|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2011
Città: https://t.me/********
Messaggi: 24
|
i72600k
Salve,
Ho provato a fare l'overclock a 4,2ghz è normale che la temperatura massima è arrivata a 72°C con picchi anche a 74??? dopo solo 3 cicli con linX Mi consigliate il settaggio giusto nel bios?? essendo la prima volta che faccio un overclock.. mia conf: Scheda Madre: Asus P8Z68-V PRO Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX *CPU: Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K RAM: *DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A2000C10 1600MHz 8GB (2x4GB) CL10 *Alimentatore: PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 800W 80plus *Dissipatore: COOLER MASTER Ventola V8 HDD: *Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 150
|
Quote:
non sono un'esperto ma direi che le temperature sono fin troppo alte, così rischi di bruciare il processore! Per ora ti consiglio di rimuovere l'overclock, almeno finchè qualcuno più esperto di me possa darti dei consigli più appropriati ![]() In ogni caso penso che abbia a che il problema sia il v.clock troppo basso oppure qualche problema di contatto tra il dissipatore e il processore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2011
Città: https://t.me/********
Messaggi: 24
|
Ho trovato un potenziometro che neanche conoscevo l'esistenza sul retro del Dissipatore: COOLER MASTER Ventola V8 aumentando la velocità, provo a fare dei test...
ho anche disabilitato l'hyper-threading guadagnando qualche C° PS: vorrei il settaggio gusto nel bios se qualche anima buana può consigliare?? io ho messo questi: Ai Overclock Tuner: Manual Turbo Ratio: By All Cores By All Cores: 42 Memory Frequency: 1600 MHz Load line Calibration: Ultra High Phase Control: Extreme CPU Voltage: Manual CPU Manual Voltage: 1.25v DRAM Voltage: 1,35v |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
|
segui la guida in prima pagina e posta li, che e anche il tuo threaded per il tuo processore ...
![]()
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 150
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 226
|
Ha problemi di surriscaldamento e voi gli consigliate di alzare il voltaggio?
![]() Le cose sono 2: o quel dissipatore è montato male o non è all'altezza del "lavoro". Quindi o cambi dissipatore o abbassi frequenze e voltaggi.
__________________
| Intel i7 2600K @ 4.4 GHz 1.3 v W.I.P. cooled By Ybris Black Sun | GIGABYTE Z68X-UD4-B3 | Corsair Vengeance DDR3 @1866 9 - 9 - 9 - 24 | Gainward GTX 580 @ 970 - 1920 - 2200 1.1 v W.I.P. SLI cooled by EK Fullblock 5x0 | Razer Mamba | Razer Lycosa | Samunsg LED 32" | Corsair AX1200 Gold | Corsair Obsidian 800D | |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 30
|
Load line Calibration: Ultra High questo riduce la vita della cpu,si lascia in auto e si attiva da oc da 4.5 in su e comunque massimo su high. nei vari test che ho fatto cambiando da auto a high la temperatura aumentava di 5 6° e il voltaggio massimo cambiava da 1.34 a 1.38
Phase Control: Extreme lo stesso, per 4.2 basta e avanza su optimized.
__________________
CPU: Intel i5 2500k @ 4,3 Ghz | Dissi: Cooler Master Hyper 212 Plus | MOBO: ASUS P8Z77-V | VGA: SLI Asus ENGTX560 Ti DCII Core 830MHz 1GB RAM: DDR3 4x4 G.Skill Ripjaws-X CL 9-9-9 1600MHz | SSD: SSD Corsair Force 3 120GB | SSD: Corsair Force F115 115GB | HDD: Western Digital AV-GP 1TB Case: Cooler Master HAF 922 | Psu: Cooler Master GX 750W 80plus | Monitor: ASUS VB195T 1280x1024 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2011
Città: https://t.me/********
Messaggi: 24
|
Sono riuscito a trovare la stabilità giusta aumentando la ventola col potenziometro
PS: il settaggio nel bios cambio solo: Ultra High, Phase Control??? ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 30
|
fino a 4.4 di solito va bene col bios di default cambiando solo il moltiplicatore.
qui ci sono tutti i settaggi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
__________________
CPU: Intel i5 2500k @ 4,3 Ghz | Dissi: Cooler Master Hyper 212 Plus | MOBO: ASUS P8Z77-V | VGA: SLI Asus ENGTX560 Ti DCII Core 830MHz 1GB RAM: DDR3 4x4 G.Skill Ripjaws-X CL 9-9-9 1600MHz | SSD: SSD Corsair Force 3 120GB | SSD: Corsair Force F115 115GB | HDD: Western Digital AV-GP 1TB Case: Cooler Master HAF 922 | Psu: Cooler Master GX 750W 80plus | Monitor: ASUS VB195T 1280x1024 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2011
Città: https://t.me/********
Messaggi: 24
|
Quote:
Ho cambiato: Load-Line Calibration= da Ultra High a Auto EPU Power Saving: da Enable a Disabled Phase Control: da Extrame a optmized VRM Frequency = manual VRM Fixed Frequency Mode = 350 per ultimo: 1)Current Capability: 130% lo lascio cosi o lo rimetto a 100%?? 2) c'è differenza da 4,2GHz a 4,5Ghz?? 3)come ti sembrano i miei settaggi devo cambiare ancora?? Grazie per la disponibilità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 30
|
la differenza a 4.5 è che il sistema default diventa instabile e bisogna aumentare le tensioni, infatti nel mio caso a 4.5 avevo problemi di bsod,modificando Load-Line Calibration la vcore raggiungeva picchi di 1.38 anche se ancora nella norma era oltre a quanto mi ero prefissato di non superare,l' oc mi sta bene a patto che duri negli anni e non usurare i componenti
prima del tempo e poi da 4.3 a 4.5 alla fine non si nota nemmeno la differenza. Non posso dire se quei settaggi vanno bene, quello lo devi provare tu stesso facendo i test, anche comprando 2 cpu identiche queste si comporteranno in maniera diversa,lo stesso per tutto il sistema. nel mio caso ho rimesso VRM Frequency = auto VRM Fixed Frequency Mode = 300 Current Capability: 100% questi a seguire gli ho settati come da consigliato perchè da default le tensioni se ne andavano per fatti loro tipo la ram segnava oltre 1.6 da bios DRAM Voltage 1.50 V VCCIO Voltage 1.05 V VCCSA Voltage 0.925 V CPU PLL Voltage 1.80 V PCH Voltage 1.05 V ma ti ripeto che per vedere se ti va bene devi fare i test e vedere che valori arriva.
__________________
CPU: Intel i5 2500k @ 4,3 Ghz | Dissi: Cooler Master Hyper 212 Plus | MOBO: ASUS P8Z77-V | VGA: SLI Asus ENGTX560 Ti DCII Core 830MHz 1GB RAM: DDR3 4x4 G.Skill Ripjaws-X CL 9-9-9 1600MHz | SSD: SSD Corsair Force 3 120GB | SSD: Corsair Force F115 115GB | HDD: Western Digital AV-GP 1TB Case: Cooler Master HAF 922 | Psu: Cooler Master GX 750W 80plus | Monitor: ASUS VB195T 1280x1024 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.