Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2012, 16:46   #1
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Ecco i numeri del mercato dei videogiochi in Italia

http://www.ilsole24ore.com/art/tecno...?uuid=Ab9LVJJF

Quote:
C'era una volta Pacman. Sono trascorse diverse "ere" da quando i videogiochi erano solo un gingillo per nerd tecnologici, quasi la cifra stilistica dello smanettone antisociale. Oggi invece quella dell'intrattenimento digitale, secondo i dati Aesvi elaborati da Gfk, è un'industria che in Italia vale quasi un miliardo di euro, per l'esattezza 993,1 milioni. Non poco se si pensa che, nello stesso periodo, gli incassi delle sale cinematografiche hanno superato di poco i 660 milioni di euro. Un business che, tuttavia, sente il peso della crisi e lotta con la contrazione dei consumi, visto che il fatturato complessivo derivante dalla vendita di console e software è calato l'anno scorso del 7,1% rispetto al 2010.

«In realtà si tratta di una tenuta – spiega Andrea Persegati, presidente di Aesvi – rispetto al trend dei beni durevoli che ha segnato anche cali a doppia cifra». Senza contare il boom dei giochi online e delle app, non "contabilizzate" in questo studio, che potrebbe valere in Italia diverse decine di milioni di euro. Intanto proprio nel 2011 si è registrato il sorpasso del mercato italiano dei videogame su quello spagnolo (872 milioni di euro), portando così il made in Italy digitale al quarto posto in Europa dopo Gran Bretagna (2.587 milioni), Germania (2.198) e Francia (2.009). Paesi che "cubano" comunque tutti oltre il doppio rispetto al business italiano.

Intanto cresce ancora il numero delle case nelle quali c'è una console per videogiochi. Il livello di penetrazione è salito del 2% sul 2010, raggiungendo il 45,5% ovvero 11.455.800 famiglie. I ricavi dalla vendita dell'hardware si sono attestati a 393,6 milioni, per un totale di 2.173.000 piattaforme vendute, registrando un -11,7% a valore rispetto al 2010. Un dato che riflette alcune variabili intervenute rispetto allo scorso anno, tra cui le politiche di taglio dei prezzi attuate dai produttori e l'attesa di nuovi lanci sul fronte delle console fisse. Aspettando per esempio la Wii U targata Nintendo, prevista per Natale, ma anche del nuovo xBox di Microsoft e la Playstation 4 della Sony (che ha appena lanciato la PsVita portatile). In generale si può dire che le Console Home, che rappresentano il 60,7% del mercato a volume, sono state privilegiate negli acquisti rispetto alle portatili che si attestano al 39,3 per cento.
L'Aesvi monitora i canali tradizionali, fisici, di distribuzione dei videogiochi. Dal miliardo di euro di fatturato è infatti escluso il gaming online e i canali di distribuzione digitali, come l'Apple Store. C'è da chiedersi allora se Apple sia un alleato o un competitor nell'arena mondiale dei giochi elettronici. Risponde Persegati: «Si tratta di un grande player complementare e non penso che produzioni come Angry Birds o altri giochi basati su app, per quanto molto belli, possano esaurire in toto il desiderio d'intrattenimento dei videogiocatori. Si tratta comunque di scale diverse».
Curiosità: lo sport e in particolare il calcio rimane in cima ai desideri dei videogiocatori italiani. In particolare, il titolo più vendute l'anno scorso è stato Fifa 2012 della Electronic Arts, seguido da Pro Evolution Soccer della Konami. Seguono gli action game come il pluridecorato Call fo Duty della Activision Blizzard e Assassin's Creed di Ubisoft.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 08:59   #2
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Ce ne vuole di coraggio a chiamarlo "made in Italy digitale" considerando che l'ultimo gioco italiano che ho giocato è Screamer Rally negli anni 90

Inoltre io vedo il bicchiere mezzo vuoto, il nostro mercato è la metà degli altri paesi europei... colpa della pirateria ma anche della nostra arretratezza.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 09:04   #3
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli Guarda i messaggi
Ce ne vuole di coraggio a chiamarlo "made in Italy digitale" considerando che l'ultimo gioco italiano che ho giocato è Screamer Rally negli anni 90

Inoltre io vedo il bicchiere mezzo vuoto, il nostro mercato è la metà degli altri paesi europei... colpa della pirateria ma anche della nostra arretratezza.
Fino a quando i giochi costeranno 69€ mentre su siti esteri al D1 20€ meno sara' sempre cosi.... poi in sto periodo di crisi economica del paese non si puo' pretendere che un padre di famiglia spenda quei soldi per 1 gioco per il figlio, e spiegare a un bambino di 10 anni che non puoi comprarli un gioco per il suo compleanno perchè il papa' non ha soldi... è dura
__________________


[?] è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 10:41   #4
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Fino a quando i giochi costeranno 69€ mentre su siti esteri al D1 20€ meno sara' sempre cosi.... poi in sto periodo di crisi economica del paese non si puo' pretendere che un padre di famiglia spenda quei soldi per 1 gioco per il figlio, e spiegare a un bambino di 10 anni che non puoi comprarli un gioco per il suo compleanno perchè il papa' non ha soldi... è dura
stramegaultraquotone
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 10:54   #5
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
bè devo dire che Irlanda e Inghilterra sono un po' paesi a parte. Io vivo in Francia e qua il costo dei giochi è lo stesso che in italia. La differenza è che qua si guadagna mediamente di più e quindi si comprano lo stesso molti giochi.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 11:16   #6
france_dani
Senior Member
 
L'Avatar di france_dani
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: A quanto pare Reggio Emilia
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Fino a quando i giochi costeranno 69€ mentre su siti esteri al D1 20€ meno sara' sempre cosi.... poi in sto periodo di crisi economica del paese non si puo' pretendere che un padre di famiglia spenda quei soldi per 1 gioco per il figlio, e spiegare a un bambino di 10 anni che non puoi comprarli un gioco per il suo compleanno perchè il papa' non ha soldi... è dura
hai detto tutto...gia si fa fatica ad andare al lavoro col costo della benzina cosi alto!al D1 non compro piu nulla infatti...
__________________
CPU i5 2400 @ 3,8 Ghz By CM Vortex Plus MB AsRock Z68 Extr3 Gen3 VGA Sapphire R9 270X PSU XFX 550w RAM Vengeance 2x4Gb
CASE Elite 430 HDD SSD Corsair Force 3 60Gb+WD Caviar Blue 1 Tb DISPLAY Toshiba 32TL933G
CONSOLE Ps3 UltraSlim 500Gb
france_dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 11:45   #7
3D Prophet III
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
E' vero c'è crisi, e nemmeno il sottoscritto è disposto a pagare 70 carte un giochetto al D1.

Però occorre ricordare che i videogiochi sono sempre stati costosi (ai tempi, le cartucce NES-SNES arrivavano pure a 180.000 Lire l'una). Oggi sono i soldi per comprarli che scarseggiano e di conseguenza il videogiocatore si orienta verso il mercato estero (o si accontenta dell'usato, dopo qualche tempo). Qui possiamo apprezzare l'utilità di internet e dell'e-commerce, due cose che venticinque anni fa non c'erano.

Ultima modifica di 3D Prophet III : 08-04-2012 alle 11:57.
3D Prophet III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v