|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1
|
Dubbi su acquisto di elettronica in duty free...
ciao a tutti,
spero di non essere OT. Prossimamente farò un viaggio a Hong Kong e vorrei sfruttare la possibilità di comprare in un duty free qualche oggetto di elettronica (tablet, notebook o telefono) ma ho alcuni dubbi. Vi riporto una serie di domande a raffica così da capire a fondo la questione - non pagherò l'iva sul bene acquistato ma perchè dovrebbero contestarmelo alla dogana italiana? Lo pago regolarmente, non è rubato - alcuni mi hanno suggerito al rientro in Italia di togliere tutto il bundle, infilarlo in borsa, in pratica farlo passare come mio già da tempo... E se me lo fanno avviare scoprendo che ha sistema operativo straniero? - supponiamo di passare la dogana senza che nessuno si accorga di nulla: da qualche controllo incrociato potrebbe saltare fuori l'importazione di questo dispositivo? Grazie a tutti. ciao ciao |
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dai un'occhiata QUI tanto per farti un'idea da gente che viaggia molto.
Poi per le FAQ mi rivolgerei a QUESTA pagina, relativa all'Agenzia delle dogane, in particolare la parte relativa a: Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.



















