|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ato_42215.html
Panasonic rivisita un classico: con il suo Lumix G X Vario 12-35mm mette a disposizione dei suoi utenti Micro Quattro Terzi un obiettivo f/2.8 stabilizzato con focale equivalente 24-70mm Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Notevole davvero.
Tanta roba e poco spazio. ..purtroppo prezzo parecchio alto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Il sistema u4/3 fa faville otticamente (d'altronde il tiraggio di 20mm è più bilanciato con la diagonale del sensore, è equivalente ai 40mm per un Full Frame cioè è intorno a quello che utilizzano le reflex, mentre il sistema 4/3 con 38mm di tiraggio era parecchio sbilanciato).
Il sistema davvero offre moltissimo, la nuova Olympus, con ottiche come questa, il 45mm F/1.8, il 12mm F/2, davvero costituisce un sistema notevole! Peccato solo che Sony pensi a sfornare l'ennesimo 18-schifezza anzichè concentrarsi a fare da contr'altare a queste eccellenti proposte!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
È vero, in ogni caso io spero vivamente, parlo per me evidentemente, che sony faccia prima qualche altro fisso luminoso sotto i 500 euro, e solo poi degli zoom f4 costanti da 1100 euro equiparabili a questo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1677
|
sony for the masses
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Bello è bello, il costo però è totalmente fuori.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
E' compatto, stabilizzato, luminoso, "sigillato" e scommetto che otticamente farà paura. Mi spiace dirlo perchè probabilmente lo comprerò, ma il prezzo è quello che mi aspettavo e non è "fuori".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
E' fuori perchè costa come un 17-55 f/2.8 per APS-C, me lo aspetterei se fosse un f/2 non certo per un f/2.8, poi dicono che Nikon è cara ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Questo, in termini nikoniani sarebbe un
16-47 f4 vr, una lente senza infamia e senza lode perché 47 mm con f4 sono troppi per un utilizzo tutto fare.... Meglio il pentax 17-70 f4 o lo Zeiss 16-80 f3,5 -4,5 come tutto fare completo Io, avessi m4/3 andrei dritto senza pensarci sul 12 f2 e il 45 f1,8 per la stessa cifra |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Questo è un 12-35/2.8 su u4/3 e basta.
Le vostre trasformazioni strambe, che pretendono di far discendere tutto dalla PDC equivalente come se l'esposizione ne fosse influenzata, non cambiano la sostanza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
(e cmq il sensore APS non ha il doppio di superficie rispetto al 4/3, quindi dire f2,8 <=> f4 è doppiamente sbagliato)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
2,8 x 2 :1, 5 = 3,73
Per fare una foto in formato 3:2 devi per forza croppare partendo dal 4:3 e in un lampo ti ritrovi a perdere quasi 1 stop in pdc rispetto all'aps Questo lo sanno anche i muri oramai... Le equivalente si fanno e hanno senso, altrimenti la mia lx3 con ottica 24-60 f2 -f2,8 dovrebbe costare migliaia di euro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
C' è poco da fare, per coprire 370 mm quadrati ci vuole più vetro che per coprirne 225, e se un obiettivo che copre 225 mm quadri me lo fai pagare più di uno che ne copre 370 e neanche tanto meno di uno che ne copre 864 ( un 24-70 f/2.8 FF di marca ) il prezzo è caro.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Puoi dimostrare che la Panasonic in questione non sia otticamente migliore del Canon 17-55 di cui parlavi? E il fatto che la prima sia tropicalizzata mentre la seconda no, non dovrebbe incidere sul prezzo? Se i test dimostreranno che è un'ottica mediocre allora potrai dire che il costo è "fuori", adesso come adesso il tuo discorso non fila. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
A parte che mi dai ragione perchè comunque 3,73<4, ma posso chiedere cos'è 1,5?
Quote:
Quote:
L'ottica della LX3 costa quanto costa indipendentemente da chi e come si mette a fare conversioni. Ultima modifica di rikyxxx : 21-05-2012 alle 13:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Ok, rimaniamo coi formati originali e abbiamo un 46,6 f3,73 così siamo very precise..
1,5 è il fattore crop aps delle nikon o nex o fuji o Samsung per rimanere sulle mirrorless Il mio esempio è perfettamente calzante, le dimensioni del sensore incidono profondamente sulla realizzazione di un ottica luminosa , e questo si riflette nella quantità di vetro necessaria per realizzarla Mi chiedo quanto sarebbe costata e quanto sarebbe stata grossa la stessa lente f2,2 al posto di f2,8, per me sarebbe stata identica agli altri 16-50 f2.8 per reflex, quindi non c'è nessun miracolo con le dimensioni, è solo una lente dalle specifiche inferiori che lato tele perde la sua duttilità dato che la pdc è sempre troppa per poter sfocare significativamente per ritratti o simili.... Questo è il mio parere, per gli stessi soldi 12 e 45 tutta la vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Il tuo esempio è calzante per cosa?
Il sistema u4/3 è il sistema u4/3, con tutti i suoi pregi e svantaggi. Se ti servono due stop in più in fatto di rumore e PDC allora vai sul FF, se ti servono 1/2 o 2/3 di stop in più vai sull'APS (il cui fov è per la precisione 1,6 o 1,53). Perchè è il pacchetto completo ottica+macchina che ti da quel vantaggio, non l'ottica e basta che per caratteristiche rimane quella che è. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Nel m4/3 la serie GH fa il 3:2 (e il 16:9) senza crop (cioè mantenendo la diagonale sempre 4/3 di pollici) Personalmente me ne sono sempre sbattuto e ho prediletto la composizione ai pixel, anche se per alcuni formati di stampa (come il 30x40), e monitor, capita che il 3:2 finisce con l'essere croppato a 4:3. In ogni caso, questione di 1/4 di stop. Tornando a questa lente è difficile da giudicare in relazione a quanto già presente, perché per ora è unica nel segmento mirrorless. Al momento, se dovessi cercare un'alternativa, dovrei valutare anche un corpo con specchio. Cosa che certamente farò se deciderò di acquistarla quanto il prezzo scende ![]() (visto che per me sarebbe una lente "da eventi", da abbinare a un corpo appropriato, potrei decidere di farmi un altro sistema se davvero vantaggioso. Per passeggio & turismo sono apposto con zoom lenti e primi.) Però, tornare allo specchio... non tutti sono disposti ad accettare un tale compromesso ![]()
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 21-05-2012 alle 18:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
1 - Sigma e tamron potrebbero decidere di fare lenti ottimizzate per il 4/3 2 - L'infinita discussione sul fattore di crop sarà una menata tra sonisty e canonisti. I nikonisti boh. Cmq è utile che qualcuno tiri fuori la storia ogni volta: è giusto che le persone capiscano la differenza tra f2.8 su 4/3 e su full frame, e si sa mai Panasonic decida di scontare un par di centinaia d'euri!!
__________________
flìckr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() State dando per scontato che l'utilizzo di questo 12-35/2.8 su OM-D siano gli stessi di un 16-45/4 su APS e non mi pare sia così. Primo per le dimensioni che è facile dimenticare (e avete già dato per scontato sia grosso come un aps ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() L'unico appiglio rimasto è la storia dello sfocato roba che conta veramente solo in alcuni generi (ed in altri è perfino controproduttivo, vedi naturalistica con tele lunghi luminosi) e nello specifico allora conta anche la qualità dello sfocato. ![]() Questo non vuol dire che effettivamente ci si aspetterebbe anche qualcosina di più estremo con crop ridotti, ma anche le compatte ci hanno messo una vita per arrivare a malapena a f2-1.8 su rarissimi modelli, quindi per ora mi sento di giustificare il u4/3 se non replica gli "equivalenti" vista la varietà che in così breve ha già ottenuto! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.