Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2012, 23:11   #1
eden87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
lentezza trasferimento file Wi-FI/LAN

Ciao a tutti!

Pongo questo quesito a voi guru.

Ho una piccola rete domestica composta da un router VOIP di Tiscali (Pirelli DRG A225G), a cui ho collegato via cavo il mio pc principale e un HDD Western Digital My Book World Edition I da 1Tb; al piano di sopra ho un rage extender della Netgear mod. WN2000RPT a cui ho collegato via cavo la PS3, il televisore SAMSUNG e un riproduttore con HDD interno Western Digital LIVE.

I cavi li ho appena cambiati con cavi ethernet ceritificati della HAMA comprati a mediaworld (cat.5e) e di fatti il trasferimento è "migliorato" dal pc all'HDD collegato via ethernet allo stesso router, son passato da 1-2Mbits a circa 10-11Mbits e secondo me sarebbe ancora migliorabile.

Il problema grave è quando voglio provare a passare qualcosa dal pc al WD LIVE in wifi!!!! Qui parliamo di 300-400 Kbits di trasferimento!!!


DHCP attivo su qualsiasi cosa, controllato la scheda di rete del pc e viaggia a 54Mbits.

Che devo fa ancora? facevo prima a tirare un cavo nelle canaline in mezzo a quelli della corrente vero?

Aiutatemi!!! Grazie ragazzi!
eden87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 15:59   #2
eden87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
nessuno ha qualche consiglio per me?
eden87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 17:56   #3
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
1-2Mbits a circa 10-11Mbits
sono Mbyte/s spero.

io ho una rete con switch 1000 e vado oltre i 30MB/sec.
quando non avevo lo switch 1000 ma il 100 rimanevo sugli 8MB/s

Controlla intanto questo.

Per il wifi non so se ci sia tanto da fare. se il segnale è scarso la velocità
è ridotta, forse mettendo un'antennona sul range extender, le ho viste a 20€.

Io ho risolto cablando. tutta una altra cosa!
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 00:09   #4
eden87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
Si scusa errore di scrittura :-D (o meglio ignoranza mia :-P )

Eh il fatto è che il router tiscali gira a 54 Mbps e ora leggo dalle impostazioni dell'EXTENDER che lui è collegato a 24 Mbps.

Tra le altre cose ora sono anche incasinato più di prima perchè se sul pc fisso digito il fantomatico 192.168.1.1 non riesco più ad entrare nelle impostazioni del router tiscali!

Help me please!
eden87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 09:59   #5
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
le soluzioni sono poche
- aumenti la potenza del segnale con antenna
- ricollochi il range extender in modo che riceva meglio il segnale e arrivi al wd tv con cavo lan di qualche metro. se funziona ti prendi uno switch (20 euro) e lo metti dalla tv.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 10:47   #6
eden87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
Ma il range extender riceve già al 96% del segnale! Ho cambiato nelle configurazioni del router Pirelli il canale (da 6 a 10) poichè il vicino utilizza lo stesso canale per la sua wi-fi.
E poi ho impostato l'obbligo di utilizzare il parametro 11g e non l'11b.
Ora il Netgear riceve i 54Mbps.

Ho provato però a fare un trasferimento dal portatile connesso in wi-fi al range extender al WD live connesso sempre al range extender in lan, di un file di circa 50Mb ma va ancora a 300Kbps!
eden87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 11:46   #7
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
hai provato? non ho capito...

portatile in wifi (in posizione range extender) <-> hard disk

Ultima modifica di gianluca.f : 25-01-2012 alle 11:55.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 12:55   #8
eden87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
Esatto! Proprio questa prova ho fatto. Stasera provo a fare pc fisso collegato via lan al router <------> WD live collegato via lan al range extender.
Tra le altre cose prima ho fatto un test veloce da cmd ho provato a pingare sia il router che il range extender, da pc fisso. Il primo mi ha risposto a 64ms e il secondo a 128ms! Non sono troppi?!?!
eden87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 13:24   #9
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
beh si, sicuro che non fosse il ttl a 64 e 128? così a naso numeri in base due...
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 20:39   #10
eden87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
Hai ragione tu Gianluca, sono proprio quei dati che hai messo tu! Alla fine il pong del pc fisso sul rputer a cui è collegato in lan è ovviamente 0 mentre dal fisso all'HDD WD live collegato in lan al range extender (pc fisso--lan--router tiscali----wifi----range extender--lan--WD live) pinga a 2ms medi...
Con le impostazioni wifi modificate (ovvero canale 10 e 11g mode) ora trasferisco file a 2,6MB/secondo.

Molto meglio rispetto a prima! Dici che per migliorare devo per forza montare un'a tenna nuova o andare di cavo? Che antenna mi consigli? Sono talmente niubbo che non so manco dove collegarla xD
eden87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 21:01   #11
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
2,6 MB/s sei già a banda piena, la stessa che avresti stando appiccicato al router...

l'antenna non cambia nulla.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 21:11   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Una 54mb/s sono circa 7MB/s

54/2 è quello che puó agganciare il repeater

Lo sfruttamento del g è circa il 50%

quindi

7/2/2= 1.75MB/s

Poi altri fattori portano a meno di 1MB/s, i conti tornano.

Mi stupico ancora che ci sia qualcuno che pensa di poter trasferire dati via wifi, manco il 300mb/s si sfrutta bene.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 21:12   #13
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
2,6 MB/s sei già a banda piena, la stessa che avresti stando appiccicato al router...

l'antenna non cambia nulla.
Quoto e sono pure troppi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 22:34   #14
eden87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
Bhe scusami ilratman se ero convinto di poter andare più velocemente nei trasferimenti! Grazie mille comunque per tutto il supporto!
eden87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 22:41   #15
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da eden87 Guarda i messaggi
Bhe scusami ilratman se ero convinto di poter andare più velocemente nei trasferimenti! Grazie mille comunque per tutto il supporto!
non era rivolta a te ma in generale visto che il forum è pieno di questi post

finché i produttori non scrivono chiaramente i valori veri in MB/s che si possono raggiungere continueranno post così, cmq se lo scrivessero non venderebbero più un solo router wifi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 00:48   #16
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
comunque si si 2-3MB/s sono i valori che ottengo anch'io. per lo streaming in hd sono un po' al limite.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 12:46   #17
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
comunque si si 2-3MB/s sono i valori che ottengo anch'io. per lo streaming in hd sono un po' al limite.
che programmi usi? aumenta un po' il buffer.. 2MB/s * 3600s (un'ora) fanno 7GB, i tuoi film quanto grandi sono??
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 12:49   #18
eden87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
Già, iaramente tutti scrivono sulla confezione ció che vogliono.

Una domanda a questo punto; io per poter cablare dalla mia camera al salotto, dovrei infilare un cavo lan nella canalina della corrente, dite che la vicinanza con i cavi elettrici, possa crearmi problemi sulla rete lan? Perche se non erro ció accade con i doppini telefonici e se non erro anche con i cavi coassiali delle antenne tv (meno influente peró).
eden87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 13:05   #19
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
lan + telefono + antenna tv: OK

qualunque di cui sopra + corrente : NON OK...

per distanze brevi lo puoi fare lo stesso, avendo canaline GENEROSE (non devi rischiare di TIRARE i fili elettrici durante il passaggio del cavo di rete) e ovviamente la massima accortezza (staccare il contatore mentre lavori etc etc).


P.S. non è che scrivono quello che vogliono, è che si riferiscono al throughput massimo dello strato FISICO, non sfruttabile pienamente per tutti i protocolli che ci stanno sopra....

http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_layer

Ultima modifica di nebbia88 : 26-01-2012 alle 13:09.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 14:06   #20
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
lan + telefono + antenna tv: OK

qualunque di cui sopra + corrente : NON OK...

per distanze brevi lo puoi fare lo stesso, avendo canaline GENEROSE (non devi rischiare di TIRARE i fili elettrici durante il passaggio del cavo di rete) e ovviamente la massima accortezza (staccare il contatore mentre lavori etc etc).


P.S. non è che scrivono quello che vogliono, è che si riferiscono al throughput massimo dello strato FISICO, non sfruttabile pienamente per tutti i protocolli che ci stanno sopra....

http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_layer
Concordo

Io ho cablato tuttacasa sfruttando canaline telefono e antenna così ho una presa lan per ogni camera, salotto e cucina.

Il wifi lo uso ormai solo per il cell e ipad.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v