Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2012, 13:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...dr4_43933.html

1,6 gigatransfer al secondo, con prospettive di crescita sino a 3,2GT/s e oltre: è questo il data rate per pin delle memorie DDR4, le cui specifiche sono state da poco pubblicate dal JEDEC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 13:59   #2
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Si ma... come saranno ste DDR4?

Se le specifiche sono come quelle delle DDR3, che differenza c'è?

E' vero che 1,6 per le DDR3 non è il minimo ma un valore alto per solo poche memorie, però non vorrei che ci siano tante DDR4 più lente delle DDR3.

I voltaggi? Come si vuole?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 14:07   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7517
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Se le specifiche sono come quelle delle DDR3, che differenza c'è?

E' vero che 1,6 per le DDR3 non è il minimo ma un valore alto per solo poche memorie, però non vorrei che ci siano tante DDR4 più lente delle DDR3.

I voltaggi? Come si vuole?
la differenza è che le DDR4 base andranno come le DDR3 pu veloci e quindi con il tempo prenderanno il largo potendo scalare in performance quando invece le DDR3 saranno arrivate al limite tecnico. E' normale che una memoria alla prima implementazione sia simile alla versione precedente questo avviene da quando esistono le memorie per pc e a ogni nuova implementazione.
I voltaggi saranno 1.05 –1.2 V quindi un netto calo nei consumi che si stima in circa il 30-40% in meno a parità di moduli.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 14:14   #4
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Ma le latenze non le considera più nessuno?
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 14:17   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7517
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Ma le latenze non le considera più nessuno?
visto che non sono cosi importanti si punta ad aumentare la banda totale non la latenza media che su un pc viene mascherata bene dai vari livelli di cache della cpu. Per la memoria di sistema si è sempre puntato su questo mentre per le memorie per gpu per esempio gli obiettivi sono altri e li la latenza è fondamentale oltre alla banda ma quella non basta mai.

ti consigli questa letture quando hai tempo
http://www.chipestimate.com/techtalk.php?d=2011-11-22

Ultima modifica di coschizza : 26-09-2012 alle 14:20.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 15:57   #6
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
niente

Ultima modifica di PhoEniX-VooDoo : 26-09-2012 alle 16:02.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 17:14   #7
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
visto che non sono cosi importanti si punta ad aumentare la banda totale non la latenza media che su un pc viene mascherata bene dai vari livelli di cache della cpu. Per la memoria di sistema si è sempre puntato su questo mentre per le memorie per gpu per esempio gli obiettivi sono altri e li la latenza è fondamentale oltre alla banda ma quella non basta mai.

ti consigli questa letture quando hai tempo
http://www.chipestimate.com/techtalk.php?d=2011-11-22
sempre...io ricordo che ai tempi del k8 avere latenze più basse possibile era meglio che frequenze più alte possibile...poi se avevi tutte e due tanto meglio
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 17:53   #8
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2840
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
visto che non sono cosi importanti si punta ad aumentare la banda totale non la latenza media che su un pc viene mascherata bene dai vari livelli di cache della cpu. Per la memoria di sistema si è sempre puntato su questo mentre per le memorie per gpu per esempio gli obiettivi sono altri e li la latenza è fondamentale oltre alla banda ma quella non basta mai.

ti consigli questa letture quando hai tempo
http://www.chipestimate.com/techtalk.php?d=2011-11-22
bhe oddio, lo sono...anche perchè pensa se queste memorie avessero le latenze come quelle delle sdram, sarebbero una scheggia!!
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 18:35   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Si ma... come saranno ste DDR4?

Se le specifiche sono come quelle delle DDR3, che differenza c'è?

E' vero che 1,6 per le DDR3 non è il minimo ma un valore alto per solo poche memorie, però non vorrei che ci siano tante DDR4 più lente delle DDR3.

I voltaggi? Come si vuole?
come è sempre successo, ddr3 più lente delle ddr2 ecc ecc
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 18:40   #10
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la differenza è che le DDR4 base andranno come le DDR3 pu veloci e quindi con il tempo prenderanno il largo potendo scalare in performance quando invece le DDR3 saranno arrivate al limite tecnico. E' normale che una memoria alla prima implementazione sia simile alla versione precedente questo avviene da quando esistono le memorie per pc e a ogni nuova implementazione.
I voltaggi saranno 1.05 –1.2 V quindi un netto calo nei consumi che si stima in circa il 30-40% in meno a parità di moduli.
Eh ma da questo nuovo standard in realtà non è che si definiscono molti parametri. Dicono solo il trasferimenti minimo sul singolo pin, valore che dice poco...

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
come è sempre successo, ddr3 più lente delle ddr2 ecc ecc
Così secondo me ha poco senso. Poi commercializzano "CON DDR4!!!" quando magari va meno di una DDR3...

Se proprio si vuole fare una distinzione basterebbe produrre le DDR3 low voltage...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 19:22   #11
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Mah le prendo semplicemente come una nuova tecnologia per abbassare i prezzi. Attualmente aumentare la velocità delle ram non comporta incrementi prestazionali, forse prima poteva servire perchè collegata in qualche modo al bclk/fsb della cpu ma ora anche questo ha perso importanza perchè coi divisori/moltiplicatori appropriati delle semplici 1600mhz sono già sovrabbondanti. Unica eccezione sembra essere Llano...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 19:42   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7517
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi

Se proprio si vuole fare una distinzione basterebbe produrre le DDR3 low voltage...
esistono gia le DDR3 low voltage ma costano molto di piu di quelle standard e hanno consumi simili alle ddr4 stanbdard.

Ultima modifica di coschizza : 26-09-2012 alle 19:46.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 19:45   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7517
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
come è sempre successo, ddr3 più lente delle ddr2 ecc ecc
non è vero se non all'inizio ma poi ogni standard ha superato largamente quello precedente nel campo delle prestazioni, semplicemente non puo uno standard appena nuovo superare quelo vecchio che ha alle spalle gia anni di ottimizzazione e con litografè gia ben avviate in volumi elevati.

Quindi è normale che le ddr4 all'inizio saranno simili alle ddr3 da prestazioni elevate ma poi prenderanno il largo come è normale che sia.

Ultima modifica di coschizza : 26-09-2012 alle 19:47.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 21:52   #14
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Naturalmente connessione diversa e via di mb nuove...
Cmq io aspetterò che maturino, le DDR3 ad oggi son veramente vantaggiose per prezzo/gb.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 22:03   #15
wolololo
Utente sospeso
 
L'Avatar di wolololo
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
ma infatti chissa per quando se ne parla,le ram hanno ormai un ruolo molto marginale in un pc,una volta era la prima cosa che si guardava quando assemblavi un computer,ora come capita capita,tanto in oc non servono piu e le capacità sono alla portata di tutti uno con 2 spiccioli si carica 32gb di ram
wolololo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 22:26   #16
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Se le specifiche sono come quelle delle DDR3, che differenza c'è?
Anche se le prestazioni della configurazione massima delle DDR3 è simile a quella base di DDR4 le specifiche sono totalmente diverse;
- le DDR3-1600 nel modulo DIMM internamente contengono gruppi/chip di ram da 200Mhz
- le DDR4-1600 nel modulo DIMM internamente contengono il doppio di gruppi/chip di ram ma clockati a 100Mhz.

Per questo possono salire fino a DDR4-3200 (portando il clock interno a 200Mhz).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 23:37   #17
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Mi piacerebbe vedere una comparativa DDR2 vs 4, secondo me siamo là
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 23:49   #18
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Anche se le prestazioni della configurazione massima delle DDR3 è simile a quella base di DDR4 le specifiche sono totalmente diverse;
- le DDR3-1600 nel modulo DIMM internamente contengono gruppi/chip di ram da 200Mhz
- le DDR4-1600 nel modulo DIMM internamente contengono il doppio di gruppi/chip di ram ma clockati a 100Mhz.

Per questo possono salire fino a DDR4-3200 (portando il clock interno a 200Mhz).

Interessante, questo mi era sfuggito

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
esistono gia le DDR3 low voltage ma costano molto di piu di quelle standard e hanno consumi simili alle ddr4 stanbdard.
I doppioni di cui parlavo
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 09:23   #19
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7517
doppio post

Ultima modifica di coschizza : 27-09-2012 alle 09:30.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 09:28   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7517
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Mi piacerebbe vedere una comparativa DDR2 vs 4, secondo me siamo là
improbabile perche la prima non puo raggiungere nemmeno lontanamente la frequenza della seconda ed è questo il vantaggio nel salto dalle DDR 1-2-3-4 ecc.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1