Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2012, 12:23   #1
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
Impianto 5.1/7.1 in rete

Buongiorno a tutti!
sono in cerca di un prodotto abbastanza particolare, un home theater (almeno 5.1) che possa essere collegato in rete per poter prelevare filmati, audio e immagini da altri dispositivi collegati alla rete domestica (via ethernet si intende).

Una sorta di decoder/box multimediale con uscita HDMI da collegare al TV, che mi legga DVD/BluRay e che in piu' abbia la possibilita' di connettersi alla rete locale per riprodurre musica, filmati e slide di foto. Ovviamente visto che sara' usato per guardare DVD/Bluray sarebbe meglio fosse almeno un 5.1.

Esiste qualche prodotto in grado di fare tutto cio' o devo prendere piu' dispositivi?

Il tetto massimo di spesa non e' un particolare problema, fermo restando che non sto cercando niente di "professionale" ma giusto qualcosa che si senta bene in una stanza di circa 50/60mq e che, sopratutto, abbia le caratteristiche sopracitate, per non dover ogni volta collegare/spostare vari dispositivi se volessi ascoltarmi un po di musica o guardarmi una presentazione con le foto delle vacanze.

Esistono prodotti "all-in-one" di questo tipo? Se si, valgono la spesa o meglio prendere dispositivi singoli?

Grazie
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 07:26   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Ti serve un prodotto che gestisca DLNA, in quel caso lo streaming
di musica e film puo' essere effettuato anche direttamente da uno SmartPhone.
quindi prodotti piu' o meno di questo tipo
http://www.pioneer.eu/it/products/42...7-K/index.html
E' un prodotto avanzato quello che cerchi,
fisicamente ha entrate ottiche e coassiali per gestire decoder SkyHD, Xbox etc,
Porte HDMI per i PC o i lettori BluRay, Porte analogiche per lettori CD e similari
piu' come dicevi la ricezione di segnali sulla rete, con un adattatore per il WiFi
adatta a riprodurre filmati e musica attraverso un NAS, un telefono, o un Tablet e via dicendo.
Ci puoi agganciare qualsiasi Kit di casse passive, da quelle dei boundle,
fino a scegliere cassa per cassa il modello che piu' ti soddisfa acusticamente.
http://www.pioneer.eu/it/products/42.../overview.html
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 05-09-2012 alle 07:33.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 21:19   #3
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
Grazie per la risposta!

Ho dimenticato di citare anche la PS3 come dispositivo che mi piacerebbe collegare, ovviando in questo modo anche all'acquisto di qualcosa che abbia un lettore BluRay, ma vedo che hai citato decoder e console quindi qualcosa come il prodotto che mi hai suggerito potrebbe essere perfetto.

Ho poche conoscenze in questo settore, ma da quanto ho capito finora credo che la scelta migliore nel mio caso sia un sintoaplificatore con:
- supporto audio 7.1
- porte HDMI In e Out (da console/decoder a TV)
- una presa ethernet per mettere tutto in rete.

Le entrate ottiche per cosa mi servono? Posso collegare ad esempio la PS3 al sintoamplificatore mediante cavo ottico? Avrei netti miglioramenti rispetto al classico cavo HDMI?

La scelta delle casse a questo punto passa in secondo piano (o meglio, e' poi un discorso a parte)

Quanto si spende per un prodotto del genere? Quali sono le caratteristiche principali da guardare per comparare due prodotti?

Scusa le tante domande
Grazie per la disponibilita'!
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 08:37   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
L'HDMI se si parla di segnale digitale, e' la soluzione migliore,
in quanto tra le altre cose trasporterebbe TUTTO all'amply che poi separerebbe
da solo l'audio da inviare sulle casse e il segnale video da inviare al TV
tramite l'HDMI in uscita.
Chi non disponeva di sintoamplificatori simili, di solito cercava di uscire in ottica
dal PS3 o Xbox 360 per avere comunque il multicanale.
Spesso si usa anche se sul PC non si dispone di una buona scheda audio,
collegandolo in ottica, la conversione in analogico viene fatta dall'amply,
che di sicuro ha una componentistica migliore dell'integrata, quindi il suono
risulta piu' pulito.

Il sintoamplificatore 827-K che ti ho postato sopra parte dai 380/390 euro su Trovaprezzi,
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_com...r_vsx-827.aspx
poi devi aggiungere le casse. (tieni conto che ne puoi mettere anche solo 2 all'inizio,
sono sistemi che possono permettersi configurazuioni stereo, o anche 3.1, 5.1 senza fare una piega)
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= casse varie
Esistono anche Kit interi gia' pronti sinto+casse da 300 euro, ma in quel caso
difficilmente avranno la possibilita' di connettersi in Ethernet o Wi-Fi.

Ti basta scrivere la marca+HomeTheater su un motore di ricerca prezzi e controllare
poi le specifiche sul sito del produttore.
(tipo Yamaha, Onkyo, HarmanKardon, Pioneer, Kenwood, Denon........)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 06-09-2012 alle 08:42.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 19:14   #5
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
Ti ringrazio per l'esaustiva risposta; quindi a questo punto vado in HDMI e mi tolgo il pensiero

Per quanto riguarda questa porta ethernet l'ho trovata solo su dispositivi di fascia piu' alta e quindi ad un prezzo maggiore; devo pensarci bene prima di acquistare...

Volevo ancora chiederti una cosa, ho trovato due prodotti interessanti, un sintoamplificatore senza casse e un kit completo.
Il primo a circa 210/220 euro il secondo sui 340/350; al mio occhio inesperto appaiono abbastanza simili, la differenza di prezzo e' giustificata dalle casse?
Andando a prenderle separatamente (oltre al vantaggio di prendere quelle che uno preferisce) quanto si spende per prendere qualcosa di adatto alla potenza erogata dal sintoamplificatore, con un buon rapporto qualita'/prezzo? (per un utilizzo amatoriale senza troppe esigenze, si intende!)

Grazie!
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 20:50   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Decodificano entrambi i formati HD con piu' o meno le stesse porte e specifiche,
4 HDMI in entrata, 1 in uscita, porte ottiche e coassiali e le connessioni analogiche
se la qualita' audio fosse piu' o meno la medesima (non lo so'), la differenza di prezzo,
dovuta a un kit di casse, sarebbe piu' che giustificata, anzi non e' nemmeno un granche'.
Parlando di casse passive, quella differenza di costo
potrebbe farla tranquillamente anche una cassa sola,
il range di prezzo va' da 50 euro per una coppia di Kro Kraft,
a 30/50.000 euro per una coppia di torri da pavimento di fascia alta
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 07-09-2012 alle 06:38.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 22:45   #7
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
ti ringrazio, ora mi guardo un po in giro per vedere se trovo qualche offerta e intando do anche uno sguardo alle casse per valutare un po', anche se non sara' cosa facile viste le mie poche conoscenze.. in caso tornero' ad approfittare della tua disponibilita'
Grazie mille!
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v