Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2012, 08:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ies_42248.html

L'aziend ataiwanese propone un'alternativa a Raspberry Pi con il proprio Android PC 8750: sistema operativo Android 2.3, hardware molto semplice ma prezzo contenuto in soli 49 dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 08:48   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
ma c'è anche lo slot per la SIM?
WOW! se vi fosse un sistema sviluppato a modo per mouse e tastiera.. sarebbe tanta roba!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 08:49   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Io ci vedo ottimi scenari per la domotica. Peccato non integri wifi o bluetooth. Certo una penna usb-wless la si può forse collegare, ma se non ci sono i driver per android?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 08:50   #4
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
ma c'è anche lo slot per la SIM?
WOW! se vi fosse un sistema sviluppato a modo per mouse e tastiera.. sarebbe tanta roba!
Niente sim, solo una espansione microSD. La circuiteria per il 3g costa troppo...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 08:51   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Non ho capito perchè nessuno si preoccupi di far uscire un sistema completo invece di questi abbozzi, ci vuole tanto a farlo con una porta SATA per poter mettere un HD da 2,5" e con un'uscita FULL-HD, in modo da poterci installare una distro Linux ad oc e avere una stazione multimediale per fruire dei contenuti sia in locale che in rete e all'occorrenza poter navigare in internet e fare qualche piccolo lavoretto????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 08:57   #6
Ciche
Member
 
L'Avatar di Ciche
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 109
Miniaturizzazione

La considerazione da fare è questa : questo pezzetto di hardware è molto più potente di un computer medio di 10/15 anni fa.
Se lo pensate sotto questo punto di vista è quasi "inquietante". Se continuano a fare passi da gigante sotto questo aspetto, fra poco tempo potremmo avere hardware con grosse capacità elaborative praticamente ovunque. Basta pensare ai videoregistratori degli ultimi tempi che sono praticamente dei pc...

Spettacolo.
Ciche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 08:59   #7
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
penso che il futuro dei mini pc da salotto passi anche da qui però con android almeno 3.1 o 4 che supporta mouse e tastiera su usb... e poi è fondamentale un supporto ai 1080p... ottima la porta ethernet però manca il wifi... android può entrare anche nelle case... stanno sviluppando anche xbmc per android 4... quindi ho detto tutto
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:01   #8
Krieger
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi

Proprio il costo contenuto, tuttavia, potrà spingere alla vendita di queste soluzioni nelle nazioni in via di sviluppo...
Anche nelle nazioni in via di sottosviluppo, come l'Italia
Krieger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:03   #9
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non ho capito perchè nessuno si preoccupi di far uscire un sistema completo invece di questi abbozzi, ci vuole tanto a farlo con una porta SATA per poter mettere un HD da 2,5" e con un'uscita FULL-HD, in modo da poterci installare una distro Linux ad oc e avere una stazione multimediale per fruire dei contenuti sia in locale che in rete e all'occorrenza poter navigare in internet e fare qualche piccolo lavoretto????
Uscita full hd, controller sata fanno lievitare il prezzo almeno del 50%; e non per l'hardware, ma per le licenze. Questa scheda è pensata per un mercato emergente o paese sottosviluppato. L'imperativo in questo caso è solo "vendere" e non equilibrare prezzo a prestazioni.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG

Ultima modifica di emanuele83 : 23-05-2012 alle 09:06.
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:07   #10
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non ho capito perchè nessuno si preoccupi di far uscire un sistema completo invece di questi abbozzi, ci vuole tanto a farlo con una porta SATA per poter mettere un HD da 2,5" e con un'uscita FULL-HD, in modo da poterci installare una distro Linux ad oc e avere una stazione multimediale per fruire dei contenuti sia in locale che in rete e all'occorrenza poter navigare in internet e fare qualche piccolo lavoretto????
E cos'altro vuoi per 50 dollari? Che giri Crysis e possa installare la CS6?
Ma dai...
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:10   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io penso che questo tipo di soluzioni possano trovare un loro spazio pure nei nostri Paesi e non solo nel terzo mondo, l'importante è che siano aperte, per usi con diversi SO e che non vengano limitate in aspetti importanti, se non ci sono reali ragioni economiche per farlo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:10   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
E cos'altro vuoi per 50 dollari? Che giri Crysis e possa installare la CS6?
Ma dai...
Veramente mi pare di averlo scritto cosa vorrei e Crysis e CS6 li nomini tu ora..... ma poterci installare OOo magari potrebbe essere utile, altrimenti è un oggettino che va solo in cloud e non mi interessa.....


Se invece le limitazioni sono nel costo delle licenze allora c'è poco da fare purtropp.... e l'oggetto è fortemente limitato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:34   #13
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
A me servirebbe un PC più economico possibile, mi serve per fare un ping ogni minuto e mandare un'email se non riceve risposta! Penso che questo sia un pelo sovradimensionato.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:35   #14
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Non sapevo VIA si occupasse di processori ARM.

La piattaforma ha i suoi ambiti d'impiego, indubbiamente, ma la scelta di Android 2.3 mi lascia perplesso visto che esiste android 4 ed è disponibile su tablet da 80€..
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:36   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
alla fin fine ci sono già mini computer in molti elettrodomestici..
se mi giro attorno in casa e guardo con attenzione vedo computer ovunque..

sarebbe bello uno di quei cosi.. non so ancora cosa ne farei.. ma so che lo scoprirei :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:37   #16
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Consumi...

Io penso che l'assenza di supporto 1080p, 3G,Wi-fi e Sata sia da imputare essenzialmente alla gestione dell'alimentaznione. Queste features, come si sa',consumano un'enormità in termini di wattaggio per cui addio ai 13,5W in full. Inoltre con altri componenti anche il fattore temperature ne risentirebbe. Non sitratta di far girare Crysis o DiabloIII,ma questi componenti inficiano sui consumi e probabilmente anche lo spazio messo a disposizione andrebbe nuovamente progettato.
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:42   #17
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Per me l'assenza del 1080p non è gravissima (per 49 dollari ci si accontenta anche del 720p suvvia) e nemmeno l'assenza della SATA è grave in quanto la memoria è comunque espandibile con lo slot SD (che ha anche più senso... questo sistema è fatto per stare dentro chassis delle dimensioni di un pacchetto di caffè, dove lo mettete un HD, sia pure un 1.8"?

L'unica carenza davvero GRAVE, per un sistema progettato per il cloud, è l'assenza di un modulo wifi.
Poi potevano metterci Android 4.0, ma se ha un BIOS capace di fare il boot da un lettore CD esterno o tramite LAN, allora si installa una distro linux e via...

Ultima modifica di Uncle Scrooge : 23-05-2012 alle 09:45.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:51   #18
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
io preferisco il soc del raspberry pi
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:53   #19
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Io penso che l'assenza di supporto 1080p, 3G,Wi-fi e Sata sia da imputare essenzialmente alla gestione dell'alimentaznione. Queste features, come si sa',consumano un'enormità in termini di wattaggio per cui addio ai 13,5W in full. Inoltre con altri componenti anche il fattore temperature ne risentirebbe. Non sitratta di far girare Crysis o DiabloIII,ma questi componenti inficiano sui consumi e probabilmente anche lo spazio messo a disposizione andrebbe nuovamente progettato.
Per favore non facciamo disinformazione, perché con hw dedicato alla decodifica dei flussi video HD non consumi niente e vedi il 1080p senza problemi, guardati Raspberry PI

http://it.rs-online.com/web/generalD...id=raspberrypi
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500

Ultima modifica di La Paura : 23-05-2012 alle 10:14.
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:59   #20
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Mah, io sono dubbioso su un sistema simile... Pochi giorni fa mi sono portato a casa una MoBo della asrock (non ricordo il modello esatto, non l'ho qui con me) con un atom D525 e un banco da 2GB di DDR3 a 60€... Ok, costa più o meno il doppio, ma ha un x86 (seppur Atom) dual core, una GPU, due connettori SATA, la possibilità di espanderla con altri 2 GB di DDR3 (che ormai ti tirano dietro), uno slot PCI e altre chincaglierie come la porta seriale e LPT (che servono ancora in certi ambienti) e i connettori PS/2...

Il RaspBerry Pi è molto più interessante, anche grazie alle sue dimensioni ancora più ridotte
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1