Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2012, 08:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ori_41265.html

I ricercatori dell'UCLA hanno realizzato un supercondensatore con elettrodi in grafene, che mostra interessanti proprietà elettriche tali da renderlo idoneo per impieghi di stoccaggio energetico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 08:32   #2
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
sempre grafene...
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 08:36   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14534
grafene rulezz a quanto pare...
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 08:41   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
A differenza di altre tecnologie sui supercondensatori annunciate in precedenza, questa sembra avere notevoli pregi.
Ricordo per esempio un articolo su un giovane ricercatore italiano che aveva ricevuto finanziamenti per il suo progetto dal governo USA, il progetto era buono e si stava arrivando a creare qualcosa di papabile commercialmente, ma si parlava comunque di densità di carica inferiori a quelli delle batterie tradizionali, quindi plausibilmente li si sarebbe dovuti affiancare a queste e non le avrebbe sostituite.

Questa tecnologia invece, a meno che non abbia capito male, sembra in grado di sostituire completamente le batterie attuali, e magari la vedremo presto persino nei portatili con possibilità di caricarli in pochi minuti (se non secondi), anche se immagino che il primo impiego visibile alle persone comuni potrebbe essere all'interno delle auto elettriche, ad oggi estremamente limitate anche a causa dei lunghi periodi di carica.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 09:04   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Questa notizia sarebbe da approfondire, in particolare per i seguenti aspetti:
- attualmente qual'è la loro capacità rispetto ai sistemi tradizionali ?
- quali sono i costi presunti in fase iniziale ?
- può essere fatta la ricarica, usando dispositivi economici, senza incorrere nelle problematiche possibili nel caso delle batterie al litio (leggi possibili esplosioni?)
- qual'è il comportamento di simili dispositivi in base alla temperatura ambientale?
- per quanto tempo mantengono la carica prima di autoscaricarsi?
- la loro efficienza massima si riduce nel corso del tempo?
- impatto ambientale? Risultano meno tossiche dei sistemi attuali? Anche se già il semplice fatto di potere essere usato per un periodo di tempo più lungo sarebbe un vantaggio indiretto perché significherebbe meno rifiuti.

Per dire, se questa futura tecnologia impiegata in batterie costasse pure il 50 % in più rispetto alle comuni litio, senza presentarne i limiti, sarebbe grandioso.
Certi dispositivi, come fotocamere, videocamere e telefonini, ne trarrebbero un grosso giovamento.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 09:47   #6
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
IMHO la cosa migliore di questa ricerca è che utilizza tecnologie "alla portata di tutti".

Bisognerebbe capire meglio com'è fatto l'elettrolita gel, ma direi che se si ottengono buone prestazioni con un masterizzatore dvd e un gel in mezzo, queste soluzioni potrebbero diventare competitive molto presto con un processo produttivo ad hoc...
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 09:57   #7
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
L'articolo è stato pubblicato su Science. Il link è verso l'abstract cui dovrebbero avere accesso tutti.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 22:50   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3620
sbav! auto elettrica con autonomia di 1000KM e che si ricarica in 5 minuti...presto il mio sogno si avvererà!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 08:10   #9
Pitoleonte
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 10
Ho l'impressione che ricaricare in 5 minuti un dispositivo in grado di fare andare un'auto per 1000km richieda un'erogazione di parecchi megawatt
Pitoleonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1