Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-03-2012, 14:53   #1
evilgatsu83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 92
Valutazione tra mini pc e home theatre, consigli assemblaggio

Salve vorrei chiedere informazioni su l'assemblaggio di un mini pc, per prima cosa elenco a cosa mi servirà:

- sempre acceso a scaricare (bassi consumi)
- collegato in hdmi al televisore 50pollici per la visualizzazione di film, telefilm, anime e foto
- minima velocità di navigazione per trovare torrent e download vari
- buona scheda audio integrata in quanto andrò a collegarci un home theatre 2.1 da pc
- wireless integrato o scheda wireless per connessione casalinga
- ottimo sistema audio 2.1

L'oggetto della discussione è perchè sono profondamente indeciso tra i due acquisti, questo perchè non vorrei ritrovarmi un sistema audio 2.1 scadente, questo dubbio mi viene perchè valutando un home theatre 2.1 dai 250 ai 300 euro ho visto che la potenza va dai 300 ai 560w mentre un sistema da pc arriva difficilmente a superare i 100w, malgrado questo per la mia postazione di gioco ho un sistema economico della creative 5.1 e devo dire che malgrado la potenza espressa è poca non si sente male anzi, però li ho una distanza dalle casse di circa 1/2m mentre in sala la distanza sarebbe 6m
E ovvio che con un mini pc potrei fare una moltitudine di cose in + rispetto ad un semplice home theatre, però voglio avere almeno una discreta qualità audio.

Richieste tecniche: accetto considerazioni per un assemblaggio completo dagli esperti, nel frattempo volevo delucidazioni, su prok... i loro tecnici mi hanno consigliato schede madri micro atx e non mini itx perchè ritengono che siano poco espandibili con scheda madre 1155 e processori intel 1155, valutando un preventivo praticamente completo, senza hd (che già ho) non arrivo a 200euro:

case: LC-Power 2039MBS MicroATX Nero Silver con alimentatore 380W (secondo me l'alimentatore è troppo potente ho visto mini itx con alimentatori da 200w, ne ho visti anche con alimentatori da 75w ma non saprei che montarci sopra)
scheda madre:Asrock H61M/U3S3 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX (prima nel prezzo con sata 3 e usb 3)
ram: 4gb RAM DDR3 Corsair XMS3
cpu:Intel Pentium Dual-Core G620T 2.20GHz Socket 1155 35W (unico processore con 35w di consumo, dual core perchè per quel che mi serve inutile spendere di + per un i3)

Non ho capito se la scheda video è integrata, nel qual caso avrò problemi a visualizzare filmati di qualsiasi formato su la mia tv 50 pollici senza scheda video?

Grazie per l'attenzione sperando di ricevere risposta attendo con ansia!
evilgatsu83 è offline  
Old 27-03-2012, 15:42   #2
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Perchè invece del pentium non ci monti una APU AMD, sarebbe perfetta per quello che devi farci, ed il tutto con grafica integrata superiore di gran lunga anche a quella degli Intel i3, il tutto spendendo più o meno lo stesso prezzo se non meno.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline  
Old 27-03-2012, 16:51   #3
evilgatsu83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Perchè invece del pentium non ci monti una APU AMD, sarebbe perfetta per quello che devi farci, ed il tutto con grafica integrata superiore di gran lunga anche a quella degli Intel i3, il tutto spendendo più o meno lo stesso prezzo se non meno.
ciao grazie per la rapida risposta, potresti essere più preciso?cosa sono questi sistemi apu?su che schede madri vanno montati?dalla lista del sito ek... pagina processori la lista è am3/am3+, socket fm1, liano, am3
evilgatsu83 è offline  
Old 27-03-2012, 17:06   #4
lostinyou
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da evilgatsu83 Guarda i messaggi
ciao grazie per la rapida risposta, potresti essere più preciso?cosa sono questi sistemi apu?su che schede madri vanno montati?dalla lista del sito ek... pagina processori la lista è am3/am3+, socket fm1, liano, am3
Sono le soluzioni a Die monolitico di AMD in pratica un processore che integra anche la GPU con conseguente aumento di velocità di scambio dati e riduzione dei consumi. Montano su socket FM1. Sono ottime soluzioni e ti consentono un utilizzo svariato del Pc

Per l'audio beh le schede integrate ti dovrebbero dare un risultato accettabile se non sei soddisfatto poi puoi sempre sostituirla con una scheda Audio interna
lostinyou è offline  
Old 27-03-2012, 17:20   #5
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
lostyniou ti ha dato la risposta, comunque puoi scegliere sia APU dual core che quad core, e sono differenziate anche per la frequenza e prestazioni della vga, se fai una piccola ricerca o vai nel Thread apposito delle APU Llano avrai delle delucidazioni e magari degli aiuti sulla scelta da parte degli utenti.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline  
Old 27-03-2012, 17:31   #6
Hackrey
Senior Member
 
L'Avatar di Hackrey
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3000
Quoto gli altri utenti sulla scelta di puntare su una soluzione amd apu, la scheda grafica integrata è di gran lunga superiore alla controparte intel sandy bridge.

Potresti puntare sul modello tre core a6 3500 2.1ghz
scheda madre asrock a75 pro4-m (micro-atx)
ram corsair vengeance o g.skill ares
come alimentatore ti consiglio di puntare su un be quiet power 350w, affidabile e silenzioso
case un cooler master elite 342, nel quale è possibile montare solo schede madri micro atx, quindi abbastanza compatto.
__________________
Trattative: davidepaco - alexbull1
Hackrey è offline  
Old 27-03-2012, 21:11   #7
lostinyou
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Hackrey Guarda i messaggi
Quoto gli altri utenti sulla scelta di puntare su una soluzione amd apu, la scheda grafica integrata è di gran lunga superiore alla controparte intel sandy bridge.

Potresti puntare sul modello tre core a6 3500 2.1ghz
scheda madre asrock a75 pro4-m (micro-atx)
ram corsair vengeance o g.skill ares
come alimentatore ti consiglio di puntare su un be quiet power 350w, affidabile e silenzioso
case un cooler master elite 342, nel quale è possibile montare solo schede madri micro atx, quindi abbastanza compatto.
Sicuramente superiore alla controparte siamo d'accordo ma c'è poi da ragionare per quanto riguarda l'uso se si tratta di riproduzione a 1080p penso sia un buon compromesso anche un Pentium io personalmente ho scelto pentium perché non ne faccio un uso intensivo della grafica. Al di fuori di qualche giochino via internet il mio pc deve essere agile nelle operazioni di routine. E ho risparmiato qualcosina rispetto alle Llano.
lostinyou è offline  
Old 31-03-2012, 18:10   #8
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
sezione errata
gianni1879 è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v