|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft...ale_44143.html
Il team di Microsoft Research rivela di essere al lavoro su un controller-bracciale che condivide alcune caratteristiche con il glorioso Nintendo Power Glove. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
Hanno tolto il video
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Ma scusate, "kinect" è un metodo tradizionale?
Escludo per ovvie ragioni il termine "controllo". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Prevedo un prossimo riadattamento di tutta la saga di Rocky... Spider Rico preparati!!!
![]()
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
tanto fico quanto inutile. esattamente come il wiimote e il kinect. fine a se stesso. almeno finchè non lo userà apple, allora sarà un must have
![]()
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
E' utile in certi contesti, come tutte le cose... il mouse è utile solo ed esclusivamente su una scrivania, per esempio. Ma per usufruire di servizi, già ora sono molto pochi quelli che lo fanno su una scrivania. E occhio, Ballmer l'ha detto Microsoft diventerà una azienda che produce dispositivi e servizi, e già sta succedendo con Office 2013, che è molto diverso dagli Office precedenti come impostazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
microsoft deve ancora dimostrare di essere in grado di portare a compimento i suoi obiettivi. già windows 7 era stato lanciato con grandi tromboni che era il primo SO a supportare il multitouch BLA BLA BLA... magari il supporto c'è anche ma chi lo usa? 4 persone lo hanno mostrato al lancio ma nessuno s'è comprato quegli schermi da scrivania touchscreen... storicamente microsoft non è in grado di imporre queste tecnologie come sta facendo apple ultimamente.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Quote:
Per la risicata percentuale di persone invece che devono lavorarci con un computer: mouse, tastiera e la vecchia interfaccia a finestre e icone, sarà sempre disponibile, in Windows 7, come in Windows 8, o in Mac OS X oppure Linux... c'è una scelta enorme. Ultima modifica di gaxel : 11-10-2012 alle 00:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
|
Quote:
Quote:
Poi le cose sono iniziate a cambiare, probabilmente ha superato la soglia critica in cui un azienda riesce davvero ad innovare di sua iniziativa, ma c'entra anche molto come è cambiata la leadership. Se dai un occhiata Microsoft Research vedrai che è strapiena di gente in gamba e con parecchie idee innovative, solo che poi non arrivano a diventare prodotti. La cosa più innovativa prodotta da Microsoft è stato il Kinect, solo che poi Microsoft stessa non si è accorta delle potenzialità che avrebbe se venisse "ritoccato un pochino"; si sono accorti in parte della cosa ed hanno rilasciato il loro SDK, ma solo dopo che OpenKinect aveva dimostrato cosa si poteva fare con quell'hardware limitato (e come scritto prima Microsoft non si è presa la briga di valutare quale gamechanger potrebbe essere un Kinect 2 pensato come si deve). Invece il prossimo gamechanger, la prossima fonte di killer application è probabile che sia invece il Project Glass di Google (se riescono a risolvere i problemi di ergonomia "quando le cose si fanno pesanti"). Se riescono ad uscire con un prodotto con sufficiente risoluzione e framerate (sia a livello di proiettore oculare che di telecamera) avrei già in mente parecchie idee riguardo potenziali killer application ... e penso che sia dentro Google che tra le aziende che si occupano di visione computazionale abbiano in mente molta più roba a riguardo. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sono molto più interessato al progetto di ambiente virtuale che MIcrosoft sta studiando: occhiali + Kinect per proiettare il mondo di gioco fisicamente nella stanza, con due Digits ai polsi si aumenterebbe notevolmente anche l'interazione. Kinect sa dove sei e la tua posizione e manda le informazioni agli occhiali che visualizzano di conseguenza, Digits ti permetteno di interagire col mondo usando le mani con naturalezza. Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 262
|
Acrocchio inutile, raga non e' possibile difendere questi dispositivi in alcun modo. L'unica vero next step nell'interazione uomo-macchina e' l'interfaccia diretta !
Un bella porta neurale che ci collegherà direttamente al pc . Si suona molto da cyberpunk ma cosi' deve essere. FInchè non avremo una cosa del genere tutti questi dispositivi restano solamente dei nice try but epic fails. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
il cavallo di troia xbox sta per arrivare il capolinea entro un paio d'anni e se kinect non è stato sfruttato massivamente e in maniera utile se non per un paio di giochini che però hanno la stessa importanza di playstation eye, non vedo cosa ci sia d'aspettare la seconda generazione. il problema è che microsoft fa tanti proclami ma alla fine quello che produce è sempre e solo un abbozzo inutilizzabile. Anche Apple usa il marketing ma alla fine il prodotto in quello che propone funziona, a prescindere dal fatto che sia inutile. Sia Vista che seven furono pubblicizzati come innovativi perché potevi comandarli a voce e dettare testi senza la tastiera, con tanto di FAIL nelle presentazioni ufficiali. Peccato che queste feature siano ACQUA FRITTA, inutilizzate quando non inutilizzabili. microsoft poteva spendere milioni per sviluppare queste tecnologie e avere un margine sulla concorrenza, non l'ha fatto permettendo ad Apple di riguadagnare terreno su ogni aspetto. pure le feature touch di Windows 7, il giorno prima che uscisse tutti ne parlavano come se fosse il motivo per cui lo dovevi comprare, apparte che pure questa è "un'innovazione" portata da Apple, perché è stata lei a ricercare e realizzare un sistema per renderla una vera alternativa nell'iphone. Microsoft deve smetterla di seguire. pure kinect è la farsariga del wiimote, ma non ha avuto altrettanto successo ed è inutile persino nei giochi importanti e non sono riusciti a portare NEMMENO UN TITOLO interessante per kinect in 2 anni, o che abbia una votazione favorevole per lo meno. fembra che lo facciano tanto per farlo. questa analisi da uno che non compra apple perché non fa per me. sarei contento se microsoft partecipasse attivamente allo sviluppo tecnologico, ma di fatto per ora ha viaggiato con l'ancora abbassata.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non vedo dove Apple e Google o altri possano fornire lo stesso ecosistema e non vedo dove abbiano provato a innovare... a parole son capaci tutti, sta di fatto che Apple è ferma al 2007, Google non è mai andata avanti dal 1998 (ha la stessa interfaccia web per tutti i servizi, che si basano tutti o sulla famosa ricerca o su advertising). Non solo, anche RIM e Linux (mobile e non) scopiazzano Android e Mac/iPhone, che poi sono i classico os a icone e widgets che ci propinano ovunque da decenni. Microsoft ha studiato cosa poteva funzionare in alternativa, fosse perfetto per il multitouch, ma non solo, e sta cambiando tutto, dai propri os ai siti web... solo che deve imporlo alla massa, se no questa non cambia... l'uomo vivrebbe ancora nelle grotte se non fosse stato costretto a cambiare. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.