Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2012, 12:39   #1
akylle95
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Brescia
Messaggi: 27
Rete composta da due router in cascata

Ciao a tutti, la mia rete è composta così
modem (dlink DSL-320B) collegato al router tramite la porta apposita (dlink DIR-855), a questo router sono connessi un pc e un cavo che mi va fino al piano terra, dove ho attaccato un altro router (inserendo il cavo che proviene dal router principale in una delle 4 porte della LAN, lasciando quella dedicata ad internet vuota). Questo ho dovuto farlo perchè mi serviva portare una rete wireless al piano terra, avendo però bisogno anche di 2 collegamenti cablati (per tv e decoder sky). Ho settato il dir-655 (quello al piano terra) così:
nella sezione routing ho creato una regola per reindirizzare i pacchetti verso:
destination ip: 192.168.0.1
netmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

Gli ip della rete sono

192.168.1.1: modem
192.168.0.1: router principale, al 1P, collegato al modem
192.168.0.3: router al PT, collegato in cascata al router del 1P

A questo punto sorgono i problemi: la rete funziona, quasi perfettamente: accedo ad internet dal piano terra, dai pc collegati alla rete wifi del PT vedo quelli collegati alla rete del 1P, e tutto.
Però quando vado (ad esempio) a cercare di utilizzare un app sul cellulare che dovrebbe individuarmi il televisore per controllarlo da remoto, non funziona. Non trova nessun dispositivo. (mentre collegandolo in una rete "semplice" tutto funziona)
Ho un server DLNA (sul pc al 1P) e quando vi accedo (con molte difficoltà) dal tv al PT, resta collegato per mezz'ora, e poi a metà del film si sconnette e mi tocca riavviare il tutto per farlo funzionare (anche questo problema sorto quando ho installato questo tipo di rete)
In più, altra cosa che non capisco, vedo un film in FULL-HD (anche 3D) del peso di 30gb senza problemi se collego il tv direttamente alla rete (col cavo), se però tento di accedere alla cartella condivisa da un pc collegato allo stess router del tv (quello al piano terra, anche con connessione cablata) va tutto a scatti e non vedo nulla.
Com'è possibile succedano queste cose? Come posso risolvere?
Grazie mille in anticipo

Akylle
akylle95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 12:54   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il 655 deve avere il dhcp disabilitato.
Il pc che scatta ha le banane per tirare un film di quella pesantezza?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 31-12-2012 alle 12:57.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 13:04   #3
akylle95
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Brescia
Messaggi: 27
Si, dimenticavo.. Il DHCP è già disabilitato.. Gestisce tutto l'855

Quote:
Il pc che scatta ha le banane per tirare un film di quella pesantezza?
Cosa intendi?? o.o
Il pc che "ospita" il film è piuttosto potente, quello che tenta di leggero è un netbook asus.. Però col tv funziona tutto senza scatti..
akylle95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 13:45   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Un netbook... magari il primo atom single core.
Dai serio su...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 13:54   #5
akylle95
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Brescia
Messaggi: 27
Dici che dipende da quello?

Il test era dovuto al fatto che stavo quasi pensando di mettere su raspberry pi o un hackberry come media center, fargli leggere le cartelle condivise sul pc principale e dare l'output verso il tv con la porta hdmi di cui sono dotati.. E volevo vedere se la rete creava problemi.. Dici che con questi dovrebbe andare?

Per gli altri problemi della rete invece non sai da cosa possano dipendere?

Grazie ancora per la disponibilità!
akylle95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 14:06   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non conosco l'applicazione del telefono.
La regola di routing del 655 non serve, non so se può essere anche deleteria, prova a cancellarla. Se hai settato manualmente degli ip fagli puntare come gateway e dns direttamente l'855. Non è che fai puntare il 655 che rappezza con quella regola? Usato com'è ora il 655 è un semplice switch con ap integrato, non fa alcun routing.
I film da 30gb costituiscono dei flussi di dati sostenuti per parecchio tempo. Forse che i router non reggono e ad un certo punto si siedono?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 31-12-2012 alle 14:08.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 12:38   #7
akylle95
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Brescia
Messaggi: 27
Ma.. allora ho disabilitato la regola di routing sul 655 e in effetti funziona tutto senza problemi, rimane il problema di quell'app ad esempio..
Ora cerco di capire che porte usa e provo a indirizzarle manualmente sul TV

Per quanto riguarda i film non credo collassino, sono router gigabit entrambi e la rete è nuova di zecca. Con un paio di calcoli, porta 1000 mbit/s teorici, quindi 125 mbyte/s, su un film di 30 gb di 2 ore significa sono 30.000 mb su 120 minuti, ovvero 7200 secondi, e quindi meno di 5 mb/s.. Anche se la velocità effettiva fosse un decimo di quella teorica (cosa che non credo) reggerebbe senza problemi.. Reggerebbe anche su una rete 10/100 (come era prima col router Alice e non creava problemi).. Ed infatti sul tv (a parte il disconnettersi che ho capito è un problema dei tv samsung, molto diffuso a quanto pare) i film andavano lisci.. quindi anche il pc dovrebbe leggere il file senza problemi, o sbaglio?
akylle95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 13:37   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La scheda ethernet del netbook ci sta anche dietro, è il processore che non ce la fa.
Per il tv prova a vedere se ci sono aggiornamenti del firmware.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 14:38   #9
akylle95
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Brescia
Messaggi: 27
Per il netbook capisco.. Dici che questo riuscirebbe a starci dietro?
Che in caso lo prendo e ci faccio un media center..

https://www.miniand.com/products/Hac...eloper%20Board

Per quanto riguarda il controllo remoto della TV sto facendo delle prove.. A quando parte il programma lavora sulla porta 55000, come dicono qui
http://sc0ty.pl/2012/02/samsung-tv-n...trol-protocol/
Quindi ho provato a settare un inoltro sull'ip del tv della porta 55000 ma nulla, poi ho visto anche le altre porte che nello screen sul sito appaiono, e ho provato a mettere un inoltro da 50000 a 56000 sia TCP che UDP, e il programma mi vede il televisore, MA:
1) solo se sto collegato alla rete wifi del 1P (dove ho l'855, su cui ho configurato l'inoltro porte), se scendo e mi collego alla rete del 655 (dove tra l'altro c'è collegato, con il cavo, il tv) non trova nulla
2) prova a connettersi ma da subito errore, e secondo me dipende dal fatto che questo inoltro così "massiccio" non permette al tv di rispondere al cellulare, impedendogli di negoziare il protocollo per la connessione
Quindi ho fatto altre prove, lasciando sempre quell'inoltro solo sulla TCP, non vedo nulla
Solo sulla UDP invece lo vedo lo stesso (ma rimane il problema che non si connette)
Inserendo solo le porte che vengono mostrate nello screen (50000,50001,52396,52235) sia TCP che UDP, che solo uno o solo l'altro, non vedo nulla.
E sto iniziando ad impazzire per capire dove stia il problema (che è legato SOLO alla rete in questo caso, perchè se collego tutto sotto un solo router funziona da dio)
Poi ho trovato questo sito, dove viene riportato un bug dei tv samsung per cui sarebbe possibile (tramite le porte e il protocollo usati da questo programma) mandare in tilt il tv, e spiega nel dettaglio
http://seclists.org/bugtraq/2012/Apr/141
In particolare dice
Quote:
All the current Samsung TV and BD systems can be controlled remotely
via iPad, Android and other software/devices supporting the protocol
used on TCP port 55000:

http://itunes.apple.com/us/app/samsu...te/id359580639
https://play.google.com/store/apps/d...msung.remoteTV

The vulnerabilities require only the Ethernet/wi-fi network connected
to be exploited so anyone with access to that network can do it.
I have not tested if there are limitations on Internet or in big WANs.
The remote controller feature is enabled by default like all the other
services (over 40 TCP ports opened on the TV).
Parla anche della TCP 40.. Ma non so come usarla! Mettendo le 50000-56000 in UDP e 40 in TCP non va più nulla..
akylle95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 18:31   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai messo altre regole sull'855 che non servono a quello che credi. Quelle servono per accedere da remoto alla rete lan. Rimuovile.
Visto che in soldoni sembra che tutti i problemi passino per il 655 proverei con un sostituto temporaneo.
Intanto vedi se c'è un firmware aggiornato, resettalo alle impostazioni di fabbrica (visto come hai spaciugato coi settaggi è proprio il caso) e riconfiguralo. Serve solo che gli cambi l'ip lato lan e disattivi il dhcp. Niente altro a parte la wifi.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-01-2013 alle 18:34.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 11:37   #11
akylle95
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Brescia
Messaggi: 27
Allora.. Ho resettato il 655 alle impostazioni di fabbrica, disabilitando poi solo il DHCP e settando la rete wifi, ma non è migliorata la situazione. (ovviamente ho rimosso tutte le regole sull'855 relative all'inoltro porte)
Ho provato ad aggiornarlo ma mi restituisce errore con ogni tipo di fw che tento di caricare, quindi deduco abbia qualche problema, ho fatto la segnalazione per il reso (è ancora in garanzia) e attendo risposta.. Nel caso in cui accettino il reso, questo prodotto potrebbe essere più indicato per le mie esigenze?

http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper

Oppure uno switch in cui inserire in una delle porte un AP?

http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper

abbinato ad

http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper



Per quanto riguarda il media center, credi che uno di quei computer super economici riesca a reggere il flusso di video così pesanti?
akylle95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 11:56   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non me la sento di consigliarti sul lettore. Nella sezione "Altre discussioni sull'informatica" c'è un thread in cui si seguono questi apparecchi mentre la sezione più indicata per la questione è "Sistemi NAS e HDD Multimediali".
Per la rete va a gusti. Con un router wifi hai ap e switch in un unico pezzo, meno ingombri, meno consumi e costo (solitamente) inferiore che acquistare i due pezzi separati.
A velocità pura, se scarichi un grosso file dal pc al piano di sopra sul netbook collegato via cavo al 655, a quanto va la rete?
Il cavo tra i due piani ha i plug alle estremità o ci sono i frutti a muro?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 12:34   #13
akylle95
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Brescia
Messaggi: 27
Sia al piano di sopra che al piano terra ci sono i frutti a muro, con i cavi che poi vanno ai router
Ho fatto dei test con un tool sulla LAN, e mi risultano velocità variabili tra i 80 e 90 Mbps (megabits/s, quindi 10 megabytes/s) in scrittura e 85-90 Mbps/s in lettura..

Ultima modifica di akylle95 : 02-01-2013 alle 16:48.
akylle95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 08:58   #14
akylle95
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Brescia
Messaggi: 27
Quindi questo apparecchio potrebbe andare bene?

http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper
akylle95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 10:52   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sì.
Se vuoi fare un'altra prova scambia di posto i due router.

EDIT: Siccome sono poco convinto che il 655 sia difettoso, per l'update del firmware ho trovato questi consigli sul forum della dlink:

Thanks for the input, everybody. I finally got the firmware update to "stick" by
(1) unplugging all devices (including WAN/Internet connection) except for my main PC on port 1,
(2) holding down the reset button for a good long while (almost a minute), and
(3) removing power from the router for another minute or so.
Once I powered it back up, I went straight to its firmware update page and it worked perfectly. [I don't know which specific action did the trick, or whether it was a combination of things, but you might as well invest the couple of minutes and go through all the steps].

Ovviamente l'update non va fatto via wireless.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 03-01-2013 alle 11:15.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 18:21   #16
akylle95
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Brescia
Messaggi: 27
Ecco i risultati di un pomeriggio ad indagare, tra telefonate in Samsung e in DLink..
Fatte mille prove, l'applicazione non c'è verso di farla andare.
L'aggiornamento non parte nemmeno col metodo che mi hai detto tu, quindi ho deciso di chiamare l'assistenza e dopo un oretta abbondante tra chiamate e attese ho fatto la prova di collegare in diretta l'855 al tv, col cavo che già arrivava al 655: magia, non si è fermato in quasi due ore di riproduzione di film.
Quindi, messe insieme il
interrompersi dei film + aggiornamento che non va + applicazione che non va (collegando il tv all'855 mi trova il TV ma non riesce a comunicare, ma almeno lo trova!) direi che il problema è il 655 guasto. L'operatore mi ha confermato che la configurazione con il solo DHCP disabilitato è corretta, e devo richiamare domani mattina per parlare con un tecnico di livello 2 che o mi risolve il problema o (più probabile) mi fa sostituire il 655
Speriamo bene!
Ti tengo aggiornato appena so qualcosa! Grazie mille di nuovo!
akylle95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v