Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2012, 13:09   #1
Vale46Napoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
Consigli hardware per pc nuovo

Buongiorno a tutti,siccome sono nella fase di transizione da pc australopiteco a un pc moderno ...il pc è per uso "home",quindi internet,film(se possibile con una scheda video che supporti risoluzione 1920x1080 per vedere i film sul tv in camera mia) e musica,download,e gioco con risoluzione 1366x768...

Non vorrei cambiare case perchè mi va bene,l'alimentatore è da 450W WUP ATX P4,lo so che non è moderno e non è eccellente ma per adesso vorrei tenerlo ancora,poi in qualunque momento lo posso cambiare senza problemi...inoltre vorrei tenermi i 2 HDD che ho visto i costi esagerati attuali degli HDD che sono PATA attacco IDE...il badget è limitato a 260€,quindi vorrei gestirlo bene per ottenere il massimo con quella cifra...

Il monitor non devo cambiarlo perchè è un philips 19" lcd 1366x768 con un anno di vita
Vale46Napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 15:22   #2
Vale46Napoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
nessuno che mi consiglia una figurazione?
Vale46Napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 02:12   #3
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ciao, cè un problema mantenendo i tuoi hdd ide di fatto rallenterai il resto del pc che vai a costruire, quindi dovrebbe essere solo ua soluzione temporanea:
EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 21,70 € 21,70 0,00%
EK00019468 VGA Club3D Radeon HD 6750 Core 700MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI VGA DVI € 82,70 € 82,70 0,00%
EK00020917 CPU AMD FX-4100 3.6GHz Socket AM3+ 95W Boxed FD4100WMGUSBX € 98,50 € 98,50 0,00%
EK00018290 Scheda Madre Asus M5A78L Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB2.0 ATX € 59,80 € 59,80 0,00%
devi guardare che nel tuo case entrino scheda atx, sai quella di prima che formato ha? e bisogna vedere se l'alimetnatore è abbastanza potente da reggere il pc così, servono i suoi dati, li trovi sul retro
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 16:46   #4
Vale46Napoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
Allora il case non so la marca ma so per certo che è un atx e ci va benissimo una mobo atx...
l'alimentatore è un WUP atx450-p4 e la foto dell'etichetta con le caratteristiche l'ho allegata...comunque sulla +12V ha 15A
Immagini allegate
File Type: jpg Foto0273.jpg (20.2 KB, 21 visite)
Vale46Napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 00:38   #5
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Vale46Napoli Guarda i messaggi
Allora il case non so la marca ma so per certo che è un atx e ci va benissimo una mobo atx...
l'alimentatore è un WUP atx450-p4 e la foto dell'etichetta con le caratteristiche l'ho allegata...comunque sulla +12V ha 15A
Ciao,
io lo cambierei così:
Scheda Madre Asrock 880GMH/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 69,20
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 34,40
CPU AMD Athlon II X3 460 3.4GHz Socket AM3 95W Rana Boxed € 76,60
VGA Gigabyte Radeon HD 6570 OC Core 670MHz Memory DDR3 1600MHz 1GB VGA HDMI DVI € 56,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 25,50

TOTALE IVA COMPRESA : 261,80 €

Come processore dovresti andare alla pari con il FX4100, se però sblocchi il quarto core e hai fortuna ti trovi un quad a 3,4 che di sicuro è sopra al fx4100.
http://www.legitreviews.com/article/1766/9/
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...a-llano_4.html
Nel secondo link non ci sono gli FX ma mi serviva per farti vedere che un phenomII x4 840 da 3,2 GHz fa 3,6 in cinebench stando davanti al 4100. Per cui se tu riuscissi ad avere la fortuna che il 4 core del x3 460 sia buono potresti avere al prezzo di un x3 un x4 superiore al phenomII x4 840 (ATTENZIONE che questo phenom è basato su core propus lo stesso dei vari athlon x3 4xx e x4 6xx, non è il vecchio core deneb con parte della cache cache L3 disabilitata).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 02:34   #6
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
nn è un grande alimentattore al più potrebbe reggere una 6570, ma per giocare in hd ready nn sarebbe sufficiente, se nn riesci a salire un pò col budget
prova la configurazione di Mister D con
Scheda Madre Asus M5A78L-M LX Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB2.0 VGA MicroATX 46,20 €
RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB)
21,60 €
ed arrivare almeno a
VGA Asus EAH6670/DI/1GD3 Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory GDDR3 1800MHz 1GB 69,80 €
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 10:18   #7
Vale46Napoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
innanzitutto grazie a entrambi per l'aiuto e i consigli...se ho capito bene dovrei fare così...

MOBO Asus M5A78L-M LX AM3+ DDR3 SATA3 USB2.0 VGA MicroATX 46,20 €
CPU AMD Athlon II X3 460 3.4GHz Socket AM3 95W Rana Boxed € 76,60
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 34,40
RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB)
21,60 €
e se riesco una hd6670?

se vi dico che riesco a procurarmi a 80€ comprese s.s. una HD6770 vapor-x nuova con:
860 MHz Core Clock
40 nm Chip
800 x Stream Processors

Memory

1024 MB Size
128 -bit GDDR5
4800 MHz Effective

come sarebbe questa?
Vale46Napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 11:18   #8
Vale46Napoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
sul mercatino del forum ho trovato questo pc

Case: QORI Q3335 da 500W
Scheda Madre: ASUS M2N68-AM PLUS
CPU: Amd Athlon II x4 640
Scheda video: Ati Redon HD5570 1gb x 2gb di hypermemory
Ram: 4 gb ddr2 800 (Dual Channel)
Lettore DVD: Benq
Scheda Wifi: Realtek

manca l'HDD ma potrei mettere il mio no?

è di napoli e potremmo fare lo scambio a mano...chiede 170€...ne vale la pena?
Vale46Napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 22:48   #9
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
il prezzo può andare, puoi riutilizzare l'hdd, solo nn mi ispira l'alimentatore integrato nel case
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 01:05   #10
Vale46Napoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
il prezzo è relativo ma secondo te vale quel che chiede?ma soprattutto sarebbe un pc veloce oppure sarebbe una mezza se.. perchè se devo spendere soldi così tanto per cambiare pc e poi ritrovarmi con un pc sempre vecchio,preferisco aspettare e con 100€ in + viene fuori questa configurazione:
EAH6770 850mhz 4000mhz ddr5 1gb DVI-HDMI-VGA 89.80
athlon II x3 460 3.4ghz 77.40
4gb di ram 1333mhz 21.70
MSI 880GMA-E35 AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 63.20

TOTALE 252.10+SS

secondo voi su questa mobo è possibile effettuare lo sblocco del 4 core oppure un overclock che lo faccia andare molto meglio restando comunque nella stabilità e nella durata del procio da originale?
Vale46Napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 16:42   #11
Vale46Napoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
UPPP
Vale46Napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 18:47   #12
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
puntando al nuovo ricavi una cosa migliore, tranne lato cpu, no su quella scheda madre nn puoi provare sblocchi
il problema rimane sempre legato al budget potresti cercare qulache componente usato da unire a quelli nuovi
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 13:40   #13
Vale46Napoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
puntando al nuovo ricavi una cosa migliore, tranne lato cpu, no su quella scheda madre nn puoi provare sblocchi
il problema rimane sempre legato al budget potresti cercare qulache componente usato da unire a quelli nuovi
che intendi con tranne lato cpu?perchè non vorrei comprare e poi pentirmene tra un paio d'anni se voglio rinforzare il mio pc tenendo la cpu...preferirei spenderli bene i soldi della cpu perchè se questa non è dello stesso livello del resto,si crea un collo di bottiglia,correggetemi se sbaglio

anche per la mobo intendo la stessa cosa...cioè se devo risparmiare per esempio 20€ ora e poi tra un paio d'anni il mio pc è limitato se volessi "rinfrescarlo" con componenti migliori oppure magari facendo un OC della cpu e della vga,preferisco spendere anche 30-40€ in più però poi se voglio renderlo più performante,mi basta cambiare vga e la cpu oppure un overclock di entrambi rimanendo comunque nella stabilità del intero sistema.non so se mi sono spiegato bene

inoltre se magari mi dite,aspetta 2-3 mesi(per fare un esempio) che i prezzi caleranno parecchio perchè escono nuove cpu,nuove vga e nuove mobo,allora aspetto e mi prendo con i soldi della configurazione che pensavo adesso,dei componenti migliori e più nuovi
Vale46Napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 15:21   #14
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Vale46Napoli Guarda i messaggi
che intendi con tranne lato cpu?perchè non vorrei comprare e poi pentirmene tra un paio d'anni se voglio rinforzare il mio pc tenendo la cpu...preferirei spenderli bene i soldi della cpu perchè se questa non è dello stesso livello del resto,si crea un collo di bottiglia,correggetemi se sbaglio

anche per la mobo intendo la stessa cosa...cioè se devo risparmiare per esempio 20€ ora e poi tra un paio d'anni il mio pc è limitato se volessi "rinfrescarlo" con componenti migliori oppure magari facendo un OC della cpu e della vga,preferisco spendere anche 30-40€ in più però poi se voglio renderlo più performante,mi basta cambiare vga e la cpu oppure un overclock di entrambi rimanendo comunque nella stabilità del intero sistema.non so se mi sono spiegato bene

inoltre se magari mi dite,aspetta 2-3 mesi(per fare un esempio) che i prezzi caleranno parecchio perchè escono nuove cpu,nuove vga e nuove mobo,allora aspetto e mi prendo con i soldi della configurazione che pensavo adesso,dei componenti migliori e più nuovi
Ciao,
non ti preoccupare ma sia con la MSI che hai scelto sia con la asrock che ti avevo consigliato si può tentare lo sblocco dei core e anche fare un po' di oc.
http://it.msi.com/product/mb/880GMA-E35.html
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=880GMH/USB3
In questi link c'è scritto bene che supportano lo sblocco dei core.
Poi ovvio va a fortuna a seconda della cpu scelta. Cmq se riuscissi a sbloccarlo, io lo porterei a 212x17= 3604 MHz. Così dovresti farcela anche con queste schede madri senza dover tirare in ballo schede madri da 90/100 euro.
Per le ram ti consiglio le 1600 tipo queste:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 da 25,60 (+3,90 rispetto alla tua configurazione).
Per l'alimentatore comprane uno come quello che ti ho consigliato o questo:
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W da 45 euro.
Come nuovi processori tra 4 mesi ci saranno solo i nuovi intel Ivy bridge e molto probabilmente i nuovi amd trinity con scheda grafica integrata. Prima di questi tempi direi niente. Se ti serve il pc è inutile aspettare troppo anche perché non credere che scendano di molto i prezzi, di solito preferiscono terminare la produzione del modello precedente poco dopo l'entrata del modello successivo.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2012, 02:53   #15
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ricordavo male sullo sblocco, perchè alcune case lo avevono bloccato, infatti il tuo modello di scheda è am3+ infatti
http://it.msi.com/product/mb/880GMA-E35--FX-.html
finisce con E35 FX
grazie a mister D per avermi ricordato della gaffe
dicevo ceh dall'altra parte avevi già un quadcore, solo in quello era migliore, ma in effetti se il budget è questo cè poco da milgiorare, al più cerchi ram, dissipatore, ecc... anche usati
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2012, 14:51   #16
Vale46Napoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
quindi ricapitolando...ho letto la pagina ufficiale del sito msi che parla della 880 E35...mi sembra una buona mobo,in base al prezzo...ha l'auto overclock,il risparmio energetico anche a pieno carico del sistema,lo sblocco dei core...

c'è un metodo per capire se la cpu è sbloccabile oppure no?per esempio per poter effettuare la modifica alla psp,isognava controllare l'etichetta della confezione...se portava un cerchio pieno,non si poteva mod,se invece era vuoto si...intendevo una verifica simile,oppure secondo voi se cerco tra le cpu usate,e trovo qualcuno che l'ha sbloccato,riesco poi a sbloccarlo io sulla mobo?perchè da quello che ho capito,bisogna avere fortuna nel trovare una cpu con i core dormienti...e se questa fortuna l'avesse già avuta chi vende una cpu usata?osì andrei sul sicuro che è sbloccabile dalla mobo che comprerei

allora vediamo questa configurazione:

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W 45.00

CPU amd athlon II x3 460(da sbloccare) 77.40

MOBO MSI 880 63.20 oppure se va meglio la asus 880 micro atx

VGA per qualità prezzo penso che opterò per una asus HD6770
DVI VGA HDMI 89.90

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 25.60

Ho sforato di 50€ rispetto al mio budget però se i componenti sono sensibilmente migliori(intendo la vga,l'alimentatore e la ram) allora la differenza è giustificata e per me va bene...ripeto non vorrei ritrovarmi tra 3-4 anni un pc che non serve più a nulla...come questo che ho adesso che per farlo girare devo avere tantissimi accorgimenti per non farlo crashare o bloccare del tutto
Vale46Napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2012, 14:58   #17
Vale46Napoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
ho appena visto sulla kiave l'athlon II x4 631 2.6 GHz ma ha un attacco FM1...com'è questo quad core migliore del 460?costa anche meno 67.80 contro gli 80,90 prezzo aggiornato a oggi sulla kiave
Vale46Napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 00:45   #18
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
così và bene
ongi cpu è bloccabile, però nn tutte hanno il 4 core funzionante, quindi si sbloccano ma poi nn è detto che vada, in altre bisogna fornire più o meno tensione al core stesso per farlo funzionare
l'athlon 631 si è fm1 quindi altra tipologia di socket, và bene anche quello e si overclocca anche bene, l'unico punto a sfavaore è che l'FM1 sarà sostituito dall'FM2 (che sembra incompatibile) quindi ad oggi l'aggiornamento sicuro che poi potersti fare è al massimo un A8 3870, su scheda am3+ sembra invece che la prossima generazione sarà compatibile (nn è detto con tutti i chipset che ci sono oggi però) ed al più oggi potresti upgradare fino all'FX8150
tralasciando questo quindi si può essere una buona alternativa
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 01:40   #19
Vale46Napoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
considerando una configurazione con frequenze standard,cioè senza overclock,mi consigli athlon x3 460?al massimo punterei come mi ha consigliato mister d,ad un OC leggero,cioè 212x17=3604mhz...sempre se con questo leggero overclock si possa tenere il dissipatore originale

riguardo la vga ne ho trovata una molto buona...zotac 275 AMP! ho letto una recensione è questa
http://www.nexthardware.com/recensio...tx-275-amp.htm

ed ho visto che sia migliore della 4890 e migliore anche della 5770...l'ho trovata a 75€
Vale46Napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 02:53   #20
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
si và bene e quell'oc è raggiungibile col dissi standard, anche se nn si consgilia di tenere quello, un dissi usato a poco prezzo si riesce a trovare, la vga come potenza è ok, fin troppo per l'hd ready infatti consuma abbastanza e col cx.430 nn saresti sicuro, ma ci vuole il modello da 500w, se trovi un modello un pò meno potente e magari meno caro prendilo in considerazione
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v