|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
|
ULL a Schio: si capisce come va da questi dati??
Salve, ho ottenuto questi dati usando il numero di un vicino visto che vorrei scegliere un provider per l'ADSL, possibilmente in ULL:
Servizi asimmetrici ADSL fino a 20M (tecnologia ADSL2) Servizio disponibile ADSL fino a 7M (tecnologia ADSL1) Servizio disponibile ADSL 640Kb/s su mini dlsam Servizio NON disponibile Servizi simmetrici SHDSL 1M (ATM) Servizio disponibile SHDSL 1,6M (ATM) Servizio disponibile SHDSL 2M (ATM o FrameRelay) Servizio disponibile SHDSL 4M (2 doppini in "bonding" - ATM) Servizio disponibile SHDSL 4M (ATM IMA) Servizio disponibile SHDSL 6M (ATM IMA) Servizio disponibile SHDSL 8M (ATM IMA) Servizio disponibile SDH 34M Servizio NON disponibile La distanza dalla centrale risulta essere di circa 830 metri. Sulla base di questi dati si riesce a capire quale operatore è più consigliabile scegliere per un'ADSL? Usando sempre il numero del vicino mi dice che: - Infostrada può darmi la 8 mega e la 20 mega - Fastweb che è raggiunta dall'offerta su tecnologia ADSL FASTWEB fino a 20Mbit/s in ricezione e fino a 1 Mbit/s in trasmissione - Telecom può attivarmi la super internet a 10 e 20 mega. - Tiscali pare che non sia in ULL qui Ero orientata su Fastweb Joy, ma girando per forum ho visto che c'è diversa gente che se ne lamenta e che è stata collegata a 6 mega senza possibilità di upgrade. Lo capisco che la banda non la garantisce nessuno, ma almeno la possibilità, come da contratto, la vorrei... Ma almeno una 7 mega che vada liscia come l'olio, esiste? Ormai da tempo navigo con una chiavetta Tre di cui non mi posso affatto lamentare, anzi, però se ne avvertono i limiti, specie quando sono a casa e vorrei usare webcam e/o skype. Grazie per i vostri pareri! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.



















