Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2012, 10:44   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Spam, la sporca dozzina

venerdì 19 ottobre 2012

Spoiler:
Quote:
Secondo SophosLabs, India, Italia e Stati Uniti sono i maggiori produttori di spazzatura digitale. Colpa soprattutto del malware, che trasforma i PC in zombie al soldo della botnet di turno



Roma - Si intitola "sporca dozzina" ed il report che indica i dodici maggiori paesi produttori di spam. A guidare la classifica, a una distanza notevole dalle altre posizioni, c'è l'India, seguita da Italia e Stati Uniti.

Secondo il ranking redatto dai SophosLabs, il paese asiatico occuperebbe saldamente la prima posizione con una percentuale del 16,1 per cento: in sostanza, circa un messaggio indesiderato su sei rispetto a tutta la spazzatura digitale che inquina le caselle inbox proviene dall'India. Oltre all'Italia (a quota 9,4 per cento) e Stati Uniti (6,5 per cento), a costituire la blacklist dei produttori nazionali di spam ci sono paesi come Arabia Saudita, Brasile, Turchia, Francia, Corea del Sud, Vietnam, Cina, Germania e Regno Unito, a costituire, complessivamente, il 63,5 per cento di link inutili e indesiderati. Curioso che la Russia, per molti anni indicata come una delle principali fucine dello spam, non figuri in classifica.

Come spiega l'azienda che si occupa di sicurezza dati, lo spam non necessariamente proviene direttamente dall'India, dal momento che molti PC indiani potrebbero essere diventati macchine zombie all'interno di botnet controllate altrove. L'india, infatti, rappresenta il 5,3 per cento degli utenti Internet, diventando il terzo paese più connesso dopo Cina e Stati Uniti.Allo stesso tempo, però, solo il 10,2 per cento dell'intera popolazione nazionale usa Internet, dato che farebbe ipotizzare la scarsità di misure di sicurezza utili a proteggere i computer. Come spiegato da Graham Cluley dei SophosLabs, molte delle macchine presenti all'interno dei paesi meno protetti si sono trasformate in sorgenti di spam per effetto dell'azione dei malware presenti. Per questo motivo, il report invita le autorità indiane a eleggere a priorità la sicurezza del sistema IT interno: se gli utenti di PC sono presi di mira per inoltrare spam, potrebbero essere vittime di minacce più gravi come la frode.

Cristina Sciannamblo





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v