Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2012, 15:48   #1
jacksparrow90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
Quale modello di Bridge mi consigliate?

Ciao a tutti ragazzi,
come da titolo vorrei un consiglio sull'acquisto di una fotocamera; premetto che conosco davvero poco il mondo della fotografia, dunque perdonatemi in anticipo se scriverò qualche banalità. Dunque, avrei intenzione di acquistare una fotocamera Bridge, e la mia indecisione è tra le seguenti (riporto solo i modelli in quanto non so se è possibile postare link a famose catene di elettronica):

1) Fujifilm Finepix HS25

2) Fujifilm Finepix SL300

3) Fujifilm S4000

4) Nikon P500

Di questi modelli gradirei sapere da voi pregi e difetti, se e quali tra di essi gestiscono il formato RAW, se uno dei due marchi è "migliore" e, eventualmente, se conoscete altri modelli di pari livello e, soprattutto, a pari prezzo (ciascuno di essi lo prenderei ad un prezzo che oscilla tra i 230 e i 350 euro).
Grazie in anticipo.
jacksparrow90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 15:55   #2
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
della fuji prenderei in considerazione solo la hs25exr o ancora meglio la hs20exr che scatta in formato raw, però usa pile stile (può essere pro o contro, per me è contro), è molto ingombrante e pesa parecchio, assomigliando ad una reflex di fascia media come forma e dimensioni, ma con qualità di una compatta... la hs30exr va meglio perché ha batteria al litio, pesa un po' di meno... queste fuji hanno il pregio di aver messa a fuoco e zoom con ghiere manuali...

la nikon p500 l'ho regalata alla mia ragazza, ha un ottimo zoom, si riesce a fotografare la luna, e gli scatti sono buoni, anche se non eccellenti. veloce a scattare ma sopratutto è facile da portare e leggera, con un display molto buono...

io tra le bridge ero quasi convinto di prendere la fuji hs20exr, poi ho visto la canon sx220hs e ho notato la qualità fotografica eccelsa, le varie modalità di scatto manuali, lo zoom 14x che mi permette di scattare, fin ora, qualunque cosa, ma sopratutto la puoi portare sempre con te: ah, e fa foto migliori di qualunque bridge, eccetto alcuni modelli panasonic dal costo elevato, ad un prezzo sotto le 200€
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 16:22   #3
jacksparrow90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
Si, anche io non gradisco - nel 2012 - una fotocamera alimentata a pile, meglio quelle al Litio. Da ciò che mi hai scritto evinco che per te le migliori sono la Nikon e la Canon della quale sei in possesso; sulla prima mi trovo abbastanza d'accordo, anche la ragazza della catena nella quale mi sono recato me l'ha consigliata come la migliore tra quelle che avevo adocchiato. Sulla Canon ciò che non mi convince è più che altro il fattore "Zoom": ero interessato alle Bridge proprio per gli elevati zoom di cui dispongono, tant'è che tutte quelle che ho citato nella domanda, se la memoria non m'inganna, non scendono sotto i 24x. Per quanto riguarda le Fujifilm, mi avevano colpito i materiali: sai quella specie di gomma (sicuramente non sarà gomma! ) presente nelle reflex che aumenta l'aderenza? bene, l'ho vista in alcune delle Fuji elencate. Sono già stato possessore di una Nikon Coolpix compatta in passato e vorrei provare le Bridge che, per sentito dire e letto su internet, offrono dei buoni compromessi tra compatte e reflex. Insomma, l'indecisione regna sovrana!
jacksparrow90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 16:37   #4
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
purtroppo, le bridge non hanno niente a che vedere con le reflex... non sono veloci come loro a scattare, a mettere a fuoco, non riescono a regalare immagini con buona profondità e dettagli, insomma non le si può proprio paragonare, ma è giusto così, per una reflex buona ci vogliono almeno 600€, e se con una bridge da 200€ si hanno gli stessi risultati che mondo sarebbe? comunque ti consiglio anche la panasonic, in particolare fz150 che è il top, ma costa parecchio, oppure valuta fz100 e fz48, che rientrano più o meno nel tuo budget regalano scatti migliori rispetto alle altre, ed hanno materiali misti tra plastica e gomma
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 23:02   #5
jacksparrow90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
Ok, allora grazie, terrò a mente quanto mi hai scritto...
jacksparrow90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 15:16   #6
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da jacksparrow90 Guarda i messaggi
Ok, allora grazie, terrò a mente quanto mi hai scritto...
se vuoi un ottima bridge, prendi la pana FZ150.. e spendi circa 450 euro..
( non so se si può dire ma se vai su t...........net c'è tutta la mia review.. )

se vuoi un eccelllente bridge , ma pesante, grossa e costosa ( circa 700 euro ) prendi la fuji xs1 con sensore + grande a 2/3

poi nell'ordine..

sony hx100v ( o hx200v , appena uscita )

canon sx40hs
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 16:35   #7
jacksparrow90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da viper10 Guarda i messaggi
se vuoi un ottima bridge, prendi la pana FZ150.. e spendi circa 450 euro..
( non so se si può dire ma se vai su t...........net c'è tutta la mia review.. )

se vuoi un eccelllente bridge , ma pesante, grossa e costosa ( circa 700 euro ) prendi la fuji xs1 con sensore + grande a 2/3

poi nell'ordine..

sony hx100v ( o hx200v , appena uscita )

canon sx40hs
Ciao!
Ho visto su internet tutte le Bridge da te consigliatemi; nulla da ridire sulle caratteristiche tecniche (specie su quelle della Sony HX200V), l'unica "pecca" è il prezzo Sai dirmi qualcosa sulla Fujifilm HS30? perché ha - praticamente - caratteristiche tecniche pari a quelle da te elencatemi ma posso averla ad un prezzo decisamente inferiore (370 euro circa)...
jacksparrow90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 20:09   #8
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da jacksparrow90 Guarda i messaggi
Ciao!
Ho visto su internet tutte le Bridge da te consigliatemi; nulla da ridire sulle caratteristiche tecniche (specie su quelle della Sony HX200V), l'unica "pecca" è il prezzo Sai dirmi qualcosa sulla Fujifilm HS30? perché ha - praticamente - caratteristiche tecniche pari a quelle da te elencatemi ma posso averla ad un prezzo decisamente inferiore (370 euro circa)...
buona bridge ma io preferisco la pana..

http://www.ephotozine.com/article/fu...a-review-19047
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 21:31   #9
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da viper10 Guarda i messaggi
se vuoi un ottima bridge, prendi la pana FZ150.. e spendi circa 450 euro..
( non so se si può dire ma se vai su t...........net c'è tutta la mia review.. )

se vuoi un eccelllente bridge , ma pesante, grossa e costosa ( circa 700 euro ) prendi la fuji xs1 con sensore + grande a 2/3

poi nell'ordine..

sony hx100v ( o hx200v , appena uscita )

canon sx40hs
anche io sostengo la fz150, ha un sensore che contiene il rumore in modo veramente efficiente, oltre al video full hd a 50 fotgrammi al secondo progressivi.
Cmq la prendi a 409 euro spedita dalle amazzoni.

ecco un confronto con la sony hx100v che ho postato qualche giorno fa in altro topic, è imbarazzante la differenza di qualità a favore della panasonic già a iso100
http://www.dpreview.com/reviews/stud...67357512953367



a iso800 poi...
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 09:20   #10
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
anche io sostengo la fz150, ha un sensore che contiene il rumore in modo veramente efficiente, oltre al video full hd a 50 fotgrammi al secondo progressivi.
Cmq la prendi a 409 euro spedita dalle amazzoni.

ecco un confronto con la sony hx100v che ho postato qualche giorno fa in altro topic, è imbarazzante la differenza di qualità a favore della panasonic già a iso100
http://www.dpreview.com/reviews/stud...67357512953367



a iso800 poi...

Pana Nr 1 .. veramente...
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v