Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2012, 06:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...nza_index.html

Panasonic mette molta sostanza negli ultimi prodotti: Lumix G5 punta sulla qualità dell'immagine, Lumix LX7 sull'ottica F1.4, Lumix FZ200 sull'ottica 25-600mm ad apertura costante F2.8 e Lumix SZ5 sulla connettività Wi-Fi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 08:04   #2
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Bah... apprezzo normalmente i prodotti Panasonic, ma cavolo, costa tanto mettere in una compatta che si definisce premium, le features che anche macchinette da 50euro ormai hanno?

Modulo GPS per il geotagging per chi la usa in viaggio ed è interessato?
Modulo WiFi? (non pensiamo solo ai social network, potrebbe avere molti utilizzi!)

La ghiera per i diaframmi è un'ottima cosa, ne avrei messa una anche per il controllo della messa a fuoco/zoom ma immagino sarebbe stato esagerato.

Il sensore da 1/7 è discreto, ma ad oggi c'è di meglio, con sensori da 1" in questo segmento.

Nel complesso (a mio avviso) sulla carta è una buona macchina, ma con alcune mancanze e caratteristiche migliorabili.. c'è da vedere anche il prezzo ovviamente!
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 09:15   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Sticavoli, imho novità impressionanti!
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 09:54   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Il sensore da 1/7 è discreto, ma ad oggi c'è di meglio, con sensori da 1" in questo segmento.
Il sensore da 1/1.7 è quello che permette di ottenere ottiche zoom a f1.4 e megazoom a f2.8, altrimenti impossibili da costruire (o comunque con ingobri costi e pesi maggiori).
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 09:58   #5
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Per quanto mi riguarda l'ottica ideale è un 18/70 o 24/105, non sento il bisogno di mille mila millimetri di zoom.
L'apertura, una volta che arriviamo a 2.8 costante sono contento !
Il tutto IMHO ovviamente, ognuno ha le sue esigenze ! Io cerco un'ottica abbastanza flessibile, ma senza esagerare, per tutto il resto c'è la reflex !
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 10:10   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda l'ottica ideale è un 18/70 o 24/105, non sento il bisogno di mille mila millimetri di zoom.
L'apertura, una volta che arriviamo a 2.8 costante sono contento !
Il tutto IMHO ovviamente, ognuno ha le sue esigenze ! Io cerco un'ottica abbastanza flessibile, ma senza esagerare, per tutto il resto c'è la reflex !
Sony RX100 non è f2.8 costante, ma con il suo f1.8-f4.9 è 1 stop e 1/2 più aperta alla minima estensione e solo 1/2 stop più chiusa alla massima.....e sensore da 1"
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 10:20   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Mi viene da ridere a leggere il range degli ISO sulla LX7 che monta lo stesso sensore della LX5 ...

Di fatto sarà usabile fino 800 iso, come tutte le compatte con sensore 1/1.7" ... tutta fuffa come al solito.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 10:25   #8
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Modulo GPS per il geotagging per chi la usa in viaggio ed è interessato?
Modulo WiFi? (non pensiamo solo ai social network, potrebbe avere molti utilizzi!)
Io invece preferisco che ci siano ancora produttori che non ti mettono un sacco di roba inutile.

Gps e wifi sono imho solo specchietti per le allodole, si aggiunge sempre di tutto per far sembrare di essere migliori.
Senza contare che gps e wifi consumano batteria, e se sei in viaggio l'autonomia è indispensabile.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 10:31   #9
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Conosco la Sony RX100, ottima macchina, ma siamo alle solite:

500 e passa euro (ci potrebbe anche stare, anche se si scontro con mirrorless che hanno quasi le stesse dimensione se si monta un pancake)

Niente GPS (che mi interessa parecchio)

Niente Wi-Fi (che non mi interessa, ma comunque non c'è e dato il costo, sarebbe da mettere...)

Obiettivo a mio avviso migliorabile, potevano arrivare a 3.5 sul 100mm.... comunque capisco che il sensore generoso richieda sacrifici.
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 10:42   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Conosco la Sony RX100, ottima macchina, ma siamo alle solite:

500 e passa euro (ci potrebbe anche stare, anche se si scontro con mirrorless che hanno quasi le stesse dimensione se si monta un pancake)

Niente GPS (che mi interessa parecchio)

Niente Wi-Fi (che non mi interessa, ma comunque non c'è e dato il costo, sarebbe da mettere...)

Obiettivo a mio avviso migliorabile, potevano arrivare a 3.5 sul 100mm.... comunque capisco che il sensore generoso richieda sacrifici.
Però deciditi, se dici che ti basta un 24-105 equivalente non puoi poi considerare una mirrorless con il fisso.......

Per il GPS se non c'è non c'è e se ti serve non è la macchina che fa per te.

Il wi-fi idem.....


500€ destinati a scendere non sono troppi per la qualità della macchina, finiamola di confrontarla con altre cose altrimenti non ne usciamo più, la RX100 è ad oggi la miglior compatta sul mercato come qualità di immagine per cui o la si confronta con altre compatte o si fa un errore di fondo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 11:13   #11
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Che si chiamino bridge, mirrorless, evil o reflex, se le dimensioni sono comparabili e stanno in tasca non vedo perché non debbano essere messe a confronto, sopratutto oggi che la distinzione è così labile... Ho scritto erroneamente pancake, ma so che alcune marche hanno degli obiettivi collassabili, immagino che come escursione focale possano essere dei 24/55-70, poi magari mi sbaglio, non mi sono informato, ne ho solo sentito parlare sul forum.
Non ho MAI scritto che è costosa in senso assoluto, il mio commento è stato "ci potrebbe anche stare, anche se[...]" mica ho scritto che è fuori dal mondo...

Io lamento che, con 500 euro di macchina (o 1000/2000/5000euro di reflex), non inseriscano 10euro (forse) di gps e wifi, dato che anche macchine da 100euro ne sono dotate.
Mai detto che la voglio comprare fin'oggi ho sempre girato con reflex e modulo gps della QstarZ separato. Se integrassero il tutto sarei molto felice (è un'opinione, lo so anch'io che mica tutti lo usano! Se a te non serve non commentarmi e amici come prima !).

Per chi parlava della batteria, se mi serve lo accendo (e al massimo la cambio una volta in più) se non mi serve lo spengo.
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 11:33   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Che si chiamino bridge, mirrorless, evil o reflex, se le dimensioni sono comparabili e stanno in tasca non vedo perché non debbano essere messe a confronto, sopratutto oggi che la distinzione è così labile... Ho scritto erroneamente pancake, ma so che alcune marche hanno degli obiettivi collassabili, immagino che come escursione focale possano essere dei 24/55-70, poi magari mi sbaglio, non mi sono informato, ne ho solo sentito parlare sul forum.
Non ho MAI scritto che è costosa in senso assoluto, il mio commento è stato "ci potrebbe anche stare, anche se[...]" mica ho scritto che è fuori dal mondo...

Io lamento che, con 500 euro di macchina (o 1000/2000/5000euro di reflex), non inseriscano 10euro (forse) di gps e wifi, dato che anche macchine da 100euro ne sono dotate.
Mai detto che la voglio comprare fin'oggi ho sempre girato con reflex e modulo gps della QstarZ separato. Se integrassero il tutto sarei molto felice (è un'opinione, lo so anch'io che mica tutti lo usano! Se a te non serve non commentarmi e amici come prima !).

Per chi parlava della batteria, se mi serve lo accendo (e al massimo la cambio una volta in più) se non mi serve lo spengo.
Oh, mica ce l'ho con te eh! Ho solo scritto che se ti serve il GPS e la macchina non ce l'ha, evidentemente non è la macchina che fa per te, semplicemente senza voler dire altro....

Per il confronto, è inutile tirare dentro altro, una mirrorless anche con ottica collassabile che è più buia o con un pancake che non è zoom, resta sempre più ingombrante di una compatta come la LX7 o la RX100 per cui se si vuole mettere in tasca ci sono poche alternative alle compatte vere, se la si vuol mettere in un borsello piccolo, va bene una mirrorless, e se non si hanno problemi di ingombri va benissimo una reflex...... ad ognuno la sua, ma fare paragoni solo per il prezzo è come voler dire che un trattore costa come un'utilitaria per cui conviene comprare quello per andare a fare la spesa al supermercato perchè puoi caricare più roba......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 11:40   #13
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
...... ad ognuno la sua, ma fare paragoni solo per il prezzo è come voler dire che un trattore costa come un'utilitaria per cui conviene comprare quello per andare a fare la spesa al supermercato perchè puoi caricare più roba......
Si ma almeno puoi dire che è un Lamborghini ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 11:47   #14
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Mi viene da ridere a leggere il range degli ISO sulla LX7 che monta lo stesso sensore della LX5 ...

Di fatto sarà usabile fino 800 iso, come tutte le compatte con sensore 1/1.7" ... tutta fuffa come al solito.
Non credo che il sensore sia lo stesso, quello della LX-5 era un CCD da 1/1,63 lo stesso che ho sulla XZ-1, quello nuovo mi sa che è un più moderno Cmos di conseguenza dovrebbe andare leggermente meglio alle alte sensibilità...

Sarei invece curioso di sapere che sensore c'è sulla FZ200, anche se immagino che sia il classico Cmos 1/2,3...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 11:55   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Non credo che il sensore sia lo stesso, quello della LX-5 era un CCD da 1/1,63 lo stesso che ho sulla XZ-1, quello nuovo mi sa che è un più moderno Cmos di conseguenza dovrebbe andare leggermente meglio alle alte sensibilità...

Sarei invece curioso di sapere che sensore c'è sulla FZ200, anche se immagino che sia il classico Cmos 1/2,3...
Non è la tecnologia che fà la differenza, ma la superficie. E' dimostrato che puoi sopperire con lenti molto luminose (come la XZ-1 appunto), ma su sensori di quella taglia sopra gli 800 iso artefatt e aberrazioni iniziano ad essere inaccetabili. Giusto con un po' di denoise da PS recuperi, ma non si possono fare miracoli.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 12:10   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Interessante la FZ200, per la prima volta una superzoom che dia un senso all' avere un cannone lì davanti

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Non è la tecnologia che fà la differenza, ma la superficie.
Ni
Anche i processi produttivi migliorano col tempo e riducono il rumore
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 12:14   #17
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
ad ognuno la sua, ma fare paragoni solo per il prezzo è come voler dire che un trattore costa come un'utilitaria per cui conviene comprare quello per andare a fare la spesa al supermercato perchè puoi caricare più roba......
Un trattore costa come una supersportiva, altro che utilitaria :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 12:14   #18
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Interessante la FZ200, per la prima volta una superzoom che dia un senso all' avere un cannone lì davanti


Ni
Anche i processi produttivi migliorano col tempo e riducono il rumore
Sto chiaramente estremizzando un po', forse neanche troppo visto che non vedo sensibili miglioramenti nel contenimento del rumore da almeno 3 anni a questa parte su quei sensorini lì ...

Diciamo che le "migliorie" sono abbastanza trascurabili, tanto che ora si inizia a puntare su smartcamere, wifi, gps e display rotanti.

Ultima modifica di acerbo : 18-07-2012 alle 12:18.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 13:09   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Di fatto sarà usabile fino 800 iso, come tutte le compatte con sensore 1/1.7" ... tutta fuffa come al solito.
che per una compatta non è male, senza contare i 4 stop in più rispetto alle ottiche medie delle compatte...

...E SCUSA SE E' POCO

molto bella anche la zuperzoom f2.8 costante, ricordo che la divisione foto della panasonic è in perdita, si capisce dalla qualità della roba che vende rispetto alle porcherie degli altri
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 15:57   #20
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
che per una compatta non è male, senza contare i 4 stop in più rispetto alle ottiche medie delle compatte...

...E SCUSA SE E' POCO

molto bella anche la zuperzoom f2.8 costante, ricordo che la divisione foto della panasonic è in perdita, si capisce dalla qualità della roba che vende rispetto alle porcherie degli altri
Per carità, non dico che non è male. Ero partito dicendo che mi fà ridere che nella scheda tecnica di una compatta sbandierano una gamma ISO da 80 a 12.800 quando poi appunto oltre gli 800 inizia a smerdare
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1