Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2012, 09:05   #1
Sr.Aximili
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 39
SSD & Raid 1

Ciao a tutti,

ultimamente mi stavo evolvendo verso il mondo degli ssd e per questo, cercavo di abbandonare i vecchi dischi magnetici...

Volevo quindi prendere due dischi ssd da 128GB (Pensavo ai nuovissimi Vertex4 della OCZ) Da mettere in Raid 1 (mirroring).

Leggendo in giro però mi sembra di aver capito che con gli SSD non è possibile effettuare il Raid, pena la perdita della funzione di Trim (indispensabile per gli SSD).

Ora mi chiedo, esiste qualche controller Raid che ovvia a questo inconveniente? Ho interpretato male io?

Sapete darmi qualche consiglio?

Grazie a tutti..
Sr.Aximili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 10:02   #2
Muzio
Senior Member
 
L'Avatar di Muzio
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da Sr.Aximili Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ultimamente mi stavo evolvendo verso il mondo degli ssd e per questo, cercavo di abbandonare i vecchi dischi magnetici...

Volevo quindi prendere due dischi ssd da 128GB (Pensavo ai nuovissimi Vertex4 della OCZ) Da mettere in Raid 1 (mirroring).

Leggendo in giro però mi sembra di aver capito che con gli SSD non è possibile effettuare il Raid, pena la perdita della funzione di Trim (indispensabile per gli SSD).

Ora mi chiedo, esiste qualche controller Raid che ovvia a questo inconveniente? Ho interpretato male io?

Sapete darmi qualche consiglio?

Grazie a tutti..
ti sconsiglio di abbandonare i dischi magnetici, sono molto più versatili degli SSD in alcuni ambiti, primo fra tutti lo storage. Il raid 1 poi non è un sistema di backup, ti salva solo dalla rottura fisica del disco non da altri problemi di corruzione/perdita dei dati.
Non dichiari che tipo di esigenze hai, ma per un uso home/office ti consiglio di affiancare all'ssd di sistema due hd meccanici, uno per lo storage dei dati e un altro, interno o esterno, per il backup dei dati. Il backup puoi farlo a mano, copiando ciò che ti interessa, o automatizzarlo tramite appositi software (es. syncbackSE).
Attualmente non esistono driver o controller consumer che supportino il trim in raid, quindi, se proprio vuoi farlo, non prendere i vertex4 che senza trim sembra abbiano prestazioni scadenti e durano niente. Il trim non è indispensabile per gli ssd ma è importante. Orientati sui crucial o sui samsung se vuoi fare un qualsiasi raid ssd.
Muzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 10:06   #3
Sr.Aximili
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Muzio Guarda i messaggi
ti sconsiglio di abbandonare i dischi magnetici, sono molto più versatili degli SSD in alcuni ambiti, primo fra tutti lo storage. Il raid 1 poi non è un sistema di backup, ti salva solo dalla rottura fisica del disco non da altri problemi di corruzione/perdita dei dati.
Non dichiari che tipo di esigenze hai, ma per un uso home/office ti consiglio di affiancare all'ssd di sistema due hd meccanici, uno per lo storage dei dati e un altro, interno o esterno, per il backup dei dati. Il backup puoi farlo a mano, copiando ciò che ti interessa, o automatizzarlo tramite appositi software (es. syncbackSE).
Attualmente non esistono driver o controller consumer che supportino il trim in raid, quindi, se proprio vuoi farlo, non prendere i vertex4 che senza trim sembra abbiano prestazioni scadenti e durano niente. Il trim non è indispensabile per gli ssd ma è importante. Orientati sui crucial o sui samsung se vuoi fare un qualsiasi raid ssd.
Cosa cambia tra ocz e samsung/crucial in termini di raid?
Sr.Aximili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 12:02   #4
Muzio
Senior Member
 
L'Avatar di Muzio
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da Sr.Aximili Guarda i messaggi
Cosa cambia tra ocz e samsung/crucial in termini di raid?
Alcune funzionalità del controller (tipo di garbage collector) fanno si che il trim sia indispensabile nel vertex4 e meno sugli altri poichè hanno sistemi più efficienti di "mantenimento" delle celle nand
Muzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 15:50   #5
Sr.Aximili
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 39
Non esistono controller raid adatti per gli ssd senza perdere la funzione di trim?
Sr.Aximili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 15:57   #6
Muzio
Senior Member
 
L'Avatar di Muzio
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da Sr.Aximili Guarda i messaggi
Non esistono controller raid adatti per gli ssd senza perdere la funzione di trim?
che io sappia no, non esistono ancora driver che supportino il trim in raid.
I prossimi driver intel rapid storage lo faranno, ma li stiamo aspettando da un po'.
Muzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:00   #7
Sr.Aximili
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 39
Ma immagino siano Driver dell'SSD intel non del controller raid
Sr.Aximili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:06   #8
Muzio
Senior Member
 
L'Avatar di Muzio
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da Sr.Aximili Guarda i messaggi
Ma immagino siano Driver dell'SSD intel non del controller raid
l'ssd non necessita di driver specifici per modello come potrebbe essere per una stampante o scheda video, funziona come un hd o una pendrive. Necessita invece di driver sata che è lo standard col quale comunica col sistema operativo e a tal proposito puoi utilizzare quello che installa windows7, se usi questo sistema operativo, o quelli intel su schede madri con chipset intel.
Muzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:13   #9
Sr.Aximili
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Muzio Guarda i messaggi
l'ssd non necessita di driver specifici per modello come potrebbe essere per una stampante o scheda video, funziona come un hd o una pendrive. Necessita invece di driver sata che è lo standard col quale comunica col sistema operativo e a tal proposito puoi utilizzare quello che installa windows7, se usi questo sistema operativo, o quelli intel su schede madri con chipset intel.
Ok Grazie mille... Credo ora mi sia tutto leggermente più chiaro.
Quindi posso comunque "attendere" l'uscita dei nuovi driver sata per la mia mobo con il supporto del trim che intel è da tanto che dice di star sviluppando, good
Sr.Aximili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:22   #10
Muzio
Senior Member
 
L'Avatar di Muzio
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da Sr.Aximili Guarda i messaggi
Ok Grazie mille... Credo ora mi sia tutto leggermente più chiaro.
Quindi posso comunque "attendere" l'uscita dei nuovi driver sata per la mia mobo con il supporto del trim che intel è da tanto che dice di star sviluppando, good
figurati, ma rimane un mistero di cosa te ne fai di un raid1 su ssd
il raid1 non è un sistema di backup.
Muzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:24   #11
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Ti posso dire la mia esperienza, sono 4 anni che monto SSD in tutte le possibili configurazioni.

Riguardo al RAID-1 è vero che la maggior parte delle unità SSD-MLC economiche (tipicamente basate su sandforce e cugini vari) non sono esattamente eccezionali in RAID-1.
Alcuni modelli danno proprio problemi (es. Corsair Force GT), altri meno (es. Kingston HyperX), pur essendo essenzialmente "quasi" uguali.

La richiesta di TRIM non è poi così punitiva, dipende dalle circostanze, nel senso che una batteria MLC "degradata" è sempre incomparabilmente meglio di qualsiasi soluzione magnetica, compresi SAS.

Lato controller personalmente suggerisco i normalissimi adaptec 2805 (per uso casareccio), che sono a 3GB, ma costano poco (esistono anche i modelli 6G) e vanno ragionevolmente bene (attenzione, parliamo di RAID-1, non di RAID-5 che sconsiglio sempre e comunque e che questo tipo di controller economico non supporta).

Esistono anche SSD che funzionano benissimo in RAID-1, ad esempio gli Intel SLC (a dir la verità funzionano bene anche in RAID-0, nella macchina in cui sto scrivendo ora ho un RAID-0x4 e un RAID-1x2), ma non approfondisco perchè i costi sono alti.
---
Infine riguardo ai controller essi sono, in generale, del tutto inutili\sprecati per RAID-1 (qualsiasi cosa si colleghi, SSD, SATA, SAS etc), basta come detto uno che abbia supporto hardware. I controller più potenti servono per configurazioni con ridondanza e parità, ma ormai li sconsiglio in tutti i casi in cui si può far a meno di Windows (a favore di zfs)
---
Conclusione: se vuoi fare un RAID-1 di dischi economici, magari collegati al controller ICH "normale" per Intel, puoi provare con i Kingston HyperX (quelli blu, non quelli neri) che, finora, mi hanno dato meno problemi.

Sempre e comunque associa (almeno) un disco magnetico sul quale pianificare la copia dei dati degli SSD.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:26   #12
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Muzio Guarda i messaggi
figurati, ma rimane un mistero di cosa te ne fai di un raid1 su ssd
il raid1 non è un sistema di backup.
Ci fai la stessa identica cosa di un RAID-1 di dischi magnetici, ovvero aumenti la resilienza a un guasto fisico, soprattutto di tipo elettronico, che impedisce tout court l'accesso all'unità (quindi non è che riesci a lanciare chissà quale testdisk o photorec, l'unità SSD spesso muore e basta, e perdi tutto).

Certamente non è un sistema di backup e, usato con filesystem barbari tipo quelli windows\linux, non dà neppure sicurezza sia di non alterazione occulta, sia di ricostruibilità, ci vuole zfs (quindi BSD o Solaris) per garantire sia scrub che resilvering.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:38   #13
Sr.Aximili
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 39
beh non è un sistema di backup, ma da ormai 6 anni uso raid 1 su dischi magnetici, e vi assicuro che per ben 8 volte, "bruciandosi" un disco, non ho perso i dati ed ho potuto continuare tranquillamente a lavorare...

So che sono spese elevate, ma per molte cose preferisco non badare a spese anziché essere fregato dopo...
Sr.Aximili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 17:02   #14
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Sr.Aximili Guarda i messaggi
beh non è un sistema di backup, ma da ormai 6 anni uso raid 1 su dischi magnetici, e vi assicuro che per ben 8 volte, "bruciandosi" un disco, non ho perso i dati ed ho potuto continuare tranquillamente a lavorare...

So che sono spese elevate, ma per molte cose preferisco non badare a spese anziché essere fregato dopo...
Se in soli 6 anni ti si sono rotti 8 dischi significa che ne usi di pessima qualità, e/o fuori dai loro parametri di funzionamento.
Personalmente ho visto perdere dati da tutte le configurazioni RAID, 1 compresa
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v