Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2012, 11:39   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Curiosità distro SliTaz ?

SliTaz
Tra qualche tempo dovrebbe essere disponibile il rilascio, come stabile, della cooking (cioè della release 4) considerando che è già disponibile l'RC1.

Lista pacchetti: Stabile | Cooking

Questa distro utilizza un diverso gestore dei pacchetti, che si basa su script shell.

Mi domandavo se qualcuno la utilizzava, e come si trovava, in generale.
Sia al livello di stabilità che al livello di facilità di creazione di nuovi pacchetti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 16:15   #2
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Abbiamo provato rapidamente la 3.0 (stabile) insieme ad un paio di amici la scorsa settimana, su un thin client HP con processore da 1Ghz, 512 mega di RAM ed una flash da 512 Mb. Dovremmo testarla meglio domani sera, per ora ti posso dire che è una autentica scheggia, 35-40 Mb di RAM occupata, e che installata tiene meno di 180 mega. Nelle prove che abbiamo fatto ci è parsa anche abbastanza stabile, a fine settimana spero di poterti dare qualche impressione in più.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 20:20   #3
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da sandman972 Guarda i messaggi
Abbiamo provato rapidamente la 3.0 (stabile) insieme ad un paio di amici la scorsa settimana, su un thin client HP con processore da 1Ghz, 512 mega di RAM ed una flash da 512 Mb. Dovremmo testarla meglio domani sera, per ora ti posso dire che è una autentica scheggia, 35-40 Mb di RAM occupata, e che installata tiene meno di 180 mega. Nelle prove che abbiamo fatto ci è parsa anche abbastanza stabile, a fine settimana spero di poterti dare qualche impressione in più.
Io ho installato la versione core (a riga di comando) su un Thin Client T5730 (Sempron 1Ghz e 1 GByte di ram). Una volta installato samba, transmission-daemon e ssh lo spazio occupato è poco più di 30 Mbyte!

Attualmente ha più di tre mesi di uptime...
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 22:38   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Per il momento sto dando un'occhiata al pacchetto pgAdmin3-1.10.0:
# SliTaz package receipt.
Quote:
PACKED_SIZE="1.5M"
UNPACKED_SIZE="6.8M"
PACKAGE="pgadmin"
VERSION="1.10.0"
CATEGOR="utilities"
SHORT_DESC="PostgreSQL administratio an management tools"
MAINTAINER="[email protected]"
DEPENDS="postgresql wxWidgets gtk+ libxslt libcomerr3 xorg-libXxf86vm"
BUILD_DEPENDS="postgresql postgresql-dev libxslt-dev libxml2-dev wxWidgets-dev"
SOURCE="pgadmin3"
TARBALL="$SOURCE-$VERSION.tar.gz"
WEB_SITE="http://www.pgadmin.org"
WGET_URL="ftp://ftp.ch.postgresql.org/mirror/postgresql/pgadmin3/release/v$VERSION/src/$TARBALL"

# Rules to configure and make the package.
compile_rules()
{
cd $src
./configure \
--prefix=/usr \
--infodir=/usr/share/info \
--mandir=/usr/share/man \
$CONFIGURE_ARGS &&
make && make DESTDIR=$PWD/_pkg install
}

# Rules to gen a SliTaz package suitable for Tazpkg.
genpkg_rules()
{
mkdir -p $fs/usr/share/pgadmin3/i18n

cp -a $_pkg/usr/bin $fs/usr
cp -a $_pkg/usr/share/pgadmin3/*.ini $fs/usr/share/pgadmin3
cp -a $_pkg/usr/share/pgadmin3/branding $fs/usr/share/pgadmin3
cp -a $_pkg/usr/share/pgadmin3/i18n/fr_FR $fs/usr/share/pgadmin3/i18n
cp -a $_pkg/usr/share/pgadmin3/i18n/*.lng $fs/usr/share/pgadmin3/i18n

cp -a stuff/applications $fs/usr/share
cp -a stuff/icons $fs/usr/share
}
Sembrerebbe semplice fare tentativi su versioni più aggiornate.
Per es. occorre almeno la 1.12 per avere il supporto ipv6 e per un'inizio di gestione di alcune delle nuove funzionalità disponibili a partire da postgresql 9.x.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v