Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2012, 16:26   #1
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Preventivo per nuova configurazione, come vi sembra?

Salve a tutti,
sono in procinto di prendere un nuovo Pc per uso casalingo, cioè navigazione, film, management,
e piccole applicazioni, ma anke per il mio hobby di videoediting sopratutto con i programmi della
suite Adobe (Premiere, AE, Photoshop ecc).... mentre per il gaming prevedo soltanto un uso
sporadico di FIFA e PES-2011.
Ebbene, proprio stamattina ho ricevuto un nuovo preventivo che tutto sommato mi pare abbastanza
buono, però prima di dare conferma gradirei avere anke il parere di voi esperti per capire se la
configurazione è buona ed equilibrata o se necessita di "aggiornamenti".
Allora il preventivo prevede:

- Mobo Asus P8H67-M Pro, 2gen, LGA1155 H67, 4D3DC-1333 (E 118)
- CPU intel Core i5-2500 3.3G (E 233,50)
- RAM Corsair XMS, DDR3 DIMM 8GB(2x4GB) 1333Mhz, CL9 (E 53,90)
- Hdd WD Caviar Green 500GB, Sata3, 16Mb cache, 7200rpm (E 88,00)
- SVGA Asus GT440, 1GB-GDDR5, PCIE (E 85,50)
- Masterizzatore Sony-Optiarc Sata, OEM 24x-24x-12x Lightscribe, (E 22)
- Cabinet Midi-tower Thermaltake VL8000 V3 black (E 46,90)
- Aliment. Tecnoware ATX 650W, fan14cm supersilent (E 54,50)
- Diss+ventola x CPU CoolerMaster mod. HYPER TX3 Evo alluminio (E 25,90)
- Assemblaggio e test funzionalità (E 30)
- TOT iva compresa: E 758,20

Naturalmente i prezzi sono un pò piu alti rispetto a quelli che si trovano in rete, però tutto
sommato mi sembrano anke accettabili....dunque secondo voi è una configurazione
equilibrata o deve essere migliorata??


PS:
1) Siccome sono gia disponibili le nuove CPU Ivy-Bridge (i5-3450 / i5-3550) secondo voi sarebbero
da considerare oppure è meglio aspettare un certo periodo di "rodaggio" (ad esempio, sembra che
scaldino parecchio rispetto a vecchi SandyB!!!)?
2) Riguardo le Ram Corsair, che differenze ci sono fra le XMS e le Vengeance??...
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 17:14   #2
mago_7
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
L'unica cosa direi almeno di cambiare l'hard disk, il caviar green è pensato per lo storage, per installarci il sistema operativo e i programmi prova a farti mettere almeno un caviar blue (sempre WD) oppure puoi andare su un samsung spinpoint o un seagate sempre a 7200 RPM.

Per quanto riguarda il discorso ivy bridge, il problema temperature si ha soltanto per chi fa overclock. Considerando il prezzo che ti ha già fatto per la CPU+MOBO sandy bridge, direi che andando sui nuovi modelli potrebbe chiederti ancora di più...
mago_7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 23:22   #3
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
salve,
più che a ivy bridge pernserei ad un amd FX8150, dovrebbe avere un costo analogo o inferiore, ma dare prestazioni in videoediting superiori, una shceda madre asrock 970 extreme 3 anche lei nella stessa categoria di prezzi ma con una dotazione migliore, se la differenza nn è alta inseririe ram corsair vengeance 1600mhz sempre 2x4gb, l'hdd come dice mago meglio un caviar blue, l'alimentatore è definito in gergo una "cinesata" metterei qualcosa di più valido, almeno un corsair CX-500 o XfX Pro 450 watt, sulla scheda video potresti valutare se ad un prezzo simile trovi una HD6670
il dissipatore CoolerMaster mod. HYPER TX3 è perche hai deciso di fare overclock oppure per una maggiore silenziosità?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 16:58   #4
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
salve,
più che a ivy bridge pernserei ad un amd FX8150, dovrebbe avere un costo analogo o inferiore, ma dare prestazioni in videoediting superiori, una shceda madre asrock 970 extreme 3 anche lei nella stessa categoria di prezzi ma con una dotazione migliore, se la differenza nn è alta inseririe ram corsair vengeance 1600mhz sempre 2x4gb, l'hdd come dice mago meglio un caviar blue, l'alimentatore è definito in gergo una "cinesata" metterei qualcosa di più valido, almeno un corsair CX-500 o XfX Pro 450 watt, sulla scheda video potresti valutare se ad un prezzo simile trovi una HD6670
il dissipatore CoolerMaster mod. HYPER TX3 è perche hai deciso di fare overclock oppure per una maggiore silenziosità?
Grazie Deus-ex per i suggerimenti anke se nel consigliare i processori, mi sembra che vai
sempre in direzione AMD...!!
In passato ho gia avuto CPU AMD (Athlon XP-2000+) e mi hanno pure soddisfatto, però adesso
ho deciso di andare su Intel anche perchè riguardo al videoediting, tutti i pareri che ho avuto
finora, sono stati in favore di Intel (basti pensare ai programmi Adobe che sono appunto
ottimizzati proprio per CPU Intel e schede grafiche nVidia!!)
Per la Ram, le Corsair Vengeance saranno senz'altro migliori, però la frequenza a 1600Mhz è inutile se poi
mobo e processore supportano fino a 1333mhz.... almeno cosi mi è stato detto, inoltre il fatto che sono
provviste di una corposa aletta di raffreddamento mi fa supporre che scaldino assai di piu di quelle
"normali"!!

Per il discorso Hdd e alimentatore invece sono d'accordo e seguirò il tuo consiglio di farmi
dare un Hdd CaviarBlue (piu adatto come disco di sistema) e un alimentatore magari piu piccolo ma
piu affidabile, anke se in verità il Tecnoware proposto è di fabbricazione italiana (no cinasata!)
e avrebbe una garanzia di 5anni!!.... mica male! ad ogni modo, siccome loro non gestiscono
alimentatori Corsair, ne XFX, ne LC-Power, mi suggerisci qualke altra marca cosicchè vedo se l'hanno
disponibile??
Infine il dissipatore x CPU mi hanno consigliato di metterlo loro, poichè sembra che quello fornito
di serie sia poco efficiente quando la CPU lavora a pieno regime.
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 23:35   #5
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
si è vero alcuni programmi nvidia cuda, un linguaggio di programmazione di nvidia, ed accelerazioni alcune funzioni, comunque è limitato principalmente a premiere, mercury engine, e photoshop (alcuni plugin aggiuntivi a pagamento)
http://media.bestofmicro.com/M/J/310.../photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/M/L/310...iere%20pro.png
altra inesattezza, le cpu che abbiamo citato suprtano senza problemi ram da 1600mhz o superiori (basta impostarle da bios, senza fare overclock)
tutti i produttori oem hanno fabbriche in cina per gli alimentatori, con cinesata si intende un prodotto di fascia bassa e con poche certificazioni di qualità, anche se tecnoware si basa sopratutto su vendita di ups, fra quali altri marchi puoi scegliere
poco efficiente in un dissipatore nn sò cosa significa, puo essere meno efficacie, ma nn è vero, al più quello stock è rumoroso e nn và bene se pensi di overcloccare
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v