Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2002, 20:31   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
BCB: beato chi ha inventato i componenti

ma se non li hai, devi scrivere quintalate di codice......

Il codice sotto permette di visializzare in un "TImage component" il contenuto di una cartella non visualizzandone il nome del file ma rappresentando la sue icone.

E' il medesimo effetto che si ottiene in ambiente windows quando si apre una cartella; in essa vengono mostrati i file sotto forma di icona e per essa viene usata la stessa definita nell'ambiente windows.

Il problema è che usare il codice sotto non è poi così immediato; mi chiedevo quindi se già qualcuno lo avesse mai usato con BCB, magari potrebbe risparmiarmi di scrivere ulteriore codice.

Spero di essere stato chiaro

grazie




SHFILEINFO info;

DWORD ImageHandle = SHGetFileInfo("",
0,
&info,
sizeof(info),
SHGFI_DISPLAYNAME |
SHGFI_ICON |
SHGFI_SHELLICONSIZE |
SHGFI_SYSICONINDEX);

if (ImageHandle != 0)
{
ImageList1->Handle = ImageHandle;
ImageList1->ShareImages = true;
}

if(ImageList1->Count > 0)
{
for(int i=0;i<ImageList1->Count;i++)
{
ImageList1->GetIcon(i,Image1->Picture->Icon);
}
}
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2002, 20:10   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
scusate; questo è un esempio dell'interfaccia che desidererei costruire

misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2002, 12:54   #3
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Ti posso dire che con le API è abbastanza facile e il codice non è molto.

Ma con il bcb non ti posso aiutare perchè ho il dvd rotto.

Ma lo hai usato lo script che ti ho fatto per visualizzare il file pdf in locale via html?
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2002, 16:58   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da verloc
[b]Ti posso dire che con le API è abbastanza facile e il codice non è molto.
se ti capita un esempio il più stringato possibile grazie

Quote:
Originariamente inviato da verloc
[b]Ma lo hai usato lo script che ti ho fatto per visualizzare il file pdf in locale via html?
ti ho risposto nell'altro 3d

Ciao
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2002, 17:22   #5
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
No MisterX meglio lasciare perdere le API incasineremmo solo le cose.Ma non ho capito quale è il tuo problema sinceramente.

Sei sicuro di non poter fare quello che ti serve con il controllo(componente) list-view in report-style?
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2002, 17:29   #6
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
A giudicare dall'interfaccia che vuoi,devi proprio usare il list view(In report style)a destra e il tree view a sinistra.I componenti standard ci sono.Sono i componenti più difficili da usare e non dirlo a me che ci ho messo 15 giorni proprio per far funzionare il list view(il report style è il più difficoltoso) in win32 API.

Devi prima creare il comp List
poi la lista di immagini(icone)
poi le colonne
e poi inserire gli items.

Good luck
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 20:42   #7
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
grazie verloc

sono molto cocciuto; so che prima o poi lo becco il sistema: ho attraverso un componente già testato e bello e pronto o attraverso qualche codice molto compatto trovato in rete; sono sulla strada giusta

Del resto, anche per l'apertura della famosa finestrella che ti permette di selezionare una cartella di destinazione, quella di default usata da windows, ho trovato svariato codice.

Ho trovato differenti esempi e molto diversi tra loro: ad esempio, uno per aprire la benedetta window usava chilometri di codice, un altro con dieci righe permetteva la medesima soluzione.

Ciao
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 15:52   #8
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Mi sorge il sospetto che tu non abbia la reference delle API (Gravissimo )

La shfileinfo infatti è una struttura da riempire.
Per usarla eventualmente:

#include <shlobj.h>
#include <shlwapi.h>

e forse ti serve anche

#include <windows.h>

Ma la documentazione LA DEVI AVERE anche se usi il CB.
Per il resto e evidente dal pezzettino che devi usare il Listview.

Morale:
Se pretendi di usare solo il CB senza conoscre le API;lontano non vai.

Cia Cia
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 21:14   #9
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
spiegamele tu allora, son tutt'occhi

beh, ho usato qualcosina
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 14:20   #10
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
guarda qua poi:

misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 08:04   #11
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Intendevo la reference

ftp://ftp.borland.com/pub/bcppbuilde.../bcb5/b5ms.zip

sono una ventina di MB
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 10:16   #12
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
troppi per i miei gusti, viaggio a 56 k

se intedi le fuzioni stile ShellExeute() etc.... non sono complesse
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 10:16   #13
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
troppi per i miei gusti, viaggio a 56 k

se intedi le fuzioni stile ShellExeute() etc.... non sono complesse: cmq, se hai una lista in ASCII: grazie
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 10:21   #14
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Guarda che ne vale la pena(se vuoi capire come funziona windows).
Non fare il pigrone.
Io ci ho messo 1h .15'
Fallo la domenica al mattino presto.
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 11:38   #15
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
scusa, ti spiego:

non è per una questione di pigrizia, dell'ambiente widows ho usato centinaia di funzioni, anche quelle che mi permettono di inviare qualcosa via ftp etc.....

ho solo un grande difetto; quello di essere poco raffinato nella programmazione, in definitiva non mi resta in mente quale tecnologia API che sia ho utilizzato per ottenere il mio programma.

Miro piuttosto al risultato finale indipendentemente da ciò che ho usato.....

Per dirti a che livello sono, ho scritto diversi programmi di gestione PC->CN(controlo numerico)....

Magari le API di windows le uso da sempre e senza saperlo; non ti prendo in giro, non sarebbe da me, ma è la verità

Se nelle API di windows sono contemplate anche l'apertura ed uso delle finestre di dialogo di default di windws, bene, le uso da tempo.

Ciao
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v