Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2012, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ica_41849.html

Acer, Asus, HP e Dell sono tutti in attesa di Apple e dei suoi nuovi portatili per vedere la risposta del pubblico verso i notebook di medie dimensioni senza unità ottica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:29   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10395
Sui 15" come minimo per altri 5anni dovrà esserci il lettore ottico.

Posso capire un 13", dove gli ingombri sono inferiori e togliendo il lettore si può migliorare, ad es, il sistema di raffreddamento, ma su un 15", che è già ingombrante di suo, togli l'unità ottica veramente solo per risparmiare sui costi di produzione...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:34   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164


Ammetto che non e' per tutti gli usi, ma sinceramente il lettore ottico mi sembra solo peso e spessore da portarsi sulle spalle.

In mobilita' e' raro che serva il lettore DVD. Al massimo un lettore usb.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:34   #4
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Ma che senso ha? I notebook da 15" sono di gran lunga i più acquistati e, la massiccia diffusione del PC nelle famiglie si deve proprio all'appena citato "portatile standard" (ci sono sempre più famiglie che ne possiedono uno a testa ma non hanno alcun desktop, visto come ingombrante e poco personale). Si dovrebbe quindi rinunciare di colpo alla collezione di CD e DVD presente in ogni casa?
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:38   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi


Ammetto che non e' per tutti gli usi, ma sinceramente il lettore ottico mi sembra solo peso e spessore da portarsi sulle spalle.

In mobilita' e' raro che serva il lettore DVD. Al massimo un lettore usb.
Quoto ormai sono anni che ho estirpato il masterizzatore da tutti i miei note e mi sono fatto un mast bluray usb portatile.
Il cd/dvd/blu ormai è come il floppy.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:40   #6
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
il lettore ottico è al momento un obbligo, non siamo ancora al livello "aspè ti passo una SD"... anche se credo che sarà il prossimo futuro.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:41   #7
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10395
In ambito lavorativo, sui 15" deve esserci il lettore ottico; per i 15" da supermercato pure, perché, come diceva anche un altro utente in precedenza, i 15" da 400-500€ sono quelli comprati dalla casalinga di voghera, che vuole il piccì per lei o i suoi figli.

Chi vuole qualcosa di leggero si orienta di suo verso i timeline o nb similari...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:42   #8
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12610
1 Se lo fa la apple e la mossa piace, non è detto che sia per la mossa in se quanto perchè lo faccia la casa della mela
2 Ok prendere ispirazione dagli altri, ma addirittura mandare una casa a rischiare al posto nostro mi sembra esagerato, non penso sia così costoso creare una versione degli attuali notebook senza unità ottica e vedere il pubblico come l'accoglie
3 Se il togliere l'unità servirà solo a far risparmiare 20€ sul prezzo finale, non so quanto la gente sceglierà tale notebook rispetto a quello più tradizionale, perchè risparmiare pochi € per avere una cosa che probabilmente mi servirà in meno?
4 Ricordiamo che il 90% degli acquirenti notebook li acquista per via del minor ingombo in casa, mica per avere qualcosa di trasportabile, quindi anche per masterizzare il filmino delle vacanze o roba simile


piccola considerazione
i fanboy accolgono qualsiasi novità come giusta, quindi il vedere come il mercato risponde ad una scelta presa da una certa marca, non sempre è cosa giusta secondo me
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:44   #9
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
il lettore ottico è al momento un obbligo, non siamo ancora al livello "aspè ti passo una SD"... anche se credo che sarà il prossimo futuro.
Concordo, IMHO se iniziassero a vendere pacchetti con SD da 4GB come se fossero pacchetti di gomme (le dimensioni sono quelle ormai), ci sarebbe l'abbandono dei vari CD/DVD...

Volevo comprare una 50ina di pennette usb da 4GB, ma non si trova un dealer con prezzi decenti
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:44   #10
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
il lettore ottico è al momento un obbligo, non siamo ancora al livello "aspè ti passo una SD"... anche se credo che sarà il prossimo futuro.
Che antiquato, con il wifi-direct (supportato da tutti i nuovi notebook) mica serva la sd/usb/etc lo passi direttamente in wifi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:55   #11
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
sarò antiquato ma a quanto pare so contare meglio i pesi e le unità di misura perchè mai dovrei portarmi appresso il pc quando posso portarmi dietro e consegnare all'amico, al cliente al cane dietro l'angolo una penna, una scheda di memoria o un cd? tutte cose che mi infilo direttamente nel taschino.
senza contare che per uno scambio di mano ci metti 2 sec e per un intero scambio di files invece ci metti decine di min.

Ultima modifica di StyleB : 26-04-2012 alle 09:57.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:01   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
sarò antiquato ma a quanto pare so contare meglio i pesi e le unità di misura perchè mai dovrei portarmi appresso il pc quando posso portarmi dietro e consegnare all'amico, al cliente al cane dietro l'angolo una penna, una scheda di memoria o un cd? tutte cose che mi infilo direttamente nel taschino.
senza contare che per uno scambio di mano ci metti 2 sec e per un intero scambio di files invece ci metti decine di min.
L'usb mica la tolgono.

Fosse per questa mentalità dovremmo avere ancora il floppy.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:06   #13
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
certo.. ma "USB e SD" nella mia precedente frase erano solo indicative (credevo fosse ovvio) mica passo un sd o una chiavetta al cliente, mi sembra ovvio che gli passo un cd/dvd che mi costa qualche cent!
floppy? quando lo levarono i cd già te li tiravano dietro e se proprio vogliamo fare i puntigliosi in molti ambiti sono ancora più che utilizzati in quanto estremamente resistenti, poco costosi e leggeri.

non è una questione di "essere antichi" ma di avere un offerta pari o superiore a livello di convenienza e comodità generali.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:26   #14
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
In ambito lavorativo, sui 15" deve esserci il lettore ottico; per i 15" da supermercato pure, perché, come diceva anche un altro utente in precedenza, i 15" da 400-500€ sono quelli comprati dalla casalinga di voghera, che vuole il piccì per lei o i suoi figli.

Chi vuole qualcosa di leggero si orienta di suo verso i timeline o nb similari...
Le persone contrarie alla rimozione dell'unità DVD assumono sempre che se un portatile non ha tale unità, non può utilizzare CD o DVD.

Non è corretto. Semplicemente, non avendo un'unità DVD interna, la si avrà come esterna.

D'altra parte, usare supporti ottici ormai è un'operazione saltuaria, quindi ha senso che la si tratti come tale.
Io, con tutto che vedo molti film in DVD, mi sono trovato perfettamente a posto usando un'unità esterna che tenevo sul tavolo e connettevo quando serviva - e quei 100/200 grammi in meno, in aggiunta allo spazio che si risparmia, fanno molto comodo quando lo trasportavo in giro.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:26   #15
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Personalmente, se fosse stato possibile in fase di scelta, avrei barattato volentieri il lettore BR del mio HP in favore di uno slot hard disk (visto che appena il portatile è arrivato ho messo un SSD).

So che si può fare con vari "cassettini" che si montano al posto del lettore DVD, ma è comunque uno sbattimento, oltre che un costo in più (sia quello del cassettino, sia quello del lettore ottico che comunque devi comprare e che una volta tolto rimarrà probabilmente inutilizzato a oltranza).

Se a tutto questo poi si unisse una certa revisione degli spazi interni (un hard disk è piu piccolo di un lettore ottico) portando a guadagnare in millimetrino in spessore, sarebbe veramente una cosa grandiosa.

È anche vero che le mie esigenze non sono quelle della massa... Nemmeno quelle degli utenti Apple però lo sono più di tanto :P
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:26   #16
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
certo.. ma "USB e SD" nella mia precedente frase erano solo indicative (credevo fosse ovvio) mica passo un sd o una chiavetta al cliente, mi sembra ovvio che gli passo un cd/dvd che mi costa qualche cent!
floppy? quando lo levarono i cd già te li tiravano dietro e se proprio vogliamo fare i puntigliosi in molti ambiti sono ancora più che utilizzati in quanto estremamente resistenti, poco costosi e leggeri.

non è una questione di "essere antichi" ma di avere un offerta pari o superiore a livello di convenienza e comodità generali.
Io ai clienti creo uno spazio ftp dedicato.

Cmq non avevi parlato di clienti a cui consegnare lavori ma dell'amico a cui passare......
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:57   #17
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
A me onestamente darebbe molto fastidio portarmi dietro l'ennesimo dispositivo esterno usb.
Per come la vedo io un laptop è bello proprio perchè ha tutto in mobilità senza doversi portare appresso cinquanta dispositivi esterni diversi.

La portabilità e il peso sono dei pretesti che non hanno alcun senso, già anni fa all'uscita del primo MacBook Air IBM aveva sul mercato il Thinkpad X300 che rispetto al MBA pesava meno, era altrettanto compatto, aveva tutto (incluso HD capiente, unità ottica, nic ethernet).

Personalmente apprezzerei maggiormente un approccio alla ThinkPad con unità ottica hot-swap, che alla bisogna può essere sostituita con una bay per l'inserimento di un secondo hard disk.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:57   #18
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
L'usb mica la tolgono.

Fosse per questa mentalità dovremmo avere ancora il floppy.
E' qui che ti sbagli. Il floppy è scomparso non perché l'hanno deciso le case produttrici, ma perché l'ha deciso il pubblico. Era praticamente inutilizzabile per la bassissima velocità, la capienza irrisoria, e l'alta probabilità di diventare illegibile. Al contrario, il DVD è ancora attuale per gli usi più comuni. Andare a risparmiare pochi soldi sull'acquisto della macchina per poi magari aver la necessità di comprare un lettore ottico esterno (e dover trasportarlo ogni volta) mi pare proprio una fesseria.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 11:04   #19
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
E' qui che ti sbagli. Il floppy è scomparso non perché l'hanno deciso le case produttrici, ma perché l'ha deciso il pubblico. Era praticamente inutilizzabile per la bassissima velocità, la capienza irrisoria, e l'alta probabilità di diventare illegibile. Al contrario, il DVD è ancora attuale per gli usi più comuni. Andare a risparmiare pochi soldi sull'acquisto della macchina per poi magari aver la necessità di comprare un lettore ottico esterno (e dover trasportarlo ogni volta) mi pare proprio una fesseria.
Potresti quantificare l'"ogni volta"?
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 11:11   #20
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
questioni di esigenze, io ad esempio odio dover utilizzare periferiche esterne già sono costretto a farlo con il floppy drive per me essenziale, se poi mi tolgono pure il dvd è un macello,

quoto Tasslehoff riguardo le bay hot swap sono comodissime ne facessero una anche per il floppy e sarei contentissimo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1