Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2009, 14:03   #1
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
[Thread Ufficiale] Live For Speed (LfS)


Sito Ufficiale
Forum Ufficiale

TRADUZIONE ITALIANA DEL TRAINING
Tutte il gioco è localizzato già in Italiano apparte il training che di deafaul è in Inglese...questa è la traduzione amatoriale del training iniziale.

Guida Manuale - Assetti - modifiche in italiano
LfS Desktop
Setup già creati
Altro sito con Setup già creati



Live for Speed è scaricabile gratuitamente dal sito http://www.lfs.net/ in versione demo ( per essere provato...e poi Volendo si può sbloccare per avere tutto il parco macchine e le altre piste...... tramite il pagamento di una piccola somma direttamente sul loro sito.

Live for Speed è uno dei più realistici e graficamente spettacolare gioco di simulazione automobilistica.
La sua forza si basa sopratutto su una modalità multiplayer facilmente accessibile e assolutamente facile da capire ed utilizzare che immerge il giocatore a una continua sfida non solo con se stesso e con le sue capacità ma anche con avversari umani che danno sempre molto filo da torcere.

Le licenze di gioco si dividono in S1 e S2 ed ognuna ha il costo di circa 14€.
  • In S1 possiamo utilizzare 9 macchine su ben 4 tracciati.
  • In S2 si aggiungono alle precedenti altre 11 macchine e 3 tracciati.

Si passa dalla Mini alla Formula 1 BMW ( vedi screenshoot dele parco macchine in alto) , passando tra porsche e altre macchien che sicuramente fanno diventare questo un titolo molto succulento per gli appassionati di corse automobilistiche.

A prima vista sembra che ci siano poche macchine e pochi tracciati, tuttavia la possibilità di personalizzare ogni macchina con assetti(importantissimo fare assetti ottimi) e skin e ogni tracciato che all'interno contiene circa altri 5 sottotracciati tra stradali e offroad anche in direzione invertita, permette al giocatore di sbizzarrirsi in ore e ore di gioco e prove.

Come detto sopra questo è un vero e proprio simulatore di guida e tutto il mondo e le macchine sono state costruite in modo tale che ogni piccolo dettaglio sia ultrarealistico, vi capiterà di rovinare le sospensioni passando troppo sui cordoli o di rovinare le gomme sgommando troppo in curva, può succedere che si esca da una curva solo perchè le gomme non erano ancora a temperatura ottimale, ogni scontro con altre macchine o con parti dell'ambiente ha una conseguenza sulla macchina che man mano che si prendono botte diventa sempre più inguidabile..il gioco è stato costruito in maniera veramente manicale ma sopratutto.....è in continuo sviluppo per raggiungere le perfezione...grazie anche ad una vasta community come supporter.

Il tutto per essere goduto appieno merita l'uso di un volante con l'aggiunta del ritorno di forza (consiglio il Driving Force Pro o meglio ancora il G25 della Logitech che hanno la possibilità di settare i gradi di sterzo...***RICORDO Assegnando sia nel pannello di controllo dei driver del volante che nel menù “controlli” di lfs un angolo di rotazione (“angolo di sterzo” in lfs) pari a 720 gradi, il volante del gioco e quello reale combaciano perfettamente. In questo caso LFS utilizza automaticamente i gradi corretti anche per le auto che richiedono un valore inferiore a 720 (ad es. le GTR 540°, le formula 400°)
Sono supportati anche 900 gradi di rotazione, ma la differenza rispetto a 720° è nulla, perchè in lfs l'auto con la più ampia rotazione del volante utilizza al massimo 720 gradi.
)
e con i pedali molto sensibili, infatti le accellerate fuori posto possono portare a grandi sbilanciamenti(sopratutto nelle formula 1) e la macchina deve essere guidata con lo stesso approccio con cui si giuderebbe una macchina vera, precisione massima e pieno controllo del mezzo e delle situazioni stradali.

*** Solo per questo vale l'acquisto imho!!!

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

MODALITA' DI GIOCO

Allenamento
La nuova modalità Allenamento in Live For Speed è da intendersi come Scuola Guida che aiuterà i neofiti di Live For Speed a prendere confidenza con le tecniche di guida necessarie per le gare sui circuiti. Ovviamente anche per i veterani di Live For Speed l'Allenamento può essere fonte di benefici nel rifinire le proprie tecniche di guida. Scegliendo una delle lezioni dalla lista, nella schermata successiva verranno fornite informazioni circa ciò che è richiesto per passare il test. Dopo aver completato l'esercitazione, LFS mostrerà un replay per riesaminare come è stato eseguito il test. Tutte le lezioni devono essere completate entro un certo limite di tempo, o la lezione verrà considerata fallita. In alcune lezioni (Chicane, Autocross...) il circuito è delimitato da coni, e nessuno di questi deve essere toccato.
Cliccando sul tasto "Multigiocatore" si andrà nella modalità di carriera virtuale online. Durante il gioco online è norma ricordarsi che si sta gareggiando contro altre persone ed è quindi d'obbligo un comportamento adeguato. Bisogna cercare il più possibile di guidare in sicurezza ed evitare gli incidenti. La guida pulita, o fair-play, non servirà solo ad avere gare più entusiasmanti e corrette, ma aiuterà a trovare avversari contro cui gareggiare. Il modo più veloce per iniziare è cliccare su "Mostra lista dei server" e scegliere uno tra i numerosi host presenti. Ci sono opzioni aggiuntive che verranno mostrate in seguito.

Multigiocatore
Modalità Online: Questa schermata fa scegliere in che modalità giocare: Demo, S1 o S2. Dopo aver scelto 'Demo', LFS si comporterà come se fosse loccato a demo (anche se magari si è già sbloccato il gioco ad S2). Si potrà correre solo con auto demo, sui server demo e il numero dei piloti in gara limitato a 11. Questa modalità è utile se si vuole giocare con altri amici che non hanno (ancora) comprato la licenza S2. Quando si crea un server in questa modalità, solo i piloti in demo, o coloro che sono attualmente in questa modalità, potranno vecede il server appena creato ed entrare. Ovviamente si potrà tornare in modalità S2 senza bisogno di sbloccare ulteriormente LFS

Giocatore Singolo
Nonostante Live For Speed sia stato sviluppato per offrire la migliore esperienza di racing online possibile, la sua modalità in giocatore singolo è non solo una necessaria aggiunta ma può rivelarsi utile sotto differenti aspetti. Può essere usata per imparare nuove pista, sviluppare setups oppure praticare sorpassi contro l'IA, ingrado di imparare le traiettorie. Se si compie un'errore in giocatore singolo, non si farà arrabbiare nessuno - eccetto se stessi, ovviamente.

HotLap
La modalità Hotlap permette di competere con i migliori piloti del mondo senza la necessità di collegarsi alla rete.
Questa modalità porta nelle condizioni ottimali della pista per poter lottare contro il tempo. Bisogna fare molta attenzione a non uscire di strada né a toccare oggetti presenti sulla pista, poiché è attivo l'HLVC (HotLap Validity Check) che verificherà la validità di ogni giro effettuato. Nella parte superiore destra dello schermo saranno presenti dei cronometri che indicano il tempo del giro migliore effettuato, l'ultimo giro effettuato e il tempo dell'ultimo intermedio passato. Dopo aver fatto il giro migliore (personal best = pb) che sia marcato valido dall'HLVC, si può caricare il replay su http://www.lfsworld.net, comparare il proprio tempo con il World Record ufficiale e vedere nella classifica a che livello si è arrivati rispetto agli altri piloti che l'hanno caricata.
I replay salvati si trovano sotto alla cartella data/spr. Il modo migliroe per salvare il replay è premere il tasto '1' della tastiera, in modo che effettui il salvataggio automatico nel formato nomeaccount_pista_auto_tempo.spr. Per nominare il replay manualmente, premere il tasto '2'. Per caricare il replay, cliccare sull'icona S2 Hotlaps su LFS World e successivamente sul tab Hotlap Charts.
Si può accedere al database degli hotlap anche da LFS, nelal modalità multigiocatore; vedere 'Comandi Statistiche LFS-World per utilizzo in-game'.
Suggerimento: Tutti i replay caricati su LFSWorld possono essere scaricati e visionati sul proprio PC. Questo è il modo migliore per studiare le traiettorie dei World Record e migliorare quindi i propri tempi.

-------------------------------------------------------------------------

INFO UTILI


Codici delle Auto: nella lista dei server ci saranno codici criptici che rappresentano le auto che possono essere guidate. La lista seguente contiene tutte le auto disponibili in S2:

UF1 - UF 1000 (S2)

XFG - XF GTi (Demo, S1, S2)
XRG - XR GT (Demo, S1, S2)
XRT - XR GT Turbo (S1, S2)
RB4 - RB4 GT (S1, S2)
FXO - FXO Turbo (S1, S2)
LX4 - LX4 (S1, S2)
LX6 - LX6 (S1, S2)
FZ5 - FZ 50 (S2)
RAC - RaceAbout (S2)
MRT - MRT5 (S1, S2)
UFR - UF 1000 GTR (S2)
XFR - XF GTR (S2)
FOX - Formula XR (S2)
FBM - Formula BMW FB02 (Demo, S1, S2)
FO8 - Formula V8 (S2)
BF1 - BMW Sauber F1 (S2)
FXR - FXO GTR (S2)
XRR - XR GTR (S2)
FZR - FZ 50 GTR (S2)

DEMO CAR
* XF GTI (XFG) - Due volumi a trazione anteriore, simile alla Peugeot 106 e Mitsubishi Colt
* XR GT (XRG) - Coupè a trazione posteriore simile ad una Mitsubishi Starion
* Formula BMW (FBM) - Formula BMW FB02

S1 car
* XR GT Turbo (XRT) - XR GT con motore più grande e potente
* RB4 GT (RB4) - Coupè a trazione integrale, simile alla Toyota Celica
* FXO Turbo (FXO) - Coupè a trazione anteriore, simile alla Vauxhall/Opel Astra Coupe
* LX4 - Replica della Lotus Seven, estremamente agile e divertente
* LX6 - Versione più potente della LX4, monta un sei cilindri invece di un quattro
* MRT5 (MRT) - Monoposto sviluppata ad hoc per le competizioni autocross, che si svolgono su parcheggi o piazzali appositi

TBO è la classe che comprende XRT, FXO e RB4, mentre GTI comprende XF GTI (XFG) ed XRG GTI (XRG).

S2 Car
* UF 1000 (UF1) - Piccola due volumi simile alla Daihatsu Trevis
* Raceabout (RAC) - Roadster costruita da studenti univeritari finlandesi, MY 2002
* FZ50 (FZ5) - Sportiva simile ad una Porsche 911
* XF GTR (XFR) - Versione da gara della XFG
* UF GTR (UFR) - Versione da gara della UF1
* Formula XR (FOX) - Piccola monoposto, simile ad una ad una Formula Renault
* Formula V8 (FO8) - Monoposto simile ad una GP2 o una Formula 3000
* BMW Sauber (BF1) - 2006 BMW Sauber Formula One
* FXO GTR (FXR) - Versione da gara della FXO
* XR GTR (XRR) - Versione da gara della XRT
* FZ50 GTR (FZR) - Versione da gara della FZ5

Codici delle Piste: Le piste sono specificate allo stesso modo nella lista server usando i codici elencati nella tabella sottostante. Ogni configurazione, ad eccezione della "dragstrip", può essere corsa sia in direzione normale che in reverse, raddoppiano quindi il numero effettivo di piste. Il codice della pista è usualmente la combinazione di tre parti: 1. Identificazione della pista, 2. Numero della configurazione e 3. notifica della modalità reverse. Esempio: BL1R sta per "Blackwood GP Reverse", AS3 per "Aston National", ecc.

BL - Blackwood (3 configurazioni: GP, RallyX, Car Park)
SO - South City (6 configurazioni: Classic, Sprint 1, Sprint 2, City Long, Town Course, Chicane Route)
FE - Fern Bay (6 configurazioni: Club, Green, Gold, Black, RallyX, RallyX Green)
AS - Aston (7 configurazioni: Cadet, Club, National, Historic, Grand Prix, Grand Touring, North)
WE - Westhill (1 configurazione: International)
KY - Kyoto Ring (3 configurazioni: Oval, National, GP Long)
AU - Autocross (4 configurazioni: Autocross, Skid Pad, Drag Strip, 8 Lane Drag)

Codici di Informazione: Ogni server nella lista ha una colonna "info" che fornisce una breve anticipazione sulle impostazioni del server, utilizzando sei differenti caratteri per indicare i settaggi.

V - Il voto (per kick/ban) è permesso
S - Selezionare la pista è permesso
Q - E' attiva la modalità qualifica (diversamente sono solo gare)
M - E' possibile entrare in pista anche a gara in corso (Mid-race join)
P - E' obbligatorio il pit-stop
R - Il server è connesso a Insim Relay
F - E' attiva sul server la modalità FCV (Force Cockpit View)
C - E' attiva la modalità "cruise" (ovvero, si può andare contromano)

CORRETTE IMPOSTAZIONI VOLANTE G25 & DFP

Nella periferica di Gioco
  • Forza effetti globale : 105% (Io uso 105%, qualsiasi valore >=101% rende il FFB lineare (sotto non lo è) D'altra parte a quanto ho letto, a 100% si rimuovono parte delle oscillazioni in rettilineo.)
  • Forza effetto molla : 0%
  • Forza effetto : 0%
  • Attiva molla di centratura: Metti la spunta
  • Forza molla di centratura: 0%

Gradi rotazione: 720° (per metterlo a 720 in modo esatto, sposta la slide tutta a destra e poi con la freccina della tastiera la muovi di 5° in 5°, fintanto che non arriva a 720)

Consenti al gioco di adattare le impostazioni: NO

FF FORZA NEL GIOCO 35

IMPOSTAZIONI DELLE OPZIONI NEL GIOCO

Thread Ufficiale Parliamo di Volanti
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 31-03-2009 alle 12:06.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:04   #2
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Domande frequenti su Live for Speed

Grazie al sito www.lfsita.altervista.org


- Cos'è Live for Speed?

Live for Speed ( http://www.lfs.net ) è un simulatore di guida per PC

- Chi sono i programmatori dietro a questo sim?

Scawen Roberts (programmatore), Eric Bailey (grafico) e Victor van Vlaardingen (musicista/webmaster).
Roberts ed Bailey hanno lavorato in passato per la Lionhead (autori della serie Black and White); Vlaardingen, invece, è stato un musicista nella “demo scene”

- Cosa vuol dire S2?

Live for speed è da considerarsi come un insieme di contenuti (auto, piste, etc...) che girano su un motore di gioco (grafico/fisico) in continuo aggiornamento.
Questi contenuti sono divisi in licenze che, al termine dello sviluppo, saranno di 4 tipi:
Demo (gratuita), S1, S2 ed S3 (dove S sta per “Stage”)

Una licenza di LFS da accesso ad una parte (o la totalità, visto che S3 includerà quelli S2, che include già ora quelli S1, che includono quelli Demo) di questi contenuti, indipendentemente dall'ultima versione del programma rilasciata al momento dell'acquisto della licenza:
ciò significa che, in caso di acquisto, oggi, di una licenza S2, le revisioni del programma che usciranno fra 1, 2, o 3 anni saranno utilizzabili con questa stessa licenza S2, con gli stessi contenuti utilizzabili oggi (piste ed auto), ma con tutti gli eventuali aggiornamenti grafici e fisici che il programma avrà ricevuto nel frattempo.

- Perchè è ancora in versione Alpha?

Il termine Alpha viene utilizzato dagli sviluppatori di LFS per denotare lo stato attuale del sim. Questo non è da intendersi come una versione “instabile” del programma, ma bensì come l'inserimento di nuovi contenuti nello “Stage” non ancora terminato.

- Quando vengono rilasciati gli aggiornamenti?

La risposta degli sviluppatori alle domande sulle date di rilascio delle release di LFS è sempre stata “It's done when it's done”, e ciò non ha mai reso semplice stimare le date di rilascio degli aggiornamenti. Ciò non toglie che hanno dimostrato più volte in passato di lavorare a ritmo serrato, con aggiornamenti ufficiali e beta molto frequenti, ed un rapporto diretto con gli utenti sul forum ufficiale ( http://www.lfsforum.net )

- Come vengono rilasciati gli aggiornamenti?

Vengono rilasciati sotto forma di patch, ufficiali e beta. Le patch ufficiali di LFS si dividono in 2 categorie: compatibili ed incompatibili:
Le patch “compatibili” introducono cambiamenti e/o aggiornamenti più o meno rilevanti ma non vanno a modificare la fisica o il netcode della patch precedente (intervenendo, ad esempio, sul sonoro o la grafica). Al contrario, le patch incompatibili vanno a modificare fisica e/o netcode di LFS, rompendo la compatibilità multiplayer e fisica con le versioni precedenti ed i replay registrati prima della patch.
Con patch beta pubblica s'intende invece, nel senso più tradizionale del termine, una patch potenzialmente instabile e, quindi, ancora da testare.

- Quali auto sono presenti in LFS?

LFS simula attualmente 20 auto, a ruote coperte e scoperte, trazione anteriore, posteriore ed integrale, motore anteriore, centrale e posteriore, e con geometrie delle sospensioni di varia natura:
si va da una piccola utilitaria stile Mini Cooper anni 60 con 55 cavalli alla BMW Sauber 2006 ufficiale con 722 cv, passando per stradali a 2 volumi (XF GTI), berline sportiveggianti con motore 2.0 litri turbocompresso (FXO Turbo – Traz ant, RB4 GT – Traz. integrale permanente, XR GT Turbo – Traz. Post), 2 repliche di catheram/lotus seven (LX4 – motore aspirato, LX6 – motore turbocompresso), stradali sportive a trazione posteriore e 2 posti secchi (Raceabout – motore centrale, FZ50 – motore posteriore), trazioni anteriori da corsa con gomme slick (UF GTR, XF GTR), trazioni posteriori ed integrali da corsa, con gomme slick, ispirate al JGTC giapponese (XR GTR, FXO GTR, FZ50 GTR), e monoposto ispirate alla Formula SAE (MRT5), Formula BMW ufficiale, Formula Renault 2000 (Formula XR) e Formula 3000 (Formula V8 ).

Da notare che solo 4 di queste auto sono reali: MRT5, Raceabout, BMW Sauber2006, Formula BMW;
le altre sono di fantasia, anche se ispirate, e nel design e nella tecnica, a vetture reali.
Questa scelta è dovuta a 2 fattori:
il costo di acquisizione delle eventuali licenze di auto reali, non affrontabile da un team di sviluppo di sole 3 persone, e l'intenzione degli sviluppatori di simulare delle tipologie di auto, e non modelli specifici.

- E' possibile modificare l'assetto delle auto?

Le possibilità di setup variano da modello a modello, arrivando, nelle auto da corsa più avanzate, a poter intervenire su altezza da terra, rigidità delle sospensioni, antiroll, rapporti del cambio e differenziali - non solo autobloccanti, ma anche aperti, bloccati e viscosi, però solo meccanici, non elettronici - camber e pressioni, convergenza ed inclinazione (caster), angolo di attacco delle ali, bilanciamento di frenata e potenza frenante, steering lock, controllo di trazione (solo sulla F1 e la FZ50), angolo di ackerman (conosciuto in inglese come “parallel steer”) e carico di carburante. Si possono modificare i valori di bilanciamento di frenata, barre antirollio e le istruzioni per il pitstop anche dall'abitacolo dell'auto, utilizzando i menù dei tasti F11 ed F12

Sulle auto da corsa la scelta del tipo di pneumatico spazia fra varie mescole slick con differenti caratteristiche, mentre per le stradali è possibile scegliere pneumatici stradali comuni, stradali sportivi (con scanalature ridotte), ibridi (asfalto/sterrato) e da rallycross.

Nella versione S2 gli pneumatici subiscono deformazioni visibili in base a camber, pressioni e forze agenti sugli stessi, e cui temperatura superficiale, temperatura dell'intero battistrada, temperatura dell'aria all'interno del pneumatico e consumo del battistrada vengono calcolati in tempo reale attraverso 48 zone di contatto sul battistrada stesso – diviso in tre sezioni - interna, centrale ed esterna – e 16*2 zone in cui è divisa ciascuna spalla del pneumatico (spalla destra e spalla sinistra – vedi immagine relativa).
Vengono simulati anche gli effetti dovuti allo spiattellamento della gomma - che causa il surriscaldamento della zona interessata ed un consumo irregolare del battistrada - ed allo sporco sulla superficie di contatto.
Un consumo eccessivo ed un bloccaggio o un surriscaldamento possono portare, in talune condizioni, anche ad una foratura.
Lo stato dei pneumatici è monitorabile in tempo reale premendo il tasto F9 (ctrl-shift per le temperature superficiali).

- Quali sono le piste presenti in LFS?

Le piste presenti in LFS sono di fantasia, ma ispirate alle controparti reali.
Gli autodromi sono 6, localizzati in varie parti del mondo, di cui la maggiorparte in Inghilterra (Blackwood, South City, Westhill, Aston, Autocross) ma anche in Giappone (Kyoto Ring) e Jamaica (Fernbay).
Ognuno di questi circuiti è dotato di differenti configurazioni, percorribili in entrambe le direzioni, che, tra stradali, cittadini, rallycross, ovali, autocross, skippad e dragstrip, arrivano ad un totale di 53 combinazioni.

Inoltre è possibile posizionare sui tracciati, tramite un editor interno al gioco accessibile in modalità single player premendo SHIFT-U, oggetti quali coni, pile di gomme, barriere ed indicazioni sull'asfalto, potendo così posizionare barriere “anti taglio” in curve a rischio, modificare il layout stesso aggiungendo chicane provvisorie, o anche simulare le gare di autocross americano, dove si corre contro il tempo in circuiti temporanei delimitati da coni, da non confondere con il rallycross, anch'esso presente in LFS, dove più auto corrono contemporaneamente in un circuito a superficie mista asfalto/sterrato o totalmente sterrata.

- LFS simula il meteo variabile, la pioggia, la neve?

No, al momento lfs non simula condizioni metereologiche variabili.

Stando alle dichiarazioni degli sviluppatori, è già nei progetti l'introduzione di queste variabili climatiche, ma difficilmente questo avverrà prima del rilascio della S3, poichè essi stessi hanno affermato che per introdurle sarà necessario metter mano pesantemente anche al motore grafico, e questo è in programma proprio nello sviluppo dello Stage3. Secondo quanto da loro dichiarato, lo sviluppo della fisica dello Stage2 si concentrerà sulla simulazione delle dinamiche e della variazione delle condizioni dell'auto nell'arco della gara. Durante lo Stage3 verrà invece affrontata anche la simulazione della variazione delle condizioni della pista, a partire dal clima per finire allo sporco portato in pista dalle uscite, alle traiettorie gommate e non, ai solchi lasciati dalle ruote nei tracciati rallycross.

E' comunque possibile decidere l'intensità del vento. La presenza del vento può influire pesantemente sul comportamento dell'auto in pista, e la direzione di questo cambia di sessione in sessione in modo non predefinito.

- E' presente il ciclo giorno-notte?

No, al momento è possibile scegliere di correre simulando solo momenti predefiniti della giornata, come ad esempio il mattino o il pomeriggio.

Come per il meteo variabile, anche questa caratteristica verrà probabilmente introdotta con il rilascio della S3

- LFS è moddabile? Dove Scarico i Mod? Cosa sono "InSim" ed "OutGauge"?

La “moddabilità” del programma è limitata:
Per esplicita scelta dei programmatori, infatti, non sarà possibile l'aggiunta di auto o piste create dagli appassionati prima della fine dello sviluppo della S3.
<< Non ha senso >> hanno dichiarato in più di una occasione << permettere di modificare un programma il cui sviluppo non è ancora terminato >>.
Sono però disponibili mod grafici, quali texture più dettagliate per auto e tracciati, o anche conversioni totali di alcune piste, ma sempre e solo a livello di texture.

LFS inoltre adotta 2 sistemi, chiamati “InSim” ed “OutGauge”, che permettono di scambiare informazioni in tempo reale su ciò che sta avvenendo in pista con applicazioni che agiscono in background sulla stessa macchina o da remoto.
Questo ha agevolato la creazione di svariate utility che possono migliorare l'esperienza di gioco, oltre che l'interazione con periferiche particolari, come ad esempio simulatori e piattaforme mobili tipo il Force Dynamics.
Senza dubbio, il punto di partenza per la ricerca, l'utilizzo e la creazione delle suddette utility e mod è il forum ufficiale ( http://www.lfsforum.net ).

- Dove trovo il file PLR? Dove modifico il Force Feedback?

Live for Speed non utilizza alcun file PLR. Tutte le opzioni selezionabili sono presenti nel menù "Opzioni" accessibile dalla schermata principale.

- Ho un volante multigiro (Logitech Driving Force Pro/GT - Logitech G25 - Fanatec Porsche Wheel). Come posso usarlo al meglio?


Assegnando sia nel pannello di controllo dei driver del volante che nel menù “controlli” di lfs un angolo di rotazione (“angolo di sterzo” in lfs) pari a 720 gradi, il volante del gioco e quello reale combaciano perfettamente. In questo caso LFS utilizza automaticamente i gradi corretti anche per le auto che richiedono un valore inferiore a 720 (ad es. le GTR 540°, le formula 400°)
Sono supportati anche 900 gradi di rotazione, ma la differenza rispetto a 720° è nulla, perchè in lfs l'auto con la più ampia rotazione del volante utilizza al massimo 720 gradi.

- E' possibile gareggiare in Singleplayer?

Nonostante il multiplayer sia il punto forte del gioco, è possibile correre in Singleplayer in 3 modalità: Allenamento, Singolo Giocatore e Hotlapping

In modalità “Allenamento” sono disponibili alcune prove di addestramento - 18 con la demo, 26 con la licenza S1, 38 con la licenza S2 - al fine di poter prendere confidenza con le auto ed i circuiti di LFS. A seguito di ogni prova affrontata viene assegnato un giudizio in base a tempo e modo in cui è stata eseguita.

In modalità “Singolo Giocatore” è possibile correre in solitario o con un massimo di 20 IA, su ognuna delle combo presenti in LFS (per combo si intende una combinazione auto-pista)
La scelta possibile spazia da una sessione di prove libere (dalla durata indefinita), alla sessione di qualifica (fino ad un max di 60 minuti) e la gara (a giri, fino ad un max di 1000, o a tempo fino ad un max di 48 ore). Nella configurazione della sessione è possibile impostare anche l'intensità del vento (nulla, poco vento, molto vento) ed il periodo della giornata in cui effettuarla.

La presenza del vento può influire pesantemente sul comportamento dell'auto in pista, e la direzione di questo cambia di sessione in sessione in modo non predefinito.
In modalità "Hotlapping", lo scopo del giocatore è quello di effettuare 1 o più giri lanciati, su una qualunque combo, puntando al miglior tempo possibile.
In questa modalità è sempre attivo un sistema chiamato HLVC – Hotlap Validity Check – che controlla la validità del giro del pilota, annullandolo, ad esempio, in caso di tagli o uscite di pista, o in caso rilevi cheat.
I replay di questi giri, salvabili premendo i tasti 1 (generazione del nome automatica) o 2 (scelta del nome manuale) al termine degli stessi, se ritenuti validi dall'HLVC, sono caricabili su LFSworld.net (vedi paragrafo dedicato).

- E' possibile gareggiare in Multiplayer?

Live for Speed S2 permette di correre in multiplayer fino ad un max di 32 giocatori + 16 spettatori con le licenze S1 ed S2, e un max di 16 giocatori con la demo.
Nella schermata multiplayer è possibile accedere alle liste dei server (demo, S1 ed S2), direttamente ad un server specifico, o creare una nuova partita, in locale o su internet.
Da segnalare la possibilità di scambiare gli assetti online tra giocatori sullo stesso server e di effettuare il “cambio pilota”, dove uno spettatore può subentrare ad un giocatore attualmente in pista durante una sosta ai box.
Questa caratteristica ha permesso la creazione di campionati di gare di durata come il Masters of Endurance ( http://www.mastersofendurance.eu/ ), dove vengono corse gare di 6, 12 ed addirittura 24 ore, da alcuni dei più veloci team di Live for Speed.
Da segnalare anche il principale campionato Italiano, la CILFS ( http://www.cilfs.net )

- Il Netcode è affidabile?

Il netcode si è dimostrato efficiente:
il gioco rimane fluido e gli fps sono stabili, nei limiti dell'hardware a disposizione.
Rari sono i momenti di lag, in genere dovuti a problemi di linea di singoli giocatori, che comunque non influiscono sulla generale fluidità del gioco degli altri client.
Il cosiddetto “join lag”, quel fenomeno che si viene a creare nel momento in cui un nuovo veicolo entra in pista a gara iniziata, è praticamente irrilevante, poichè le skin delle nuove auto vengono caricate dai client già sul tracciato solo al termine della gara in corso.
Il lag che invece possono causare le auto che sono gia in fase di gara viene gestito facendo scomparire i veicoli dei quali non si ricevono più informazioni, fino a che non viene ripristinata una connessione stabile o questi non cadono dal server.
Più in generale, è possibile duellare, anche a distanza ravvicinata, senza particolari problemi.

- Che tipo di gare si svolgono Online?

Nella maggioranza dei server pubblici si svolgono gare brevi, in genere di durata variabile tra 5 e 15 giri, in modo continuativo, senza affrontare sessioni di prove libere e qualificazioni, permettendo anche a chi ha poco tempo di poter gareggiare online. Diverso ovviamente è il discorso per i server privati, cui ognuno fa storia a se, in base alle regole del campionato o del team che li controlla.
Vi sono anche dei server particolari, dove valgono regole diverse da quelle che ci si aspetterebbe in gara:
ad esempio, i server drift, dove gli appassionati si possono cimentare in questa disciplina senza mettere in pericolo la gara altrui, o anche server in cui si simula la vita cittadina, stile RPG, o una partita di calcio con le auto, imitando una particolare puntata di TopGear, il programma della BBC dedicato alle auto sportive, in cui si svolse un evento simile.

E' sempre buona regola, al fine di evitare equivoci, leggere la descrizione del server che appare durante la connessione allo stesso.

- E' possibile correre sportivamente sui server pubblici senza avere a che fare con i crasher?

A livello di qualità e correttezza di guida molto raramente si incontra, nei server pubblici della S1 ed S2, gente che fa “del rovinare il divertimento altrui il proprio divertimento” (n.d.r. crasher), anche perchè è molto semplice tenere traccia dei giocatori che partecipano alle gare, poichè ogni utente di LFS titolare di una licenza, insieme al nick, possiede un nome utente unico e non modificabile (il nome utente utilizzato all'atto della registrazione dell'account sul sito di LFS) ed è quindi altrettanto semplice assegnare un ban permanente.

Esistono anche gruppi di server admin che condividono fra loro le proprie liste di ban al fine di tenere maggiormente al riparo i propri server da eventuali crasher.

Più frequenti possono essere invece gli incidenti causati da errori di guida, inesperienza o imprudenze, soprattutto nei server più affollati. A sottolineare la non volontarietà degli stessi è spesso la serie di “sry”, “sorry”, “i'm sorry” e messaggi di scuse affini che inondano la chat.
E' quindi possibile correre e divertirsi sui server pubblici S1 ed S2.

Diverso è il discorso per i server Demo:
essendo una versione gratuita e non richiedendo alcuna registrazione, è molto difficile tener traccia dei giocatori presenti online, e risulta quindi altrettanto difficile mantenere l'ordine sui server pubblici. Ciò non vuol dire che nella demo non vi siano piloti corretti, ma il rapporto tra questi e quelli “non corretti” è sfavorevole ai primi.

- Che cos'è LFSworld.net?

LFSworld.net ( http://www.lfsworld.net ) è un sito ufficiale contenente statistiche dedicate ad LFS. Strutturato graficamente come un desktop di un sistema operativo, registra automaticamente e rende visibili pubblicamente i risultati di tutte le gare svolte online dai possessori di licenze S1 ed S2, tenendo traccia anche del numero di giocatori e server connessi, delle distanze e dei giri percorsi online, delle gare vinte e finite a podio, delle gare terminate, dei tempi sul giro di ogni gara, di tutti i propri “migliori personali” fatti online sulle varie combo, in un qualunque server, durante una qualunque sessione (prove libere, qualifiche, gara), comunicando direttamente al giocatore sul server, tramite lfs, in tempo reale, eventuali miglioramenti del proprio tempo.
Ulteriore funzionalità di LFSworld è la possibità di caricare fino a 36 livree personalizzate (skin) di auto e caschi per ciascun utente (in formato .jpg). Caricare su lfsworld le proprie skin fa si che, all'atto di entrare in pista in un server, tutti i giocatori presenti su quello stesso server scarichino automaticamente da LFSWorld la skin utilizzata sull'auto e sul casco del pilota appena entrato.
Attraverso il sito è possibile anche mantenere una “lista amici”, cui aggiungervi giocatori e ricevere notifica della loro presenza online, con la possibilità di entrare direttamente nei server in cui sono presenti.
Vi sono, poi, altre funzionalità, quali un sistema di messaggistica tra utenti registrati, un sistema di notifica via sms, una chat, e link diretti ai siti principali della comunità di LFS.

Da LFSworld si può accedere a LFSremote ( http://www.lfsworld.net/remote/ ), sito che permette di seguire in tempo reale le gare e le sessioni che si svolgono sui server che ne hanno attivato le funzioni.

Su LFSworld è inoltre possibile caricare gli Hotlap girati in singleplayer e considerati validi dall'HLVC, che li utilizza per stilare le “hotlap charts”, le classifiche ufficiali di tutti gli hotlap caricati, dei quali il migliore di ogni combo viene considerato WR (world record). Ognuno degli hotlap in classifica è scaricabile da tutti gli utenti di LFS world, riproducibile un numero illimitato di volte in LFS ed analizzabile con i programmi di telemetria scaricabili dal sito ufficiale. Gli hotlap vengono utilizzati anche per la formazione di particolari classifiche dette “Rank”.

- Dove posso acquistare Live for Speed?

Live for Speed è acquistabile dall'Italia solo tramite il sito ufficiale http://www.lfs.net
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 16-01-2009 alle 17:14.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:05   #3
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Se volete potete mandarmi in pvt il vostro nick che usate in LfS per aggiungerlo qui...( Specificando nell'oggetto del PVT LfS nick )

Vi ricordo che potete anche aggiugervi in Xfire nel Thread Utticiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1863891

Piloti Ufficiali di HwU


Nick HWU = Nick InGame

MIRAGGIO
Mario Dallacurva Direttore Sportivo del PLZ-Team di LFS http://www.playerzone.it/plz-team/
IlGuercio
BenArme = Marco Armenio
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 25-06-2009 alle 19:40.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:06   #4
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Ho voluto fare questo Thread Ufficiale, per 2 motivi:
1) Perchè mancava
2) Mi sto appassionando a questo giocono...

Ultimamente mi era presa la voglia di giochi di guida... ( dopo aver comprato un G25..non potevo fare altro che buttarmi anche in questo campo..)
Ho provato e comprato ..Race07 eGtr Evolution..ottimi giochi...con un ottimo Force Feedback...poi mi son detto...proviamo anche LFS visto che se ne parla di un gran bene...
Appena installata la Demo...e settato per benino il G25 ( cosa che viene riconosciuto in automatico ..) ho fatto subito un giro di prova....
La sensazione di guidare una vera macchina.. c'è anche grazie all'eccelente fisica ma sopratutto al Force Feedback che qui eccelle in ogni condizione....(sono riuscito anche ad andare su 2 ruote per aver preso un cordolo troppo ancolato eheheh)
Fatti diversi giri..mi son buttato subito in multiplayer..e qui ho notato...
1) Etica delle persone ottima
2) Divertimento assicurato.....
3) ottimo netcode

Insomma tutto questo l'ho testato in una settimana... non sono un vero pro di questi simulatori..ma di certo me la cavicchio anche se mi attesto normalmente sui 3secondi dal primo...come tempi... ma posso dire che dopo queste prove oggi mi son comprato le 2 licenze..S1 e S2 per avere tutto il parco macchine..ma anche per dare fiducia allo sviluppo del gioco ..che già ora mi sembra essere perfetto.

Vi consiglio di provarlo se ancora non lo avete fatto...oppure se lo avevate provato tempo fà...vi assicuro che con l'introduzione delle ultime 2 Patch ( cosa che ho letto nel forum ufficiale...il gioco si è trasformato completamente ..lato fisica e FF migliorato del 200% rispetto a prima...)
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 16-01-2009 alle 16:26.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 16:45   #5
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
ottima idea, mancava un thread ufficiale di LFS!

L'ho provato circa un anno fa e mi è piaciuto molto, è decisamente più realistico di Race07, a mio modo di vedere è IL simulatore di giuda; unica "pecca" la limitata cerchia di circuiti ed autovetture disponibili per le quali spendere 26€ era una pazzia (non so cosa sia cambiato nell'arco di un anno...)
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 17:09   #6
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Grazie _MaRcO_ per aver dato un tuo contributo..
Non so nemmeno io come era prima....e quante macchine c'erano..so solo che ad oggi le macchine sono queste:

diciamo che per me sono pure troppe..visto che normalmente mi fisso su 3/4 categorie e basta...ma ti assicuro che c'è da divertirsi...
Riscarica la Demo...e RIprovalo..tanto puoi giocarci lo stesso in Multi... ( solo 130mega Demo/Full )

Alla fine spulciano lo spulciabile nei vari forum..leggo e ho letto che c'è stato un notevole passo avanti con l'introduzione della Patch Y..ad oggi siamo alla Z.
Alla fine cmq la mia impressione e che rispetto a tutto quello che ho provato...questo LFS è il migliore...

PS
Non ho provato Iracing..e penso che mai lo proverò..sono contrario agli abbonamenti...per giocare..
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 16-01-2009 alle 17:22.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 17:22   #7
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
...in download...
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 17:35   #8
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Ricordati di mettere la TRADUZIONE DEL TRAINING

I file che sono dentro il RAR li estrai dentro la cartella ....Lfs\data\training sovrascrivendo
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 17:55   #9
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
l'ho appena scaricato ma non mi riconosce i grilletti del pad (Logitech Chillstream)
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 18:05   #10
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
l'ho appena scaricato ma non mi riconosce i grilletti del pad (Logitech Chillstream)
no..con il Pad... un tipo come te non ha il volante
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 18:51   #11
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
non mi hanno mai attirato molto i volanti e siccome non ho ancora trovato un gioco che per essere giocato bene abbia bisogno del volante non mi sono ancora deciso a comprarlo!
PS apri skype!

Ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<

Ultima modifica di _MaRcO_ : 16-01-2009 alle 18:55.
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 19:17   #12
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Skype on...

Volante...
Bhe gia Race07/Gtr evo/ Rfactor/ LFS assolutamente... questi giochi vanno giocati con il volante...poi ci son altri giochi che il volante nn serve..
Senza..non si riesce a sentire...il sottosterzo/sovrasterzo..asperità del terreno..quando le ruote si staccano da terra ecc...non si parla solo delle vibrazioni...ma qui parliamo del ritorno di forza..insomma le stesse forze che si hanno su un volante vero..
Se un giorno deciderai..mi raccomando..o DFP o meglio ancora il G25 ( qualità...non prendere volanti economici..) cmq senza andare off topic... qui c'è il thrad ufficiale sui volanti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=762735
Obbligo.
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 16-01-2009 alle 19:25.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 13:55   #13
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
oramai che ho sborsato i 25€ per sto gioco mi iscrivo al thread

però vedo che sto gioco lo hanno poche persone...... non si riesce ad organizzare qualche torneo?

inoltre domanda tecnica:

ma perchè anche mettendo 58:42 di freni mi si inchioda sempre l'auto anche frenando dolcemente? ho anche abbassato pressione e tutto

poi con le auto diciamo + tranquille faccio drift gia dalla prima volte che ci ho giocato, mentre con le altre auto non ci riesco a farne di spettacolari

La cosa che non mi gusta molto è che online il 99% delel persone gioca co la demo..... quindi è difficile trovare un server con tutte le auto e piste.
poi alcuni server mi richiedono uan licensa ... non ricordo come si chiama.... ma che roba è?
io ho una licenza S2, quindi dovrei avere tutto il gioco sbloccato, ma li parlava tipo di una licenza per guidare..... devo finire tutto il training?


PS: mitico per aver creato il thread ufficiale
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub

Ultima modifica di Scruffy : 17-01-2009 alle 14:05.
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 14:22   #14
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Alcune cose le sto scoprendo anche io come te quindi ..ne so poco anche io ...
So solo che al momento io sto frequentando solo i server PLZ ( lettere colorate come labandiera italiana ) e li sto facendo domande hai più esperti..che mi stando aiutando nel capire un po il gioco..
Sul fatto delle licenze, se hai S2 hai il gioco completo..quindi non ci dovrebbero essere problemi..
Il training..io non l'ho completato tutto..e al momento mi sto solo giocando sulla pista che gira sul server PLZ italy Demo1 che è la Bl1 e si gira con la xfg.

Per il settaggio della macchina..
hai provato ha mettere uno setup già creato da altri utenti ..tipo questi?
http://setupfield.teaminferno.hu/ind..._section=setup
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 29-01-2009 alle 16:28.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 14:48   #15
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
Alcune cose le sto scoprendo anche io come te quindi ..ne so poco anche io ...
So solo che al momento io sto frequentando solo i server PLZ ( lettere colorate come labandiera italiana ) e li sto facendo domande hai più esperti..che mi stando aiutando nel capire un po il gioco..
Sul fatto delle licenze, se hai S2 hai il gioco completo..quindi non ci dovrebbero essere problemi..
Il training..io non l'ho completato tutto..e al momento mi sto solo giocando sulla pista che gira sul server PLZ italy Demo1 che è la Bl1 e si gira con la xfg.

Per il settaggio della macchina..
hai provato ha mettere uno setup già creato da altri utenti ..tipo questi?
http://setupfield.teaminferno.hu/ind..._section=setup
ci sei per una partitella?
PS: ti ho aggiunto a msn
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 09:09   #16
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Raga a giorni dovrebbero mettermi l'adsl, se tutto va in porto (telecom permettendo) scaricherò subito la demo.
Vorrei sapere due cose da voi che lo avete già provato:
1) rispetto a GTR2 è più realistico o meno?
2) rispetto a GRID è meno bello graficamente o siamo sullo stesso livello?

thx!

Ps: il mio volante è questo...dite che non va bene per questo gioco? in gtr2 mi ci trovavo da dio..
http://www.logitech.com/index.cfm/48...=2973&cl=ch,it
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 19-01-2009 alle 09:19.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:43   #17
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
ci sei per una partitella?
PS: ti ho aggiunto a msn
Certo che ci sono...
Normalmente mi sto concentrando sulla pista BL con la macchina XFG...devoscendere sotto 1.35...vorrei stabilizzarmi ad 1.34 ma la vedo dura..
Cmq mi trovi normalmente sul server PLZ italy Demo1 ( aimè il messenger lo uso rarissimamente..vado solo di Xfire.

Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Raga a giorni dovrebbero mettermi l'adsl, se tutto va in porto (telecom permettendo) scaricherò subito la demo.
Vorrei sapere due cose da voi che lo avete già provato:
1) rispetto a GTR2 è più realistico o meno?
2) rispetto a GRID è meno bello graficamente o siamo sullo stesso livello?

thx!

Ps: il mio volante è questo...dite che non va bene per questo gioco? in gtr2 mi ci trovavo da dio..
http://www.logitech.com/index.cfm/48...=2973&cl=ch,it
1) Molto + realistico..non c'è dubbio o paragone
2) Grid graficamente è + curato...ma anche questo cmq è molto dettagliato...ma alla fine alla grafica nn ci pensi + di tanto...per i brividi che ti da guidando.

Per il tuo volante penso non ci siano problemi... certo avrai difficolta non raggiungendo i gradi di sterzata..e quindi starai sempre o quasi in sottosterzo....( il tuo mi sembra che ha 180° di sterzo...45 per parte...se è così come lo era anche il mio vecchio force ex ..... la vedo dura...se puoi farti un dpf ( si trova a meno di 90euri..ed è un ottimo volante)
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 19-01-2009 alle 10:46.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 12:35   #18
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
1) Molto + realistico..non c'è dubbio o paragone
2) Grid graficamente è + curato...ma anche questo cmq è molto dettagliato...ma alla fine alla grafica nn ci pensi + di tanto...per i brividi che ti da guidando.

Per il tuo volante penso non ci siano problemi... certo avrai difficolta non raggiungendo i gradi di sterzata..e quindi starai sempre o quasi in sottosterzo....( il tuo mi sembra che ha 180° di sterzo...45 per parte...se è così come lo era anche il mio vecchio force ex ..... la vedo dura...se puoi farti un dpf ( si trova a meno di 90euri..ed è un ottimo volante)
1) Ottimo!
2) vabbè, pace...

Non ho capito molto quella cosa dell'angolo di sterzo, o almeno non ho capito che problemi dovrei avere nell'usare il mio voltante durante le gare....io ci giocavo al massimo delle simulazione in gtr2 (anche con le mod che ne aumentavano il realismo) e non mi dava problemi nello sterzare (o nel riprendere la macchina quando andava in sovrasterzo o sottosterzo), forse c'è qualcosa di nuovo in Life For Speed che potrebbe crearmi problemi?
Grazie per le info!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:45   #19
pikkolino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
1) Ottimo!
2) vabbè, pace...

Non ho capito molto quella cosa dell'angolo di sterzo, o almeno non ho capito che problemi dovrei avere nell'usare il mio voltante durante le gare....io ci giocavo al massimo delle simulazione in gtr2 (anche con le mod che ne aumentavano il realismo) e non mi dava problemi nello sterzare (o nel riprendere la macchina quando andava in sovrasterzo o sottosterzo), forse c'è qualcosa di nuovo in Life For Speed che potrebbe crearmi problemi?
Grazie per le info!
Mi iscrivo anch'io

l'angolo sterzo cambia molto il dettaglio che riesci a sentire della strada. Inoltre mentre in GTR2 sono tutte macchine del GT quindi con angolo di sterzata minimo, in LFS ci sono molte macchine stradali, quindi con angoli di sterzata sportivo di 720 gradi (simili alle macchine sportive reali). Quindi con un volante dall'angolo di sterzo così ridotto rischi di sterzare di più, e quindi andare in sottosterzo.

Personalmente ho una g25, ma ci gioco di più col g5 per i drift


Rispondo inoltre la domanda sopra di Scruffy, per non inchiodare basta ridurre i NM di frenata, se riduci a 600NM non penso che riuscirai mai a inchiodare con le gomme normali sull'asfalto. Inoltre la ripartizione di frenata per le auto normali dovrebbe essere intorno al 70 sull'asse anteriore, perché il beccheggio della macchina durante la frenata può portare più del 60% del peso sull'asse anteriore (soprattutto per le macchine con motore davanti), inchiodando le ruote dietro, e sulla pendenza il peso si sbilancia ancora di più. Comunque potete cambiare visuale e premere tasto f per vedere le forze agenti, nonché l'asse del freno (quanto è stato premuto). Cmq ho il dubbio che hai impostato il freno come tasto invece che come asse...prova a verificare...
pikkolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 15:52   #20
Mario Dallacurva
Junior Member
 
L'Avatar di Mario Dallacurva
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 4
mamma mia quante cose ho da dire

Mi presento:
il mio nome è: Mario Dallacurva e sono uno dei Direttori Sportivi del PLZ-Team di LFS.

iniziamo col dire che personalmente non ho mai avuto la passione per il game, sparatutto, ruolo ecc. ma quando qualche anno fa mi sono trovato davanti ad un simulatore di guida a casa di un amico, (GTR), sono finito nella rete.

Morale li ho tutti GTR uno e due, RFactor, race e race 07, GTL, GTR Evolution, ma su questi ormai ci giro quando mi va di fare una passeggiata, per rilassarmi un po insomma, (nk pro l'ho usato poco).

Ma con LFS il discorso è diverso, per un sacco di motivi, in primis la fisica,. ora come ora non ha eguali.
non parliamo del games on line, che è innavicinabile.
infine mentre gli altri simulatori sono versioni moddabili ma con la fisica chiusa ovvero non vengono proposti upgrade. se non con l'uscita di una nuovo gioco.

LFS non è moddabile ed è in continuo aggiornamento sotto l'aspetto della fisica soprattutto ed è in oltre prevista una terza versione la S3,
Per la S2 senza costi aggiuntivi prossimamente dovrebbe uscire una nuova vettura

unico difetto non eccede nella grafica, sicuramente Grid, (arcade), è superiore ma li hai il tempo di guardarti in giro.

rispondendo nello specifico a _MaRcO_ che trova alto il prezzo, e poche le piste e le auto.
in effetti quella è la la sensazione, ma ti assicuro che prima che hai provato tutte le configurazioni possibili ne passa di tempo;
le piste possono essere percorse in tutti e due i sensi e molte hanno più configurazioni al loro interno, e con la possibilità di inserire dissuasori o birilli si possono proporre eventi tipo gara in salita o slalom.

stesso discorso vale per le auto;
Per esempio le GTR che sono tre possono essere aumentate a 6 trasformandole da gtr a gt.

Nonostante nel mio team ci sia un pilota con diversi world record, con la vettura più piccola (uf1), che usa il mouse, (ultimamente si è convertito anche lui), senza il volante, a mio avviso, è inconcepibile guidare con lfs.

Scruffy, il numero di piloti che trovi on line con lfs non è inferiori a nessun altra simulazione, vieni a trovarci sui nostri server

volanti:
si un 900 gradi di rotazione è indispensabile
avevo il dfp ora ho il g25, in generale è migliore senza dubbio ma l'unica vera differenza sostanziale il freno che oppone molta più resistenza rispetto a quello del dfp. il cambio ad h potevano farlo meglio, per quello che costa.

cosa dimentico..., un sacco di cose ma c'è tempo

devo dirvi assolutamente ancora una cosa però:

Il 03/03/09 parte la Coppa Italia in collaborazione con ESL e siete tutti invitati!!

maggiori info:

http://www.esl.eu/it/lfs/grand_prix/coppaitalia/

http://www.playerzone.it/plz-team/

Ultima modifica di Mario Dallacurva : 29-01-2009 alle 16:47.
Mario Dallacurva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v