Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2012, 16:12   #1
alfredo.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
Pc desktop il più piccolo ed economico possibile

Salve ragazzi,
Lo so' è una bella sfida ma vorrei chiedervi di configurarmi un pc il più piccolo ed economico possibile... Serve per la sorella della mia ragazza, lei usa il pc principalmente per navigare (facebook), ascoltare canzoni e vedere qualche film... Il problema è che lo tiene acceso molto a lungo (tranquillamente 6-7h al gg) e ha bruciato già un paio di volte il portatile, quindi forse un fisso sarebbe meglio.
La configurazione deve prevedere tutto, dal case al monitor, compresi mouse e tastiera...

Ah, se è piccolo e trasportabile meglio, altrimenti fa niente.
Altra chicca sarebbe averci il wifi ma non è essenziale.
Mi affido alla vostra competenza
alfredo.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 21:23   #2
alfredo.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
nessuno può aiutarmi?
alfredo.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 12:00   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3371
Mal comune...

Quote:
Originariamente inviato da alfredo.r Guarda i messaggi
nessuno può aiutarmi?

Ho aperto anche io un 3d simile con analoghi risultati... comunque in attesa di risposte più tecniche cominciamo a considerare...

- mi sembra una generalizzazione eccessiva concludere che tutti i portatili non possono stare accesi per molte ore. La prima soluzione credo che possa essere una scelta mirata su un portatile (ahinoi non sarà certo "economico") che non abbia di questi problemi (nota: in genere per lunghe accensioni si consiglia di staccare la batteria)

- "piccolo" è difficilmente anche "economico" (e questo è il problema che ho anche io, che cerco un muletto base Atom sotto i 200 euro...)

- prova a buttare un occhio in rete ai mini pc con atom d525 + scheda grafica ion2

__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 15:40   #4
alfredo.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
Un portatile che può essere sforzato costa almeno 500€ e il budget che la mia ragazza haadisposizione è decisamente poi basso...
Perciò preferivo un fisso...

Piccolo è per me un requisito extra e non necessario quanto invece che sia robusto e duraturo...
Su internet ho visto diverse configurazioni basate su AMD che non costano niente (intorno ai 200€)

A me basta un dual core con 4gb di RAM e scheda video integrata, l'hard disk meglio se SSD (non mi servono grandi quantità di Gb, anche 60 vanno bene), ci si riesce a stare sotto i 200€?
Il problema è che di componenti non ne capisco niente e non saprei quali prendere perciò sto chiedendo aiuto, posso solo suggerire le caratteristiche...
alfredo.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 17:28   #5
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
solo come base hardware si può stare sui 200 euro
EK00020070 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 15,30 € 15,30 0,00%
EK00005975 Case Micro Techsolo TC-020 MicroATX con alimentatore 400W € 36,70 € 36,70 0,00%
EK00019067 Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 46,20 € 46,20 0,00%
EK00015155 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX€ 53,30 € 53,30 0,00%
EK00020755 CPU AMD A-Serie A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 50,70 € 50,70 0,00%
EK00018645 .RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 € 24,00 € 24,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 226,20 €
ma aggiungengo il wifi, un monitor e gli accessori nn è proprio possibile
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 13:35   #6
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
solo come base hardware si può stare sui 200 euro
[..]
ma aggiungengo il wifi, un monitor e gli accessori nn è proprio possibile
A meno che non prendi il raspberry pi .
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 14:21   #7
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
oppure il mini-pc di Via grande quanto una banana
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v