Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2012, 10:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft...ale_44143.html

Il team di Microsoft Research rivela di essere al lavoro su un controller-bracciale che condivide alcune caratteristiche con il glorioso Nintendo Power Glove.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 11:18   #2
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
Hanno tolto il video
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 11:48   #3
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Ma scusate, "kinect" è un metodo tradizionale?

Escludo per ovvie ragioni il termine "controllo".
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 11:53   #4
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Hanno tolto il video
Io lo vedo...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 13:36   #5
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Prevedo un prossimo riadattamento di tutta la saga di Rocky... Spider Rico preparati!!!
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 21:40   #6
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
tanto fico quanto inutile. esattamente come il wiimote e il kinect. fine a se stesso. almeno finchè non lo userà apple, allora sarà un must have
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 22:01   #7
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
tanto fico quanto inutile. esattamente come il wiimote e il kinect. fine a se stesso. almeno finchè non lo userà apple, allora sarà un must have
E' utile in certi contesti, come tutte le cose... il mouse è utile solo ed esclusivamente su una scrivania, per esempio. Ma per usufruire di servizi, già ora sono molto pochi quelli che lo fanno su una scrivania. E occhio, Ballmer l'ha detto Microsoft diventerà una azienda che produce dispositivi e servizi, e già sta succedendo con Office 2013, che è molto diverso dagli Office precedenti come impostazione.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 23:48   #8
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E' utile in certi contesti, come tutte le cose... il mouse è utile solo ed esclusivamente su una scrivania, per esempio. Ma per usufruire di servizi, già ora sono molto pochi quelli che lo fanno su una scrivania. E occhio, Ballmer l'ha detto Microsoft diventerà una azienda che produce dispositivi e servizi, e già sta succedendo con Office 2013, che è molto diverso dagli Office precedenti come impostazione.
questo coso è inutile comunque. anche se fosse utile in 2 applicazioni, nessuno spende il tempo e il denaro che serve a svilupparlo in miniatura e a ottimizzarlo abbastanza da non farti rimpiangere un touchscreen o un mouse...

microsoft deve ancora dimostrare di essere in grado di portare a compimento i suoi obiettivi. già windows 7 era stato lanciato con grandi tromboni che era il primo SO a supportare il multitouch BLA BLA BLA... magari il supporto c'è anche ma chi lo usa? 4 persone lo hanno mostrato al lancio ma nessuno s'è comprato quegli schermi da scrivania touchscreen... storicamente microsoft non è in grado di imporre queste tecnologie come sta facendo apple ultimamente.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 00:55   #9
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
questo coso è inutile comunque. anche se fosse utile in 2 applicazioni, nessuno spende il tempo e il denaro che serve a svilupparlo in miniatura e a ottimizzarlo abbastanza da non farti rimpiangere un touchscreen o un mouse...
Io so solo che da 30 anni usiamo il mouse e le icone, le finestre e il televisore (son diventati piatti, son sempre televisori)... va bene tutto, ma non parlatemi di evoluzione, se rimanete fossilizzati voi stessi nelle vostre abitudini. Che faccia bene o male, che ci riesca o meno, Microsoft è l'unica che sta cercando di portare qualcosa di nuovo, quando gli altri pensano solo a riproporre lo stesso fottuto prodotto veramente inutile ogni anno. E io voglio qualcosa che quando lo uso, non mi sembra di usarlo, che sia naturale come respirare usufruirne... non ci vuole un giorno, non ci vuole un anno, ma da qualche parte bisogna iniziare. Digits è qualcosa... non vedo perché essere sempre e comunque negativo verso qualunque novità... tu non lo useresti? Quindi? Magari non hai mai usato un defibrillatore, pensi non serva?

Quote:
microsoft deve ancora dimostrare di essere in grado di portare a compimento i suoi obiettivi. già windows 7 era stato lanciato con grandi tromboni che era il primo SO a supportare il multitouch BLA BLA BLA... magari il supporto c'è anche ma chi lo usa? 4 persone lo hanno mostrato al lancio ma nessuno s'è comprato quegli schermi da scrivania touchscreen... storicamente microsoft non è in grado di imporre queste tecnologie come sta facendo apple ultimamente.
Microsoft ha il cavallo di Troia perfetto nelle case di oltre 60 milioni di famiglie: Xbox360. A fine ottobre uscirà il secondo cavallo di Troia perfetto per entrare in quasi tutti i PC, Notebook, ultrabook (e buona parte dei tablet) planetari: Windows 8. Nokia sta stupendo con i suoi Lumia Windows Phone 8 (il 44% di chi possiede un cellulare pensa ad un Lumia 920 come prossimo cellulare)... Appena il mondo si accorgerà di quanto sia più semplice, immediato, naturale e fico usufruire di servizi usando l'interfaccia e l'ecosistema che Microsoft ha sviluppato, Apple e Google avranno non pochi grattacapi... chiaramente non ci vorrà un giorno, ma visti i precedenti (DOS, Windows, Office, Internet Explorer, Xbox...) direi che quando Microsoft si mette a far concorrenza, leale o meno, a qualcuno... questi non dovrebbe dormire sonni troppo tranquilli, anche se ha il monopolio (Sony ne sa qualcosa).

Per la risicata percentuale di persone invece che devono lavorarci con un computer: mouse, tastiera e la vecchia interfaccia a finestre e icone, sarà sempre disponibile, in Windows 7, come in Windows 8, o in Mac OS X oppure Linux... c'è una scelta enorme.

Ultima modifica di gaxel : 11-10-2012 alle 00:57.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 02:03   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io so solo che da 30 anni usiamo il mouse e le icone, le finestre e il televisore (son diventati piatti, son sempre televisori)... va bene tutto, ma non parlatemi di evoluzione, se rimanete fossilizzati voi stessi nelle vostre abitudini.
Spesso le cose non cambiano non per fossilizzazione ma per raggiungimento della soglia critica di ergonomia (meglio nota come "funziona sufficientemente bene che non vale la pena cambiare").


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Che faccia bene o male, che ci riesca o meno, Microsoft è l'unica che sta cercando di portare qualcosa di nuovo, quando gli altri pensano solo a riproporre lo stesso fottuto prodotto veramente inutile ogni anno.
No, Microsoft in passato era brava ad arrivare seconda ed usare la retrocompatibilità con le sue applicazioni e la tecnica dell' "abbraccia ed estingui" per fottere prima i concorrenti diretti e poi anche i potenziali concorrenti.
Poi le cose sono iniziate a cambiare, probabilmente ha superato la soglia critica in cui un azienda riesce davvero ad innovare di sua iniziativa, ma c'entra anche molto come è cambiata la leadership.
Se dai un occhiata Microsoft Research vedrai che è strapiena di gente in gamba e con parecchie idee innovative, solo che poi non arrivano a diventare prodotti.

La cosa più innovativa prodotta da Microsoft è stato il Kinect, solo che poi Microsoft stessa non si è accorta delle potenzialità che avrebbe se venisse "ritoccato un pochino"; si sono accorti in parte della cosa ed hanno rilasciato il loro SDK, ma solo dopo che OpenKinect aveva dimostrato cosa si poteva fare con quell'hardware limitato (e come scritto prima Microsoft non si è presa la briga di valutare quale gamechanger potrebbe essere un Kinect 2 pensato come si deve).

Invece il prossimo gamechanger, la prossima fonte di killer application è probabile che sia invece il Project Glass di Google (se riescono a risolvere i problemi di ergonomia "quando le cose si fanno pesanti").

Se riescono ad uscire con un prodotto con sufficiente risoluzione e framerate (sia a livello di proiettore oculare che di telecamera) avrei già in mente parecchie idee riguardo potenziali killer application ... e penso che sia dentro Google che tra le aziende che si occupano di visione computazionale abbiano in mente molta più roba a riguardo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 09:01   #11
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Spesso le cose non cambiano non per fossilizzazione ma per raggiungimento della soglia critica di ergonomia (meglio nota come "funziona sufficientemente bene che non vale la pena cambiare").
Non è così per buona parte della popolazione mondiale che non riesce ad usare un mouse o non capisce comun usufuire di informazioni tramite un computer. Finché ci sarà bisogno di "imparare" per usare qualcosa, quella cosa non sarà perfetta.



Quote:
No, Microsoft in passato era brava ad arrivare seconda ed usare la retrocompatibilità con le sue applicazioni e la tecnica dell' "abbraccia ed estingui" per fottere prima i concorrenti diretti e poi anche i potenziali concorrenti.
Poi le cose sono iniziate a cambiare, probabilmente ha superato la soglia critica in cui un azienda riesce davvero ad innovare di sua iniziativa, ma c'entra anche molto come è cambiata la leadership.
Se dai un occhiata Microsoft Research vedrai che è strapiena di gente in gamba e con parecchie idee innovative, solo che poi non arrivano a diventare prodotti.
Normale regola di mercato... c'è piena la storia di idee eccezionali ammazzate dal mercato.

Quote:
La cosa più innovativa prodotta da Microsoft è stato il Kinect, solo che poi Microsoft stessa non si è accorta delle potenzialità che avrebbe se venisse "ritoccato un pochino"; si sono accorti in parte della cosa ed hanno rilasciato il loro SDK, ma solo dopo che OpenKinect aveva dimostrato cosa si poteva fare con quell'hardware limitato (e come scritto prima Microsoft non si è presa la briga di valutare quale gamechanger potrebbe essere un Kinect 2 pensato come si deve).
A parte che non è un'idea totalmente di Microsoft e a parte che era solo un prodotto per portare più Xbox360 nelle case, ma Kinect 2 arriverà e con lui SDK per qualsiasi dispositivo che usi os Microsoft, tant'è che si adatta perfettamente a Metro. Il problema è che Kinect 1 è stato castrato su Xbox360 perché il processore non reggeva ed è troppo grande per essere usato su un computer.

Quote:
Invece il prossimo gamechanger, la prossima fonte di killer application è probabile che sia invece il Project Glass di Google (se riescono a risolvere i problemi di ergonomia "quando le cose si fanno pesanti").
Come se gli altri non stessero facendo roba simile... Google è famosa per fare una cosa fatta bene: Gmail, affiancata a diverse cavolate immani: Wave, Buzz, Google+... vedremo che ci salterà fuori, ma non sono un oggetto da salotto innanzittutto, e nemmeno qualcosa che possa sostituire la maggior parte dei servizi... sono qualcosa che sostituirà, forse, lo smartphone... sempre che uno abbia voglia di indossarli, metti che abbia bisogno di occhiali che fa? Ne mette due paia, gli fanno i google glass con lenti da vista?

Sono molto più interessato al progetto di ambiente virtuale che MIcrosoft sta studiando: occhiali + Kinect per proiettare il mondo di gioco fisicamente nella stanza, con due Digits ai polsi si aumenterebbe notevolmente anche l'interazione. Kinect sa dove sei e la tua posizione e manda le informazioni agli occhiali che visualizzano di conseguenza, Digits ti permetteno di interagire col mondo usando le mani con naturalezza.

Quote:
Se riescono ad uscire con un prodotto con sufficiente risoluzione e framerate (sia a livello di proiettore oculare che di telecamera) avrei già in mente parecchie idee riguardo potenziali killer application ... e penso che sia dentro Google che tra le aziende che si occupano di visione computazionale abbiano in mente molta più roba a riguardo.
Ce le hanno tutti ovunque queste idee... il problema è: quanto costano e se fanno guadagnare. Mica sono onlus. Google può permettersi di buttare via molti soldi in cavolate (anche perché va solo servizi web, mica altro...), Microsoft al momento meno perché ha biasogno di investire molto del mobile per recuperare sulla concorrenza.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 09:29   #12
virus_101
Member
 
L'Avatar di virus_101
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 262
Acrocchio inutile, raga non e' possibile difendere questi dispositivi in alcun modo. L'unica vero next step nell'interazione uomo-macchina e' l'interfaccia diretta !
Un bella porta neurale che ci collegherà direttamente al pc .
Si suona molto da cyberpunk ma cosi' deve essere. FInchè non avremo una cosa del genere tutti questi dispositivi restano solamente dei nice try but epic fails.
virus_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 09:53   #13
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io so solo che da 30 anni usiamo il mouse e le icone, le finestre e il televisore (son diventati piatti, son sempre televisori)... va bene tutto, ma non parlatemi di evoluzione, se rimanete fossilizzati voi stessi nelle vostre abitudini. Che faccia bene o male, che ci riesca o meno, Microsoft è l'unica che sta cercando di portare qualcosa di nuovo, quando gli altri pensano solo a riproporre lo stesso fottuto prodotto veramente inutile ogni anno. E io voglio qualcosa che quando lo uso, non mi sembra di usarlo, che sia naturale come respirare usufruirne... non ci vuole un giorno, non ci vuole un anno, ma da qualche parte bisogna iniziare. Digits è qualcosa... non vedo perché essere sempre e comunque negativo verso qualunque novità... tu non lo useresti? Quindi? Magari non hai mai usato un defibrillatore, pensi non serva?

Microsoft ha il cavallo di Troia perfetto nelle case di oltre 60 milioni di famiglie: Xbox360. A fine ottobre uscirà il secondo cavallo di Troia perfetto per entrare in quasi tutti i PC, Notebook, ultrabook (e buona parte dei tablet) planetari: Windows 8. Nokia sta stupendo con i suoi Lumia Windows Phone 8 (il 44% di chi possiede un cellulare pensa ad un Lumia 920 come prossimo cellulare)... Appena il mondo si accorgerà di quanto sia più semplice, immediato, naturale e fico usufruire di servizi usando l'interfaccia e l'ecosistema che Microsoft ha sviluppato, Apple e Google avranno non pochi grattacapi... chiaramente non ci vorrà un giorno, ma visti i precedenti (DOS, Windows, Office, Internet Explorer, Xbox...) direi che quando Microsoft si mette a far concorrenza, leale o meno, a qualcuno... questi non dovrebbe dormire sonni troppo tranquilli, anche se ha il monopolio (Sony ne sa qualcosa).

Per la risicata percentuale di persone invece che devono lavorarci con un computer: mouse, tastiera e la vecchia interfaccia a finestre e icone, sarà sempre disponibile, in Windows 7, come in Windows 8, o in Mac OS X oppure Linux... c'è una scelta enorme.
non capisco proprio il tuo discorso è l'esatto contrario di tutto quello che dici. Microsoft, soprattutto considerando la sua posizione del mercato e forse a ragione di essa, è l'azienda che nell'ambiente ha dato minori innovazioni, prima imponendosi con tecnologie sviluppate da altri dopodiché forte del monopolio conquistato ha lasciato tutto immobile per un decennio intero. Lo stesso Ballmer ammise che erano indietro di 4 anni quando uscì vista.

il cavallo di troia xbox sta per arrivare il capolinea entro un paio d'anni e se kinect non è stato sfruttato massivamente e in maniera utile se non per un paio di giochini che però hanno la stessa importanza di playstation eye, non vedo cosa ci sia d'aspettare la seconda generazione. il problema è che microsoft fa tanti proclami ma alla fine quello che produce è sempre e solo un abbozzo inutilizzabile. Anche Apple usa il marketing ma alla fine il prodotto in quello che propone funziona, a prescindere dal fatto che sia inutile.
Sia Vista che seven furono pubblicizzati come innovativi perché potevi comandarli a voce e dettare testi senza la tastiera, con tanto di FAIL nelle presentazioni ufficiali. Peccato che queste feature siano ACQUA FRITTA, inutilizzate quando non inutilizzabili. microsoft poteva spendere milioni per sviluppare queste tecnologie e avere un margine sulla concorrenza, non l'ha fatto permettendo ad Apple di riguadagnare terreno su ogni aspetto.
pure le feature touch di Windows 7, il giorno prima che uscisse tutti ne parlavano come se fosse il motivo per cui lo dovevi comprare, apparte che pure questa è "un'innovazione" portata da Apple, perché è stata lei a ricercare e realizzare un sistema per renderla una vera alternativa nell'iphone.

Microsoft deve smetterla di seguire. pure kinect è la farsariga del wiimote, ma non ha avuto altrettanto successo ed è inutile persino nei giochi importanti e non sono riusciti a portare NEMMENO UN TITOLO interessante per kinect in 2 anni, o che abbia una votazione favorevole per lo meno. fembra che lo facciano tanto per farlo.

questa analisi da uno che non compra apple perché non fa per me. sarei contento se microsoft partecipasse attivamente allo sviluppo tecnologico, ma di fatto per ora ha viaggiato con l'ancora abbassata.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 10:06   #14
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
non capisco proprio il tuo discorso è l'esatto contrario di tutto quello che dici. Microsoft, soprattutto considerando la sua posizione del mercato e forse a ragione di essa, è l'azienda che nell'ambiente ha dato minori innovazioni, prima imponendosi con tecnologie sviluppate da altri dopodiché forte del monopolio conquistato ha lasciato tutto immobile per un decennio intero. Lo stesso Ballmer ammise che erano indietro di 4 anni quando uscì vista.
Infatti ho scritto che ora sta portando qualcosa di nuovo, chiaro che in passato, senza concorrenza o con posizione dominante, non si metteva certo a buttare soldi.

Quote:
il cavallo di troia xbox sta per arrivare il capolinea entro un paio d'anni e se kinect non è stato sfruttato massivamente e in maniera utile se non per un paio di giochini che però hanno la stessa importanza di playstation eye, non vedo cosa ci sia d'aspettare la seconda generazione. il problema è che microsoft fa tanti proclami ma alla fine quello che produce è sempre e solo un abbozzo inutilizzabile. Anche Apple usa il marketing ma alla fine il prodotto in quello che propone funziona, a prescindere dal fatto che sia inutile.
Xbox è il nome, non tanto la console... che comunque arriverà al capolinea nel 2014, c'è più di un anno in cui Microsofr potrà sfruttarla per portare servizi che altri non riescono a portare. Kinect è il gadget più venduto di sempre e viene usato da sempre più giochi, ad esempio FIFA 13, Mass Effect 3, Ghost Recon, ecc... la sua forza è che non è "esclusivo" rispetto al pad, come lo sono Move o Wiimote, ma che si integra perfettamente.

Quote:
Sia Vista che seven furono pubblicizzati come innovativi perché potevi comandarli a voce e dettare testi senza la tastiera, con tanto di FAIL nelle presentazioni ufficiali. Peccato che queste feature siano ACQUA FRITTA, inutilizzate quando non inutilizzabili. microsoft poteva spendere milioni per sviluppare queste tecnologie e avere un margine sulla concorrenza, non l'ha fatto permettendo ad Apple di riguadagnare terreno su ogni aspetto.
pure le feature touch di Windows 7, il giorno prima che uscisse tutti ne parlavano come se fosse il motivo per cui lo dovevi comprare, apparte che pure questa è "un'innovazione" portata da Apple, perché è stata lei a ricercare e realizzare un sistema per renderla una vera alternativa nell'iphone.
Sul touch di Win7 vero, infatti hanno fatto Win8, sulla voce non saprei come siano messi... io Xbox360, per vedere film, ascoltare musica, scorrere la lista giochi, usufruire di diversi servizi quali MuzuTv e Youtube, la controllo esclusivamente con la voce. E il mio Windows Phone 7 mi permette di dettargli gli SMS con la voce senza che si sbagli quasi mai.

Quote:
Microsoft deve smetterla di seguire. pure kinect è la farsariga del wiimote, ma non ha avuto altrettanto successo ed è inutile persino nei giochi importanti e non sono riusciti a portare NEMMENO UN TITOLO interessante per kinect in 2 anni, o che abbia una votazione favorevole per lo meno. fembra che lo facciano tanto per farlo.
Di titoli interessanti Kinect ce ne sono, sia in scatola che su Live Arcade, il problema è che son giochi di nicchia... e che Kinect 1 è castrato per via dell'hardware Xbox360 e necessita di troppo spazio. Tant'è che i giochi più importanti lo utilizzano solo per la voce, e in questo è fatto benissimo.

Quote:
questa analisi da uno che non compra apple perché non fa per me. sarei contento se microsoft partecipasse attivamente allo sviluppo tecnologico, ma di fatto per ora ha viaggiato con l'ancora abbassata.
Metro, WinRT, Windows Phone e Windows 8 sono innovazioni, software, ma lo sono... stanno facendo qualcosa di diverso che, per me, funziona decisamente meglio del vecchio per usufuire di servizi. Adesso aspetto la nuova dashboard Xbox360 e la maggior integrazione con Kinect, Xbox SmartGlass sul tablet e vediamo che ci salta fuori.

Non vedo dove Apple e Google o altri possano fornire lo stesso ecosistema e non vedo dove abbiano provato a innovare... a parole son capaci tutti, sta di fatto che Apple è ferma al 2007, Google non è mai andata avanti dal 1998 (ha la stessa interfaccia web per tutti i servizi, che si basano tutti o sulla famosa ricerca o su advertising). Non solo, anche RIM e Linux (mobile e non) scopiazzano Android e Mac/iPhone, che poi sono i classico os a icone e widgets che ci propinano ovunque da decenni. Microsoft ha studiato cosa poteva funzionare in alternativa, fosse perfetto per il multitouch, ma non solo, e sta cambiando tutto, dai propri os ai siti web... solo che deve imporlo alla massa, se no questa non cambia... l'uomo vivrebbe ancora nelle grotte se non fosse stato costretto a cambiare.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1