Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2011, 19:28   #1
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Problema Controller SATA o Hard Disk?

Ho un problema col mio server: non riesco a vedere le informazioni S.M.A.R.T. dei miei hard disk tramite software hd tune pro o AIDA64, pur essendomi assicurato che l'opzione sia attivata nel bios della sk madre.

Temo la rottura del controller perchè da un giorno all'altro mi sono ritrovato con una partizione cancellata e l'hard disk usb (collegato al server) convertito in RAW.

Ora, tramite il software getdataback for ntfs sono riuscito a riprendermi i dati, collegando i dischi ad un altro PC perchè, dal server, questo software mi dava un errore di inizializzazione all'avvio sugli hard disk. Questo, unito al problema dello SMART, mi fa supporre un problema al controller. Ma come faccio a diagnosticarlo e, soprattutto a risolverlo? Devo buttare la sk madre?

__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 23:06   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Non devi fare tanto affidamento sui programmi tipo hdtune o simili , anche a me e capitato di trovare pc in qui hdtune non funzionava e non venivano letti i dati s.m.a.r.t. , eppure il pc funzionava benissimo .
In pratica hdtune e programmi simili li puoi utilizzare su pc standard , mentre su pc piu complessi come server o dotati di controller particolari o configurazioni raid , il programma ha difficolta a riconoscere il disco .

Il problema della perdita di partizioni del disco puo essere dovuta a tante cause , spesso avviene per lo spegnimento improvviso del pc , poi non e la prima volta che sento che hd esterni usb perdono la partizione e diventano un disco raw .

Se hai la possibilita metti il disco su un altro pc e da li esegui il test con hdtune , guardi i dati s.m.a.r.t. del disco , cosi controlli se il disco fisso funziona .
Per controllare il controller del server invece dovresti montare un disco di prova possibilmente nuovo , quindi sicuramente funzionante e farlo lavorare per un po di ore , quindi controlli che non si creino ancora errori su disco .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 14:28   #3
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Non devi fare tanto affidamento sui programmi tipo hdtune o simili , anche a me e capitato di trovare pc in qui hdtune non funzionava e non venivano letti i dati s.m.a.r.t. , eppure il pc funzionava benissimo .
In pratica hdtune e programmi simili li puoi utilizzare su pc standard, mentre su pc piu complessi come server o dotati di controller particolari o configurazioni raid, il programma ha difficolta a riconoscere il disco. C:\, invece, correttamente funzionante.

Il problema della perdita di partizioni del disco puo essere dovuta a tante cause , spesso avviene per lo spegnimento improvviso del pc , poi non e la prima volta che sento che hd esterni usb perdono la partizione e diventano un disco raw .

Se hai la possibilita metti il disco su un altro pc e da li esegui il test con hdtune , guardi i dati s.m.a.r.t. del disco , cosi controlli se il disco fisso funziona .
Per controllare il controller del server invece dovresti montare un disco di prova possibilmente nuovo , quindi sicuramente funzionante e farlo lavorare per un po di ore , quindi controlli che non si creino ancora errori su disco .
La cosa è andata così:
io ho due dischi, uno interno sata con due partizioni, c:\ con il SO e d:\ con altri dati. Poi uno esterno USB f:\ . Il tutto senza RAID o configurazioni particolari.
server funzionava tranquillamente, quando il giorno dopo mi sono trovato la password di amministratore del server non più corretta. Resettata con appositi tool, mi sono trovato d:\ completamente vuota e f:\ convertita in RAW.

Forse un virus, forse qualcuno è riuscito a collegarsi con qualche trojan\malware (essendo un serverino casalingo always-on) fatto sta che il pc, a parte questo problema, continua a funzionare correttamente.

I dischi collegati ad un altro PC mi mostrano le informazioni SMART correttamente e non mi hanno dato problemi nel ripristino dei dati con gli appositi programmi, cosa che invece sul server ho riscontrato. Per questo ho fatto 2+2. Il fatto è che non mi ricordo se prima riuscivo a vedere queste informazioni, sul server incriminato, per poter fare un confronto.

Al limite toglierò il disco dal case e lo utilizzerò come interno SATA per vedere come va, anche se sono terrorizzato nel perdere i dati :S
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".

Ultima modifica di lelloz : 20-11-2011 alle 14:42.
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v