Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2012, 20:07   #1
Major Clock
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
HD storage sempre attivo. Colpa di Intel Rapid Storage?

Ho da poco installato win7 home premium + sp1 e tutte le patch su un sistema con ssd crucial M4 per il so e WD caviar green 1Tb per lo storage. Ho anche fatto tutte le ottimizzazioni del caso per l'ssd (disabilitato prefetch, sueprfetch, defrag, sleep...... tutto), esattamente come avevo sempre fatto anche prima, solo che "prima" ero su procio AMD e ora intel, quindi ora ho questo magnifico tool di nome Intel Rapid Storage che a quanto ho capito se non hai un raid non serve a na beneamata cippa.

In pratica quello che succede è che il mio hd di storage non va mai in sleep, anzi a volte sento proprio che sta macinando qualcosa, come se stesse indicizzando o se qualche servizio lo stesse scannandolo di continuo. Il ragazzo è anche spesso tiepidino se non proprio caldo, e non perchè è estate. Ho migliorato un po' la situazione eliminando il servizio di "Ottimizzazione avvio" e ora almeno non gira come un pazzo di continuo e non è più così caldo, ma ogni tanto riparte e cmq non va mai in sleep! Lo vedo perchè se ci clicco sopra da esplora risorse vedo subito il contenuto di ogni cartella e sottocartella, prima (quando era in sleep) mi faceva aspettare 1-2 secondi poi faceva una specie di click e partiva.

Ho seri dubbi che sia colpa di Intel Rapid Storage, ma ho letto che può essere rognoso da disinstallare. Che dite? Altre idee o cose che posso verificare?

Ah, una diagnostica coi tool WD l'ho fatta, il disco pare stia bene.

Major Clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 23:19   #2
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14074
Interessato all'argomento. Anche io ho SSD (M4, tra l'altro) + HDD, ed effettivamente ho notato che le temperature di quest'ultimo arrivano fino a 45 gradi. Pensavo che fosse per il caldo infernale (ed anche perché il mio case è un po' strettino), però adesso mi hai fatto venire il dubbio. Solo che io non sento il casino, forse devo farci più attenzione.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 23:46   #3
Major Clock
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
ti posso dire che se non ce l'hai sul tavolo a 50 cm da te non lo senti lavorare. Non è il rumore di quando macina dati perchè sta copiando, spostando, unzippando...... insomma quando lavora. E' un ronzio molto leggero, come se stesse indicizzando di continuo. Semmai ti consiglio di provare anche solo entrando nel bios all'avvio e stando li 1-2 minuti. A me partiva già lì dopo pochi secondi!

Per non saper nè leggere nè scrivere ho disinstallato Nero Backup (non so manco perchè ce l'avevo) e anche il Windows Search dai servizi, che però a un hd meccanico servirebbe. Non è servito a molto. Quindi ho deciso che al massimo reinstallavo tutto ma non potevo farmi andare a donnine il disco di storage per un servizio impazzito e ho disinstallato IRS.

Il ragazzo ora è freddo come un killer e non fa nessun rumore. Ho anche riattivato Windows Search e l'indicizzazione (solo sullo storage ovviamente) e finora in un'oretta dal reboot sembra proprio tutto a posto. Ma non canto vittoria almeno fino a domani.

Ultima modifica di Major Clock : 06-07-2012 alle 23:57.
Major Clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 00:42   #4
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14074
Quindi sembra proprio IRS il problema... Facci sapere come si evolve la faccenda.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 16:13   #5
Major Clock
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
non era IRS

oggi diabolicamente è ripartito così dopo 3-4 ore dal boot. Spulciando nel bios ho visto che IRS si può disattivare anche da bios, fatto. Niente da fare manco così. Poi ho trovato un'altra voce: SATA Aggressive Link Power Management. Pensando andasse in conflitto con le prestazioni energetiche elevate che ho impostato io per l'ssd ho disattovato pure quello. E qualcosa è cambiato. Per una mezzoretta, poi è ripartito

Sinceramente inizio a pensare a qualche bug nel bios perchè mi sembra davvero incredibile. Ho una asrock z77 extreme6 e bios 1.80, così per la cronaca.
Major Clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 01:02   #6
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14074
Giusto per curiosità, a che temperatura ti arriva l'HDD? Il mio quando lavora parecchio arriva a toccare i 45 gradi, non ho idea se debba preoccuparmi o meno...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 02:12   #7
Major Clock
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
oggi l'ho tenuto staccato del tutto, non avevo tempo per continuare a cercare il colpevole. Ora l'ho riattaccato e non fa come prima, ma altri rumori non proprio simpatici, sembra che la testina provi a partire e poi si fermi subito e non ho modi per forzarlo nello stato "indemoniato".
Cmq 45° penso che sia proprio la temperatura giusta a cui arrivava, conta che lo setivo decisamente caldo appoggiandoci la mano ma non è che scottasse e già a 60° si percepisce una sensazione di bruciore a lungo andare e non era assolutamente il mio caso. Poi a 60° non so quanto un hd meccanico possa stare quindi direi 45 e l'accendiamo

ci tengo a precisare che tutti gli strumenti di monitoraggio (wd-diagnostic o come si chiama, crystaldiskinfo e il registro di win) non segnalano alcuna anomalia nel disco. SMART è ovviamente attivo.
Major Clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 10:19   #8
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
45° non è una temperatura buona, il disco non dovrebbe mai superare i 40° in teoria
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 11:15   #9
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
45° non è una temperatura buona, il disco non dovrebbe mai superare i 40° in teoria
Eppure il manuale del mio recita che la massima temperatura operativa è 60 gradi... Considerando che è estate, che il case è slim e che arriva a quella temperatura a carico massimo, penso che potrei stare tranquillo...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 13:03   #10
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Il disco può arrivare a massimo 60° ma se arriva già oltre i 40° non va tanto bene. Se poi il case è slim c'è poco da fare, ma se puoi rivedi l'aerazione nel case
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 13:15   #11
Pahadimas
Senior Member
 
L'Avatar di Pahadimas
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
Nel mio portatile il led dell'hard disk lampeggia sempre, anche se il pc è inattivo per lungo tempo. L'hard disk è magnetico, nessun RAID.
Praticamente mi ci sono rassegnato.
Pahadimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v