Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2012, 15:13   #1
Cren
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 10
Surriscaldamento e prestazioni

Ciao a tutti, il mio sistema è allegato in immagine.

La scheda video è ATI Mobility Radeon HD 5650.

Ho questo problema: gioco a World of Warcraft con la combinazione di risparmio energia in prestazioni elevate; il gioco è avviato con Game Booster 3.

Dopo poco tempo la temperatura del PC aumenta molto, tant'è vero che spesso devo tenere un piccolo tappetino di gomma sotto al polso per evitare di scottarmi.

Io credo che il problema del surriscaldamento sia la causa di alcuni - temporanei - cali di prestazione: talvolta il gioco cala bruscamente di FPS per c.ca 10 o 20 secondi.

A supporto della mia tesi c'è che, quando uso un supporto per PC portatile con due ventole per raffreddare, questi cali di prestazioni sono pressochè inesistenti.

Volevo chiedervi: cosa posso fare per permettere al PC di raffreddare in modo più efficace e/o evitare questi cali di prestazione?

Se possibile, vorrei risolvere il tutto via software, senza essere costretto ad aprire il baracchino

P.S.: non so che questo elemento è importante, ma il gioco non è installato sul mio PC; è tutto presente in una cartella dove ci sono i file e l'eseguibile che faccio partire; non ho dovuto fare alcuna installazione a parte mettere su disco fisso la cartella, quindi non sono stati copiati file di installazione nella directory di Windows.
Immagini allegate
File Type: png Immagine.png (7.0 KB, 7 visite)

Ultima modifica di Cren : 14-10-2012 alle 15:19.
Cren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 23:47   #2
Calish Drasith
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sassari
Messaggi: 340
se il problema è l'eccesso di calore, non esiste una soluzione software (a meno che non sia un problema di ventola che gira troppo lentamente o simili)
da quanto hai il laptop? l'hai mai aperto per pulirlo?
monta ancora la pasta termica oem?
Calish Drasith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 10:30   #3
Cren
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Calish Drasith Guarda i messaggi
se il problema è l'eccesso di calore, non esiste una soluzione software (a meno che non sia un problema di ventola che gira troppo lentamente o simili)
Ho letto in giro per la rete che qualcuno parla di SpeedFan: ho provato a usare questo programma, ma a me sembra che si limiti a monitorare la situazione.

Ho smanettato con le combinazioni di risparmio energetico, ma sono già tutte impostare per far sì che, prima di togliere carico alla CPU e/o alla GPU, le ventole girino al massimo.
Quote:
Originariamente inviato da Calish Drasith Guarda i messaggi
da quanto hai il laptop? l'hai mai aperto per pulirlo?
Ce l'ho da un paio di anni, ma non l'ho mai aperto.

Dici che è colpa di polvere e residui che intasano le prese d'aria?
Quote:
Originariamente inviato da Calish Drasith Guarda i messaggi
monta ancora la pasta termica oem?
Ehmm... Da cosa lo vedo?
Cren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 22:40   #4
Calish Drasith
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sassari
Messaggi: 340
se non l'hai mai aperto, monta ancora la pasta termica oem :P
per speedfan, quando si scalda il pc la ventola fa molto rumore?
comunque sì, può essere anche la polvere...
io aprirei e vedrei un po' com'è la situazione, e già che ci sei cambierei pure la pasta termica mettendone una di marca (mx-4 o qualsiasi altra che abbia una buona conduttività)
Calish Drasith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 07:42   #5
Cren
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Calish Drasith Guarda i messaggi
per speedfan, quando si scalda il pc la ventola fa molto rumore?
No: anche se, secondo il sistema, la ventola gira al massimo, è sempre abbastanza silenzioso sia con sia senza SpeedFan.
Cren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 10:14   #6
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Io ti consiglio (come han fatto sopra) di aprirlo, pulire la ventola con aria compressa e cambiare la pasta termica con la arctic mx4 sia di cpu che di gpu..vedrai che ci saranno sicuri miglioramenti. Parlo per diretta esperienza...anche il mio hp scaldava parecchio.. così ho fatto queste procedure e ora la gpu, che prima arrivava a 80° arriva a 74-75°max quando la faccio andare con benchmark pesanti..nei giochi la temp è ancora più bassa, così come per la cpu.

Fidati, la pasta termica oem fa schifo...pensa che nel mio netbook era completamente secca dopo sei mesi dall'acquisto...cambiando la pasta ho guadagnato 10 gradi.

Poi se vuoi un cooler per notebook devi prenderne uno che abbia la ventole che si possano spostare, così le indirizzi esattamente verso le feritoie altrimenti non serve a nulla...a meno che non prendi un cooler con una ventola da 200mm che ti raffredda tutto.
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 13:42   #7
Cren
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Chuck_ Guarda i messaggi
Io ti consiglio (come han fatto sopra) di aprirlo, pulire la ventola con aria compressa e cambiare la pasta termica con la arctic mx4 sia di cpu che di gpu..vedrai che ci saranno sicuri miglioramenti. Parlo per diretta esperienza...anche il mio hp scaldava parecchio.. così ho fatto queste procedure e ora la gpu, che prima arrivava a 80° arriva a 74-75°max quando la faccio andare con benchmark pesanti..nei giochi la temp è ancora più bassa, così come per la cpu.

Fidati, la pasta termica oem fa schifo...pensa che nel mio netbook era completamente secca dopo sei mesi dall'acquisto...cambiando la pasta ho guadagnato 10 gradi.

Poi se vuoi un cooler per notebook devi prenderne uno che abbia la ventole che si possano spostare, così le indirizzi esattamente verso le feritoie altrimenti non serve a nulla...a meno che non prendi un cooler con una ventola da 200mm che ti raffredda tutto.
Grazie dei suggerimenti, ieri sera mi sono messo lì per aprirlo ma... lo dico con grande imbarazzo... non ci sono riuscito!

Ho tolto la batteria, ho rimosso accuratamente tutte le viti lungo il profilo esterno, dopodichè ho provato a togliere la "piastra" sotto ma... non ho trovato nulla che mi consentisse di farlo!

Sul mio vecchio portatile, un ASUS, ricordo che la cosa era molto più semplice: toglievo le viti e c'era una superficie ad incastro per aprire dentro e pulire; qui ho provato in tutti i modi ma non "scivola" niente.

Ho visto che c'è una parte della "plancia" da asportare che è una frazione centrale della superficie e che ha un meccanismo di sicurezza che previene l'apertura: in pratica, quando le viti arrivano verso la fine del giro questa frazione di superficie si muove verso l'alto perchè non ha più la pressione della vite e mette la rotazione di quest'ultima fuori asse, sicchè fa interferenza e non è più possibile procedere; credo che questo sia voluto perchè quella parte di "plancia" è contrassegnata da una scritta in plastica "HPProtectionSmart" o simile.

Tu che avevi un HP avevi problemi ad aprirlo o sono io che non so dove fare pressione?
Cren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 18:46   #8
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da Cren Guarda i messaggi
Grazie dei suggerimenti, ieri sera mi sono messo lì per aprirlo ma... lo dico con grande imbarazzo... non ci sono riuscito!

Ho tolto la batteria, ho rimosso accuratamente tutte le viti lungo il profilo esterno, dopodichè ho provato a togliere la "piastra" sotto ma... non ho trovato nulla che mi consentisse di farlo!

Sul mio vecchio portatile, un ASUS, ricordo che la cosa era molto più semplice: toglievo le viti e c'era una superficie ad incastro per aprire dentro e pulire; qui ho provato in tutti i modi ma non "scivola" niente.

Ho visto che c'è una parte della "plancia" da asportare che è una frazione centrale della superficie e che ha un meccanismo di sicurezza che previene l'apertura: in pratica, quando le viti arrivano verso la fine del giro questa frazione di superficie si muove verso l'alto perchè non ha più la pressione della vite e mette la rotazione di quest'ultima fuori asse, sicchè fa interferenza e non è più possibile procedere; credo che questo sia voluto perchè quella parte di "plancia" è contrassegnata da una scritta in plastica "HPProtectionSmart" o simile.

Tu che avevi un HP avevi problemi ad aprirlo o sono io che non so dove fare pressione?
gli hp sono un pelo più laboriosi come apertura ma alla fine non è così difficile.
Dunque ti spiego:
- togli le viti della base
- togli il vano che copre ram, e hard disk e togli l'hard disk
- dopo aver fatto questo lavoro e che tutte le viti sono tolte, giri il portatile, lo apri e stacchi la tastiera, piano piano, staccando il connettore che vedi appena la alzi.
- quindi stacchi il palmrest, facendo bene attenzione a staccare prima eventuali collegamenti
- dunque ora ti trovi con la scheda madre di fronte
- qui devi svitare alcune viti per rimuovere la scheda madre perchè il dissipatore della cpu e relativa cpu e gpu sono sotto.
- Finalmente ti ritrovi con la scheda madre staccata, puoi rimuovere il dissipatore, aprirlo, pulire la ventola, rimuovere pasta vecchia e mettere quella nuova ecc...
- quando hai finito, rimonti tutto.



video da youtube sullo smontaggio di pc hp dv6:

http://www.youtube.com/results?searc....1.fUXXLmotDXg
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v