Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2012, 06:39   #1
Alex74VR
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 55
Nuovo Desktop

Buon giorno a tutti !

Avrei intenzione di rimpiazzare il mio vecchissimo e rumorosissimo sistema su Athlon 3000+
Uso del nuovo pc:
No gaming, molta musica, un po' di tv con scheda pci, qualche fotoritocco e video editing, ma soprattutto la conversione dei miei 1000 cd in flac o mp3, e poi mi piace che il pc sia veloce in risposta.
Vorrei inoltre fosse un sistema abbastanza longevo, visto che l'utilizzo "intenso" sara' solo per i primi tempi, oltre che silenzioso.
Budget 900/1100 €uri.
Tra parentesi ho messo i motivi delle scelte.

Pensavo di farlo cosi' :
Fractal Design Define R3 (progettato per ridurre il rumore)
Enermax Modu87+ 500w (silenzioso ed efficente)
i7 2600k (mi tengo l'eventuale overcklock quando sara' impiccato fra qualche anno)
Noctua NH-U9B SE (silenzioso, dalle tabelle mi pare sia quello che ha minore dba)
Gigabyte Z68X-UD3H ( ha 2 PCI, va bene x overclock non troppo spinto, chipset piu' collaudato dello Z77)
Corsair Vengeance o G-Skill 8 gb 1600 mhz CL9 ( o meglio 16 gb per stare larghi?)
Samsung 830 128gb (cosi' riduciamo i tempi di avvio e Win va come una spia)
Segate ST1000DM003 1tb (storage e visto che ha 1 solo piatto le probabilita' di rottura sono inferiori)

Da recuperare 1 Scheda TV PCI e una SB Audigy 2 ZS. Oltre a monitor, mouse e tastiera che ho gia.

Ho omesso la scheda video che visto il non gioco ed il mio utilizzo in genere, immagino sia sprecata.

Consigliatemi !
Grazie!

Ultima modifica di Alex74VR : 17-05-2012 alle 06:51.
Alex74VR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:34   #2
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ciao,
va tutto abbastanza bene, anche se come dissipatore avrei optato per un hermalright macho hr-02
se l'utilizzo principale saranno el conversioni io punterei piu verso un FX8120 amd (qualità-prezzo è piu conveniente, parliamo di una spesa anche inferiore ai 150 euro contro quella di oltre 250 per un 2600k le prestazioni sono vicine) con scheda madre gigabyte 970A-UD3, ram 8gb 1600mhz andranno benone, ed infine una vga entry level visto l'uso multimediale la inserirei, basterebbe una HD6570/6670
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 20:44   #3
Alex74VR
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
ciao,
va tutto abbastanza bene, anche se come dissipatore avrei optato per un hermalright macho hr-02
se l'utilizzo principale saranno el conversioni io punterei piu verso un FX8120 amd (qualità-prezzo è piu conveniente, parliamo di una spesa anche inferiore ai 150 euro contro quella di oltre 250 per un 2600k le prestazioni sono vicine) con scheda madre gigabyte 970A-UD3, ram 8gb 1600mhz andranno benone, ed infine una vga entry level visto l'uso multimediale la inserirei, basterebbe una HD6570/6670
Grazie x la risposta. Effettivamente ci avevo pensato. con l'8120 devo per forza mettere una scheda video pero'...
Pensavo ad intel proprio xche' ha la GPU integrata, e nel caso mi servisse la aggiungerei dopo
Alex74VR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 00:02   #4
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
l'integrata intel ad uso multimediale lascia un pò a desiderare, per foto/video editing potrebbere essre sotto i requisiti minimi o comunque i driver possono dare qualche problema, per cui ti averi consigliato comunque una vga dedicata
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 05:49   #5
Alex74VR
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
l'integrata intel ad uso multimediale lascia un pò a desiderare, per foto/video editing potrebbere essre sotto i requisiti minimi o comunque i driver possono dare qualche problema, per cui ti averi consigliato comunque una vga dedicata
Grazie per la risposta. Effettivamente pensavo che la integrata Intel fosse sufficente per l'editing (non uso roba professionale ma usero' credo il movie maker).
Comunque mi hai dato uno spunto interessante: FX-8120+Radeon 6850+Gigabyte 990FXA-UD3 avrei un sistema con video dedicato agli stessi soldi di uno con 2600k senza video dedicata e forse piu' longevo in prospettiva con gli 8 core.
Mi pare di capire che i7 2600k e' piu' orientato al gaming che io non faccio, mentre con il mio utilizzo l' FX-8120 sarebbe piu' adatto, giusto?

Ultima modifica di Alex74VR : 18-05-2012 alle 05:56.
Alex74VR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 22:23   #6
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
qualità-prezzo è più conveniente (logico ha prestazioni poco dietro all'I7 ma costa la metà ) la vga è fin troppo, oltre una sapphire 6670 nn andrei, come dissiaptore se trovi il thermaright macho hr-02 è il dissiaptore di fascia medio-alta ideale per pochissima rumorosità ma può tornare utile anche con l'overclock, l'hdd barracuda comunque prevedilo in versione green
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 07:31   #7
Alex74VR
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
qualità-prezzo è più conveniente (logico ha prestazioni poco dietro all'I7 ma costa la metà ) la vga è fin troppo, oltre una sapphire 6670 nn andrei, come dissiaptore se trovi il thermaright macho hr-02 è il dissiaptore di fascia medio-alta ideale per pochissima rumorosità ma può tornare utile anche con l'overclock, l'hdd barracuda comunque prevedilo in versione green
Mi sono fatto una marea di recensioni varie, benchmarks ed analisi di utilizzo e specifiche, ed alla fine mi sa che andro' di Intel:

i5 3570k:
non faccio praticamente mai multitasking (a parte avere 20 pagine di chrome aperte, ma alla cpu che avrei scelto credo faccia il solletico), spazio per eventuale O.C. non spinto in futuro, grafica integrata accettabile. Devo si fare alcuni editing video, ma saranno 3 all'anno. L'encoding in MP3 e Flac lo faro' in single process (tanto il lettore non fa piu' di un cd alla volta...).
Poi mi pare di capire che in single process abbia prestazioni praticamente uguali all' i7 3770.

Gigabyte Z77-D3H:
e' una delle poche M.B. che ha 2 PCI che mi servono, si puo' fare un O.C. tranquillo, ha tutto e di piu' di quello che realmente uso ad un prezzo accettabile.

Vengeance 8 GB 1600mhz:
non costano troppo, e 8 gb credo bastino ed avanzino.

Enermax 87+500w (13/14 dba) o Seasonic X-400 Fanless (0 dba) :
efficenza e silenziosita' (la forbice di consumo che ho stimato e' tra 50 e 150 w)

SSD Samsung 830 128gb:
Mi pare sia la scelta migliore tra prestazioni, affidabilita' e prezzo.

H.D. Western Digital WD10EZRX (green)
silenzioso e "Fresco", dalle specifiche lavora a 21/22 dba, buone prestazioni per un green, 1 solo piatto.

Noctua NH-U9B SE:
Adatto per overclock non estremi e dalle specifiche risulta fra i piu' silenziosi da 8 a 17 dba

Fractal design define R3:
Ottima qualita' costruttiva, buona areazione e silenzioso (dai 14 dba ai 28 dba con ventole al max). Possibilita' di regolazione della velocita' delle 2 ventole incluse in versione standard dal case. Spazio in abbondanza.

In caso di necessita' piu' avanti aggiungero' una scheda video "discreta"

Il Thermalright HR-2 nei negozi online che frequento non si trova...
Ho letto una montagna di recensioni ma sugli FX-8XXX mi pare siano tutte negative, soprattutto in single process.
Con cio' dovrei avere un sistema piuttosto longevo (almeno 5/6 anni), silenzioso, tranquillamente sotto i 20 dba. Spero di aver trovato il giusto compromesso tra silenzio, prestazioni e longevita'.
Ti ringrazio comunque per le risposte e per aver dedicato il tuo tempo per me.

Ultima modifica di Alex74VR : 25-05-2012 alle 07:35.
Alex74VR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 12:00   #8
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
il 3570K costa ancora troppo per essere valuta conveniente, poi fra l'alotr la grafica integrata e lo stesso sotto i requisiti minimi di alcuni programmi di editing, per cui valuterei il 2500K, oppure fx8120/8150, specilamente per l'editing video, si nei programmi single threathed e piu lento, ma sono i programmi piu semplici e poco pesanti da usare, per quelle cose anche un vecchio dualcore andrebbe bene;
le vengeance mi raccomando low profile per nn intralciare i dissipatori;
gli enermax 87+ sono ottimi senza andare sul fanless (anche perche nn serve viste le ventole praticamente inudibili) oppure be quiet striaght power E8 da 500 a 600 watt;
ssd ed hdd bene;
e silenzioso si, ma nn e fra i migliori sotto carico, il macho hr-02 si trova, prova a fare un controllo su un motore di ricerca prezzi, per dire si trova a circa 36 euro, da noi-pc (nn posso far pubblicita ma se scrivi noi in inglese lo trovi)
case ottimo;
infine la vga inserirei ugulamente un entry-level come la HD6670, se stai attento anche ai consumi una HD7750 che nn e una entry, ma consuma anche meno (specialmente in idle)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 13:10   #9
Alex74VR
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
il 3570K costa ancora troppo per essere valuta conveniente, poi fra l'alotr la grafica integrata e lo stesso sotto i requisiti minimi di alcuni programmi di editing, per cui valuterei il 2500K, oppure fx8120/8150, specilamente per l'editing video, si nei programmi single threathed e piu lento, ma sono i programmi piu semplici e poco pesanti da usare, per quelle cose anche un vecchio dualcore andrebbe bene;
le vengeance mi raccomando low profile per nn intralciare i dissipatori;
gli enermax 87+ sono ottimi senza andare sul fanless (anche perche nn serve viste le ventole praticamente inudibili) oppure be quiet striaght power E8 da 500 a 600 watt;
ssd ed hdd bene;
e silenzioso si, ma nn e fra i migliori sotto carico, il macho hr-02 si trova, prova a fare un controllo su un motore di ricerca prezzi, per dire si trova a circa 36 euro, da noi-pc (nn posso far pubblicita ma se scrivi noi in inglese lo trovi)
case ottimo;
infine la vga inserirei ugulamente un entry-level come la HD6670, se stai attento anche ai consumi una HD7750 che nn e una entry, ma consuma anche meno (specialmente in idle)
Osti!,
hai il dono di farmi rimettere molte delle mie convinzioni in dubbio!
Comunque e' un piacere confrontarsi con te.
L' enermax 87+ e' la mia prima scelta, nel caso non ci fosse (non ho ancora deciso dove comprare) il Seasonic X-560, poi come terza scelta il fanless.
Ottimo il consiglio di usare le low profile, non ci avevo pensato.
Vedo che sei molto propenso per i prodotti AMD, io invece vorrei provare Intel che non ho mai avuto, anche se i tuoi suggerimenti sugli FX continuano a mettermi dubbi, anche perche' con quello che risparmierei, ci starebbe una ottima scheda video.
Adesso penso ad un i7 3770 liscio con Gigabyte H77-D3H...alla fine rinuncerei all'overclock che non mi serve, ma ero curioso di provare.
Oppure il 2600k con Gigabyte Z68X-UD3H, cosi mi tolgo lo sfizio di provare l'overcklock.
Solo che 270€ per una CPU mi pare una follia...
Sulle motherboards ho il campo ristretto in quanto ho bisogno di 2 PCI per la Audigy 2 ZS ed una scheda TV da recuperare dal vecchio pc, ma non ho bisogno di doppie o triple schede video.
Come scheda video, nel caso, pensavo alla GTX550ti, la moglie adesso mi dice che vuole CUDA (che non so cosa e' ma ce l'ha solo Nvidia). Si trovano intorno ai 100 € come la 7750.
Mi sa che mi faro' un'altro weekend in cerca di informazioni!

Ultima modifica di Alex74VR : 25-05-2012 alle 13:17.
Alex74VR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 16:01   #10
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
fra gli enermax ci sono sia le versioni Pro che modu 87 altrettando valide, oppure be quiet straigh power E8 (che come dice il nome sono molto silenziosi)
la cpu è funzine dell'utilizzo, video editing a livello professionale direi I7, photoediting di medio livello I5, photo/video editing di medio-alto livello FX 8xx0
quali software utilizzerai per sfruttare la vga?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 14:12   #11
Alex74VR
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
fra gli enermax ci sono sia le versioni Pro che modu 87 altrettando valide, oppure be quiet straigh power E8 (che come dice il nome sono molto silenziosi)
la cpu è funzine dell'utilizzo, video editing a livello professionale direi I7, photoediting di medio livello I5, photo/video editing di medio-alto livello FX 8xx0
quali software utilizzerai per sfruttare la vga?
Eccoci, con il tuo aiuto sto arrivando alle conclusioni (o quasi...)

Gli FX ed i Sandy Bridge li ho scartati:
Gli FX consumano troppo e paragonati agli Ivy Bridge, i 100€ che spenderei in piu' me li ripago in 2, massimo 3 anni di risparmio in bolletta ( ho calcolato 40w di differenza ).
I Sandy Bridge no per principio, in quanto sono "superati".

Quindi :
Ho sostituito Enermax e/o Seasonic con il Be Quiet E8 400w. Costa 60€ in meno, e' silenzioso come gli altri, ed e' qualitativamente solo un pelo sotto, ma sempre ottimo. 400w bastano e avanzano, anche se mettero' una GPU discreta (magari la 7750).

Case: Fractal Design Definie R3 primissima scelta, ma sto valutando anche il Silencio 450 che costa 40€ in meno (bello o brutto non mi interessa nulla, valuto buona ventilazione ma soprattutto la silenziosita')

o 3570k oppure 3770k.
Forse il 3770k e' un po' sprecato, ma non vorrei che tra un anno cominciassi a pensare "era meglio se lo prendevo..."
L'unica cosa , e' che fra 2 anni, magari la differenza tra i due sara' solo roba da benchmark e non tangibile nell'uso reale, ma non lo so, qui mi devi aiutare tu.

Quindi, tagliando la testa al toro:

i7 3770k
Gigabyte Z77-D3H (e' l'unica Giga che ha 2 PCI)
Noctua NH-U9B SE (non faro' OC spinti)
Be Quiet E8 400w
Fractal Design Define R3 o Silencio 450
8 GB Vengeance 1600 low profile
SSD Samsung 830 128 gb
Western digital WD10EZRX
Masterizzatore DVD Samsung
Win7 home 64 bit

Prezzo "chiave" in mano tra i 1010 ed i 1050 (a seconda del case).
Cosi' per 6/7 anni penso di essere a posto...

Alla fine, a mia moglie il CUDA non le serve, lo trova sul suo ottimo Notebook Samsung RF511 S02 (pagato 649€ )

Volevo vedere se nel giro di un paio di settimane scendevano di 20/30€ i prezzi degli Ivy...

P.S. ti volevo chiedere se per la compatibilita' delle memorie posso fidarmi del tool sul sito Corsair, oppure e' meglio attenersi all'elenco compatibilta' memorie sul sito Gigabyte?

Grazie per la tua disponibilita' e competenza.

Ultima modifica di Alex74VR : 28-05-2012 alle 14:15.
Alex74VR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 22:07   #12
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
fossero 40 watt ripagheresti la differenza occhio e croce in circa 6/7 anni (con un uso medio del pc) comunque in realtà si parla di differenza in idle praticamente nulle mentre in full (condizione estremamente più rara da ottenere) si ha la vera differenza, comunque in un ordine nn eccessivo di watt (sia per sandy che un pò di piu per Fx):
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nsumo_idle.png
http://images.tweaktown.com/content/...cpu_review.png

lo straight power E8 da 400 watt è ben bilanciato per il sistema, nn molto in caso di upgrade futuri, è comunque "solamente" 80 plus bronze
terrei il fractal R3 (dimensionalmente, come qualità, finiture, ecc... è superiore)
nn fai videoediting a livello professionale per cui nn capisco l'adozione dell'I7
le ram vengeance sono compatiibli praticamente su ogni sistema che utilizza ram ddr3
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 17:22   #13
Alex74VR
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
fossero 40 watt ripagheresti la differenza occhio e croce in circa 6/7 anni (con un uso medio del pc) comunque in realtà si parla di differenza in idle praticamente nulle mentre in full (condizione estremamente più rara da ottenere) si ha la vera differenza, comunque in un ordine nn eccessivo di watt (sia per sandy che un pò di piu per Fx):
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nsumo_idle.png
http://images.tweaktown.com/content/...cpu_review.png

lo straight power E8 da 400 watt è ben bilanciato per il sistema, nn molto in caso di upgrade futuri, è comunque "solamente" 80 plus bronze
terrei il fractal R3 (dimensionalmente, come qualità, finiture, ecc... è superiore)
nn fai videoediting a livello professionale per cui nn capisco l'adozione dell'I7
le ram vengeance sono compatiibli praticamente su ogni sistema che utilizza ram ddr3
Bene, dopo varie peripezie, dovrei essermi deciso:

Intel i5 3570k
Gigabyte Z77-D3H
Noctua NH-U9B SE
Corsair Vengeance 1600mhz 8gb low profile
Samsung 830 128gb
Samsung Ecogreen HD204UI 2tb
Masterizzatore Samsung
Win7 Home 64 bit
Be quiet straight power E8 400w
Antec Solo 2 (rispetto al define r3 e' piu' piccolo, meno "rumoroso" e piu' "fresco")

Ti ringrazio per le dritte, ho scoperto che il BeQuiet che mi hai segnalato e' un bronze, ma solo per poco non raggiunge le specifiche di un gold. Da 13 a 20 dba... Questo sito e' in tedesco, ma ci sono cose molto interessanti sugli alimentatori : http://www.pc-experience.de/wbb2/thr...threadid=28207
Alla fine staro' su Intel, mi sono fissato a provare il "blu", anche se in ottica futura l' FX-8150 potrebbe migliorare (i software dovrebbero sfruttarlo meglio), visto che il pc lo terro' per 5/6 anni, che dici?

Ultima modifica di Alex74VR : 31-05-2012 alle 17:28.
Alex74VR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 17:36   #14
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
per il tuo uso un fx qualità-prezzo è difficilmente battibile, se proprio vuoi provare un i5 avrei preso un sandy
il solo II è un buon case, ma la sola ventola integrata nn fà miracoli sopratutto a causa della struttura dei materiali fonoassorbenti, per cui nn è più fresco è il contrario
userai solo la vga integrata? sei sicuro di poterla usare nei software che utilizzerai? (più che per la potenza, per i driver che rilascia intel che ogni tanto fanno acqua)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 17:59   #15
Alex74VR
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
per il tuo uso un fx qualità-prezzo è difficilmente battibile, se proprio vuoi provare un i5 avrei preso un sandy
il solo II è un buon case, ma la sola ventola integrata nn fà miracoli sopratutto a causa della struttura dei materiali fonoassorbenti, per cui nn è più fresco è il contrario
userai solo la vga integrata? sei sicuro di poterla usare nei software che utilizzerai? (più che per la potenza, per i driver che rilascia intel che ogni tanto fanno acqua)
Non ho ancora ordinato, mi metti sempre i dubbi !
Effettivamente potrebbe essere interessante una piattaforma AMD, visto che sul portatile di mia moglie c'e un i7 2630 + GT540M, avrei entrambe le opzioni...
Poi l'altro dubbio che ho, e' che fra due anni, immagino che le differenze sui benchmark attuali che sembrano esserci, diventino irrisorie.
Tanto come giochi farei solo qualche demo all'inizio e poi basta, mi conosco...
Sul case...meglio il Fractal Design allora...tanto ci sono 5€ di differenza.
Devo pensarci ancora un po' !

Ultima modifica di Alex74VR : 31-05-2012 alle 18:02.
Alex74VR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 23:02   #16
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
veramente visto che facevi fotoritocco e conversioni l'fx8xx0 và meglio di dell'i5 in genere (sia ora che con sistemi operativi futuri)
il solo II è un case per chi cerca l'insonorizzazione, ma nn è proprio adatto ad un sistema di fascia alta, almeno gli preferisco il fractal (i costi praticamente sono uguali, devi aggiungere una ventola all'antec per poterli paragonare)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 12:50   #17
Alex74VR
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 55
Ciao Deux.

Ti volevo chiedere, ma l'overcklock e' veramente utile?
Non l'ho mai fatto, volevo capire se i 100€ spesi in piu' per avere la possibilita' di farlo, valgono la candela...
Alex74VR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 17:44   #18
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
in linea generale l'overclock milgiora le prestazioni oppure le fà degradare meno col tempo, diciamo che ultimamente da quando intel ha deciso di fare pagare di più per farlo bisogna decidere attentamente se è un'opzione valida anche per il futuro oppure se è una funzionalità in dubbio, in linea generale (o comunque se acquisti cpu Fx) invece basta comprare un dissipatore aftermarket e seguire qualche guida o thread online dove ci sono suggerimenti per farlo
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 07:42   #19
Alex74VR
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
in linea generale l'overclock milgiora le prestazioni oppure le fà degradare meno col tempo, diciamo che ultimamente da quando intel ha deciso di fare pagare di più per farlo bisogna decidere attentamente se è un'opzione valida anche per il futuro oppure se è una funzionalità in dubbio, in linea generale (o comunque se acquisti cpu Fx) invece basta comprare un dissipatore aftermarket e seguire qualche guida o thread online dove ci sono suggerimenti per farlo
Che dissipatore silenzioso mi consigli se non overcklocco?
Scythe Shuriken rev.B ?

O c'e' di meglio?
Alex74VR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 12:10   #20
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
di meglio ci sarebbero i top di gamma noctua, invece uqalità prezzo direi l'arctic freezer 13 pro
la configurazione finale che avevi pensato quindi quale sarebbe?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v