Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2002, 21:50   #1
Beta7
Senior Member
 
L'Avatar di Beta7
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pagani Rulaz(SA)
Messaggi: 411
vorrei sapere 4 cose in vb

Vorrei sapere come faccio che premendo un pulsante creato in visualbasic fa spegnere il computer poi un'altro resettarlo un'altro standbay e un'altro la sospensione del sistema

spero che non siano troppe domande e spero anche che mi rispondiate.






grazie beta7
__________________
Sk madre P4i65G- 3.0 GHz - Hd Maxtor Sata 320G - RAM 1GB DDR400 - sk video Matrox Millenium G400 - dvdrom LG - HP Cd Writer - S.O. WinXP
Beta7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 21:53   #2
xegallo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PATAVIUM
Messaggi: 280
Re: vorrei sapere 4 cose in vb

Quote:
Originariamente inviato da Beta7
[b]Vorrei sapere come faccio che premendo un pulsante creato in visualbasic fa spegnere il computer poi un'altro resettarlo un'altro standbay e un'altro la sospensione del sistema

spero che non siano troppe domande e spero anche che mi rispondiate.






grazie beta7
non è poi tanto facile te ne intendi di API?
__________________
Salva il Pianeta
xegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 21:54   #3
Beta7
Senior Member
 
L'Avatar di Beta7
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pagani Rulaz(SA)
Messaggi: 411
No non so cosa sono mi potresti dire cosa sono?
__________________
Sk madre P4i65G- 3.0 GHz - Hd Maxtor Sata 320G - RAM 1GB DDR400 - sk video Matrox Millenium G400 - dvdrom LG - HP Cd Writer - S.O. WinXP
Beta7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 21:59   #4
xegallo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PATAVIUM
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Beta7
[b]No non so cosa sono mi potresti dire cosa sono?
Accesso alle DLL e all'API di Windows


Quando sono necessarie funzionalità non disponibili nel linguaggio e nei controlli di base forniti con Microsoft Visual Basic, è possibile richiamare direttamente routine contenute in librerie a collegamento dinamico (DLL, Dynamic Link Library). Ciò consente di accedere alle migliaia di routine che formano il nucleo del sistema operativo Microsoft Windows, nonché a routine scritte in altri linguaggi.

Come il nome stesso indica, le DLL rappresentano librerie di routine alle quali le applicazioni possono collegarsi per utilizzarle in fase di esecuzione anziché staticamente in fase di compilazione. Ciò significa che le librerie possono essere aggiornate indipendentemente dall'applicazione e che più applicazioni possono condividere un'unica DLL. Microsoft Windows stesso comprende delle DLL e altre applicazioni richiamano le routine presenti in queste librerie per visualizzare finestre e grafica, gestire la memoria o eseguire altre operazioni. Tali routine sono note anche come API di Windows (Application Programming Interface) ovvero interfaccia di programmazione dell'applicazione.

DLL o automazione
Un altro metodo che consente di introdurre nuove potenzialità in Visual Basic è l'automazione (definita in precedenza automazione OLE). L'utilizzo dell'automazione è più semplice della chiamata di routine in una DLL e non implica gli stessi rischi dell'accesso diretto all'interfaccia API di Windows. Tramite l'automazione è possibile accedere a livello di programmazione a un'ampia gamma di oggetti esposti da applicazioni esterne.

Ulteriori informazioni Per informazioni sull'automazione, vedere "Programmazione basata su componenti" nel Manuale del programmatore.

Argomenti
Utilizzo di una routine DLL nell'applicazione
Introduzione alle chiamate di routine DLL da un'applicazione Visual Basic.

Accesso all'interfaccia API di Microsoft Windows
Informazioni sull'utilizzo dell'applicazione Visualizzatore API per cercare routine nel file Win32api.txt.

Dichiarazione di una routine DLL
Informazioni generali sulla sintassi, le proposizioni e gli argomenti che compongono un'istruzione Declare in Visual Basic.

Passaggio di stringhe a una routine DLL
Informazioni sull'utilizzo di tipi di dati String nelle routine DLL.

Passaggio di matrici a una routine DLL
Informazioni sull'utilizzo di matrici nelle routine DLL.

Passaggio di tipi definiti dall'utente a una routine DLL
Informazioni sull'utilizzo di tipi definiti dall'utente (strutture) nelle routine DLL.

Passaggio di puntatori alle funzioni a routine DLL e librerie dei tipi
Informazioni sull'utilizzo di puntatori alle funzioni, routine callback e classi secondarie in Visual Basic.

Passaggio di altri tipi di informazioni a una routine DLL
Informazioni sull'utilizzo di proprietà, handle, variabili Variant e valori nulli nelle routine DLL.

Conversione di dichiarazioni C in Visual Basic
Tabella della conversione dei tipi di dati tra i linguaggi Visual Basic e C.
__________________
Salva il Pianeta
xegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 20:15   #5
cavay
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 181
API
Acronimo di Application Programming Interface.
Consiste nell'informare il compilatore mediante un'istruzione apposita che si vuole accedere ad una funzione esportata di una libreria non ActiveX.
Per effettuare una chiamata API si deve provvedere la dichiarazione completa della funzione che si desidera chiamare. Fatto questo si potrà utilizzare il nome della funzione esterna come se fosse una qualsiasi istruzione del linguaggio.
Tuttavia le funzioni esterne non verranno incluse nel progetto in fase di linkage, ma il programma, ogni volta che avrà necessità della funzione suddetta, farà una chiamata esterna alla libreria in cui essa è contenuta.

...per il fatto che volevi...facciamo un es insieme...
A tale scopo esiste una funzione API dedicata alla chiusura di Windows. La funzione in oggetto si chiama ExitWindowsEx e richiede due parametri, di cui uno fisso. Il parametro da passare alla funzione indica l'operazione da svolgere: la chiusura di Windows, il riavvio del computer, lo spegnimento.

Inseriamo sopra un form un semplice pulsante di nome Spegni. Il click sopra d'esso provocherà la chiusura di Windows e lo spegnimento del computer.
Prima di vedere questa funzione scriviamo le dichiarazioni API:

Private Const EWX_SHUTDOWN = 1
Private Const EWX_REBOOT = 2
Private Const EWX_FORCE = 4
Private Declare Function ExitWindowsEx Lib "User32" (ByVal uFlags As Long, ByVal dwReserved As Long) As Long

Nelle prime tre righe abbiamo dichiarato tre costanti API che serviranno da parametro da passare alla funzione API dichiarata subito dopo.

La prima costante (EWX_SHUTDOWN) indica l'arresto del sistema (ShutDown); la seconda (EWX_REBOOT) indica il riavvio del computer; la terza (EWX_FORCE), invece, indica la chiusura forzata di Windows.
Nella quarta riga dichiariamo la funzione ExitWindowsEx.

Private Sub Spegni_Click()
ExitWindowsEx EWX_FORCE, 0&
ExitWindowsEx EWX_SHUTDOWN, 0&
End If
End Sub

La funzione API ExitWindowsEx richiede un secondo parametro di nome dwReserved. Come tutte le funzioni API, questo parametro verrà utilizzato dalla funzione per scopi propri. A tal scopo è necessario impostare questo parametro sempre a 0&.

se vuoi maggiori spiegazioni o addiritt un esempio
Clicca qui
cavay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v