|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tri_41789.html
Fatturato pressoché stabile ma risultato di esercizio negativo, complice in questo costi straordinari per un accordo di produzione con Globalfoundries. Così facendo AMD si assicura nuova ed esclusiva capacità produttiva a 28 nanometri per le proprie APU del futuro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
A mio parere l'unica mossa sapiente che AMD ha fatto nell'ultimo decennio è stata quella di acquisire ATI... per il resto, il settore cpu non lo vedo molto fiorente, soprattutto dopo la sbagliata mossa di Bulldozer...
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
|
sea micro
Più avanti dovrebbe portare i suoi frutti.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
|
Si sbrigassero a far uscire trinity...ideale per piccoli e leggeri notebook 12"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Un pò come quelli che suonano compulsivamente il clacson in un ingorogo pensando che così facendo gli si apra un varco all'improvviso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
|
Ok, e cosa ha venduto sotto le previsioni?
BD, LLANO o i server? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Certo è che la ristrutturazione di AMD non è stata indolore, questo ci fa capire che questi passaggi hanno bisogno di tempo e pazienza.
Tra l'acquisto di ATI, la dismissione delle fab e lo spin-off con globalfundries, hanno avuto anni movimentati, mentre nel frattempo Intel spingeva come un rullo compressore... Questi sforzi potrebbero essere ripagati se con la prox serie di APU (Trinity e oltre) cominciano ad essere interessanti. Non so come stanno andando sul fronte Server cone gli Opteron Bulldozer, sembra che in quel fronte le CPU si comportino bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 43
|
nemmeno 22, addirittura 28 e pure in netto ritardo rispetto alla intel
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Beh direi che non è nulla di preoccupante per l'azienda, perchè è normale (a livello di contabilità) che quando si fa un nuovo investimento, inizialmente le voci risultino molto pesanti in bilancio. Ma non appena questo investimento comincerà a dare i suoi frutti, tutto tornerà in pareggio...
PS: Questa frase è illegibile Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
Poi oh nessuno nega qualche errore che ha commesso amd in lato cpu, ma nel futuro breve credo che i sforzi fatti porteranno ad amd i suoi frutti. Facile quando da sempre hai avuto il 70% del mercato e miliardi di dollari da investire, stando a quanto dici intel con tutto il capitale che ha dovrebbe essere molto più avanti, invece è solamente qualche passo avanto.
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
con l'avvento delle APU 3/4 della produzione di questa tipologia di chipset e' cessata, perche' BD o PhIIx6/x4 vengono accoppiati generalmente a soluzioni discrete, e quindi usano chipset senza video on board; sui portatili poi non esiste praticamente piu' un chipset con video onboard... usano tutti i Llano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 170
|
È una mossa tattica ben fatta assicurarsi l'esclusiva di chip a 28nm.
Cosi sono sicuri che GL non li vende a nvidia, che invece con TSMC arranca con la produzione a 28nm. Sembra che amd ha la sicurezza di arrivare sul mercato con una quantità sufficente di pezzi, mentre nvidia non puó soddisfare la domanda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
|
Il problema nelle vendite di AMD sta anche nell'ignoranza delle persone purtroppo. Vi faccio un esempio: Io ho un notebook con APU A8 3510mx e HD6755G2...studiando architettura e utilizzando programmi di grafica, mi è sembrato il miglio acquisto in base al mio budget...ebbene da me in facoltà ci sono ragazzi/e che vedendo il mio notebbok con il logo AMD VISION A8, mi hanno chiesto cosa fosse...della serie che loro conoscono Intel ma non sanno che esiste un'altra casa che produce cpu e gpu che si chiama AMD che le fa, o cerca di farle concorrenza. Un'altro si presenta con un portatile con pentium dual core e nvidia 210m mi pare asserendo che è nettamente migliore del mio perchè è un Intel...non mi sono sprecato neanche a fargli capire che non era così...anche in TV per esempio, a volte passano la pubblicità di mediamondo o simili che vendono il portatile con intel core i5 o i7, compare il logo Intel e la musichina...o ancora...nonostante è lapalissiano che le apu siano ottimi prodotti nel mondo mobile e non solo...ci sono ancora centri commerciali in cui NON vendono notebook che montano AMD, e quelli che li vendono ne hanno 4/5 esemplari su 40, il resto è Intel...per fortuna ultimamente molti più notebook montano gpu AMD, prima manco quello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 43
|
Quote:
la verità è che amd con bulldozer ha mostrato il più grande dei flop e di non avere assolutamente i mezzi per fronteggiare intel, anni e anni di progettazione e poi tirano fuori una cpu inferiore, la verità è che il gap al posto di diminuire aumenterà. Ultima modifica di Pincopallo89 : 21-04-2012 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
Come ha detto un utente sopra che STRAQUOTO, AMD è sconosciuta e per colpa dell'ignoranza la gente pensa che il famoso Atom (ciofeca di cpu che in parte ha rovinato il mercato netbook), pentium, i3, i5, i7, siano gli unici processori esistenti sulla terra. Io sarei contento che fallisse AMD sai perchè? perchè così intel farà il suo gioco e se un i3 lo vuol vendere a 500 euro può farlo perchè non esistono concorrenti. Ma ti rendi conto di quello che dici? Intel ha il 70% di mercato, solo per questione di obbligo, nel senso: compri un netbook c'è l'atom, compri un notebook e 9 volte su 10 c'è un intel, vai al supermercato su 50 pezzi 48 sono intel, dimmi con quale criterio una persona IGNORANTE sceglierebbe uno di quei 2 pezzi?? ma fammi il favore. Se invece cosa più logica e vera, diciamo che il 40% e secondo me anche più del mercato intel sono OEM, o pc da supermercato o preassemblati, la questione si pareggia e costatiamo che Amd, ha le stesse vendite di Intel, 30 e 30. Solo per un fattore di pubblicità e in parte concorrenza sleale come detonato anche le varie multe fatte ad Intel ha quella fetta in più di mercato. Quindi evitiamo di sottovalutare Amd, e le proposte che di solito offrono sono altrettanto valide come quelle di Intel, dal mio punto di vista in fatto di prezzo/prestazione Amd è nettamente sopra. Il Gap è sempre quello perchè per fortuna molti utenti si svegliano e passano dall'altro lato, un esempio? un notebook intel fà cagare provano amd si trovano bene, fidati che anche l'ignorante quando si parla di soldi diventa saccente e l'intel lo evita.
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Secondo me AMD ha commesso tanti errori (vedi bulldozer e i ritardi nel campo cpu). Allo stesso tempo però si è salvata con le APU e l'acquisto di ATI, in questo è stata geniale ed è riuscita a farsi un futuro... se ciò non fosse accaduto avremmo visto AMD fallire imho.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
Considerando ciò Buldozzer ha venduto davvero TANTO, pensa se fossero andate in porto le aspettative amd quanto avrebbe venduto. Imho il miglior acquisto di AMD è ATI, quoto appieno.
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
La cosa divertente di tutti questi commenti è la frase che ritorna "amd ha fatto bene a comprare ati", quindi invece sappiamo tutti, o quanto meno tutti quelli che hanno seguito la storia da 5 anni a questa parte, che fu un acquisto sbagliato nel senso del costo 5 mld di dollari, quando il valore di ati era circa della metà. Il tutto voluto da il buon Ruiz.
Probabilmente da questo acquisto sono nati tutti i problemi di budget di amd. Ati senza amd probabilmente avrebbe fatto le stesse vga che fa adesso, partendo da r600 che molti hanno definito flop, avevano schedulato le stesse vga che sono uscite sotto il nome amd. E quelle schede sono progettate lo stesso dagli stessi ingegneri ati che sono rimasti in amd. Di tutte le proprietà ati, amd ha venduto molto, tra cui la divisione mobile a broadcom per pochi spicci (450 mln) perchè doveva "rientrare" dei soldi spesi, broadcomm con il chip grafico adreno sviluppato da ati ci ha fatto uscire la piattaforma snapdragon che ha fatto la fortuna di tanti smartphone... Per rientrare dell'acquisto ha dovuto vendere le fabbriche che prima erano di sua proprietà. Praticamente l'unica cosa che gli è servita veramente era il reparto chipset di ati....ed insomma anche senza acquisto probabilmente ati avrebbe fatto lo stesso chipset per amd. Risultato...amd ha comprato ati, per diventare quello che ati era in origine. Ati era una compagnia fabless che disegnava vga e chipset e li faceva realizzare da tsmc, disegnava anche chip vga mobile, essendo free poteva comprare licenze amr e probabilmente la piattaforma snapdragon, l'avrebbe fatta uscire lei invece che broadcomm. Amd avrebbe continuato a disegnare cpu, e a realizzarle nelle sue fabbriche di proprietà. Adesso la nuova amd cosa fà? è una compagna fabless, disegna chip grafici, chipset, cpu e apu, che fa realizzare da tsmc o globalfoundries. Non ha più un comparto vga mobile. Alla fine, ironia della sorte, sembra quasi che sia stati ati a comprare amd. Quindi alla luce di tutto...no secondo me non è stato un acquisto "intelligente" perchè di base è stato un acquisto che ha distrutto amd a livello produttivo e la ha trasformata in un'azienda fabless. Che poi la nuova amd faccia soldi ed ottimi prodotti con vga chipset e apu e cpu è sotto gli occhi di tutti, ma probabilmente se non si fossero mai fuse, ati avrebbe fatto lo stesso soldi con vga e chipset e amd con le cpu tenendosi fabbriche di proprietà e non dovendo pagare "extra" per avere la prelazione sui wafer, che si sarebbe auto prodotta. Globalfoundries tra l'altro aveva assicurato ad amd che avrebbero avuto i processi bulk per le vga già dalla serie 6 delle sue vga e per i chipset serie 8 e la serie a75 per le apu Siamo alla serie 7 e l'unico fornitore di amd per queste cose è ancora tsmc per vga e chipset. certo non avremmo avuto le apu, o forse avrebbe provato a farle ati con archidettura amr. Realmente l'unica azienda che ha guadagnato è stata ati, si sono presi i soldi per la vendita, ed i migliori sono rimasti dove erano a fare quello che facevano prima. Sicuramente non amd, che di fronte al successo apu, ha perso gli stabilimenti produttivi di proprietà per dover appianare i debiti operativi post acquisizione ati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
In più, sempre guardando in ottica futura, sia Intel che AMD sono interessate al mercato Mobile, Intel con i suoi Atom, AMD sta valutando di utilizzate la piattaforma ARM, le stesse GPU Adreno derivano da progetti di ATI, e nello stesso tempo di fare APU a basso consumo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.