Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2012, 16:49   #1
Coma White
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 378
Collegamento interruttori a pulsante

Salve, ho una serie di interruttori a pulsante che comandano accensione/spegnimento di alcune luci da giardino.

Il problema è che di questi tre moduli, solo quello centrale accende, ma non i due laterali.
Dunque, prima di attribuire il problema ad un eventuale malfunzionamento nella linea che va dall'interruttore alla lampada, vorrei escludere eventuali malfunzionamenti degli interruttori stessi.

Però al momento tali interruttori risultano scollegati, e visto che ho molta dimistichezza sul fai-da-te ma quasi nessuna in materia elettrica, avrei bisogno di avere un aiuto per capire come andrebbero fatti correttamente i collegamenti.

Le foto (lo so chi ha realizzato il tutto era un cane)

Spoiler:



Coma White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 17:16   #2
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Pulsante... Nel senso che quando lo premi poi ritorna al suo posto?
Oppure nel senso che sono interruttori?
Hanno la lucina dentro?
Riconosco un ronzatore, quello a dx.

Quello a sx mi semnra collegato a metà: solo dal ponte.

Non capisco bene come siano collegati il filo plu e quello bianco...

Ma il nastro tiene assieme due fili della stessa linea?

Come consiglio pincipe: abbi sempre paure della corrente.
E poi potresti anche chiamare un elettricista se devi fare qualcosa di arzigogolato.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 17:29   #3
makoto_1969
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 10
Le luci del giardino le accendi solo da quel punto o da più punti?...hai controllato le lampadine se sono buone?
makoto_1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 19:30   #4
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Ora che sono sveglio...

L'interruttore collegato è solo quello al centro.
A destra c'è solo un polo (bianco...)
A sinistra nulla.

In quello al centro è collegato un blu (neutro, credo) ed un grigio (fase, credo).

Se accendono le luci del giardino allora sarà collegato ad un temporizzatore?
Quanti pulsanti hai in giro? Spero non siano collegati come penso. E spero di no.
Comunque, le luci si spengono da sole dopo un po'?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 19:30   #5
Coma White
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Pulsante... Nel senso che quando lo premi poi ritorna al suo posto?
Esatto.
Hanno il led che segnala passaggio di corrente.
(Dovrebbero essere gli spinotti bianchi)
Oppure nel senso che sono interruttori?
Hanno la lucina dentro?
Riconosco un ronzatore, quello a dx.

Quello a sx mi semnra collegato a metà: solo dal ponte.

Quote:
Non capisco bene come siano collegati il filo plu e quello bianco...
Allora, da quanto ho capito io, ci sono due coppie di attacchi (destra e sinistra) in alto e in basso, più una presa per il jack della lucina integrata.
Nel pulsante al centro c'è cavo blu attaccato a presa destra in basso, cavo grigio in presa destra in alto.
Io non so se c'è differenza tra presa destra o sinistra, o meglio non so se avrei effetti diversi a collegare il cavo a destra piuttosto che a sinistra (presumo che farei saltare il contatore o qualcosa del genere ) in ogni caso non rischio.

L'interruttore a sinistra (o meglio, il quarto a sinistra guardando la foto) ha collegato solo il jack della lucina.
L'interruttore a destra (secondo modulo, quello subito dopo il ronzatore) ha collegato il jack della lucina più cavo bianco sul foro destro in basso.

Dunque, poichè i pulsanti hanno tutti e tre le stesse caratteristiche, a guardarli così direi che l'interruttore a destra manca di un collegamento, a naso andrei a collegare un cavo grigio nella presa a destra in alto, proprio come è inserito nel pulsante centrale.
Nell'interruttore a sinistra (quarto) occorrerebbe collegare almeno un altro cavo, ma quale?

Quote:
Ma il nastro tiene assieme due fili della stessa linea?
Eh... quale nastro (c'è nastro isolante ovunque!!)
Come consiglio pincipe: abbi sempre paure della corrente.[/quote]
Su questo non c'è pericolo, perchè le mie belle scosse (quando ho armeggiato dimenticandomi di staccare la corrente) nella mia vita le ho prese.

Quote:
Originariamente inviato da makoto_1969 Guarda i messaggi
Le luci del giardino le accendi solo da quel punto o da più punti?...hai controllato le lampadine se sono buone?
Allora, le lampadine sono buone.
L'interruttore centrale comanda una lampadina che è accesa anche da un'altra stanza.
Le altre due lampade invece dovrebbero essere accese solo da questi due interruttori.
Coma White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 19:33   #6
Coma White
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Ora che sono sveglio...

L'interruttore collegato è solo quello al centro.
A destra c'è solo un polo (bianco...)
A sinistra nulla.
Esatto.

Quote:
In quello al centro è collegato un blu (neutro, credo) ed un grigio (fase, credo).
Come faccio a sapere se corrispondono neutro e fase ai cavi che hai detto?
Quote:
Se accendono le luci del giardino allora sarà collegato ad un temporizzatore?
No.
L'impianto è molto vecchio, avrà almeno venti anni.
Quote:
Quanti pulsanti hai in giro? Spero non siano collegati come penso. E spero di no.
Perchè?
L'interruttore centrale comanda una lampadina che è accesa anche da un'altra stanza.
Le altre due lampade invece dovrebbero essere accese solo da questi due interruttori.
Quote:
Comunque, le luci si spengono da sole dopo un po'?
No.
Coma White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 19:28   #7
Coma White
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 378
Niente?

Alla fine ho comprato due sostituti dei pulsanti, solo che non saprei come collegarli, anche perchè hanno meno prese di quelli originali.

Coma White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 21:06   #8
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Coma White Guarda i messaggi
... ho molta dimestichezza sul fai-da-te ma quasi nessuna in materia elettrica ...
direi che ti serve l'aiuto di un tecnico e non suggerimenti via forum

i pulsanti non comandano direttamente le lampade
azionano dispositivi intermedi, in genere timer, relè passo-passo, etc...
non serve a nulla cambiare modello di pulsante se il circuito elettrico è incompleto

nel tuo caso, bisogna aprire varie scatole frutto/derivazione e conoscere l'impianto
solamente in seguito è possibile intervenire, apportando le dovute modifiche

ecco un esempio di relè passo-passo
Lc_Relco_RM0535.pdf
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 19:16   #9
Coma White
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 378
Scusate se riuppo, al momento spendere soldi per chiamare un tecnico non ci va.

Volevo sapere se è possibile che armeggiando un pò con i fili e staccandone qualcuno di quelli legati con il nasto, adesso due lampade su tre rimangano perennemente accese senza che nessun interruttore sia collegato?
Funziona solo che ha sempre funzionato, quello centrale.

Da cosa può essere dovuto?
Coma White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v