|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Programma gestione fax sul pc.
E' da tempo che non adibisco un pc ad utilizzo fax ovviamente tramite modem analogico.
Quale software mi consigliate per effettuare tale operazione? Il vecchio e buon Winfax...??? In questo caso specifico mi ritrovo un pc ed una nuova vodafone station avente due linee telefoniche separate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Su XP usavo SuperVoice, su Windows 7 uso la gestione integrata ( molto simile ad un programma di posta Windows Mail ). Mi trovo abbastanza bene, poi dipende dall'utilizzo che devi fare.
![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Proverò Supervoice in quanto il pc client è su Windows XP.
Al momento avrei trovato: FROGFAX; TITANIUM FAX; FAXTALK; MKT DIRECTOR; VENTAFAX. Mi piacerebbe trovare un programma gratuito. In caso contrario lo farò acquistare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
SuperVoice era in bundle con il modem, non l'ho acquistato. Di free dovrebbe esserci qFreeFax, ma non l'ho mai provato.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ma WINFAX non si trova più...???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Purtroppo non riesco a trovare programmi gratuiti.
O utilizziamo il servizio fax integrato di Windows XP oppure si compra... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
|
riporto in alto questa discussione perchè vorrei sapere alcune cose:
se devo inviare un fax tipo la sottoscrizione di un contratto devo stamparlo, firmarlo e scannerizzarlo poi con il programma di windows lo posso inviare ad un numero di telefono, giusto? per riceverlo invece, devo avere un router particolare (io ho un digicom michelangelo wave 300)? ed il numero di telefono è quello di casa mia? il pc deve essere sempre acceso o se spento, quando lo accenderò avrò una mail o un alert di "arrivo fax"? siccome pensavo di fare una stampante laser a colori e fax...se posso evitare di avere il fax sarebbe un risparmio.
__________________
Intel Core2 6600, socket P5B Deluxe, 4GB ram, nVidia 8600GT 256Mb (bruciata qualche giorno fa...), Technoware 600W +12v1: 22A__+12v2: 20A, Acer 22", Windows 7 64Bit Ho concluso positivamente ![]() Fregato ![]() Ultima modifica di Lambo77 : 10-06-2012 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Con il programma Microsoft o SuperVoice, sia per l'invio che per la ricezione c`é bisogno di un modem fax 56k, che devi comunque acquistare. Il Pc deve essere acceso, il numero di telefono é lo stesso che usi per l'abitazione, nessun alert. Esistono anche servizi online per l'invio e la ricezione e non hai bisogno di modem.
Se vuoi un consiglio, con una 50na di euro acquisti una multifunzione con fax integrato che non necessita di essere collegato al pc e puoi inviare/ricevere a pc spento.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.