Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2012, 16:47   #1
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Consiglio CPU basso consumo: i3 2100, 2100T o 2125

Ciao a tutti,
mi sto accingendo a costruire un PC (con grafica integrata) che abbia un buon rapporto consumi/prestazioni, silenzioso, per uso navigazione, office e visione video HD di tutti i generi.
Mi sono letto qualche decina di comparative, test, review ecc.
La mia scelta è ricaduta, come ventaglio, su i3 2100 o 2100T o 2125 (avevo valutato anche i Pentium e i Celeron 1155, ma mancano di diverse caratteristiche rispetto agli i3).
Assodato il fatto che il TDP del 2100 è quasi doppio del 2100T, è anche vero però che a livello di consumi reali, soprattutto in idle, sembra che la differenza sia quasi inesistente, ma non sono riuscito a trovare quantificazioni numeriche precise.
Ora vi chiedo:
1) quali sono i consumi in idle e full load delle 3 cpu? (dato che purtroppo non sono riuscito a trovarli)
2) La HD3000 (i3 2125) consuma di più della 2000?
3) Qual è il chipset più parsimonioso da poter affiancarvi (lo Z77 per es?)

Molte grazie per l'aiuto
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 22:50   #2
tropicana
Member
 
L'Avatar di tropicana
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
Per quel poco che conta la mia opinione nel tuo caso, e rispetto alle alternative proposte, direi senza ombra di dubbio il 2125.

Se devi usare la grafica integrata, quella sarà sicuramente il tuo collo di bottiglia, quindi devi cercare di massimizzare le prestazioni del punto più debole della macchina.

In modo semplicistico, ma neanche tanto, possiamo dire che la HD3000 va circa il doppio rispetto alla HD2000 e quindi questo è l'unico dato che conta.

Per il resto lascio parlare gli altri.

tropicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 23:08   #3
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
1) quali sono i consumi in idle e full load delle 3 cpu? (dato che purtroppo non sono riuscito a trovarli)
In idle consumano tutti uguale, in full come il TDP più o meno.

Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
2) La HD3000 (i3 2125) consuma di più della 2000?
Si, ma poco.

Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
3) Qual è il chipset più parsimonioso da poter affiancarvi (lo Z77 per es?)
Un i3 montalo su H77 o B75.

Il 2125 monta una grafica migliore ... ma non ti serve certo per navigare o guardare video, per quello va bene anche l'HD2000 ... la 3000 si comporta meglio in 3D, per giochicchiare ad esempio e anche per QuickSync.
Cmq tra tre settimane ci saranno gli i3 IvyBridge ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 15:48   #4
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Molte grazie a tutti!
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 09:44   #5
Drakenest
Senior Member
 
L'Avatar di Drakenest
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2048
Volevo creare un pc con h77 e i3. Avevo visto l'i3 2100 ... Ma ora stanno per uscire i nuovi ivy bridge... Il pc volevo realizzarlo per questa estate -.- .

Che dite conviene aspettare?
__________________
Intel Ryzen 5600X Rtx 4070 super S2719DGF. venduto a : Amiga1200 e Giovamas lp40 Acquistato da : Glass141 maranga1979 vash
Drakenest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 09:48   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Se non hai fretta, ti interessa usare la Gpu integrata e provvederai a fare l'acquisto prima dell'aumento dell'Iva che avverrà poco tempo dopo la fine dell'estate, direi che è meglio puntare sugli Ivy Bridge.
Dato che i modelli più economici dovrebbero uscire a Giugno si spera che pure gli i3 si possano trovare in tempo utile.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 10:18   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Io aspetterei le hd4000, visto che le 2000 e 3000 hanno problemi con la riproduzione di determinati video
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 10:32   #8
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Io alla fine ho ordinato un 2125. Il PC mi serviva ed era in cantiere da tempo. Ho considerato certo l'uscita imminente di Ivy, ma non potevo più aspettare. Vedrò come si comporta.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 10:36   #9
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Avresti potuto prendere in considerazione una APU llano che per l'utilizzo che devi fare tu è molto più equilibrata perchè ha un processore con una potenza di calcolo sufficiente per un uso normale e una gpu integrata molto più potente di quella Intel.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 10:52   #10
Drakenest
Senior Member
 
L'Avatar di Drakenest
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2048
Guarda le APU Llano non mi interessano per ora, perchè in futuro avrei affiancato una vga discreta gtx 560 . Quindi preferivo andare per ora di integrata e quando potrò di prendermi una vga a parte .
__________________
Intel Ryzen 5600X Rtx 4070 super S2719DGF. venduto a : Amiga1200 e Giovamas lp40 Acquistato da : Glass141 maranga1979 vash
Drakenest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 11:11   #11
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da Drakenest Guarda i messaggi
Guarda le APU Llano non mi interessano per ora, perchè in futuro avrei affiancato una vga discreta gtx 560 . Quindi preferivo andare per ora di integrata e quando potrò di prendermi una vga a parte .
Dicevo ad iveneran per lui una APU llano sarebbe stata una soluzione interessante

Se tu devi affiancare una GPU discreta allora fai bene a prendere in considerazione Intel, però ti conviene aspettare se non hai fretta si leggono già le news sui nuovi I3
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 12:29   #12
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Con la robina interessante che sta sfornando Intel ultimamente, mi guarderei bene dall'andare su AMD. Preferisco avere più spinta sul versante CPU che su quello GPU; i LLano non sono né carne né pesce: se ho bisogno di più potenza sul versante grafico, a quel punto metto una video discreta la cui scelta posso calibrarla sulle specifiche esigenze, mantenendo una CPU di tutto rispetto.
L'A4-3400, o l'A6-3500, (almeno nel mio caso, per il pc che dovevo fare, mi interessavano i consumi e il TDP max era fissato a 65W) costano poco, ma:
1) a livello di CPU, a parità di fascia di prezzo, Intel ha soluzioni molto più performanti
2) i consumi sono i medesimi (e parlo di Sandy)
3) la parte video del A4-3400 è superiore all'HD3000 senza dubbio; situazione ancora più marcata per l'A6, che stacca in modo imbarazzante l'intel 3000: in ogni caso troppo per un uso ufficio e troppo poco per un uso gaming per i titoli/risoluzioni di oggi (sia dal punto di vista CPU che GPU), quindi alla fine chi vuole giocare deve comprarsi una VGA e chi non ci vuole giocare ha già nell'HD2000/3000 un supporto video più che sufficiente per tutti gli altri scopi, beneficiando forse molto di più dell'avere un comparto CPU che è su un altro pianeta. Chi si accontenta di giochicchiare ogni tanto allora forse può trovare nelle APU un mix più o meno equilibrato.
4) Se devo spendere 50-60 euro (costo delle APU sopra citate), prendo in considerazione di sicuro anche il Pentium G: va meglio di un LLano dello stesso prezzo sul versante CPU e, se proprio vuoi, ci affianchi una video discreta anche di fascia entry a seconda dell'esigenza e di cui, probabilmente, avresti comunque bisogno anche con l'A4-3400.
5) La versatilità del socket 1155 mi dà possibilità di upgrade anche verso Ivy, coprendo una forbice di CPU che vanno dai 40 euro di un Celeron ai 300 e più di un i7, potendo scegliere tra un nutrito assortimento e tra modelli che devono ancora essere immesse sul mercato. Si può dire lo stesso dell'FM1...?
6) Per quel che ho letto in giro e dall'idea che mi sono fatto, credo che prenderei più in considerazione i Llano per un HTPC

Mi pare che (mio personalissimo parere), attualmente, AMD non sia "presente" sul mercato in modo da poter offrire un'alternativa a Intel, e purtroppo non solo nelle fasce top (come poteva avvenire qualche tempo fa), ma anche in quelle entry.

Chiaramente queste sono le considerazioni che ho fatto io per il mio caso specifico, leggendomi prove, test e recensioni.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 12:39   #13
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Dicevo ad iveneran per lui una APU llano sarebbe stata una soluzione interessante

Se tu devi affiancare una GPU discreta allora fai bene a prendere in considerazione Intel, però ti conviene aspettare se non hai fretta si leggono già le news sui nuovi I3
Grazie per l'interessamento Nforce!
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 23:07   #14
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Avendo anch'io in ballo un progetto del genere, mi diresti quali sono i motivi per cui hai escluso i vari Celeron e Pentium?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 12:00   #15
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Avendo anch'io in ballo un progetto del genere, mi diresti quali sono i motivi per cui hai escluso i vari Celeron e Pentium?
Sostanzialmente perché con un i3-xxx5 hai una IGP HD3000, oltre a varie features tipo l'HT, il quicksync, il supporto alle DDR 1333, e qualcos'altro a livello di supporto istruzioni ma che non ho approfondito molto. E' vero anche che l'i3 che ho ordinato costa circa il doppio del Pentium, però si parla di 60 € contro 120, quindi 60 € di differenza su un sistema che in totale mi costerà circa 900 euro (periferiche esterne comprese). A quel punto ho preso l'i3 e festa.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 13:00   #16
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Cavolo, 900€ per una conf con i3 sono tanti... che ci hai messo per farla arrivare a tanto?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 14:51   #17
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Cavolo, 900€ per una conf con i3 sono tanti... che ci hai messo per farla arrivare a tanto?
Non sono né tanti né pochi, semplicemente scaturiscono da tutto quello che compri e, in questo caso, quasi indipendentemente dalla cpu. Se infatti prendevo un pentium g sarebbero stati circa 850, se invece optavo per un i5 circa 950-1000. Quello che ha pesato è stata la somma del resto. In ogni caso ho preso un case Armor A30, mobo gigabyte Z77 matx, i3, 8gb ram, ssd crucial 64, ali modu 82+ 425, dissi AC, master dvd, remote control + card reader, monitor 23" IPS, tastiera a isola Logitech wi fi, mouse wi fi 510 Logitech, casse Creative T10, cavetteria varia e ventolame, scheda wi fi, cuffie wi-fi. E mi son servito da fornitori piuttosto "onesti", se no arrivare a 1000 e più era un soffio.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 12:13   #18
razer_sentinel
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: verona
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Io aspetterei le hd4000, visto che le 2000 e 3000 hanno problemi con la riproduzione di determinati video
quoto
razer_sentinel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 11:43   #19
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Gentili utenti,

approfitto di questo thread, per porre una domanda, giacché francamente, sono rimasto indietro.
Si parlava di cpu a basso consumo; oggi, una cpu a basso consumo, che consumo massimo ha? (come consumo massimo, alludo al TDP come mi pare lo indichi AMD, cioè, a quanto ne so, appunto il consumo massimo).
La mia domanda è in riferimento alle cpu "discrete", cioè non a quelle saldate sulla motherboard.
Grazie anticipatamente
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 12:14   #20
alex988
 
Messaggi: n/a
Sale a tutti,

conviene ancora aspettare gli Ivy Bridge con i noti problemi di dissipazione per colpa della
pessima pasta termica utilizzata al posto della saldatura dei Sandy Bridge?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v