Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2011, 19:42   #1
giupa.78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 0
Alimentare barra led

Salve a tutti, sono nuovo del forum ma ho trovato più discussioni di mio interesse con risposte competenti..... Mi sà che ci vedremo spesso....
Volevo fare una domanda:

Ho una barra led formata da:
3 led alta luminosità bianchi 3.3-3.5V 20mA con una resistenza da 150ohm in serie moltiplicata 15 volte tra di loro in parallelo.
Per sicurezza ripeto in altri termini:
Dal Positivo (24Vdc) partono 15 resistenze da 150Ohm, dopo ogni resistenza ci sono 3 led in serie che terminano al negativo....

Spero di essere stato chiaro in almeno una delle spiegazioni!

Purtroppo l'alimentatore originale si è rotto e non trovo nessuna specifica.
Sono in possesso però di un alimentatore fighissimo (switching dimerabile) a 24Vdc per essere sicuro di non fumare l'intera barra, ho messo in serie al positivo una resistenza variabile da 1K. Mi aiutate a capire che valore devo mettere la resistenza variabile per avere una buona luminosità senza mettere sotto stress i led?
Per ora ho provato mettendo il tester ai capi di un led per verificare la tensione effettiva di lavoro e con la resistenza impostata circa sui 500Ohm lavorano circa a 3V. è la strada giusta? posso diminuire la resistenza sull'alimentazione fino a far lavorare i led a 3,4V?
ammetto di aver studiato elettronica (ero iscritto ad una scuola di elettronica) ma poi ho preso altre strade...
giupa.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 22:43   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ma scusa se hai scritto che l'alimentazione è 24V l'unica incognita è calcolare quanto ciucciano i led e assicurati che l'alimentatore sostituto:
1- spari non più di 24V
2- regga la corrente richiesta.

Dovresti avere 20mA su 15linee quindi 300mA di ciucciaggine @24V.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 08:06   #3
giupa.78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 0
ma.....

scusa ma se come dici ho 20mA di ciucciaggine per led, tu dici che devo moltiplicare i 20mA per 15 linee....
ma ho invece una serie di 3 led per linea! quindi almeno dovrei fare 20mA x 3 x 15 linee Giusto?
Deto questo, se R= V/I
R= 24/20mAx3x15 Giusto?
R=24/0,6
R=33,3ohm? Ho cannato qualcosa?
giupa.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 09:26   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
20mA per striscia. La corrente uscita da un led non è che svanisce, passa per l'altro led e poi per l'altro ancora come un flusso d'acqua.
La resistenza da 150ohm attraversata da 20mA si porta via 3V. 3+3+3+3V è ben lontano da 24V, questo dato è sbagliato. Ti serve un alimentatore da 12V.
Partire dai 24V sprechi un sacco di corrente. Ti servirebbe una resistenza corazzata da circa 40ohm in grado di dissipare fino a 5W, oppure su ogni fila una resistenzina da 680ohm.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-12-2011 alle 09:31.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 11:57   #5
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Scusa l'intromissione Dumah Brazorf, ma il tuo ultimo post non mi è chiaro, puoi ripetere?
Io sapevo che i LED vanno pilotati in corrente e non in tensione.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 12:05   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ecc'hai ragione, ma non ho capito cosa non hai capito.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 12:05   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Scusa l'intromissione Dumah Brazorf, ma il tuo ultimo post non mi è chiaro, puoi ripetere?
Io sapevo che i LED vanno pilotati in corrente e non in tensione.
se hai una tubatura idrica (linea) a cui sono collegate in serie 3 turbine (led)l' acqua (A) che passa nella prima turbina è la stessa che passa nella seconda turbina e così uguale anche per la terza

in parole povere un led non è che si mangia gli elettroni quindi gli ampere sono gli stessi indipendentemente dal numero di led che colleghi in serie
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 13:25   #8
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Ok ho riletto bene, facendo i calcoli, e la spiegazione di Dumah Brazorf non fa una piega.
Anche a me risulta che quella striscia va alimentata a 12v.
Se la vuoi alimentare a 24 devi mettere il tuo potenziometro a 40ohm, ma dubito che quel potenziometro sia costruito per dissipare 3.6W

Purtroppo pare che anche un LM7812 non ti possa aiutare, perché in ingresso ammette un massimo di 19V.

Vai di resistenza corazzata da 5W 40 OHM

(ma non è un po troppo come caduta di tensione per led 3V?)
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 13:37   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dipende dal tipo di led.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 14:13   #10
giupa.78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 0
Vediamo se ho capito bene il calcolo da fare passo passo:

1 striscia di led: alimentazione 24 Vdc resistenza da 150ohm e 3 led in serie:
R= V/I R= 24-(3ledx3,3volt)/0,02A =700ohm?
se 150 già ce li ho in serie su ogni striscia, dovrei regolare il potenziometro sui 550ohm giusto?


per la portata del potenziometro:
24V di alimentazione / 0.02 = 0.48W =assorbimento per striscia
0.48 x 15 striscie =7.2W assorbimento

attendo riscontro......
giupa.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 15:46   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No.
La resistenza dissipa una potenza P pari alla corrente I che lo attraversa moltiplicato la caduta di tensione V AI SUOI capi che ottieni con la classica formula V=R*I.
Quindi P = I * V = I * (R * I) = R * I^2.
Una resistenza da 550ohm attraversata da 0,02A dissipa 550 * (0,02*0,02) = 0,22W.
Così funziona se usi una resistenza PER OGNI fila di 3 led. Calcoliamo l'equivalente di 15 resistenze da 550ohm in parallelo cioè (1/Req) = (1/R1)+(1/R2)+...(1/R15) cioè (1/Req) = (15/R). R è 550ohm quindi Req è 550/15 circa 36omh. Una singola resistenza da 36ohm che alimenta tutte le file di led assieme è attraversata da 0,3A e dissipa 3,24W.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 21-12-2011 alle 15:48.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 16:11   #12
giupa.78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 0
ok, ma almeno il calcolo del valore della resistenza da impostare in serie all'alimentazione è giusta?
giupa.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 16:13   #13
giupa.78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 0
per la portata ho già messo un potenziometro da 1Kche tellà almeno 10W, quello che mi interessa è il valore da impostare per ottenere la massima luminosità senza mettere a rischi la durata dei led...
giupa.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 21:14   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No, ti ripeto che 550ohm li dovresti mettere su ogni fila, non uno per tutte.
Una per tutte è quella da 36ohm 5W che setta il limite massimo di luminosità. A A questo aggiungi il tuo potenziometro in serie e amen. 1k mi sembrano tanti, i led dovrebbero spegnersi girando poco il potenziometro.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 23:17   #15
giupa.78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 0
ok, ho capito, ti faccio un'altra domanda.....
come prova del 9.....teoricamente se ai capi di uno dei qualsiasi led ci collego un tester......
con il potenziometro regolo fino a quando quel led mi lavora a 3.3-3.5Vdc dovrei lo stesso trovare il valore giusto del potenziometro!!!!!!
.......azz quanto più semplice sarebbe stato quella volta studiare
giupa.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 23:22   #16
giupa.78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 0
..... oppure
visto che l'alimentatore originale dai vostri calcoli era un 12Volt, caccio il tester con il positivo prelevato dopo il potenziomentro e regolo fino ad avere i 12Volt
giupa.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v