|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
problema hard disk meccanico pata
Salve,
ho un hdd meccanico...un WD da 40Gb con interfaccia PATA che dà i numeri...forse sta abbandonando questo mondo per andare nel paradiso dei hdd?sempre se ne esiste uno.... ![]() Sintomi: Crash continui e ripetuti di firefox Idem con msn BSOD spesso e volentieri ma con frequenza minore rispetto ai crash dei due sopracitati Non so se lo fa anche con altri programmi. Cmq ho fatto una scansione dei settori con HD tune e non è uscito uno, e ridico UNO, di settori rossi e quindi danneggiati però mi dà una voce in rosso e altrettante in giallo sui parametri SMART con CristalDiskInfo..che ora non ricordo dato che l'hdd in questione non è mio.A breve se necessario posterò la schermata con le voci SMART. Secondo voi è meglio buttarlo o si può salvare? Attualmente questo hdd è usato come disco di sistema con XP.. avevo pensato all'ipotesi di una formattazione a basso livello ma non so se risolverebbe sta cosa e per questo volevo chiedere anche a voi.
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
La "formattazione a basso livello" non serve a nulla, anche perchè non fa assolutamente nulla diciamo per i dischi degli ultimi 10 anni.
Riguardo alla domanda non mi è chiaro se hai verificato o meno la superficie con chkdsk /r. Personalmente direi che prima serve una diagnosi, e poi una cura. Puoi verificare sia il motivo dei BSOD che - molto importante - la presenza di segnalazione di errori CRC nei file di registro di sistema. In ogni caso, personalmente, la mia politica per lo storage è "se esiste anche un minimo dubbio, non c'è alcun dubbio". Ovvero bidone, anzi isola ecologica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
Quote:
![]() ![]() è da buttare? no, non ho provato con chkdsk /r...lo devo fare da prompt?non mi ricordo + tanto bene ![]() domani se riesco proverò a fare un chkdsk e controllare la presenza di errori CRC nel registro dei eventi...mi puoi spiegare come controllare la presenza di errori CRC?questa è nuova per me.... Grazie cmq x le info. ![]()
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Le informazioni smart non è che siano affidabili, soprattutto per questa classe di dischi.
Gli errori di lettura li vedi banalmente come "pallini rossi" in pannello di controllo strumenti di amministrazione visualizzatore eventi. chkdsk si fa a riga di comando, però nel tuo caso il suggerimento è sempre quello... firme hash, backup, isola ecologica |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.