ore di autonomia....

Se ti devi fare un ultrabook con linux prendilo solo con grafica intel....
Se compri uno con grafica nvidia ti manca il supporto alla tecnologia optimus(fondamentale per i notebook), con la scheda video ati ti potresti salvare switchando manualmente via software(control catalyst center).
Grazie per l'informazione, non avevo pensato alla tecnologia optimus, me ne ero totalmente dimenticato.
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
buone macchine sono anche gli asus ux31, che hanno dalla loro un buon monitor (fino a full hd)
Si concordo, è uno dei papabili, ottima la risoluzione del monitor. Mi piace molto.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 12:57   #12
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Dato che li abbiamo detti tutti manca il dell xps 13 ultrabook che dovrebbe essere pienemente compatibile dato che da settembre sarà commercializzato (probabilmente non in italia) con ubuntu preinstallato.

http://www.dell.com/it/p/xps-13-l321x/fs

Lo schermo sembra buono ma la risoluzione latita un po' (solo 1368x720)
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 13:27   #13
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
In generale sono d'accordo con te, nel senso che tra un mac book pro, e un qualunque altro portatile di fascia alta non prenderei di certo l'apple, peró l'air 13 base costa 1000 euro (piu o meno) e non so, lo zenbook di asus (il primo che mi viene in mente) su trovaprezzi parte da 960 euro, non ci vedo questa grande differenza di prezzo.
Di certo l'air non e' un brutto portatile, se ti sei invaghito buttati cosi' ti togli la voglia di apple. Vai in un apple store e prova la tastiera e guarda il monitor e vedi se ti vanno bene (io non sopporto nessuno dei due).



Quote:
Credo che valga per qualsiasi ultrabook, chi te lo ripara uno zenbook? se non asus?
Tanti laboratori fin tanto che si trovano i ricambi e non sono stati costruiti appositamente per prevenire che ci si possa intervenire con attrezzi normali.
Es: al mio ultra portatile acer ho cambiato batteria: meno di un centinaio di euro. Apple dica quello che vuole ma in un paio di anni serve una batt nuova.
Poi mi si si e' scollegata la basetta del monitor: aperto a mano e ricollegato. Poi mi si e' bruciato il display (saltata la retro illuminazione): display nuovo ~100e montato direttazmente dal laboratorio lo stesso giorno...
Gli alimentatori li compri nei supermercati a 25e invece che 80e (e gli apple cambiano ogni 3/4 anni cosi' non puoi reciclarli). Come i cavi video se non puoi ordinarli su ebay non originali.



Quote:
mmm Ammetto di avere un certo pregiudizio verso gli Acer, ottima qualitá/prezzo fino a qualche anno fa, ma poi con il tempo hanno iniziato a perdere in qualitá costruttiva, me ne sono passati troppi tra le mani rotti di amici che mi chiedevano di provare ad aggiustarli.

Ammetto di fare fatica a pensare di dare i soldi ad Acer.
Vedi tu, cercalo in un nugozio e provalo. Pero' il travelmate non quello consumer. Ma se puoi spendere vai su un lenovo.


Quote:
No, no OSX è escluso, ci ho lavorato in diverse occasioni e mi rimane indigesto e lo trovo scomodo, per farti capire, io sono un utente Archlinux con OpenBox è cosi che mi piace configurato il mio computer, deve caricare in meno possibile, demoni ridotti a 4-5 con tutti i shortcut da tastiera, per utilizzare il mouse meno possibile e spesso utilizzo pure pytile.
OSX va' la meta' di linux e la maggior parte della roba e' incasinata da paura IMHO.
Parti con installare un package manager alla unix, una shell, un server grafico, re-installare i vari python cgg, i servizi... E poi ti rendi conto che linux e' piu' efficente.
Quando erano PPC IMHO conveniva e ne vedevi tanti in mano a hackers, ma oggi che sono tutti intel + nvdia con una tastiera ridicola e monitor lucido (e l'air senza rj45)...

Ma comunque provali: tastiera e moniror. Se stravedi o hai il tarlo compralo: non sara' mica la fine del mondo e' solo un portatile... In piu' puoi provare un nuovo sistema operativo e se ti viene voglia fare qualche app per iOS.

Ultima modifica di eaman : 08-08-2012 alle 13:39.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 14:36   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Il problema attuale è che l'air è un ultrabook che ha un pò di anni alle spalle di sviluppo, mentre gli altri sono usciti da poco e potrebbero non essere il massimo in fatto di progettazione e quindi darti problemi.

Devo avvisarti però che gli ultrabook hanno tutti il bruttissimo vizio di scaldare molto. La prima volta che ho accesso l'air mi sono spaventato nel vedere che, sotto carico medio, raggiunge i 70-75 gradi molto velocemente.

Mi ha spaventato ancora di più notare che le ventole si accendono solo quando la situazione è davvero critica e l'aria calda viene fatta fuoriuscire forzatamente attraverso la porta usb in alto a sinistra!!!! Onestamente non mi sarei aspettato una porcata simile.

Gli altri produttori non so come si sono comportati a riguardo, ma sicuramente le cpu che mettono negli ultrabook non sono minimamente adatte ad un form factor così ridotto.

Detto questo passiamo al software.

Linux sull'air è possibile, soprattutto con la grafica intel. Al massimo ti ritroverai a dover aspettare un pò di mesi prima che aggiungano un supporto decente alla gpu.

Considera che però macos è uno unix e potresti far girare i software che ti servono. Tuttavia gestire i software che non vengono distribuiti tramite gli installer tipici di macos è un casino. Fink e altri progetti hanno provato a migliorare la situazione ma è ben lontana dall'essere rosea.

Per cui se ti serve lamp ok, ma se ti servono programmi più oscuri devi per forza mettere linux.

Usare la virtualizzazione nemmeno a parlarne, a meno che tu non voglia bruciare cpu, ram e ssd ( visto che sono saldati nella stessa zona )

L'ultimo problema è l'ios-izzazione di macos. Onestamente non mi piace la direzione che apple sta prendendo, non mi piace il fatto che cerchino in tutti i modi di buttare fuori dal loro ecosistema i servizi, i protocolli e i formati di terze parti ( hanno levato pure l'app per youtube da ios, ad esempio ! ).

Stanno cercando in tutti i modi di creare una piattaforma su cui non puoi mettere le mani, se non nei modi prescritti da loro. Non è una cosa utile nè giusta nè vantaggiosa nel lungo termine per noi utenti.

Complessivamente direi di comprare un mac solo se non ci sono alternative ( nel 2011 gli ultrabook non erano ancora usciti ad esempio ). Se ad esempio vuoi programmare per ios, un mac ti serve per forza. Ho citato giusto due esempi, soprattutto per far capire che ci sono veramente pochi motivi per preferire un mac ad un pc ( a meno di non essere pazzi per il design della mela ).

p.s. scordati di usare un ultrabook in periodi come questo, fondono che è una bellezza ....per l'estate ci sono i midi tower con dissipatori noctua

Ultima modifica di pabloski : 08-08-2012 alle 14:39.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 16:07   #15
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
[CUT]p.s. scordati di usare un ultrabook in periodi come questo, fondono che è una bellezza ....per l'estate ci sono i midi tower con dissipatori noctua
Ultimamente va' di moda il termine ultrabook, e ci mettono dentro delle cpu che comunque stanno sui 15-30w. Una volta non sarebbero neanche rientrate nella categoria Ultra Low Voltage. L'ultimo periodo di questi processori e' stato il CULV (consumer ULV). Ora a me personalmente molti delle architetture che infilano dentro questi ultrabook mi fanno pensare che servano solo ai produttori per vendere prodotti che sembrano ultra portatili ma in realta' non lo sono.

Pernche non puoi avere una cpu da 15-30w in uno chassis di 2cm con schermo da 13, non lo fai girare passivo.
Ed e' una cosa seccante: io ho un vecchio mac con un g3 che stava sempre fanless e aveva 5 ore di autonomia un 10 anni fa (e la batteria swappabile, alcuni avenvano una batteria a tampone che permetteva di cambiare al volo le batterie).

Ecco perche' mi ostino a cambiare display (che dire che fanno schifo e' fargli un complimento) e batterie a un 'umile' timeline dell'acer (da quando i thinkpad x con ULV intel sono introvabili):
Codice:
time:~# cat /proc/cpuinfo 
processor       : 0
vendor_id       : GenuineIntel
cpu family      : 6
model           : 23
model name      : Intel(R) Core(TM)2 Solo CPU    U3500  @ 1.40GHz
stepping        : 10
microcode       : 0xa07
cpu MHz         : 800.000
cache size      : 3072 KB
fpu             : yes
fpu_exception   : yes
cpuid level     : 13
wp              : yes
flags           : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss tm pbe syscall nx lm constant_tsc up arch_perfmon pebs bts rep_good nopl aperfmperf pni dtes64 monitor ds_cpl vmx smx est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm sse4_1 xsave lahf_lm dtherm tpr_shadow vnmi flexpriority
bogomips        : 2793.43
clflush size    : 64
cache_alignment : 64
address sizes   : 36 bits physical, 48 bits virtual


time:~# acpi -i
Battery 0: Discharging, 84%, 08:14:19 remaining
Battery 0: design capacity 5600 mAh, last full capacity 4719 mAh = 84%
# nota: e' una 6 celle, quella che non sporge
# con quella che sporge fa piu' di 12 ore continuative

time:~# powertop
The battery reports a discharge rate of 5.22 W
The estimated remaining time is 570 minutes
Questo in totale silenzio (con un ssd, ma ci puoi metteere un hd meccanico da un tera e tirarti dietro mirrors e fare backup al volo), puoi tenerlo appoggiato in grembo e funziona anche in estate Ovviamente non per fare grossi calcoli, ma virtualbox ci gira senza problemi (mi tocca di usare w2k a volte, ovviamente girano meglio i LXC).

...alla fine si tratta di essere consapevole di cosa ti serve e cosa usi effettivamente. E ripeto, se ti piace l'air perche' e' un bel design e luccicante buttati!
Ma se ti serve per lavoro, deve poter essere sbattutto in giro, riparato in fretta, usato al sole, ci devi scrivere un tot: guarda anche altro.

Ultima modifica di eaman : 08-08-2012 alle 16:14.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 16:17   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ultimamente va' di moda il termine ultrabook, e ci mettono dentro delle cpu che comunque stanno sui 15-30w.
ma infatti stanno proprio fuori

se intel non è capace di competere con arm in questo segmento, che si ritiri

una cpu per un device del genere non deve arrivare manco a 4 watt a pieno carico e questi ficcano roba dai 17 fino ai 35 watt
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 22:52   #17
andreanord
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Apple dica quello che vuole ma in un paio di anni serve una batt nuova.
sarà ma il mio MBP ha 37 mesi, 600 cicli di ricarica e la salute della batteria è ancora al 72% e mi dura tranquillamente 3 ore....
andreanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 23:09   #18
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da andreanord Guarda i messaggi
sarà ma il mio MBP ha 37 mesi, 600 cicli di ricarica e la salute della batteria è ancora al 72% e mi dura tranquillamente 3 ore....
Ammettendo che mi duri 5 ore la batteria da nuovo, io sarei costretto a ricaricare pienamente almeno due volte al giorno. Ragion per cui dopo due anni cuocerei qualsiasi batteria
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza

Ultima modifica di wizard1993 : 08-08-2012 alle 23:10. Motivo: meglio accorciare.
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 23:17   #19
andreanord
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 157
bhè, si parla di un utilizzo normale non estremo. Trovami un altro portatile con la batteria valida come quella degli apple e poi ne riporliamo...
andreanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 23:49   #20
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da andreanord Guarda i messaggi
bhè, si parla di un utilizzo normale non estremo. Trovami un altro portatile con la batteria valida come quella degli apple e poi ne riporliamo...
8-10 ore d'uso mi sembra normale per uno che usa il portatile per lavoro ... .

Devo spendere 1000 e passa euro per un portatile... per poi non usarlo che altrimenti si rovina la batteria ?

Btw, ho un Air 2009 che sto usando in questo periodo. Sembra fatto apposta per non essere usato... non appena si usa la cpu al 100% per qualche minuto il tutto rallenta perche' non riesce a raffreddarsi appropriatamenet.
Lasciamo stare usare qualche giochino 3D vecchio... si scalda da morire e poi non va piu' avanti.
Mi da piu' soddisfazione il netbook...
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v