|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 92
|
Valutazione tra mini pc e home theatre, consigli assemblaggio
Salve vorrei chiedere informazioni su l'assemblaggio di un mini pc, per prima cosa elenco a cosa mi servirà:
- sempre acceso a scaricare (bassi consumi) - collegato in hdmi al televisore 50pollici per la visualizzazione di film, telefilm, anime e foto - minima velocità di navigazione per trovare torrent e download vari - buona scheda audio integrata in quanto andrò a collegarci un home theatre 2.1 da pc - wireless integrato o scheda wireless per connessione casalinga - ottimo sistema audio 2.1 L'oggetto della discussione è perchè sono profondamente indeciso tra i due acquisti, questo perchè non vorrei ritrovarmi un sistema audio 2.1 scadente, questo dubbio mi viene perchè valutando un home theatre 2.1 dai 250 ai 300 euro ho visto che la potenza va dai 300 ai 560w mentre un sistema da pc arriva difficilmente a superare i 100w, malgrado questo per la mia postazione di gioco ho un sistema economico della creative 5.1 e devo dire che malgrado la potenza espressa è poca non si sente male anzi, però li ho una distanza dalle casse di circa 1/2m mentre in sala la distanza sarebbe 6m E ovvio che con un mini pc potrei fare una moltitudine di cose in + rispetto ad un semplice home theatre, però voglio avere almeno una discreta qualità audio. Richieste tecniche: accetto considerazioni per un assemblaggio completo dagli esperti, nel frattempo volevo delucidazioni, su prok... i loro tecnici mi hanno consigliato schede madri micro atx e non mini itx perchè ritengono che siano poco espandibili con scheda madre 1155 e processori intel 1155, valutando un preventivo praticamente completo, senza hd (che già ho) non arrivo a 200euro: case: LC-Power 2039MBS MicroATX Nero Silver con alimentatore 380W (secondo me l'alimentatore è troppo potente ho visto mini itx con alimentatori da 200w, ne ho visti anche con alimentatori da 75w ma non saprei che montarci sopra) scheda madre:Asrock H61M/U3S3 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX (prima nel prezzo con sata 3 e usb 3) ram: 4gb RAM DDR3 Corsair XMS3 cpu:Intel Pentium Dual-Core G620T 2.20GHz Socket 1155 35W (unico processore con 35w di consumo, dual core perchè per quel che mi serve inutile spendere di + per un i3) Non ho capito se la scheda video è integrata, nel qual caso avrò problemi a visualizzare filmati di qualsiasi formato su la mia tv 50 pollici senza scheda video? Grazie per l'attenzione sperando di ricevere risposta attendo con ansia! |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Perchè invece del pentium non ci monti una APU AMD, sarebbe perfetta per quello che devi farci, ed il tutto con grafica integrata superiore di gran lunga anche a quella degli Intel i3, il tutto spendendo più o meno lo stesso prezzo se non meno.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 92
|
ciao grazie per la rapida risposta, potresti essere più preciso?cosa sono questi sistemi apu?su che schede madri vanno montati?dalla lista del sito ek... pagina processori la lista è am3/am3+, socket fm1, liano, am3
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
|
Quote:
Per l'audio beh le schede integrate ti dovrebbero dare un risultato accettabile se non sei soddisfatto poi puoi sempre sostituirla con una scheda Audio interna |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
lostyniou ti ha dato la risposta, comunque puoi scegliere sia APU dual core che quad core, e sono differenziate anche per la frequenza e prestazioni della vga, se fai una piccola ricerca o vai nel Thread apposito delle APU Llano avrai delle delucidazioni e magari degli aiuti sulla scelta da parte degli utenti.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3000
|
Quoto gli altri utenti sulla scelta di puntare su una soluzione amd apu, la scheda grafica integrata è di gran lunga superiore alla controparte intel sandy bridge.
Potresti puntare sul modello tre core a6 3500 2.1ghz scheda madre asrock a75 pro4-m (micro-atx) ram corsair vengeance o g.skill ares come alimentatore ti consiglio di puntare su un be quiet power 350w, affidabile e silenzioso case un cooler master elite 342, nel quale è possibile montare solo schede madri micro atx, quindi abbastanza compatto.
__________________
Trattative: davidepaco - alexbull1 |
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
sezione errata
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.



















