|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 122
|
-Urgente- chiave hardware+plotter da taglio
Ciao a tutti, ho un vecchio plotter da taglio (credo di essere l'unico ad averlo in tutta europa mi sa) che funziona solo con chiave hardware. Per farlo funzionare usavo un vecchio pentium III con Windows 2000 istallato perchè una delle tante limitazioni di questa chiavetta hardware è proprio quella di far girare il programma solo con win 2000. Non ho mai avuto problemi fino a ieri quando il pc dedicato mi muore definitivamente, non mi preoccupai più di tanto perchè ho un altro pc di scorta e così comincio a attaccare tutti i cavi ma mi accorgo che gli agganci sono diversi o meglio sono meno e disposti in maniera diversa. ora vi spiego dove trovo il problema:
- Se attacco la chiave hardware nella porta COM-2 riesco ad aprire il programma vettoriale che uso per interagire col plotter - Se attaccato alla chiave hardware gli aggancio sopra il cavo che porta al plotter (NB= la chiave hardware è un'adattatore che si aggancia perfettamente allo spinotto del cavo) e poi vado ad aprire il programma mi indica che non è stato trovato l'adattatore sebbene sia attaccato ma evidentemente quando gli aggancio il cavo questo viene come "neutralizzato" e non ne capisco il motivo qualcuno può dirmi in che modo posso risolvere questa cosa? di seguito metto una foto che fa vedere come sarebbe la configurazione dietro al pc (ovviamente in questa posizione il programma non si apre) PS=devo fare un lavoro entro venerdì e se il plotter non mi va sono nei casini spero che qualcuno mi possa aiutare...grazie a tutti per l'attenzione
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
solo un'idea...
prova a verificare tra le periferiche se vedi la chiave con il punto di domanda.. rammento delle chiavi hardware dove dovevi scaricare dei driver specifici per un corretto funzionamento. Hai cambiato PC...forse non ti basta solo avvitare la chiave. ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Visto la criticità della cosa, ti consiglio, appena rifunziona, di virtualizzare quel PC cosi da non avere più problemi in caso di fault hw
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 122
|
ho parlato troppo in fretta...sto impazzendo...... stanotte ho finito alle 2 di istallare Win 2000 mi pare impossibile che ci siano volute 2 ore e poi alla fine non parte, si inchioda nella schermata quando dovrebbe vedersi la barra di caricamento con la grafica di win 2000....mmmmmm qualcosa non mi convince ora ho riformattato il disco e adesso non mi fa nemmeno iniziare l'istallazione si blocca subito dopo che ha istallato tutti i componenti e i driver...(in pratica quando c'è la classica schermata azzurra...
Il disco che ho messo era ben funzionante non voglio credere che la sfiga mi colpisca proprio di seguito Scusa l'ignoranza Apocalysse ma cosa vuol dire virtualizzare il pc? e come lo faccio? PS=piuttosto volevo togliermi dalle scatole la chiave hardware oppure aggiornarla almeno da poterci usare XP ma il programma e il plotter sono datati e hanno sti vincoli la cosa assurda è che non esiste più nulla per questo plotter anche pezzi di ricambio...se volessi prendere la chiave hardware aggiornata non saprei dove rivolgermi...se qualcuno ha maggiori info su come arrivare a trovare qualcosa su questo tipo di macchina che è un: Anagraph (ANA EXPRESS ELITE CUTTER) mod AE-60E e il programma che uso obbligatoriamente è: EASYSIGN32 Magari con queste info qualcuno potrebbe aiutarmi a torvare un'alternativa sennò mi tocca di buttare un plotter che fondamentalmente va benissimo a parte il vincolo obbligatorio di usare un programma che fa pietà e un sistema operativo che credo non usino nemmeno nei villaggi Zulù |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17065
|
hai provato a vedere a questa pagina? http://www.apdevices.com/support.html
c'è anche un file word con le istruzioni per settare la porta parallela, magari è quello il problema
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
Visto cmq che stai partendo da 0, potresti in alternativa crearti c'è una macchina virtuale con Windows 2000 o meglio Xp se il plotter da taglio lo supporta e vedere di partire da li. Scarichi Virtualbox, usi l'ISO / DVD / CD di Win 2000 / Xp e fai l'installazione normale come se fosse un PC normale. Da virtualBox puoi impostare le porte che tale PC avrà, quindi anche Parallele e seriali e impostargli l'indirizzo. Una volta che il sistema funziona i vantaggi sono molteplici => Un unico file di esportazione della virtual machine (VM) chiamato OVA che puoi esportare ed importare su qualsiasi altro PC che funzionerà quasi istant indipendentemente dal PC reale, nonchè la creazione di istantanee che ti permettono di tornare a stati precedenti della VM (un po come il ripristino di windows, ma a un livello superiore, che non lascia traccia). Il problema è che ancora non ti funziona niente, quindi passando direttamente per una VM di cui non hai mai fatto pratica ti introduce variabili di funzionamento notevoli per una persona alle prime armi con questo sistema. IMHO partirei per gradi, prima rifai funzionare il tutto sul PC fisico, dopo passerei a perdere tempo a farlo funzionare anche in VM (probabilmente ti servirà un adattatore USB => paralello ed anche questo è un'incognita sul funzionamento della chiave) !
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.




















