|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Ecco i numeri del mercato dei videogiochi in Italia
http://www.ilsole24ore.com/art/tecno...?uuid=Ab9LVJJF
Quote:
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
Ce ne vuole di coraggio a chiamarlo "made in Italy digitale" considerando che l'ultimo gioco italiano che ho giocato è Screamer Rally negli anni 90
![]() Inoltre io vedo il bicchiere mezzo vuoto, il nostro mercato è la metà degli altri paesi europei... colpa della pirateria ma anche della nostra arretratezza.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Quote:
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
bè devo dire che Irlanda e Inghilterra sono un po' paesi a parte. Io vivo in Francia e qua il costo dei giochi è lo stesso che in italia. La differenza è che qua si guadagna mediamente di più e quindi si comprano lo stesso molti giochi.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: A quanto pare Reggio Emilia
Messaggi: 742
|
Quote:
__________________
CPU i5 2400 @ 3,8 Ghz By CM Vortex Plus MB AsRock Z68 Extr3 Gen3 VGA Sapphire R9 270X PSU XFX 550w RAM Vengeance 2x4Gb CASE Elite 430 HDD SSD Corsair Force 3 60Gb+WD Caviar Blue 1 Tb DISPLAY Toshiba 32TL933G CONSOLE Ps3 UltraSlim 500Gb
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
|
E' vero c'è crisi, e nemmeno il sottoscritto è disposto a pagare 70 carte un giochetto al D1.
Però occorre ricordare che i videogiochi sono sempre stati costosi (ai tempi, le cartucce NES-SNES arrivavano pure a 180.000 Lire l'una). Oggi sono i soldi per comprarli che scarseggiano e di conseguenza il videogiocatore si orienta verso il mercato estero (o si accontenta dell'usato, dopo qualche tempo). Qui possiamo apprezzare l'utilità di internet e dell'e-commerce, due cose che venticinque anni fa non c'erano. Ultima modifica di 3D Prophet III : 08-04-2012 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.