Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2012, 14:25   #1
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Convertitore usb->rj45

Mi stavo chiedendo... ma a che servono di preciso?

Mi sto costruendo un piccolo nas con dei dischi avanzati, alimentazione autocostruita e un hub usb all'interno da collegare ad un pc server o al router che gestisce hard disk e pennette usb tramite due porte usb..

Stavo anche pensando ad un interfaccia di rete senza per forza utilizzare un computer dato che non ne ho a disposizione (se non esosi di potenza).
Queste schedine usb->rj45 in che modo funzionano? è possibile utilizzarle per collegare gli hard disk direttamente ad una porta etherner del router (per maggior velocità) o mi devo accontentare di una semplice usb?
Che alternative ci sono a questi convertitori?
Voglio restare nel DIY, quindi niente prodotti costosi.


EDIT: Forse ho risolto:

Collego tutti i dischi con un adattatore usb->sata
Esempio:

4 dischi SATA -> 4 adattatori SATA to USB -> le 4 USB le collego ad un HUB usb -> l'HUB lo collego al ROUTER o a un PC.

E appena mi decido a prendere il raspberry pi:

l'HUB usb lo collego alla USB del raspberry pi.

Ci butto dentro FreeNAS e posso collegarmi in ethernet dal raspberry.

Il problema permane se posso sfruttare entrambe le interfacce, anche assieme..
Questo non penso sia fattibile, ma a livello hardware switchare da usb a ethernet e viceversa risulta facile.
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 14-05-2012 alle 15:12.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 23:32   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Fai solo una gran boiata, l'USB 2.0 fornisce al massimo 480Mbit, reali 210-220, tu ci vuoi attaccare 4 dischi SATA che per lenti che siano saranno degli 80MB/s ognuno, in pratica stai gia limitando il transfer rate senza decidere se usare una connessione Mbit o una Gigabit
Aggiungici l'uso di router domenstico notoriamente famoso per quanto facciano ca*bip* a spruzzo per il suo transfer rate di HDD / pennette collegate al suo USB ed hai un'immensa boiata
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 17:16   #3
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Fai solo una gran boiata, l'USB 2.0 fornisce al massimo 480Mbit, reali 210-220, tu ci vuoi attaccare 4 dischi SATA che per lenti che siano saranno degli 80MB/s ognuno, in pratica stai gia limitando il transfer rate senza decidere se usare una connessione Mbit o una Gigabit
Aggiungici l'uso di router domenstico notoriamente famoso per quanto facciano ca*bip* a spruzzo per il suo transfer rate di HDD / pennette collegate al suo USB ed hai un'immensa boiata
Ma ti pare che mi sono lamentato delle velocità? So a cosa vado incontro, infatti non mi interessa la velocità che posso raggiungere ma solo un gestore di file centralizzato in rete.
Ultimamente su questo forum ogni volta che pongo una domanda continuamente ricevo risposte discordi ma zero aiuti, zero proposte alternative e solo pareri negativi.
D' ora in poi specificherò che vorrei ricevere delle risposte utili, con dei consigli e delle alternative dello stesso livelli (in questo caso diy a bassissimo costo) e magari un po' più di comprensione dato che non tutti vivono nell' oro e possono permettersi un nas da 300 euro.

Allora, che faccia schifo o no, è fattibile un nas COME LO VOGLIO IO?
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v