|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
Configurazione PC per Blender
Buongiorno a tutti, uso Blender da un po' e visto che il mio sistema non riesce più a reggere questa quantità di dati, ho deciso di potenziarlo leggermente. Consigliatemi dei componenti esclusivamente adatti per Blender(se ce ne sono), perché userò il computer quasi esclusivamente per quello ( a parte qualche gioco e la suite di adobe).
Il mio computer ha queste caratteristiche: processore: i5 750 (intendo cambiarlo) scheda madre: Acer FMP55(intendo cambiarla) scheda grafica: Ati 7970 Black Edition ( vorrei tenerla, mi è costata un botto) 16 GB ram 1333 MHZ ( non credo ci siano problemi con la ram) alimentatore da 750 W Ecco la mia idea sarebbe di cambiare la cpu e la scheda madre, magari con un i7 2700k insieme ad una scheda madre Asus Maximus IV Gene-Z/GEN3( costo in tutto 400 euro). Secondo voi con un computer così posso reggere animazioni complesse fatte in Blender e anche dei giochi realizzati con quest'ultimo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
O magari stavo pensando visto che tra qualche mese usciranno i processori Ivy Bridge, potrei in teoria fare un overclock del processore e quindi cambiare solo il dissipatore mettendone uno come si deve. Credo che forse sarebbe necessario anche cambiare il case e potreste dirmi se devo cambiare l'alimentatore da 750 W?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
ciao
qual'è il modello di alimentatore? sulla acer FMP55 nn potresti fare overclock, che è una buonissima idea il case se è quello di serie per gli acer desktop lo cambierei assolutamente per ospitare quel mostro di vga ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
ciao grazie della risposta, il modello dell'alimentatore è un Seasonic M12II-750 (SS-750AM F3) Bronze - 750 Watt. Visto che la scheda madre non supporta l'overclock, cosa mi consigli di fare:
- Comprarne una molto economica che supporti l'overclock. - Oppure prendere una scheda madre con socket 1155 e un nuovo i7 2700k aspettando i futuri Ivy Bridge? Riguardo al case pensavo anche io di cambiarlo, quello che ho ora ha appena lo spazio per la mia 7970, inoltre non riesco a chiudere come si deve lo sportello laterale per via dei cavi più spessi dell'alimentatore. Quindi mi affido a te, che devo fare? Grazie comunque. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
può tenere l'alimentatore
considerando usata una scheda P55 ed un dissipatore è la scelta più economica, che porterebbe un buon aumento di prestazioni, se utilizzi l'hdd di serie col pc acer, aggiornerei anche quello sul nuovo il 2700k è poco conveniente in sè come modello rispetto al 2600, per blender poi sono preferibili le soluzioni FX ad otto core, costano meno ed hanno prestazioni identiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
sei sicuro che un AMD FX vada bene? Guardando i benchmark e altre recensioni, possiamo dire che non primeggia, dicono addirittura che i5 2500 sarebbe meglio. Comunque tu sicuramente ne saprai di più e poi anche se ogni tanto uso il computer per giocare, l'uso che ne farò almeno fino al prossimo febbraio, sarà quello di creare un gioco di guerra in 3D per la maturità usando Blender e avrei bisogno di un hardware adatto. Riguardo al pc, solo la scheda madre è della acer, la marca è packard bell e per l'hard disk ho optato per un SSD da 120 GB.
Ultima modifica di dwight93 : 23-03-2012 alle 23:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
si a parte gli i7 esacore da 600 euro, quelli fanno una categoria a sè
ti faccio giusto un esempio di un test serio su un pò di cpu: http://www.pcper.com/reviews/Process...y/Render-Tests sul case avevo dimenticato di dirti di guardare, ma magari l'hai già fatto, gli HAF cooler master |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
grazie per la pagina mi è stata molto utile, allora teoricamente l'amd in questo caso sarebbe meglio? non l'avrei mai pensato. Quindi dici di cambiare processore, scheda madre, dissipatore e case? E così sarei veramente a posto con Blender? Uso l'ultima versione ovviamente. Grazie mille dell'aiuto che mi stai dando.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
se vuoi aggiornare col nuovo si, gli fx partono da 150 euro, gli i7 da 100 euro di più, ma puio anche aggiornare la mobo e tenere la tua cpu;
in caso di cambio, una buona scheda anche per overclock è l'asrock 990fx extreme 3 oppure una gigabyte ga990fxa-ud3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
dovrei uscirmene con 500 Euro, grazie mille davvero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
hai già conteggiato un dissipatore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
no intendo comprare un Corsair H80 water cooled, credi vada bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
|
Se non regge a livello di gestione della scena nelle viewport, devi prenderti anche una Quadro 2000.
Se i problemi riguardano solo le tempistiche di render, perché non usi Luxrender? La tua scheda in Luxmark massacra letteralmente gtx580 e gtx680!
__________________
NN so NNiente .... *_* |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
Davvero? Non ho mai usato Luxrender, né so come sia fatto e quindi non so come si usa. È molto difficile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
|
Come ogni motore di render richiede il suo tempo, ma a mio avviso è meno difficile da imparare rispetto a v-ray.
Youtube ha un buon numero di tutorial Luxrender-Blender. Per renderti conto della differenza in velocità di calcolo scaricati Luxmark e vedrai subito la differenza tra la cpu e la gpu che hai. Dà uno sguardo anche alle classifiche di bench (vecchiotte). Qui i test fatti da tom'shw. PS: non pretendere però che Luxrender possa offrirti dei risultati alla Maxwell ![]()
__________________
NN so NNiente .... *_* |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
buona idea l'uso anche di software alternativi
l'H80 è un pò caro, è meno efficacie di un thermlaright archon per citare un dissipatore ad aria che costa meno |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
Ho deciso di seguire il tuo precedente consiglio e di comprarmi un AMD FX 8150, una scheda madre Asus Crosshair V Formula, AMD 990FX, un dissipatore Corsair H80 e un nuovo case strapieno di ventole. Quindi grazie a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
veramente avevo consigliato un 8120, costa la metà
![]() come scheda nulla da dire ottime le rog asus ma in teoria anche una gigabyte ud3 per overclock medio-alta và pur bene, l'H80 è un pò caro rispetto ai top dissipatori ad aria detto ciò divertiti con l'overclock |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
vediamo come va a finire. grazie mille per i consigli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
prego
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.