Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2012, 11:11   #1
xPecax
Junior Member
 
L'Avatar di xPecax
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cesena
Messaggi: 11
Tecnologie costruttive

Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche delucidazione sulle tecnologie costruttive dei processori... Principalmente su COME vengono costruiti e sui MATERIALI che vengono usati (anche nelle dimensioni).
Ad esempio mi è stato riferito che INTEL è arrivata a 35nm ma non so, nelle specifico di cosa si parla.
xPecax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 12:14   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
I processori vengono costruiti con dei wafer fatti di semiconduttori al silicio.
Intel è arrivata ai 32nm con i Sandy-Bridge (non 35), ed in aprile passerà ai 22nm con Ivi-Bridge.

Per i dettagli, che sono molto lunghi e complessi, mi sembra più adatta una ricerca di documentazioni su internet che postare in un forum... fermo restando che se qualcuno ha voglia di scrivere un bel papiro è più che benvenuto!

PS. Tesi in arrivo?
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 12:58   #3
xPecax
Junior Member
 
L'Avatar di xPecax
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cesena
Messaggi: 11
grazie per la questione dei 32 nm
Comunque non si tratta di tesi, ma di un esame che devo dare la prossima settimana
xPecax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 13:59   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
anzitutto ti serve una infarinatura sulla chimica dei semiconduttori, poi cominci a leggere questo e ti fai un'idea di quali sono i concetti fondamentali da approfondire con altre ricerche.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:03   #5
Logan89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
anzitutto ti serve una infarinatura sulla chimica dei semiconduttori, poi cominci a leggere questo e ti fai un'idea di quali sono i concetti fondamentali da approfondire con altre ricerche.
sono d'accordo. La chimica dei metalli semiconduttori come il silicio nel caso dei processori è parecchio bella e anche facile da capire (al variare delle temperature essi diventano isolanti o conduttori). Mi ricordano i tempi della scuola :-)
Logan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:19   #6
xPecax
Junior Member
 
L'Avatar di xPecax
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cesena
Messaggi: 11
grazie per le varie risposte sulla chimica dei processori.
vi linko anche un articolo che ci ha consigliato il mio professore per farvi capire nel dettaglio di cosa avrei bisogno

http://spectrum.ieee.org/semiconduct...highk-solution
xPecax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:26   #7
Logan89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da xPecax Guarda i messaggi
grazie per le varie risposte sulla chimica dei processori.
vi linko anche un articolo che ci ha consigliato il mio professore per farvi capire nel dettaglio di cosa avrei bisogno

http://spectrum.ieee.org/semiconduct...highk-solution
Praticamente vorrebbe sapere la storia e l'evoluzione dei microprocessori dalla loro nascita (erano enormi "casse" elettroniche formati da transistor, resistenze, condensatori ecc) a come sono oggi! ing informatica studi?
Logan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 16:28   #8
xPecax
Junior Member
 
L'Avatar di xPecax
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cesena
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Logan89 Guarda i messaggi
Praticamente vorrebbe sapere la storia e l'evoluzione dei microprocessori dalla loro nascita (erano enormi "casse" elettroniche formati da transistor, resistenze, condensatori ecc) a come sono oggi! ing informatica studi?
L'articolo è moooolto generico... A me interessano i processori moderni, e con moderni intendo quelli che sono ora in commercio e quelli di ultima generazione che vengono sfornati da intel amd ecc. ecc.

Studio fisica a Bologna e questi sono argomenti della prima parte del corso di Laboratorio2
xPecax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 16:42   #9
Logan89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da xPecax Guarda i messaggi
L'articolo è moooolto generico... A me interessano i processori moderni, e con moderni intendo quelli che sono ora in commercio e quelli di ultima generazione che vengono sfornati da intel amd ecc. ecc.

Studio fisica a Bologna e questi sono argomenti della prima parte del corso di Laboratorio2
Complimenti x il bel corso di laurea, beh allora penso ke nn ho nulla da dirti riguardo la chimica e i processi fisici dei semiconduttori
Logan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v