|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
|
Upgrade ottica per principiante (Nikon)
Salve! Qualche mese fà ho acquistato la mia prima reflex, una Nikon D3100 con ottica base del kit 18-55. Dopo le mie prime esperienze, pur nella mia ignoranza in materia, mi sono reso conto che l'ottica di base mi stà un po' stretta, in particolar modo soffro la mancanza di zoom.
Facendo principalmente foto durante vacanze o escursioni, pensavo di orientarmi verso un obiettivo tuttofare in modo da non dovermi portare dietro un'attrezzatura troppo pesante e soprattutto ingombrante. Leggendo un po' in giro stavo pensando al 18-105 sempre di Nikon, che dovrebbe essere il naturale upgrade del 18-55, però volevo chiedere a voi più esperti se c'erano alternative di altre marche, rimanendo nella stessa fascia di prezzo. Inoltre già che c'ero volevo chiedervi un parere su un'ottica fissa da abbinarci, magari da utilizzare per ritratti o cerimonie. Che differenze ci sono tra un 35 e un 50? Anche qui ci sono alternative valide di altre marche? Grazie in anticipo per ogni risposta! ![]()
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D "Follow the white rabbit..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
il 18-105 vr è un'ottimo upgrade. come alternative c'è il sigma 18-125 os...il 35 è il "normale" su DX (o aps-c) e serve per fotografarci un po' tutto (ovviamente non soggetti a distanza). il 50 su dx invece è un'ottica da ritratto, in quanto corrisponde al 75 su fullframe (o FX per Nikon). di alternative sui fissi ce ne sono parecchie, ma non so aiutarti molto, più che altro perchè qua dentro c'è molta gente che ne sa più di me
![]()
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
per quanto riguarda il fisso te lo consiglio assolutamente, ma la risposta quale fisso la puoi dare solo tu: prova a mettere il tuo zoom su quelle due focali e vedi cosa ci riesci a fare , indicativamente il 35mm è più un generico, metre il 50mm (che rende come un 75mm sulla tua reflex) è praticamente un ottica da ritratti, personalmente andrei proprio sul 50 se vuoi fare ritratti (o addirittura sull'85mm)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
|
Per prima cosa grazie a tutti per le risposte!
Quote:
I 20mm in più del Sigma potrebbero farmi comodo ma non sono trascendentali, adesso cerco qualche recensione online per farmi un'idea sulla qualità dell'obiettivo se confrontato al 18-105 della Nikon, che al momento rimane la mia prima scelta. Grazie anche dei consigli sugli obiettivi a focale fissa, farò qualche prova con il mio attuale zoom per vedere qual'è quello più adatto alle mie esigenze, il 50 sembra molto bello però forse sfrutterei di più il 35... Credo che come al solito l'indecisione mi ucciderà! ![]()
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D "Follow the white rabbit..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
sono dell' idea che se proprio si vuole un solo obiettivo da usi giornalieri, tanto vale prendere un coso come il tamron 18 270, non costa molto, e' stabilizzato ed e' un vero tutto fare con un escursione enorme ( 27 410 )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
|
Quote:
se sei molto corto a 55 sarai cmq corto anche a 105 (lo dico per esperienza personale) ovviamente io prenderei il 55-200 da affiancare, ma se non vuoi cambiare ottica per me la scelta è una sola (18-250/18-270) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
|
Beh diciamo che durante l'ultima vacanza le volte in cui proprio ho rinunciato a fare una foto per la mancanza di uno zoom decente si possono contare sulle dita di una mano... Certo scoccia ma bisogno considerare anche il fattore praticità.
Leggendo in giro molti utenti sconsigliavano obiettivi con escursioni focali così ampie perchè si sacrifica molto la qualità, inoltre il prezzo è leggermente sopra il budget, però l'idea di avere un vero "tuttofare" è allettante... Quote:
![]()
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D "Follow the white rabbit..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie foto su Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
|
Non ho mai detto di voler un solo obiettivo per tutto, ho solo detto di volerne uno generico per andare in vacanza leggero. Infatti stavo pensando di acquistare insieme anche il mio primo fisso!
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D "Follow the white rabbit..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Tamron 70-300 usd e passa la paura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 712
|
Con base 18-55 potresti per completare il corredo prendere un Nikon 70-300vr e per ritratti un nikon 50mm f1.8 AF-S G che io utilizzo ed è eccellente anche a Tutta Aperture. Il 35mm per ritratti ti porterebbe troppo vicino al soggetto
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 208
|
Il 18/105 l'ho avuto, per poco, ma l'ho avuto. E poi venduto. Come ho avuto il 18/55, usato un pochino di più, ma poi ho rivenduto anche quello.
Da un po posseggo il 18/70. Bene, con questo, (circa 100 euro o poco più, usato), noti un po di differenza rispetto agli altri 2, sia come luminosità visto che è un 3.5 - 4.5, sia come costruzione. A 50mm sei a f4, e a 70 f4.5, ciò vuol dire che se ti capita un ritratto riesci sfocare un po almeno. Volevo sostituirlo con il tamron 17/50 f2.5, ma alla fine i 20mm in più di zoom... oltre al fatto che il nikon lo posso tranquillamente usare a tutta T.A. senza problemi.. ciò non toglie che magari un giorno lo proverò. Il 18/105 è più o meno della stessa famiglia del 18/55 a livello qualitativo. Con il giusto budget potresti optare per il 17/85 nikon.. Diversamente mi unisco agli altri, se vuoi spendere poco, prendi il 55/200 (che posseggo); ti assicuro che non è per niente male. Io per i viaggi ho tagliato la testa al toro ed ho appena acquistato usata una micro 4/3, precisamente una olympus epl-3. Massima portabilità e, almeno di giorno, qualità da reflex.(sembra ![]() ![]()
__________________
Concluso positivamente trattative con gli utenti: Otakoni, Alpino88, Infamone, seb87 Giocattoli: Canon 6d, Fujifilm xt1, iphone 6, iMac 21, pc win10,iPad air 2, ps3,xbox one, ecc,ecc Ultima modifica di Mastino76 : 22-06-2012 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.