Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2012, 10:22   #1
pinnaweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 14
Desktop che si accendono ma non vanno a video fino al reinserimento della RAM. Test h

Salve a tutti,
sono un sistemista e tecnico hardware; ho una esperienza pluriennale e so risolvere gran parte dei problemi Hardware su Desktop.

Del problema in oggetto presentatomi più volte, che spiegherò meglio tra due righe,
non riesco proprio a capire il perchè accada e come si possa risolvere/spiegare qualcuno DI REALMENTE PREPARATO mi sa aiutare?

Astenetevi dal commentare cose tipo, cambia ram, cambia scheda video, guarda i condensatori, cambia alimentatore, cambia hard disk, fai un memtest e tutto ciò che rappresenta un "primo livello" di conoscenza già ampiamente provato da solo senza successo.

SPIEGAZIONE DEL PROBLEMA
Il Desktop non va a video, si accende, le ventole girano, i led sono accesi ma non va a video anche tenendo staccato la sata dell'HARD DISK. I condensatori su scheda madre e su scheda video NON sono gonfi e/o danneggiati.

Cambio scheda video, la situazione non cambia. Stacco cavo sata hard disk la situazione non cambia.
Stacco le ram (2 banchi, 1 da 1gb e uno da 2gb ddr2 Kingston) le riattacco e il PC riparte normalmente.

Procedo ai seguenti test TUTTI CON ESITO POSITIVO:
memtest 6 passaggi, hard disk sentinel, PCTOOLS per sk video, tester alimentatore 2h.
Lascio il PC acceso tutta la notte, mai spento.

Lo uso due tre giorni, tutto ok. Un giorno lo spengo, la mattina lo riaccendo e il difetto si ripresenta, stacco le ram le riattacco e torna normale.

E' una cosa che mi è già capitata e non trovo soluzione, mi aiutate?

Grazie.
pinnaweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 10:31   #2
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
E' successo al pc della mia ragazza, allora la causa era l'alimentatore, anche se pareva funzionare a volte faceva i capricci!
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 10:44   #3
pinnaweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Darecon Guarda i messaggi
E' successo al pc della mia ragazza, allora la causa era l'alimentatore, anche se pareva funzionare a volte faceva i capricci!
Pareva funzionare significa che lo hai tenuto sotto tester almeno un'ora o ti sei basato sul fatto che ogni tanto si accendeva e quando si accendeva funzionava bene fino allo spegnimento?
pinnaweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 11:59   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prova a pulire i contatti della ram con una gomma per cancellare di quelle morbide (la classica bianca). Con un pennello ravana gli slot, se hai uno spray disossidante secco per contatti tanto meglio.

Se fosse una questione di alimentazione lasciandolo un minutino acceso e poi riavviando (non spegni-accendi, riavvio) dovrebbe partire in teoria.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 17:25   #5
pinnaweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Prova a pulire i contatti della ram con una gomma per cancellare di quelle morbide (la classica bianca). Con un pennello ravana gli slot, se hai uno spray disossidante secco per contatti tanto meglio.
Ma quindi secondo te sono le ram che fanno male contatto? Ma se così fosse non dovrebbe beeppare la scheda madre come in loro assenza (è una domanda non una critica, vorrei capire il perchè succede)?
pinnaweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 19:34   #6
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da pinnaweb Guarda i messaggi
Pareva funzionare significa che lo hai tenuto sotto tester almeno un'ora o ti sei basato sul fatto che ogni tanto si accendeva e quando si accendeva funzionava bene fino allo spegnimento?
Pareva funzionare significa che funzionava giorni con un utilizzo normale e a volte non partiva, questa cosa è continuata fino a che non ho cambiato l'ali!
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 09:48   #7
pinnaweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Darecon Guarda i messaggi
Pareva funzionare significa che funzionava giorni con un utilizzo normale e a volte non partiva, questa cosa è continuata fino a che non ho cambiato l'ali!
Ah ok, ma non è il mio caso perchè l'alimentatore qua è sano sicuro, come scritto nel primo messaggio. Grazie cmq.
pinnaweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:42   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da pinnaweb Guarda i messaggi
Ma quindi secondo te sono le ram che fanno male contatto? Ma se così fosse non dovrebbe beeppare la scheda madre come in loro assenza?
A volte sì, a volte no.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v