Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2012, 09:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i...one_40352.html

I libri di testo scolastici sbarcano su iPad: un nuovo modo di coinvolgere gli studenti nel processo di insegnamento, grazie all'interattività offerta dal mezzo digitale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 09:51   #2
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15255
Eh si, una vera rivoluzione, infatti tutti gli studenti hanno 500 euro minimo da spendere per comprare l'ipad e gustarsi queste novità in ambito didattico.

Quando questi aggeggi saranno acquistabili a un prezzo umano forse si potrà parlare di innovazione, fino ad allora sono solo tanti bei gadget che verranno sfruttati da una minoranza che si può contare sulla punta delle dita.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 09:58   #3
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
A parte il fatto che molti già ce l'hanno, la vera convenienza sta nei libri scolastici, che hanno un prezzo massimo di 15$, compreso ogni possibile aggiornamento futuro.

Potenzialmente è una gran cosa, poi dipenderà tutto dagli accordi con gli editori ed i sistemi scolastici.

Tendenzialmente Apple ora dovrebbe iniziare a mettere gli iPad tra i prodotti che possono usufruire degli sconti Educational e fare buoni prezzi per gli istituti (visto che, per come è pensato, sono gli istituti che forniscono gli iPad agli studenti).
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:03   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
A parte il fatto che un Ipad 2 per ogni studente mi pare roba da fantascienza.. senza contare che se cade si spacca..

Ma figuriamoci se gli editori dei libri scolastici si fanno tagliare fuori dal succoso mercato con prezzi a cartello che si sono creati negli anni.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:04   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Si ma studiare su un display del genere ti ammazza la vista... secondo me sarebbe molto, molto più utile e comodo l'utilizzo di display e-ink per lo studio.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:12   #6
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15255
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
A parte il fatto che molti già ce l'hanno, la vera convenienza sta nei libri scolastici, che hanno un prezzo massimo di 15$, compreso ogni possibile aggiornamento futuro.

Potenzialmente è una gran cosa, poi dipenderà tutto dagli accordi con gli editori ed i sistemi scolastici.

Tendenzialmente Apple ora dovrebbe iniziare a mettere gli iPad tra i prodotti che possono usufruire degli sconti Educational e fare buoni prezzi per gli istituti (visto che, per come è pensato, sono gli istituti che forniscono gli iPad agli studenti).
Pensi che sia davvero facile fornire tutti gli studenti di una scuola di un dispositivo come Ipad? Lo sconto educational di quanto lo dovrebbero fare per renderlo accessibile ai molti? 300-400 euro di sconto?

In molti già ce l'hanno? Non ne dubito, peccato non siano studenti, difatti all'università non vedo tutti con l'ipad in mano anzi quando vedo qualcuno che ce l'ha è un caso raro. Parliamo di università dove comunque qualcuno riesce ad avere più disponibilità economiche tramite lavoretti o altro, lasciamo stare liceo o più in basso.

L'idea di per se è buona come magari il costo dei libri, peccato che il mezzo per usufruirne sia un tantino costoso.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:12   #7
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
A parte il fatto che un Ipad 2 per ogni studente mi pare roba da fantascienza.. senza contare che se cade si spacca..

Ma figuriamoci se gli editori dei libri scolastici si fanno tagliare fuori dal succoso mercato con prezzi a cartello che si sono creati negli anni.
Beh, in america sono riusciti a fare accordi con le più grandi case editrici per il 90% delle loro pubblicazioni, quindi un modo per accordarsi c'è.

Ma ripeto, la logica è che gli istituti acquistino gli iPad per i loro studenti, personalizzandoli per le proprie esigenze (niente giochini, permessi limitati, ecc.) e con prezzi più bassi di quanto Apple chiede per il singolo iPad.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:12   #8
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15255
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
A parte il fatto che un Ipad 2 per ogni studente mi pare roba da fantascienza.. senza contare che se cade si spacca..

Ma figuriamoci se gli editori dei libri scolastici si fanno tagliare fuori dal succoso mercato con prezzi a cartello che si sono creati negli anni.
Quoto.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:16   #9
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Pensi che sia davvero facile fornire tutti gli studenti di una scuola di un dispositivo come Ipad? Lo sconto educational di quanto lo dovrebbero fare per renderlo accessibile ai molti? 300-400 euro di sconto?

In molti già ce l'hanno? Non ne dubito, peccato non siano studenti, difatti all'università non vedo tutti con l'ipad in mano anzi quando vedo qualcuno che ce l'ha è un caso raro. Parliamo di università dove comunque qualcuno riesce ad avere più disponibilità economiche tramite lavoretti o altro, lasciamo stare liceo o più in basso.

L'idea di per se è buona come magari il costo dei libri, peccato che il mezzo per usufruirne sia un tantino costoso.
Lo sconto educational (del 10%) è per i singoli prodotti: quando vengono presi in grandi numeri, ci sono sconti più alti, oltre (se non ricordo male) alla possibilità del comodato/affitto.

Io in Italia ne vedo abbastanza in giro per le università (Bologna e Padova nella mia esperienza), ma come al solito il progetto parte pensando al mercato USA, dove invece ce l'hanno in moltissimi, specie all'università.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:16   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14890
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
A parte il fatto che un Ipad 2 per ogni studente mi pare roba da fantascienza.. senza contare che se cade si spacca..

Ma figuriamoci se gli editori dei libri scolastici si fanno tagliare fuori dal succoso mercato con prezzi a cartello che si sono creati negli anni.
E poi pensa che bello, uscire da un "cartello" di editori per entrare in un monopolio Apple....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:22   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21773
beh anche in Italia gli ipad si stanno diffondendo nelle scuole, ho visto il mese scorso un corso post diploma interamente gestito su ipad customizzati forniti dalla scuola
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:35   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh anche in Italia gli ipad si stanno diffondendo nelle scuole, ho visto il mese scorso un corso post diploma interamente gestito su ipad customizzati forniti dalla scuola
Ma vedi, se la stessa notizia fosse stata data parlando di un tablet android da 350 euro tutti avrebbero detto che Google è geniale e che è il futuro...
Quando si parla di Apple purtroppo tutte le persone che hanno astio (quasi sempre senza aver mai avuto seriamente a che fare coi loro prodotti) saltano fuori

Però concordo con chi dice che per studiare l'ipad non va bene, io ci leggo qualcosa ogni tanto (riviste in genere) ma anche con la luminosità bassa dopo un po' è fastidioso, non è un display fatto per la lettura intensiva.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:44   #13
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15255
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Lo sconto educational (del 10%) è per i singoli prodotti: quando vengono presi in grandi numeri, ci sono sconti più alti, oltre (se non ricordo male) alla possibilità del comodato/affitto.

Io in Italia ne vedo abbastanza in giro per le università (Bologna e Padova nella mia esperienza), ma come al solito il progetto parte pensando al mercato USA, dove invece ce l'hanno in moltissimi, specie all'università.
A Ingegneria io li avrò visti si e no in mano a 2 persone. Sicuramente è una buona idea a patto di riuscire a diffondere il prodotto a prezzi ragionevoli.
Io stesso sto cercando un tablet senza spendere troppo che mi permetta di fare diverse cose utili, ad esempio raccogliere centinaia di pagine e documenti tutte all'interno del tablet, leggere libri o fumetti o altro solo che l'ipad ora come ora è fuori dalla mia portata oltre al fatto che mi pare un sistema troppo chiuso anche se sull'app store si trovano applicazioni per quasi ogni cosa.

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ma vedi, se la stessa notizia fosse stata data parlando di un tablet android da 350 euro tutti avrebbero detto che Google è geniale e che è il futuro...
Quando si parla di Apple purtroppo tutte le persone che hanno astio (quasi sempre senza aver mai avuto seriamente a che fare coi loro prodotti) saltano fuori

Però concordo con chi dice che per studiare l'ipad non va bene, io ci leggo qualcosa ogni tanto (riviste in genere) ma anche con la luminosità bassa dopo un po' è fastidioso, non è un display fatto per la lettura intensiva.
Se ti riferisci a me non ho assolutamente astio per Apple e se vedi in firma ho uno dei suoi prodotti.
Io ho parlato prettamente di costi, qualunque sia il dispositivo in questione è indifferente, inoltre non ho assolutamente notato commenti astiosi quanto invece argomentati e legittimi.
Ergo non capisco a cosa tu ti riferisca con questo tuo post, se è riferito ad altri thread o tue esperienze allora grazie di aver condiviso con noi questa informazione.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 11:01   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21773
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
A Ingegneria io li avrò visti si e no in mano a 2 persone. Sicuramente è una buona idea a patto di riuscire a diffondere il prodotto a prezzi ragionevoli.
Io stesso sto cercando un tablet senza spendere troppo che mi permetta di fare diverse cose utili, ad esempio raccogliere centinaia di pagine e documenti tutte all'interno del tablet, leggere libri o fumetti o altro solo che l'ipad ora come ora è fuori dalla mia portata oltre al fatto che mi pare un sistema troppo chiuso anche se sull'app store si trovano applicazioni per quasi ogni cosa.



Se ti riferisci a me non ho assolutamente astio per Apple e se vedi in firma ho uno dei suoi prodotti.
Io ho parlato prettamente di costi, qualunque sia il dispositivo in questione è indifferente, inoltre non ho assolutamente notato commenti astiosi quanto invece argomentati e legittimi.
Ergo non capisco a cosa tu ti riferisca con questo tuo post, se è riferito ad altri thread o tue esperienze allora grazie di aver condiviso con noi questa informazione.
io per i manuali (e anche libri e qualche manga per passare tempo nei voli) ho comprato un onyx boox 60 che trovo ottimo purchè i manuali non siano troppo pieni di immagini e tabelle

lo uso anche per datasheet di componenti elettronici: pdf piccolini e non ha problemi
ma per ambito educational a lezione trovo il monocromatico e la mancanza di animazioni una mancanza abbastanza grave mentre per lo studio a casa và benissimo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 11:04   #15
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Si tutto molto bello, peccato che sul primo iPad due volte ho aperto il libro di biologia due volte si è piantato ibooks, bella rivoluzione.

P.S.
Anche safari ultimamente non se la passa troppo bene.
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 11:32   #16
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Eh si, una vera rivoluzione, infatti tutti gli studenti hanno 500 euro minimo da spendere per comprare l'ipad e gustarsi queste novità in ambito didattico.

Quando questi aggeggi saranno acquistabili a un prezzo umano forse si potrà parlare di innovazione, fino ad allora sono solo tanti bei gadget che verranno sfruttati da una minoranza che si può contare sulla punta delle dita.
500€ per un iPad non sono niente se penso quanto ho speso in libri per la scuola.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 11:37   #17
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
500€ per un iPad non sono niente se penso quanto ho speso in libri per la scuola.
Appunto, specie per quelli universitari...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 12:07   #18
LeoEdre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ma vedi, se la stessa notizia fosse stata data parlando di un tablet android da 350 euro tutti avrebbero detto che Google è geniale e che è il futuro...
Quando si parla di Apple purtroppo tutte le persone che hanno astio (quasi sempre senza aver mai avuto seriamente a che fare coi loro prodotti) saltano fuori

Però concordo con chi dice che per studiare l'ipad non va bene, io ci leggo qualcosa ogni tanto (riviste in genere) ma anche con la luminosità bassa dopo un po' è fastidioso, non è un display fatto per la lettura intensiva.
No non è una questione di Apple o Google, è una questione di principio. La didattica costituisce uno degli utilizzi più importanti e "nobili" della tecnologia e l'idea è certamente interessante, ma dovrebbe essere realizzata da qualcosa di open source e multipiattaforma (e non significa gratuito, perché anche chi scrive libri scolastici deve giustamente campare), non legarsi ad una singola azienda di prodotti più o meno d'élite. Ripeto, è un buon progetto, ma difficile da adottare ufficialmente almeno per quanto riguarda l'istruzione pubblica finché resta legato al solo mondo Apple.
LeoEdre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 12:22   #19
alexlionheart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 576
dropobox o icloud per sincronizzare ogni materiale prezioso presente sul tablet (il wifi c'è in ogni università italiana). un libro non più 50 euro ma 15 euro. 35 euro di risparmio. Compri 15 libri e hai già ricoperto la spesa. ogni anno in media ho acquistato sugli 8 libri. lo sconto education non mi sembra che valga per l'ipad, almeno loggandomi mi ha sempre chiesto la cifra standard di 484 euro per un ipad 2. nulla ti viene di comprarne uno usato a 250 euro (se ne trovano parecchi di vecchi modelli, pure il mio che mi è stato rubato da un rumeno che mi ha scassinato la macchina). Il problema secondo me rimane sempre e solo uno. Il display affatica la vista. Sentivo gli occhi stanchi già dopo 30 minuti di lettura continua al minimo della luminosità. Riuscissero a superare questo inconveniente ed il fin troppo redditizio mercato italiano ( e non solo) di libri scolastici sarà un lontano ricordo.
alexlionheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 12:26   #20
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15255
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io per i manuali (e anche libri e qualche manga per passare tempo nei voli) ho comprato un onyx boox 60 che trovo ottimo purchè i manuali non siano troppo pieni di immagini e tabelle

lo uso anche per datasheet di componenti elettronici: pdf piccolini e non ha problemi
ma per ambito educational a lezione trovo il monocromatico e la mancanza di animazioni una mancanza abbastanza grave mentre per lo studio a casa và benissimo
Mi servirebbe qualcosa che mi permetta di vedere anche immagini, video, navigare e altre cose.
Possibilmente mi piacerebbe un'applicazione per la scrittura e il disegno.

Sto cercando qualcosa che faccia al caso mio ma non c'è molta scelta, avevo visto l'A500 dell'Acer oppure l'Asus Transformers o magari il Galaxy Tab 10.1 ma non sono sicuro che facciano al caso mio. Più che altro offrono spazi di storage molto bassi e mi servirebbe qualcosa di quantomeno espandibile.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1