|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 75
|
Consiglio cambio macchinetta
Ciao a tutti!
Sono il felice possessore di una Fuji S6500fd! Comprata usata da mia sorella che ha deciso di passare a una reflex! Partendo da una compatta... ho pensato di cimentarmi con qualche foto... e fare un passo per volta... quindi presi la bridge in questione. Mi sono trovato bene e fatte foto carine... pensavo di regalarmi qualcosa a Natale... e valutavo di cambiare la mia macchina. Non voglio andare sulle reflex per un discorso di prezzo... non la userei tantissimo e non voglio spendere per qualcosa che non userei o sfrutterei a pieno! Ho avuto 2 compatte e ora questa bridge e mi sono sempre trovato bene con la Fuji... a parer vostro... vale la pena cambiare la mia S6500fd con una nuova S4000/S3300? Avrei dei guadagni in termini di qualità dell'immagine? In genere troppi megapixel non fanno bene... e la mai attualmente si comporta bene! Vorrei uno stabilizzato migliore... e un obiettivo che possa comportarsi meglio! Di giorno sono tutte buone bene o male... è di notte che vorrei incrementare le prestazioni! Cosa ne dite? Vale il cambio? Se no... avete una macchinetta che possa sostituire la mia, con un incremento di prestazioni che possa giustificare il cambio? Vorrei stare sui 200 euri! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
|
Quote:
Ora se vuoi cambiare macchina e vuoi più IQ o rimani sulle dimensioni del sensore della tua o addirittura maggiore ma attualmente non ci sono macchine che hanno quel sensore che stia nel tuo budget
__________________
![]() ![]() < < <Canon SX220 HS> > > |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 75
|
Grazie mille!
Bhè... e invece per quanto riguarda l'ottica? Non sono un drago della macchinetta... diciamo un principiante! Ecco alcune foto fatte con la mia S6500fd: http://www.flickr.com/photos/69650045@N07/ Al di la della discutibilità dei soggetti... mi pare che in notturna sia un po' carente! O forse sono io che pretendo troppo... C'è modo di migliorare la situazione stando sotto i 200 euri? Oppure mi tengo ben stretta la mia cara Fuji? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
|
No non ci sono alternative a quel prezzo, sappi che la tua macchina è molto stimata e in tanti la vorrebbero quindi tienila stretta finchè puoi
![]() Per le foto con poca luce, o meglio in notturna,ricorda che con qualsiasi macchina è d'obbligo l'uso di un cavalletto che ti permette tempi lunghi, vedrai che la tua macchina può fare buone foto ![]()
__________________
![]() ![]() < < <Canon SX220 HS> > > |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 75
|
Infatti in genere la macchine è posata un po' dove riesco... configurata... e autoscatto a 2 secondi...
Forse devo imparare a fare maggiore post process! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() < < <Canon SX220 HS> > > |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 75
|
Per il cavalletto mi stavo apprezzando con un gorillapod...
Per i notturni cerco di tenere diaframma molto aperto ed esposizione lunga. Per evitare movimenti cerco di usare l'autoscatto a 2 secondi così evito di muovere la camera durante la pressione. Ma se la fotocamera va bene... credo di dovermi esercitare sui setup... più che sulla macchina! Grazie davvero tanto! Pensavo che il limite fosse la macchina... e invece temo di esserlo io! Pensavo che la S6500 fosse di fascia bassa... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.