|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10
|
Chiedo aiuto configurazione VPN
Potreste dirmi come configurare un server e un client.
Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato niente che mi indicasse passo passo come realizzare questo tipo di rete... grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
Dovresti dire quale pitattaforma usi, quale è il software VPN, quale protocollo (PPtP, IPSEC), se lavorerai in modalità tunnel o transport...
Non è facile altrimenti capire cosa ti può essere d'aiuto. Cmq. su Linux&C. degli ultimi tre mesi sono usciti dei begli articoli introduttivi sull'implementazione di VPN sotto Linux e sotto OpenBSD, con schemi di configurazioni passo-passo.
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10
|
Innanzi tutto grazie per la cortese risposta.
Le piattaforme sono windows 2000 I protocollo sarà PPtP Non conosco la differenza tra tunnel e transpor |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Qualche info in +? tipo rete usata, collegamento internet, se c'è un firewall e di che tipo, quale sarebbe l'uso che ne faresti principalmente.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10
|
Le due reti sono così composte:
La prima client server con dhcp La seconda Client/server senza dhcp Ambedue connesse ad internet tramite adsl (una abbonamento a dada e l'altra abbonamento a Telecom) Firewall: mi devo informare Uso: vorrei poter accedere alla Prima rete come se fosse una rete unica, quindi poter accedere liberamente ai file presenti negli HD dei computer dell'altra rete. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
Allora, la modalità "transport" si ha quando i client provvedono in proprio a criptare e firmare i pacchetti IP, la modalità tunnel si ha quando invece c'è un gateway (tipicamente un firewall, o un router di alto livello) che provvede a fare ciò per ogni comunicazione con la rete remota.
PPtP non lo conosco abbastanza, io lavoro con IPSEC, cmq. nel tuo caso è sicuramente in modalità transport, anche se non sonon sicuro che PPtP possa operare in ambedue i modi (credo di no...) Se non sbaglio per ogni client devi definire gli indirizzi delle controparti con i quali instaurare uuna comunicazione sicura, devi decidere per quali protocolli farlo, e sicuramente devi aprire sui firewall le porte necessarie alla comunicazione. Per quali porte devi vedere sulle specifiche di PPtP, e dipende anche dal tipo di autenticazione scelto (shared secret, scambio di certificati), ma comunque ci sarà uuna porta necessaria per lo scambio delle chiavi di cifratura.
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Io ti cosiglierei di avere un gateway per rete che faccia la connessione cifrata con l'altra rete (i router cisco lo vfanno senza problemi) se no anche un serverino linux può farlo benissimo.
Perchè far fare la connessione diretta tra un pc di una rete ad un altro sull'altra rete, viene un po' complicato.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








