Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2011, 09:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/un-bug-bl...one_39881.html

Un bug nella gestione della messaggistica provocherebbe il riavvio del dispositivo e l'impossibilità di inviare SMS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 09:47   #2
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/un-bug-bl...one_39881.html

Un bug nella gestione della messaggistica provocherebbe il riavvio del dispositivo e l'impossibilità di inviare SMS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma si sa quale è la stringa?
Mia moglie ha da un anno un hd7 e VIVE di sms e messaggini dall'hub messaggi.
Possibile che nessuno abbia mai ricevuto tale stringa infausta?
Nei forum nessuno dice di aver avuto il problema.
Sapete come replicarlo che provo a spegnerle il telefono?
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 10:27   #3
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
brutto brutto bug, spero in un tempestivo aggiornamento
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 10:53   #4
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Questo e' il colpo di grazia a Windows Phone ! Peccato, iniziava a piacermi.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 10:58   #5
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Questo e' il colpo di grazia a Windows Phone ! Peccato, iniziava a piacermi.
Non esageriamo, anche Android ha avuto bug gravi in merito all'invio degli sms (recapitati a numeri telefonici diversi da quello scelto). L'importante è che vengano risolti celermente, trattandosi di problemi software e non hardware.
Personalmente preferisco Android e amo il mio Nexus S ma Wp7 è diventato un ottimo sistema operativo mobile, e ci sono terminali come l'Optimus 7 che a prezzi piuttosto bassi permettono già di fare tutto, con prestazioni più che decenti.

Ultima modifica di ezio : 13-12-2011 alle 11:03.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 11:19   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Questo e' il colpo di grazia a Windows Phone ! Peccato, iniziava a piacermi.


Si è vero, tutti quelli che hanno comprato un terminale WP7 corrono tutti a venderlo...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 11:27   #7
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Questo e' il colpo di grazia a Windows Phone ! Peccato, iniziava a piacermi.
allora dovresti ricordare il bug di android (che inoltrava messaggi a contatti a caso della rubrica) o di IOS (che se non ricordo male con SMS opportunamente creati esponeva al controllo remoto del terminale) sugli SMS ...e poi se guardi a queste cose con tanta apprensione uno smartphone non dovresti proprio prenderlo in considerazione: con cadenza settimanale appaiono articoli su bug e security breach (googlando questa è l'ultima in ordine di tempo su android: http://www.blogotechblog.com/2011/12...d-call-sms-13/ ...ma anche su IOS non si scherza: fino a quest'estate accettava certificati firmati da mia nonna come sicuri http://betanews.com/2011/07/27/ios-s...first-thought/ )...insomma se sta cosa ti spaventa rimani col dumb phone
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 11:44   #8
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Ma si sa quale è la stringa?
Mia moglie ha da un anno un hd7 e VIVE di sms e messaggini dall'hub messaggi.
Possibile che nessuno abbia mai ricevuto tale stringa infausta?
Nei forum nessuno dice di aver avuto il problema.
Sapete come replicarlo che provo a spegnerle il telefono?
Il problema sarà rendere nuovamente i messaggi utilizzabili Senza un ripristino la vedo dura (tornerà al momento prima dell'ultimo aggiornamento)

Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Questo e' il colpo di grazia a Windows Phone ! Peccato, iniziava a piacermi.
Esagerato

Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Non esageriamo, anche Android ha avuto bug gravi in merito all'invio degli sms (recapitati a numeri telefonici diversi da quello scelto). L'importante è che vengano risolti celermente, trattandosi di problemi software e non hardware.
Personalmente preferisco Android e amo il mio Nexus S ma Wp7 è diventato un ottimo sistema operativo mobile, e ci sono terminali come l'Optimus 7 che a prezzi piuttosto bassi permettono già di fare tutto, con prestazioni più che decenti.
Confermo il bug degli SMS di android... ho ricevuto messaggi che avrei preferito non ricevere


Comunque, un bug simile esisteva anche su Symbian tempo fa, sicuramente lo risolveranno presto
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 12:16   #9
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Spero questa stringa non diventi di dominio pubblico, altrimenti tutti a fare "scherzetti" agli amici con WP7.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 13:20   #10
Do85
Senior Member
 
L'Avatar di Do85
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
E' già stato segnalato a Microsoft e non è stata divulgata la stringa incriminata. probabilmente si tratta di un codice utile agli sviluppatori stessi e divulgato da qualche volpone...
Quindi forse non è nemmeno un bug ma sarebbe dovuto rimanere nascosto...
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair
Do85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 13:43   #11
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Il bug non restera' nascosto, figuriamoci. A troppa gente interessa far uscire Microsoft dal mercato mobile.
Fare una marea di pubblicita' ovunque va benissimo, infatti le vendite di windows phone iniziano a decollare. Ma se poi salta fuori una notizia come questa e' gravissimo, perche' la gente legge solo le parole " difetto ", " blocco invio e ricezione sms ", " grave falla ", ecc...
Spero invece trovino un modo rapido (di solito la rapidita' non e' il loro forte) e trasparente (manco la trasparenza se e' per questo) per aggiornare tutti i WP7 in circolazione.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 14:03   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Fastidioso bug ?
Considerato che il vettore è un SMS e che quello che fa sopravvive al riavvio mi sembra più che evidente che si tratta di qualcosa che utilizza una backdoor codificata deliberatamente nel sistema, non un bug che è spuntato fuori "così per caso".
L'unica cosa positiva è che chi ne ha scoperto l'esistenza probabilmente ha trovato un singolo "codice di comando" accettato dalla backdoor.

Resta da vedere se si tratta di qualcosa inserito per scelte progettuali (tipo fornire una backdoor ad agenzie governative oppure un killswitch che funzioni anche se non si usa la connessione internet ma solo le funzionalita telefoniche di base) o se qualche programmatore che ha lavorato a WP7 ha pensato di inserirla per conto suo (per debuggare qualcosa oppure per rivendere il know-how del vettore di attacco a qualcun altro).
Anche nel caso fosse opera di un programmatore isolato, non è così impossibile come possa sembrare a prima vista, per infilare qualcosa del genere nei sorgenti basta solo avere sufficiente tempo a disposizione per "sparpagliare" le funzionalita in modo che non siano troppo evidenti e che le modifiche non creino problemi con le test unit.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 14:21   #13
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Il bug non restera' nascosto, figuriamoci. A troppa gente interessa far uscire Microsoft dal mercato mobile.
Fare una marea di pubblicita' ovunque va benissimo, infatti le vendite di windows phone iniziano a decollare. Ma se poi salta fuori una notizia come questa e' gravissimo, perche' la gente legge solo le parole " difetto ", " blocco invio e ricezione sms ", " grave falla ", ecc...
Spero invece trovino un modo rapido (di solito la rapidita' non e' il loro forte) e trasparente (manco la trasparenza se e' per questo) per aggiornare tutti i WP7 in circolazione.
Beh, l'ultima volta che c'è stato un grosso bug di sicurezza (chi ricorda la storia dei certificati SSL contraffatti?) l'aggiornamento è uscito velocemente, anche su dispositivi fuori produzione (Zune HD)

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Fastidioso bug ?
Considerato che il vettore è un SMS e che quello che fa sopravvive al riavvio mi sembra più che evidente che si tratta di qualcosa che utilizza una backdoor codificata deliberatamente nel sistema, non un bug che è spuntato fuori "così per caso".
L'unica cosa positiva è che chi ne ha scoperto l'esistenza probabilmente ha trovato un singolo "codice di comando" accettato dalla backdoor.

Resta da vedere se si tratta di qualcosa inserito per scelte progettuali (tipo fornire una backdoor ad agenzie governative oppure un killswitch che funzioni anche se non si usa la connessione internet ma solo le funzionalita telefoniche di base) o se qualche programmatore che ha lavorato a WP7 ha pensato di inserirla per conto suo (per debuggare qualcosa oppure per rivendere il know-how del vettore di attacco a qualcun altro).
Anche nel caso fosse opera di un programmatore isolato, non è così impossibile come possa sembrare a prima vista, per infilare qualcosa del genere nei sorgenti basta solo avere sufficiente tempo a disposizione per "sparpagliare" le funzionalita in modo che non siano troppo evidenti e che le modifiche non creino problemi con le test unit.
Penso che tu abbia letto troppe teorie complottistiche

Se microsoft volesse mettere una backdoor avrebbe usato sistemi più raffinati, anche senza usare connessione dati (chiunque sa che Zune fa vari check a livello molto profondo nel telefono alla connessione di un terminale) e chiunque sa che MS può eseguire comandi in remoto via SMS (tre per la precisione: localizza telefono, blocca il telefono con un pin e fallo squillare come un matto, pialla tutto) e ogni volta che il telefono riceve uno di questi SMS-comando non da il minimo segnale, mentre nel video si sente che il telefono vibra alla ricezione dell'SMS contenente la stringa...
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 19:01   #14
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Fastidioso bug? Questo e' un bug di sicurezza e si chiama Denial of Service
http://it.wikipedia.org/wiki/Denial_of_service

E' considerato "meno" dannoso di un bug che permette accesso pieno al terminale, ma in questo caso lo considererei medio-alto in quanto un riavvio del telefono non e' sufficiente a ripristinare la messaggistica. Sarebbe stato medio-basso invece se un riavvio avesse ripristinato il tutto.

Il bug invece di Android che manda messaggi a destinatari non desiderati, seppure grave pure lui, non credo possa essere valutato come bug di sicurezza.
L'importante e' sapere di cosa si parla, poi ognuno puo' dire la sua.

Ultima modifica di Cimmo : 13-12-2011 alle 19:04.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 13:13   #15
virus_101
Member
 
L'Avatar di virus_101
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 262
Ma per favore non diciamo boiate!!!

Un attacco di tipoi Dos o ddos non e' certo questo, si tratta di un attacco atto a saturare il mezzo comunicativo del dispositivo connesso e impedirgli di poter erogare il serivio. Un esempio classico e' inviare massivamente messaggi e / o request di accesso http o altro ad un pc in modo che si saturano le porte e / o la banda. Un altro esempio tipico (di ddos stavolta) e' quando una botnet inviare milioni di richieste ad un web server e questo non e' piu' in grado di fornire il servizio.

Insomma non diciamo cagate questo nn e' un ddos e' un errore in un qualche parser che leggendo apunto quella stringa malformata non riesce a gestirne l'eccezione, questo e' perche' il software e' fatto da indiani !
Cagate a parte Cimmo per favore non puoi dire che e' un dos questo!! E' un errore di parsing del sistema! Magari in una regexp, o diosolo sa cosa!
virus_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 16:02   #16
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Penso che tu abbia letto troppe teorie complottistiche

Se microsoft volesse mettere una backdoor avrebbe usato sistemi più raffinati, anche senza usare connessione dati (chiunque sa che Zune fa vari check a livello molto profondo nel telefono alla connessione di un terminale) e chiunque sa che MS può eseguire comandi in remoto via SMS (tre per la precisione: localizza telefono, blocca il telefono con un pin e fallo squillare come un matto, pialla tutto) e ogni volta che il telefono riceve uno di questi SMS-comando non da il minimo segnale, mentre nel video si sente che il telefono vibra alla ricezione dell'SMS contenente la stringa...
Questo indica chiaramente che quelli che possono essere eseguiti da remoto non sono solo i tre comandi "noti" che dici.

Ad esempio, "coprire" un comando remoto con un finto SMS "normale" (e quindi includere nell'interprete comandi per attivare la segnalazione di SMS "normali", ecc. ecc.) torna utile per vedere chi è che riceve il messaggio se si ha a che fare con un gruppo di persone nello stesso luogo e non si sa chi ha lo smartphone "bersaglio".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 23:47   #17
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Questo indica chiaramente che quelli che possono essere eseguiti da remoto non sono solo i tre comandi "noti" che dici.

Ad esempio, "coprire" un comando remoto con un finto SMS "normale" (e quindi includere nell'interprete comandi per attivare la segnalazione di SMS "normali", ecc. ecc.) torna utile per vedere chi è che riceve il messaggio se si ha a che fare con un gruppo di persone nello stesso luogo e non si sa chi ha lo smartphone "bersaglio".
Sicuramente avrebbero modi più raffinati e invisibili per fare ciò che dici, questo è si un bug nel codice che gestisce gli SMS-comando (e mi sono appena ricordato che tramite SMS possono anche ordinare di installare app, che è quello che succede quando installi un'app dal sito www.windowsphone.it) ma non mi sembra una prova che ci siano robe degne di una spia
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1